Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-01-2017, 14:18   #1
Touareg
Senior Member
 
L'Avatar di Touareg
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 3219
Passaggio da Noctua NH-d14 a Corsair H115i

Buondì a tutti

Avrei bisogno di un consiglio. Devo cambiare la pasta termica al mio processore (un i7 950), anche perché è la stessa da quasi 7 anni.
Curiosando online ho notato questo dissipatore a liquido, il corsair H115i. Onestamente, non mi dispiacerebbe effettuare un cambio.

Mi piacerebbe però "sentire" qualche parere.

Mi converrebbe passare da un Noctua NH-D14 a questo modello? Sia a livello di temperature che di rumorosità?

Grazie anticipatamente.

Alberto
__________________
19 Anni su HwUpgrade Ho concluso positivamente con: 33/33 Utenti
Touareg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2017, 15:49   #2
ferro10
Senior Member
 
L'Avatar di ferro10
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 10467
il corsair H115i costa sui 150€ e una spesa così alta per perdere qualche grado sulla cpu non vale assolutamente la pena.

cambia la pasta e già solo con quello 3-4° li recuperi tranquillamente.
__________________
sm GIGABYTE B850 AORUS ELITE gpu Gainward GeForce RTX 2070 Super Phantom GS cpu R7 9800X3D dissi Noctua NH-D15S ram KLEVV 32gb 6000mhz CL28 so windows 10 64bit ali Corsair HX850i case thermaltake view 71 gt rgb recensioni: CM Masterkeys Pro S white led - DREVO Calibur 71 key - Ducky Shine 6
ferro10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2017, 17:53   #3
RedSnap
Member
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 260
Un cambio del genere lo farei soltanto per motivi di estetica (prendendo magari un AIO più economico ) . Se invece vuoi migliorare le temperature, non conviene come rapporto prezzo/prestazioni
RedSnap è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2017, 18:05   #4
Touareg
Senior Member
 
L'Avatar di Touareg
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 3219
Mmm. Una bocciatura totale, dunque
__________________
19 Anni su HwUpgrade Ho concluso positivamente con: 33/33 Utenti
Touareg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2017, 19:39   #5
RedSnap
Member
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 260
Quote:
Originariamente inviato da Touareg Guarda i messaggi
Mmm. Una bocciatura totale, dunque
Più che altro perchè hai già un dissipatore eccellente e il cambio con un AIO non ti porta così tanti benefici da spenderci 100 e passa €. Diversa sarebbe la cosa, se ti sei stufato di avere un gigante anti estetico fissato alla motherboard
RedSnap è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2017, 22:44   #6
Touareg
Senior Member
 
L'Avatar di Touareg
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 3219
Quote:
Originariamente inviato da RedSnap Guarda i messaggi
Diversa sarebbe la cosa, se ti sei stufato di avere un gigante anti estetico fissato alla motherboard
Questo anche, lo confermo.
__________________
19 Anni su HwUpgrade Ho concluso positivamente con: 33/33 Utenti
Touareg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2017, 13:08   #7
RedSnap
Member
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 260
Quote:
Originariamente inviato da Touareg Guarda i messaggi
Questo anche, lo confermo.
Allora si può pensare ad un bell'AIO magari risparmiando qualcosina.
Guarda uno di questi se ti può piacere:
  • Kraken X62 o X61(costoso come l'H110 ma più bello)
  • Arctic Liquid Freezer 240 (uno dei migliori come rapporto qualità/prezzo)
  • Thermaltake Water 3.0 Extreme S

Questi mi sono venuti in mente, aspetta anche altri consigli
RedSnap è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2017, 13:13   #8
Touareg
Senior Member
 
L'Avatar di Touareg
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 3219
Quote:
Originariamente inviato da RedSnap Guarda i messaggi
Allora si può pensare ad un bell'AIO magari risparmiando qualcosina.
Guarda uno di questi se ti può piacere:
  • Kraken X62 o X61(costoso come l'H110 ma più bello)
  • Arctic Liquid Freezer 240 (uno dei migliori come rapporto qualità/prezzo)
  • Thermaltake Water 3.0 Extreme S

Questi mi sono venuti in mente, aspetta anche altri consigli
Intanto ti ringrazio per le risposte e per questi consigli
I modelli da te indicati sono superiori all'h115 quando a prestazioni?
__________________
19 Anni su HwUpgrade Ho concluso positivamente con: 33/33 Utenti
Touareg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2017, 13:53   #9
RedSnap
Member
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 260
Quote:
Originariamente inviato da Touareg Guarda i messaggi
Intanto ti ringrazio per le risposte e per questi consigli
I modelli da te indicati sono superiori all'h115 quando a prestazioni?
No, soltanto il Kraken è leggermente superiore al Corsair.
Gli altri te li ho elencati per un fattore di estetica e rapporto qualità/prezzo
RedSnap è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2017, 14:37   #10
bagy
Senior Member
 
L'Avatar di bagy
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 862
Oltre al fattore estetico, considera anche quello acustico. Praticamente niente batte un noctua a doppia torre. Hai uno dei migliori dissipatori sia in termini di dissipazione che di rumorosità.

Nella migliore delle ipotesi guadagneresti 5-7°C in oc/full load passando ad un dissipatore aio.

Lato rumorosità neanche a parlarne. Qualsiasi cosa tu andrai a sostituire a quel noctua a meno che non sia il noctua NH-D15 farà più rumore.
bagy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2017, 17:57   #11
Touareg
Senior Member
 
L'Avatar di Touareg
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 3219
Quote:
Originariamente inviato da RedSnap Guarda i messaggi
No, soltanto il Kraken è leggermente superiore al Corsair.
Allora considero unicamente questo modello.

Quote:
Originariamente inviato da bagy Guarda i messaggi

Lato rumorosità neanche a parlarne. Qualsiasi cosa tu andrai a sostituire a quel noctua a meno che non sia il noctua NH-D15 farà più rumore.
Questo non lo sapevo. Ed è una cosa che andrà ad incidere moltissimo sulla mia decisione.
__________________
19 Anni su HwUpgrade Ho concluso positivamente con: 33/33 Utenti
Touareg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2017, 19:43   #12
bagy
Senior Member
 
L'Avatar di bagy
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 862
Quote:
Originariamente inviato da Touareg Guarda i messaggi
Allora considero unicamente questo modello.



Questo non lo sapevo. Ed è una cosa che andrà ad incidere moltissimo sulla mia decisione.
Potresti sempre sostituire le ventole dell'eventuale dissipatore AIO. Ma si tratta di una ulteriore spesa di 20-30-40 euro.
bagy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2017, 22:38   #13
Touareg
Senior Member
 
L'Avatar di Touareg
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 3219
Per cui ricapitoliamo un secondo

Tra Kraken X61, X62 e Corsair H115 il più efficiente è l'X62, dico giusto?

Quale modello di ventole dovrei montare esattamente per ridurre il più possibile la rumorosità?

PS: Ma soprattutto... che cos'ha di particolare il modello Corsair H110i GT? Nei test che ho trovato risulta superiore. Eppure i prezzi sono più o meno gli stessi e anzi, costa meno del 115!
__________________
19 Anni su HwUpgrade Ho concluso positivamente con: 33/33 Utenti

Ultima modifica di Touareg : 27-01-2017 alle 22:44.
Touareg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2017, 20:56   #14
Bartsimpson
Senior Member
 
L'Avatar di Bartsimpson
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 1523
Ciao, recentemente io ne ho provati diversi di AIO, motivo per cui mi sento di racontarti la mia esperienza...
H100i V2: bello esteticamente, buone performance e (questo dipende dalle preferenze) configurabile tramite il programma Corsair Link. Le ventole in bundle arrivano oltre i 2500 giri, il mio sembrava un elicottero a pieno regime
Arctic Liquid Freezer 240: il migliore come prestazioni ed anche il più silenzioso (a parte la pompa che sentivo sempre, seppur minimamente) ma il radiatore è quasi 1 cm più spesso degli altri modelli (37 mm contro 30 + 25 per 2 ventole o + 50 per 4 ventole in push/pull) quindi dipende dallo spazio che hai a disposizione.
Thermaltake Riing 240: ventole rgb in bundle, bello da vedere (dipende dai tuoi gusti), prestazioni simili al Corsair qua sopra (nel mio caso un paio di gradi in più) ma controllabile tramite una scatoletta con tre pulsanti dove puoi variare velocità tra due step, colori e modalità delle luci. Questo è quello più sottile (radiatore da 27 mm).
Be quiet Silent Loop 240: quello che ho scelto io alla fine perchè ha le medesime prestazioni del Corsair ma è molto più silenzioso (quasi inaudibile la pompa). Non ha led, lucine e i tubi sono un pò meno belli da vedere rispetto al Corsair ma la pompa è l'unica tra tutte che non sento mai e ha un radiatore in rame (tutti gli altri qua in alluminio). In ultimo è l'unico che ha un tappo per poter aggiungere il liquido che evapora pian piano (dicono 1ml ogni due anni)

Questa è solo la mia esperienza diretta e dipende da molti fattori come la posizione (io ho un radiatore da 240 in alto (push).
Per riassumere io li valuterei così:

H100i V2
estetica: 8
prestazioni: 8
rumorosità: 5
Te lo consiglio ma valuterei altre ventole

Liquid Freezer 240
estetica: 5
prestazioni: 10
rumorosità: 8
Se hai lo spazio e ti piace esteticamente è un must, anche perchè è il più performante ed economico allo stesso tempo

TT Riing 240
estetica: 10
prestazioni: 7
rumorosità: 6
Se vuoi Led rbg

Silent Loop 240
estetica: 6
prestazioni: 8
rumorosità: 8
Se lo vuoi sobrio e il più silenzioso in assoluto
Bartsimpson è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2017, 21:28   #15
Valececco
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 26
Secondo me non vale assolutamente la pena, come è già stato detto sarebbe una spesa davvero onerosa per un guadagno minimo. Esteticamente sono molto gradevoli, sono il primo che è stato molte volte sul punto di prenderlo ma ho sempre desistito, hai già un ottimo dissipatore, uno dei migliori.
Valececco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2017, 22:42   #16
Touareg
Senior Member
 
L'Avatar di Touareg
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 3219
Quote:
Originariamente inviato da Bartsimpson Guarda i messaggi
Arctic Liquid Freezer 240: il migliore come prestazioni ed anche il più silenzioso (a parte la pompa che sentivo sempre, seppur minimamente) ma il radiatore è quasi 1 cm più spesso degli altri modelli (37 mm contro 30 + 25 per 2 ventole o + 50 per 4 ventole in push/pull) quindi dipende dallo spazio che hai a disposizione.


Liquid Freezer 240
estetica: 5
prestazioni: 10
rumorosità: 8
Se hai lo spazio e ti piace esteticamente è un must, anche perchè è il più performante ed economico allo stesso tempo

Ciao
Grazie a entrambi per le risposte
Questo modello sembra interessante. Quello che conta è però il passo avanti rispetto all'Nh-d14. In questo caso avrei un vantaggio di almeno 8-10 gradi?

Quote:
Originariamente inviato da Valececco Guarda i messaggi
Secondo me non vale assolutamente la pena, come è già stato detto sarebbe una spesa davvero onerosa per un guadagno minimo. Esteticamente sono molto gradevoli, sono il primo che è stato molte volte sul punto di prenderlo ma ho sempre desistito, hai già un ottimo dissipatore, uno dei migliori.
Ciao
Capisco perfettamente il discorso. Il fatto è che essendo oramai vicino al cambio configurazione, vorrei effettuare dei passi avanti in determinati ambiti. Uno di questi è il passaggio dal dissipatore ad aria a quello a liquido. Mi rendo conto però che dal punto di vista della qualità/prezzo si tratti di una mossa discutibile.
__________________
19 Anni su HwUpgrade Ho concluso positivamente con: 33/33 Utenti
Touareg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2017, 23:24   #17
Valececco
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 26
Quote:
Originariamente inviato da Touareg Guarda i messaggi
Ciao
Ciiao
Capisco perfettamente il discorso. Il fatto è che essendo oramai vicino al cambio configurazione, vorrei effettuare dei passi avanti in determinati ambiti. Uno di questi è il passaggio dal dissipatore ad aria a quello a liquido. Mi rendo conto però che dal punto di vista della qualità/prezzo si tratti di una mossa discutibile.
Verso cosa ti eri orientato? Se stai considerando skylake o kaby valuta anche la possibilità di deliddarli, con skylake recuperi intorno ai 15º, con kaby addirittura c'è chi dice di averne guadagnati 30!

In ogni caso valuta anche il Kraken x62 di NZXT, dalle recensioni che ho letto molto silenzioso e performante e sopratutto bellissimo!
Valececco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2017, 23:32   #18
Touareg
Senior Member
 
L'Avatar di Touareg
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 3219
Quote:
Originariamente inviato da Valececco Guarda i messaggi
Verso cosa ti eri orientato? Se stai considerando skylake o kaby valuta anche la possibilità di deliddarli, con skylake recuperi intorno ai 15º, con kaby addirittura c'è chi dice di averne guadagnati 30!

In ogni caso valuta anche il Kraken x62 di NZXT, dalle recensioni che ho letto molto silenzioso e performante e sopratutto bellissimo!

In realtà nell'immediatissimo (prossimi 2-3 mesi) non mi muoverò. Viaggio su un i7 950 da marzo 2010, e a questo giro voglio passare almeno a un esacore. Sto aspettando che Intel lanci gli altri processori della serie 7. Però temo vada per le lunghe.
Sono in quella strana fase di impasse da un anno e poco più: non mi decido e continuo ad attendere i "nuovi modelli", sia per le cpu che per le vga.

Il Kraken x62, comunque, è un candidato
__________________
19 Anni su HwUpgrade Ho concluso positivamente con: 33/33 Utenti
Touareg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2017, 02:03   #19
Bartsimpson
Senior Member
 
L'Avatar di Bartsimpson
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 1523
[quote=Touareg;44437759]Ciao
Grazie a entrambi per le risposte
Questo modello sembra interessante. Quello che conta è però il passo avanti rispetto all'Nh-d14. In questo caso avrei un vantaggio di almeno 8-10 gradi?

Su un overclock molto spinto potresti anche avere una differenza del genere. Il D14 è un buon dissipatore ad aria e devi proprio salire di frequenza e Vcore per portarlo al limite. Io ho scelto un AIO perchè ho un case matx con finestra e non mi piace avere un dissipatore ad aria che occupi mezzo case. Per di più la scheda video, nel mio caso, è molto più libera di "respirare".
Bartsimpson è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2017, 09:35   #20
Valececco
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 26
Quote:
Originariamente inviato da Touareg Guarda i messaggi
In realtà nell'immediatissimo (prossimi 2-3 mesi) non mi muoverò. Viaggio su un i7 950 da marzo 2010, e a questo giro voglio passare almeno a un esacore. Sto aspettando che Intel lanci gli altri processori della serie 7. Però temo vada per le lunghe.
Sono in quella strana fase di impasse da un anno e poco più: non mi decido e continuo ad attendere i "nuovi modelli", sia per le cpu che per le vga.

Il Kraken x62, comunque, è un candidato
A chi lo dici, anche io sono nella tua posizione, sto aspettando che AMD sveli le sue carte per fare un upgrade di cpu e gpu, ma per Vega dobbiamo aspettare ancora fino a Maggio...

Se aspetti il socket x299 e relativi processori allora hai tutto il tempo per decidere, si vocifera Q3 è più precisamente fine Agosto

Se vai su un processore del genere allora un suo comincia ad avere più senso, stando così le cose non posso che consigliarlo.

Ultima modifica di Valececco : 01-02-2017 alle 10:08.
Valececco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Identikit della scheda video perfetta, p...
SUV, 100% elettrico e costa meno di un b...
Hai mai caricato un referto su ChatGPT? ...
Apple vuole un nuovo campus nella Silico...
DJI Osmo 360, la nuova action cam a 360&...
Lo strumento anti-requisiti per Windows ...
Utenti di Claude in rivolta: 'I bei vecc...
Rocket Lab Mars Telecommunications Orbit...
NVIDIA GeForce RTX: supporto driver su W...
iliad ha iniziato a vendere smartphone d...
La cinese SatNet ha lanciato un nuovo gr...
Cloud sovrano europeo: a che punto siamo...
The Medium arriverà al cinema gra...
Addio alle faccende domestiche? Il robot...
Fallito il primo lancio del razzo spazia...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v