Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-02-2017, 14:49   #1
Audiofilo75
Member
 
L'Avatar di Audiofilo75
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 298
Connessione stampante USB a distanza

Salve a tutti.
Vi illustro una mia situazione particolare che sto cercando di capire come risolvere.

Ho una stampante multifunzione in una camera, in cui è presente nelle vicinanze un powerline per la connessione di rete.
In una altra stanza è presente il secondo powerline e il modem/router wi-fi con connessione usb per stampanti.
Devo riuscire a connettere la multifunzione alla presa usb del modem/router wi-fi per gestire la multifunzione da qualunque notebook in casa.

Avevo acquistato questi adattatori...


...ma sembra che questo adattatore non faccia connessione con qualunque presa Ethernet.
La mia intenzione era quella di collegare la presa usb maschio della stampante con l'adattatore usb-rj45 al powerline, poi collegare una presa usb al modem/router wi-fi e dall'altro capo dello stesso cavo un altro adattatore ub-rj45 al powerline vicino il modem/router wi-fi.

il tutto però sembra non funzionare in quanto non si rileva connessione tra l'adattatore usb-rj45 e il powerline.

Avete consigli da darmi per far funzionare questa connessione?

Vi ringrazio in anticipo per i suggerimenti.
Audiofilo75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2017, 15:30   #2
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Non può funzionare.
Quell'adattore è abbastanza ridicolo anche se potrebbe ancora funzionare se usato con un cavo ethernet vero di non molti metri in quanto usa 4 fili del cavo per allungare la connessione elettrica del cavo usb standard.
La tua stampante ha già qualche anno alle spalle visto che non è dotata di wifi. Se non è un modello particolarmente costoso fai prima a buttarla e prenderne una nuova dotata di wifi, altrimenti dovresti dotarti di un print server che ha un suo costo, o ancora procurarti spendendo nulla o il minimo possibile un altro router (come quelli che tirava dietro telecom) che permetta la condivisione della stampante e usare questo come print server collegato alle powerline.

Ultima modifica di Dumah Brazorf : 04-02-2017 alle 15:35.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2017, 18:47   #3
Audiofilo75
Member
 
L'Avatar di Audiofilo75
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 298
Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf Guarda i messaggi
Non può funzionare.
Quell'adattore è abbastanza ridicolo anche se potrebbe ancora funzionare se usato con un cavo ethernet vero di non molti metri in quanto usa 4 fili del cavo per allungare la connessione elettrica del cavo usb standard.
La tua stampante ha già qualche anno alle spalle visto che non è dotata di wifi. Se non è un modello particolarmente costoso fai prima a buttarla e prenderne una nuova dotata di wifi, altrimenti dovresti dotarti di un print server che ha un suo costo, o ancora procurarti spendendo nulla o il minimo possibile un altro router (come quelli che tirava dietro telecom) che permetta la condivisione della stampante e usare questo come print server collegato alle powerline.
A dire il vero la stampante è ancora in garanzia.
E' una Samsung Xpress M2675F e l'ho pagata sui 120 euro.
La funzione di print server è già integrato nel modem/router wi-fi, motivo per cui non volevo comprarne uno apposito. Ecco il motivo per cui volevo creare un collegamento.

Se quell'aggeggio non funzione, come mi dici tu, potrebbe funzionare invece questo?
Clicca qui
Audiofilo75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2017, 19:31   #4
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
No, non va bene. Non è un pc che gli installi i driver della schedina usb e magicamente gli spunta un web server per scansionare dal browser.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2017, 09:12   #5
pinc0
Utente sospeso
 
Iscritto dal: Nov 2011
Città: padova nord
Messaggi: 5217
ciao, quei adattatori non vanno bene . se hai già il modem con funzione print server devi collegare direttamente la stampante al moden, altrimenti devi procurarti un print server usb (attento alla lista compatibilità)
__________________
360 trattative positive x altri miei feedback, pm
utenti da evitare: operat , kira@zero
pinc0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2017, 11:09   #6
Audiofilo75
Member
 
L'Avatar di Audiofilo75
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 298
Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf Guarda i messaggi
No, non va bene. Non è un pc che gli installi i driver della schedina usb e magicamente gli spunta un web server per scansionare dal browser.
Lasciamo stare il primo convertitore che obbiettivamente è una ciofeca.
Ma il secondo che ho postato dovrebbe avere all'interno un circuito integrato che converte l'usb in rj45, e collegandone due connesse tra loro da un cavo LAN dovrebbe creare una connessione diretta tra gli elementi.
Tipo questo esempio

e in questa altra pagina spiegano lo stesso sistema, anche se non specifica che si tratti di stampante.

Quote:
Originariamente inviato da pinc0 Guarda i messaggi
ciao, quei adattatori non vanno bene . se hai già il modem con funzione print server devi collegare direttamente la stampante al moden, altrimenti devi procurarti un print server usb (attento alla lista compatibilità)
Se la potevo collegare direttamente non avrei creato questo post.
Se hai letto bene, ho specificato che si trovano in ambienti diversi e dunque non è possibile.
Audiofilo75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2017, 11:26   #7
pinc0
Utente sospeso
 
Iscritto dal: Nov 2011
Città: padova nord
Messaggi: 5217
edit
__________________
360 trattative positive x altri miei feedback, pm
utenti da evitare: operat , kira@zero
pinc0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2017, 12:06   #8
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
L'usb extender del primo link fa la stessa cosa della ciofeca del primo post, usa i fili di un cavo di rete per estendere i 4 del cavo usb. E' come se usassi il cavo delle casse dello stereo come prolunga elettrica, sempre corrente ci passa dentro. Pensare di usarlo con le powerline è come volere collegarsi all'adsl con un modem 56k.

Nel secondo link il terzo metodo usa un usb extender over ip cioè una coppia di dispositivi che prende il segnale usb, lo converte nel protocollo tcp/ip e lo passa al secondo usando le rete ethernet. Questo funziona con le tue powerline ma se pensi ancora di collegare la stampante al router fai prima a prendere direttamente un print server. Non sono neanche sicuro esista un ricevitore, mi sa che occorre installare un programma sul pc per poter accedere al dispositivo usb e lo si usa un pc alla volta rubandoselo l'un l'altro.

Ultima modifica di Dumah Brazorf : 05-02-2017 alle 12:12.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v