|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Mar 2015
Messaggi: 110
|
Raffreddamento laptop
Ciao a tutti.
Ho letto centinaia di recensioni di prodotti per il raffreddamento del laptop nella fascia di prezzo sotto i 50 euro. Praticamente, una buona parte degli utenti sostiene che in termini di raffreddamento l'utilità è quasi zero. Ora, qualcuno potrebbe darmi un parere oggettivo? Gracias! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2016
Messaggi: 371
|
Ho combattuto per cinque anni contro un portatile con il raffreddamento sottodimensionato con 80W di TDP combinato tra cpu e gpu
Soluzioni miracolose non ce ne sono, ma molto può aiutare una basetta ventilata, perchè dopo ore di funzionamento si inizia a scaldare la scocca e il tavolo sotto del portatile aumentando la temperatura generale, rialzandolo e mettendoci un flusso d'aria costante sei sicuro che entri solo aria fresca. Ti consiglio i modelli con le ventole più grandi, che non hanno differenze tangibili di prestazioni ma fanno molto meno rumore. Inoltre ricordati di pulire il portatile, sono dei veri aspirapolvere
__________________
topi...topi...topi... fatto affari con: fantacaz, mally |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Bussero (MI)
Messaggi: 333
|
Aggiungerei di fare un bel cambio di pasta termoconduttiva se ce l'hai da un po' di tempo.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Padova
Messaggi: 899
|
Quote:
Da allora ogni 2-3 anni faccio il cambio pasta. Ora purtroppo è sempre più un macello aprire i portatili, per il mio basta svitare il fondo e ho accesso diretto a tutte le schede ![]()
__________________
Inviato con il mio Telex presso casa della nonna. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Mar 2015
Messaggi: 110
|
Ok, quindi stando sotto i 50 euro prendo qualcosa che abbia un senso? Non vorrei andare oltre come spesa. Anche perché ho un 17.3" quindi ho meno scelta sul mercato.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Padova
Messaggi: 899
|
Quote:
Io sono convinto che il cambio pasta sia più utile.
__________________
Inviato con il mio Telex presso casa della nonna. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Genova
Messaggi: 5108
|
ciao partecipo anche io perché ho un HP dv6 che è letteralmente un phon, non si riesce a tenere la mano dall'uscita dell'aria da quanto è rovente. Ho già cambiato pasta ma non è cambiata molto la situazione. Alcuni parlano di inserire un quadratino di rame tra il chip da dissipare e il dissipatore.
Al posto della base sapete se questi anghesi (come si dice a Genova ![]() https://www.amazon.it/Notebook-Coole.../dp/B00WBRIOJY |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:20.