Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-09-2016, 17:47   #1
guglielmo6987
Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Bologna
Messaggi: 66
6700k con Hyperthreading vs 6900k senza Hyperthreading

Ciao a tutti!
per caso qualcuno ha notizia di come si comporti un 6900k overclockato a 4.6ghz con l'hyperthreading disabilitato in confronto a un 6700k overclockato a 4.6ghz e hyperthreading abilitato ?

In pratica nei giochi vincono 4core reali+4 core virtuali o 8 core reali?

Chiedo questo perché online non si trova niente e su steam ho solo letto di persone che sono state costrette a disabilitare l'HT (per far girare doom) su i cpu con più di 8 thread .
guglielmo6987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2016, 20:38   #2
Chimico_9
Senior Member
 
L'Avatar di Chimico_9
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 6309
1-ovviamente vincono i core fisici... essendo reali
2-pochi giochi al momento si avvalgono di più di 4 core, lo dimostra il fatto che sopra a 8 qualcuno inizi a fare stranezze
__________________
NON aggiornare a W10 e LEGGI QUEL DANNATO MANUALE !!! (qualunque esso sia)
risolverai il 99.9% dei problemi
GX620 + 840evo ; P5Q-pro + E5440 + HD4890 + EZcool 750w
Chimico_9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2016, 20:57   #3
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140152
Ciao
adnrebbero uguali, acnhe un I5 600K a quella frequenza darebbe gli stessi risultati nel 95% dei casi
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2016, 21:49   #4
guglielmo6987
Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Bologna
Messaggi: 66
grazie per le risposte anche se ammetto di sperare in un appassionato sul forum in possesso del 6900k o 5960x che mi dia un qualche dato, ad esempio tra un i5 e un i7 in giochi tipo the witcher e GTA c'è una lieve differenza a favore dell'i7. Cioè ad esempio tra un i3 con HT e un i5 la differenza si nota molto....
guglielmo6987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2016, 22:03   #5
Dre@mwe@ver
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 1330
Una cosa è passare da un i3 dual core con HT ad un i5 quad, un'altra passare da un i7 quad core ad un 6900k: quattro core vengono sfruttati da molti giochi,8 da pochissimi/quasi nessuno.
Dre@mwe@ver è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2016, 22:10   #6
guglielmo6987
Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Bologna
Messaggi: 66
Quote:
Originariamente inviato da Dre@mwe@ver Guarda i messaggi
Una cosa è passare da un i3 dual core con HT ad un i5 quad, un'altra passare da un i7 quad core ad un 6900k: quattro core vengono sfruttati da molti giochi,8 da pochissimi/quasi nessuno.
Certo, ma ad esempio nei giochi open-world tipo GTA V e the witcher questi core li usi, per questo volevo vedere se c'era una differenza o meno oppure se l'uso degli altri quattro core è ottimizzato talmente poco da non fare alcuna differenza.
guglielmo6987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2016, 23:58   #7
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140152
puoi dare un occhio qui
http://www.techspot.com/articles-inf...nch/CPU_01.png
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2016, 09:58   #8
guglielmo6987
Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Bologna
Messaggi: 66
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
visto il test però da quello che mi è sembrato di capire il 5960k ha l'HT attivato e non è overclockato allo stesso clock dell'4700k :/ quindi purtroppo non è esattamente quello che cerco
guglielmo6987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2016, 10:27   #9
Dre@mwe@ver
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 1330
La tua domanda ha una risposta ovvia: un quad core + HT sarà sempre più lento o al massimo alla pari di un octa alla stessa frequenza e della stessa architettura. Nei giochi le differenze, quando presenti, si traducono in 2-3 fps di differenza.
Dre@mwe@ver è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2016, 11:05   #10
guglielmo6987
Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Bologna
Messaggi: 66
Quote:
Originariamente inviato da Dre@mwe@ver Guarda i messaggi
La tua domanda ha una risposta ovvia: un quad core + HT sarà sempre più lento o al massimo alla pari di un octa alla stessa frequenza e della stessa architettura. Nei giochi le differenze, quando presenti, si traducono in 2-3 fps di differenza.
ok ho capito ma mi sarebbe piaciuto qualche test, perché a logica c'ero arrivato anche io ma mi interessava capire come erano usati i core e perché c'è un cambiamento così sostanziale tra un i5 e un i3 e se poteva essere ripetuto tra un i7 e un 6900k.

a sto punto l'unica è supporre che i core dal quinto all'ottavo non sono ottimizzati anche se vengono usati con cpu con HT?
guglielmo6987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2016, 11:37   #11
Black"SLI"jack
Senior Member
 
L'Avatar di Black"SLI"jack
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 12858
se sei in singola vga, indicativamente non noterai differenze sostanziali. se sei in multigpu, quindi sli o cf 2 way, allora un esa o superiore possono dare prestazioni diverse rispetto ad un quad.

e le differenze le noti non tanto nei fps massimi, ma in quelli minimi che in genere sono più alti e soprattutto hai un frame rate più costante.

poi per la questione di quanti core vengono sfruttati molti dipende dai singoli giochi. i giochi multiplayer online con battlefield o the division, tanto per dirne un paio, si avvantaggiano non poco dei core in più rispetto ad un quad. the division è arrivato ad occupare tutti e 16 i thread del mio 5960x (con una media del 50% di utilizzo), mentre bf si attesta sui 12/14. poi ce ne sono altri che oltre 2 non vanno, esempio forza motorsport 6 apex e lì conta di più la frequenza massima. altri giochi come crysis 3 (cryengine), arriva sui 12/14 thread. gta v sempre sui 14 thread.

posso portarti la mia esperienza di quando sono passato da un i7-3770k@5.1 al 5960x@default, mantenendo però le stesse vga (uno sli di gtx 780), frame rate più costante con minori sbalzi tra minimi e massimi. che poi è la cosa, personalmente, più importante. preferisco avere fps massimi più bassi ma una media più costante.

ovviamente HT abilitato sia sull'i7-3770k che sul 5960x. mai disabilitato.
__________________
I9-14900K+z790-Formula+32GB-7200+Rtx 4090 MSI Supreme X+4TB / R9-9950X3D+X870E-Hero+32GB-6200+Asus Rtx 5090 Astral+3TB / R9-7950X+B650PG+32GB-6200+RTX3080-12GB+2TB / R9-7950X3D+X670E Taichi+32GB-6200+RTX4090FE+2TB / I9-10900K+z490-Formula-XII+64GB-3600+Rtx2080Ti+2TB / R9-5950X+x570-C8Hero+128GB-3600+Rtx3090+2TB / TrueNas i7-8700+H310CM+32GB-3200+8x12TB / ESXi R5-5900X+B550M-Tuf+128GB+2TB
Black"SLI"jack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2016, 11:47   #12
guglielmo6987
Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Bologna
Messaggi: 66
Quote:
Originariamente inviato da Black"SLI"jack Guarda i messaggi
se sei in singola vga, indicativamente non noterai differenze sostanziali. se sei in multigpu, quindi sli o cf 2 way, allora un esa o superiore possono dare prestazioni diverse rispetto ad un quad.

e le differenze le noti non tanto nei fps massimi, ma in quelli minimi che in genere sono più alti e soprattutto hai un frame rate più costante.

poi per la questione di quanti core vengono sfruttati molti dipende dai singoli giochi. i giochi multiplayer online con battlefield o the division, tanto per dirne un paio, si avvantaggiano non poco dei core in più rispetto ad un quad. the division è arrivato ad occupare tutti e 16 i thread del mio 5960x (con una media del 50% di utilizzo), mentre bf si attesta sui 12/14. poi ce ne sono altri che oltre 2 non vanno, esempio forza motorsport 6 apex e lì conta di più la frequenza massima. altri giochi come crysis 3 (cryengine), arriva sui 12/14 thread. gta v sempre sui 14 thread.

posso portarti la mia esperienza di quando sono passato da un i7-3770k@5.1 al 5960x@default, mantenendo però le stesse vga (uno sli di gtx 780), frame rate più costante con minori sbalzi tra minimi e massimi. che poi è la cosa, personalmente, più importante. preferisco avere fps massimi più bassi ma una media più costante.

ovviamente HT abilitato sia sull'i7-3770k che sul 5960x. mai disabilitato.
Grazie mille! erano proprio queste le info che cercavo, l'unica curiosità che mi rimane è se disabilitare l'HT su un 5960x ne aumenta la possibilità di OC oppure se rimane invariata, tra l'altro come mai sei passato da un OC così pesante al tenere il processore a stock? non c'è n'è più bisogno?
guglielmo6987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2016, 11:57   #13
Black"SLI"jack
Senior Member
 
L'Avatar di Black"SLI"jack
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 12858
non è detto che disabilitare l'ht permetta di ottenere oc più spinti. con il 3770k, anche disabilitandolo, non andavo oltre i 5.2/5.3 GHz che ho ottenuto in bench e i voltaggi per stabilizzarlo erano praticamente gli stessi, con l'inconveniente che in game come battlefield, non avere l'ht attivo mi portava a problemi di performance, problemi che avevo riscontrato già con l'i5-2500k@4.9, ovvero cpu limited. preferii tenere i 5.1ghz daily ht on con voltaggi cmq contenuti, solo 1,335v.
e cmq al salire di frequenze le vga andavano sempre più forte.

quando sono passato al 5960x, ho fatto un po' di prove di oc, ma in generale non ho avuto quei boost che si possono immaginare, anzi decisamente quasi nulli. togliendo la questione bench, nella vita reale le differenze sono quasi inesistenti. cmq tanto per guadagnare qualcosa a costo zero come voltaggi, ho impostato il turbo mode per tutti i core, quindi 3.5ghz su tutti i core in full, invece dei 3.2ghz. quindi con 8 core + ht, ma anche con 6 core + ht, la necessità di oc è abbastanza relativa. e tali cpu difficilmente fanno da collo di bottiglia. considera che il 5820k lo presi 6 mesi dopo il 5960x (precisamente a luglio 2015), proprio per sostituire il 3770k, e in concomitanza all'uscita dei 6700k, che non mi hanno mai convinto più di tanto.

tra l'altro uso entrambi i pc anche per virtualizzazione e da alcune prove soprattutto con vmware esxi, avere la cpu in oc, mi aveva dato qualche problema.

quindi in singola un 6700 va bene, in 2way almeno un esa. e cmq lasciare l'ht abilitato.
__________________
I9-14900K+z790-Formula+32GB-7200+Rtx 4090 MSI Supreme X+4TB / R9-9950X3D+X870E-Hero+32GB-6200+Asus Rtx 5090 Astral+3TB / R9-7950X+B650PG+32GB-6200+RTX3080-12GB+2TB / R9-7950X3D+X670E Taichi+32GB-6200+RTX4090FE+2TB / I9-10900K+z490-Formula-XII+64GB-3600+Rtx2080Ti+2TB / R9-5950X+x570-C8Hero+128GB-3600+Rtx3090+2TB / TrueNas i7-8700+H310CM+32GB-3200+8x12TB / ESXi R5-5900X+B550M-Tuf+128GB+2TB

Ultima modifica di Black"SLI"jack : 13-09-2016 alle 12:00.
Black"SLI"jack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2016, 12:03   #14
guglielmo6987
Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Bologna
Messaggi: 66
Quote:
Originariamente inviato da Black"SLI"jack Guarda i messaggi
non è detto che disabilitare l'ht permetta di ottenere oc più spinti. con il 3770k, anche disabilitandolo, non andavo oltre i 5.2/5.3 GHz che ho ottenuto in bench e i voltaggi per stabilizzarlo erano praticamente gli stessi, con l'inconveniente che in game come battlefield, non avere l'ht attivo mi portava a problemi di performance, problemi che avevo riscontrato già con l'i5-2500k@4.9, ovvero cpu limited. preferii tenere i 5.1ghz daily ht on con voltaggi cmq contenuti, solo 1,335v.
e cmq al salire di frequenze le vga andavano sempre più forte.

quando sono passato al 5960x, ho fatto un po' di prove di oc, ma in generale non ho avuto quei boost che si possono immaginare, anzi decisamente quasi nulli. togliendo la questione bench, nella vita reale le differenze sono quasi inesistenti. cmq tanto per guadagnare qualcosa a costo zero come voltaggi, ho impostato il turbo mode per tutti i core, quindi 3.5ghz su tutti i core in full, invece dei 3.2ghz. quindi con 8 core + ht, ma anche con 6 core + ht, la necessità di oc è abbastanza relativa. e tali cpu difficilmente fanno da collo di bottiglia. considera che il 5820k lo presi 6 mesi dopo il 5960x (precisamente a luglio 2015), proprio per sostituire il 3770k, e in concomitanza all'uscita dei 6700k, che non mi hanno mai convinto più di tanto.

tra l'altro uso entrambi i pc anche per virtualizzazione e da alcune prove soprattutto con vmware esxi, avere la cpu in oc, mi aveva dato qualche problema.

quindi in singola un 6700 va bene, in 2way almeno un esa. e cmq lasciare l'ht abilitato.
Grazie mille della risposta era esattamente quello che volevo sapere!
guglielmo6987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v