Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-09-2016, 13:38   #1
nongio
Senior Member
 
L'Avatar di nongio
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Pianeta Terra
Messaggi: 1593
Informazione impianto elettrico e "stacco" MT

Ciao a tutti!

Da poco abbiamo acquistato una casa su 3 livelli al quale dobbiamo rifare (in un solo piano) l'impianto elettrico da zero.
Il piano terra, l'esterno e l'ultimo piano sono gia stati rifatti da zero (quindi cavi nuovi MTD nuovi ecc...).
Purtroppo son stati fatti con "criteri" che non mi fanno impazzire ed è al momento cosi predisposto.

Contatore enel -> (direttamente dall enel)MTD 16C 30mA per il piano terra ->(in cascata su quello del piano terra) MT 16c + MT 16C per giardino luci esterne ecc
-> (direttamente dall'enel) MTD 16C 30mA per il secondo piano

Di seguito l'immaginetta con lo schema


Ora, noi facendo il subentro abbiamo chiesto una portante da 4.5Kw e le nostre intenzioni erano queste.

Fare un'ulteriore linea che vada direttamente al primo piano... dividendo tutti e tre i piani indipendentemente (poi creare 3 sottolinee al primo piano, 1 per luci, 1 per prese bipasso 16A e un'altra da 16A solo per la lavatrice e prese dispensa/bagno)

Ora per mera curiosità mi chiedevo....

tra gli MTD che vanno ai piani e il contatore enel (dove c'è il suo MT da 63A) non dovrebbe esserci un Differenziale puro o un MTD (slettivo) generale dal quale si diramano i vari piani?
Ed altra domanda sempre per curiosità.

Mettendo la 4,5Kw ma avendo MT da 16C in teoria su ogni singolo piano non posso sfruttare più di 3.5Kw circa giusto? dovrei cambiare MT e mettere dei 20/25 no?

E qui viene l'ultima domanda....
Per come è adesso e comunque per come sarà in futuro...

Poniamo che io al momento abbia un aspirapolvere accesa al piano di sotto da 2200 W.
Ed accenda al primo piano ed al secondo altrettante aspirapolveri identiche...

In questo caso superando abbondantemente i 4.5Kw (ed anche lo sforo che l'enel ti da)... cosa salta? il contatore enel generale? (posto all'esterno dell'abitazione)? Vorrebbe dire che se capitasse una cosa del genere dovrei uscire sempre per accendere il contatore enel?

Se mettessi subito sotto di esso un MT salterebbe lui? (anche questo aime andrebbe all'esterno dell'abitazione )....

grazie per le delucidazioni.

Ps: per quanto riguarda il sezionamento cavi i lavori gia fatti son stati effettuati con le sezioni idonee; 6mm da enel a MTD, 4mm da mt/mtd a scatole di derivazione e 2.5 per prese e 1.5mm per luci).

Un ringraziamento a chi volesse darmi delucidazioni in merito.

__________________
|Antec Nine Hundred by me~LC Titan 560W~Asus P5QD Turbo~Intel Q9550~Corsair Dominator xms2-8500~Sapphire HD5870~SB Audigy X-Fi XtremeGamer~Samsung 320Gb sataII~LG dvd-rw~2xAcer P193w + Samsung SM 2243SN~Logitech z-5300~|Notebook MSI S271| Fastweb 20Mb ~ BOINC GOD - 15 UOTD

Ultima modifica di nongio : 10-09-2016 alle 13:48.
nongio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2016, 14:11   #2
nongio
Senior Member
 
L'Avatar di nongio
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Pianeta Terra
Messaggi: 1593
Integro...

una soluzione così non sarebbe piu furba e fattibile?

In questo caso scatterebbe il generale posto al primo piano, ed al coperto...

Sbaglio?
__________________
|Antec Nine Hundred by me~LC Titan 560W~Asus P5QD Turbo~Intel Q9550~Corsair Dominator xms2-8500~Sapphire HD5870~SB Audigy X-Fi XtremeGamer~Samsung 320Gb sataII~LG dvd-rw~2xAcer P193w + Samsung SM 2243SN~Logitech z-5300~|Notebook MSI S271| Fastweb 20Mb ~ BOINC GOD - 15 UOTD
nongio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2016, 15:54   #3
Kingofkings84
Member
 
L'Avatar di Kingofkings84
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 55
Premetto che parlo per esperienza e non sono aggiornato con le normative attuali, dunque

Quote:
Originariamente inviato da nongio Guarda i messaggi
tra gli MTD che vanno ai piani e il contatore enel (dove c'è il suo MT da 63A) non dovrebbe esserci un Differenziale puro o un MTD (slettivo) generale dal quale si diramano i vari piani?
Sì un generale ci vuole, puoi fare come hai scritto nel secondo post

Quote:
Originariamente inviato da nongio Guarda i messaggi
Mettendo la 4,5Kw ma avendo MT da 16C in teoria su ogni singolo piano non posso sfruttare più di 3.5Kw circa giusto? dovrei cambiare MT e mettere dei 20/25 no?
Dovresti mettere un 20A come generale, gli altri mt dimensionali a seconda del consumo contemporaneo che prevedi (es. per le luci di un piano potrebbe bastarti un 6A)

Quote:
Originariamente inviato da nongio Guarda i messaggi
Poniamo che io al momento abbia un aspirapolvere accesa al piano di sotto da 2200 W.
Ed accenda al primo piano ed al secondo altrettante aspirapolveri identiche...

In questo caso superando abbondantemente i 4.5Kw (ed anche lo sforo che l'enel ti da)... cosa salta? il contatore enel generale? (posto all'esterno dell'abitazione)? Vorrebbe dire che se capitasse una cosa del genere dovrei uscire sempre per accendere il contatore enel?

Se mettessi subito sotto di esso un MT salterebbe lui? (anche questo aime andrebbe all'esterno dell'abitazione )....
Che io sappia quando superi il limite hai un tot di tempo dopo il quale il contatore interrompe la fornitura, nel caso tu avessi il generale a 20A ti scatterebbe quello.

Per il discorso differenziali se fai come nel tuo schema con 4 mtd ricorda che il generale dovresti metterlo meno sensibile rispetto ai differenziali dei singoli piani, per evitare che ti scatti sempre lui.
Kingofkings84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2016, 16:43   #4
nongio
Senior Member
 
L'Avatar di nongio
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Pianeta Terra
Messaggi: 1593
Quote:
Originariamente inviato da Kingofkings84 Guarda i messaggi
Premetto che parlo per esperienza e non sono aggiornato con le normative attuali, dunque



Sì un generale ci vuole, puoi fare come hai scritto nel secondo post



Dovresti mettere un 20A come generale, gli altri mt dimensionali a seconda del consumo contemporaneo che prevedi (es. per le luci di un piano potrebbe bastarti un 6A)



Che io sappia quando superi il limite hai un tot di tempo dopo il quale il contatore interrompe la fornitura, nel caso tu avessi il generale a 20A ti scatterebbe quello.

Per il discorso differenziali se fai come nel tuo schema con 4 mtd ricorda che il generale dovresti metterlo meno sensibile rispetto ai differenziali dei singoli piani, per evitare che ti scatti sempre lui.
Kingofkings84 sei un grande!
Grazie per la risposta!!

Allora ho rifatto lo schema esattamente com'è (e come dovrebbe diventare) la casa nuova.

Dunque seguendo lo schema, in teoria, dovrei esser in grado di prelevare 4.5kw (circa) da qualsiasi piano indipendente (20A x 220V =4400W) facendo in podo che salti solo l'MTD del piano (se prelevo tutto dallo stesso piano) oppure il generale (posto comunque al primo piano) se prelevo i 4.4Kw da piu parti (es 2kw al primo piano, 2.5kw al piano terra)... giusto?

La differenza di mA (300 sul generale e 30 su quelli sotto) dovrebbe far scattare eventualmente solo il differenziale che assorbe tutti i 4.5kw (nel caso fosse un piano solo)... corretto?

Ed infine...la scelta dei 20A di MTD per linea luce e presa (al p terra e secondo) non dovrebbe darmi problemi di "surriscaldamento" o "bruciature" sulle prese da 16A se non attacco ad una singola presa un oggetto che superi tale soglia (16A x 220V = 3520W) corretto?

Premettendo che il tutto è fatto con sezioni adeguate e terra adeguata.
__________________
|Antec Nine Hundred by me~LC Titan 560W~Asus P5QD Turbo~Intel Q9550~Corsair Dominator xms2-8500~Sapphire HD5870~SB Audigy X-Fi XtremeGamer~Samsung 320Gb sataII~LG dvd-rw~2xAcer P193w + Samsung SM 2243SN~Logitech z-5300~|Notebook MSI S271| Fastweb 20Mb ~ BOINC GOD - 15 UOTD
nongio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2016, 17:25   #5
Kingofkings84
Member
 
L'Avatar di Kingofkings84
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 55
Quote:
Originariamente inviato da nongio Guarda i messaggi
Dunque seguendo lo schema, in teoria, dovrei esser in grado di prelevare 4.5kw (circa) da qualsiasi piano indipendente (20A x 220V =4400W) facendo in podo che salti solo l'MTD del piano (se prelevo tutto dallo stesso piano) oppure il generale (posto comunque al primo piano) se prelevo i 4.4Kw da piu parti (es 2kw al primo piano, 2.5kw al piano terra)... giusto?
Non proprio, in quello schema se prelevi più di 20A può scattarti indifferentemente il generale o il mt del piano.

Quote:
Originariamente inviato da nongio Guarda i messaggi
La differenza di mA (300 sul generale e 30 su quelli sotto) dovrebbe far scattare eventualmente solo il differenziale che assorbe tutti i 4.5kw (nel caso fosse un piano solo)... corretto?
No differenziale e magnetotermico sono due cose diverse, il differenziale si attiva in caso di dispersioni verso terra, non in base all'assorbimento. Se c'è una dispersione ti scatta solo (dovrebbe) quello del piano interessato.
Il magnetotermico scatta se superi il suo valore di corrente.

Quote:
Originariamente inviato da nongio Guarda i messaggi
Ed infine...la scelta dei 20A di MTD per linea luce e presa (al p terra e secondo) non dovrebbe darmi problemi di "surriscaldamento" o "bruciature" sulle prese da 16A se non attacco ad una singola presa un oggetto che superi tale soglia (16A x 220V = 3520W) corretto?
Io farei come nel primo piano, 20A con sotto 16A e 6A.
Kingofkings84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2016, 18:40   #6
nongio
Senior Member
 
L'Avatar di nongio
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Pianeta Terra
Messaggi: 1593
Quote:
Originariamente inviato da Kingofkings84 Guarda i messaggi
Non proprio, in quello schema se prelevi più di 20A può scattarti indifferentemente il generale o il mt del piano.



No differenziale e magnetotermico sono due cose diverse, il differenziale si attiva in caso di dispersioni verso terra, non in base all'assorbimento. Se c'è una dispersione ti scatta solo (dovrebbe) quello del piano interessato.
Il magnetotermico scatta se superi il suo valore di corrente.



Io farei come nel primo piano, 20A con sotto 16A e 6A.
Si scusa ho cobfuso mentre scrivevo...i mA per la selettivita' entrano in ballo sul Differenyziale in caso di dispersione dunque...mentre per sovraccarico non posso rendere indipendenti i vari MTD dal generale (essendo tutti della stessa dimensione) a meno che non vada a sottostimarli (16A) rispetto al generale giusto?

Ti ringrazio per le delucidazioni
__________________
|Antec Nine Hundred by me~LC Titan 560W~Asus P5QD Turbo~Intel Q9550~Corsair Dominator xms2-8500~Sapphire HD5870~SB Audigy X-Fi XtremeGamer~Samsung 320Gb sataII~LG dvd-rw~2xAcer P193w + Samsung SM 2243SN~Logitech z-5300~|Notebook MSI S271| Fastweb 20Mb ~ BOINC GOD - 15 UOTD
nongio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2016, 19:15   #7
Kingofkings84
Member
 
L'Avatar di Kingofkings84
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 55
Quote:
Originariamente inviato da nongio Guarda i messaggi
Si scusa ho cobfuso mentre scrivevo...i mA per la selettivita' entrano in ballo sul Differenyziale in caso di dispersione dunque...mentre per sovraccarico non posso rendere indipendenti i vari MTD dal generale (essendo tutti della stessa dimensione) a meno che non vada a sottostimarli (16A) rispetto al generale giusto?

Ti ringrazio per le delucidazioni
Sì giusto, di solito 16A sono più che sufficienti per un piano, dovresti fare i conti per il tuo caso.
Poi volendo il generale puoi anche fare da 25A, così da permetterti eventualmente di sforare un po', vale comunque il discorso di prima.
Kingofkings84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2016, 21:33   #8
nongio
Senior Member
 
L'Avatar di nongio
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Pianeta Terra
Messaggi: 1593
Quote:
Originariamente inviato da Kingofkings84 Guarda i messaggi
Sì giusto, di solito 16A sono più che sufficienti per un piano, dovresti fare i conti per il tuo caso.
Poi volendo il generale puoi anche fare da 25A, così da permetterti eventualmente di sforare un po', vale comunque il discorso di prima.
Se lo metto da 25A rischio pero che salti prima quello enel (25*220=5500)...no?
__________________
|Antec Nine Hundred by me~LC Titan 560W~Asus P5QD Turbo~Intel Q9550~Corsair Dominator xms2-8500~Sapphire HD5870~SB Audigy X-Fi XtremeGamer~Samsung 320Gb sataII~LG dvd-rw~2xAcer P193w + Samsung SM 2243SN~Logitech z-5300~|Notebook MSI S271| Fastweb 20Mb ~ BOINC GOD - 15 UOTD
nongio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2016, 23:57   #9
Kingofkings84
Member
 
L'Avatar di Kingofkings84
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 55
Quote:
Originariamente inviato da nongio Guarda i messaggi
Se lo metto da 25A rischio pero che salti prima quello enel (25*220=5500)...no?
Sì per quello ho scritto che vale il discorso di prima, non so quanto e per quanto tempo l'enel ti permetta di usare più potenza di quella del tuo contratto.
Dovresti informarti se credi ti possa servire, altrimenti metti il 20A e sei sicuro di non sforare mai (appena superi anche per poco tempo scatta).

Dal manuale del contatore elettronico enel trovato online, ripeto informati se ti interessa, non so se è ancora così:
Il contatore elettronico consente, per un tempo illimitato, la disponibilità di una potenza superiore del 10% rispetto alla potenza impegnata, sottoscritta a livello contrattuale. Per esempio, per un contratto da 3 kW è possibile prelevare senza limiti di tempo fino a 3,3 kW. Inoltre, se si superano i 3,3 kW, viene data la possibilità di prelevare fino a 4 kW per almeno tre ore. Se si preleva una potenza superiore ai 4 kW, il dispositivo per il controllo della fornitura di energia elettrica scatta entro quattro minuti.
Kingofkings84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2016, 13:23   #10
marco_182
Senior Member
 
L'Avatar di marco_182
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: TV
Messaggi: 1462
Quote:
Originariamente inviato da nongio Guarda i messaggi

Ed infine...la scelta dei 20A di MTD per linea luce e presa (al p terra e secondo) non dovrebbe darmi problemi di "surriscaldamento" o "bruciature" sulle prese da 16A se non attacco ad una singola presa un oggetto che superi tale soglia (16A x 220V = 3520W) corretto?

Premettendo che il tutto è fatto con sezioni adeguate e terra adeguata.
Concetto sbagliatissimo, il magnetotermico non serve a proteggere il carico ma i cavi.

A parte il cavo, che (presumendo sia da 2,5mmq senza guaina) può sopportare correnti nell'ordine dei 24A su posa in tubi protettivi annegati nella muratura (corrugati per 2/3 vuoti, cioè aria) le prese sono comunque certificate fino a 16A, quindi o sostituisci le prese o sostituisci il magnetotermico.

Discorso completamente diverso se questo accadesse su linea luce da 1,5mmq, qui i cavi comincierebbero a colarsi, suppportando mediamente 14,5A su posa identica alla F.M.

Se invece intendi separare le linee con altrettanti MT allora va bene, purchè rispettino le caratteristiche dei cavi di posa.
__________________
CPU: AMD FX-8370 | MB: GIGABYTE GA-970A-UD3P Rev.2 | ALI: CORSAIR RM750X | VGA: Sapphire R9 280X Vapor-X Tri-X | RAM: KINGSTON HyperX Fury 1866MHz 8GB (2x4GB) | CASE: Silverstone GD08
The good old days: Sapphire HD5570 1GB GDDR3 Clock: 650@915 (40,7%) Memory: 800@1005 (25,6%) [ROCK SOLID]

Ultima modifica di marco_182 : 11-09-2016 alle 13:30.
marco_182 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2016, 15:05   #11
Kingofkings84
Member
 
L'Avatar di Kingofkings84
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 55
Giusto quello che dice Marco.
Nongio ti consiglio di leggere qua: link
Kingofkings84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2016, 16:08   #12
nongio
Senior Member
 
L'Avatar di nongio
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Pianeta Terra
Messaggi: 1593
Quote:
Originariamente inviato da marco_182 Guarda i messaggi
Concetto sbagliatissimo, il magnetotermico non serve a proteggere il carico ma i cavi.

A parte il cavo, che (presumendo sia da 2,5mmq senza guaina) può sopportare correnti nell'ordine dei 24A su posa in tubi protettivi annegati nella muratura (corrugati per 2/3 vuoti, cioè aria) le prese sono comunque certificate fino a 16A, quindi o sostituisci le prese o sostituisci il magnetotermico.

Discorso completamente diverso se questo accadesse su linea luce da 1,5mmq, qui i cavi comincierebbero a colarsi, suppportando mediamente 14,5A su posa identica alla F.M.

Se invece intendi separare le linee con altrettanti MT allora va bene, purchè rispettino le caratteristiche dei cavi di posa.
Ti ringrazio per la rispodta...cioe' perdonami...per capire meglio...se io ho cavi da 2.5 oer le prese da 16A bipasso...in corrugati da 20mm (un corrugato per ogni presa dove passano solo i cavi per quella presa)...e metto un MT da 20A...in caso di problemi differenti dal carico (ma inerenti allo stacco del MT) mi troverei con i cavi a posto..MT a posto ma prese bruciate? e' questo che intendi?...
Quindi sarevbe corretto dinensionare l'MT delle prese sempre a 16A onde evitare danni alle prese giusto?
__________________
|Antec Nine Hundred by me~LC Titan 560W~Asus P5QD Turbo~Intel Q9550~Corsair Dominator xms2-8500~Sapphire HD5870~SB Audigy X-Fi XtremeGamer~Samsung 320Gb sataII~LG dvd-rw~2xAcer P193w + Samsung SM 2243SN~Logitech z-5300~|Notebook MSI S271| Fastweb 20Mb ~ BOINC GOD - 15 UOTD
nongio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2016, 16:10   #13
nongio
Senior Member
 
L'Avatar di nongio
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Pianeta Terra
Messaggi: 1593
Quote:
Originariamente inviato da Kingofkings84 Guarda i messaggi
Giusto quello che dice Marco.
Nongio ti consiglio di leggere qua: link
Grazie mille, avevo gia scaricato la guida e mi sto documentando a fondo giusto per capir bene tutto..
__________________
|Antec Nine Hundred by me~LC Titan 560W~Asus P5QD Turbo~Intel Q9550~Corsair Dominator xms2-8500~Sapphire HD5870~SB Audigy X-Fi XtremeGamer~Samsung 320Gb sataII~LG dvd-rw~2xAcer P193w + Samsung SM 2243SN~Logitech z-5300~|Notebook MSI S271| Fastweb 20Mb ~ BOINC GOD - 15 UOTD
nongio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2016, 16:26   #14
nongio
Senior Member
 
L'Avatar di nongio
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Pianeta Terra
Messaggi: 1593
Ricapitolando una soluzione del genere:


Mi permetterebbe di avere circa 3.5Kw di assorbimento per ogni piano prima che il MT (del piano) scatti per sovraccarico...una dimensionamento adeguato del MT per quanto riguarda le prese (essendo da 16A) ed una selettività del Differenziale (MTD) essendo il generale da 300mA e quelli in cascata da 30mA...

Inoltre in "totale" grazie al MTD "generale" potrei usufruire dei 4.4Kw se "prelevati" da piu piani...

La creazione andrebbe fatta cosi....correggetemi se sbaglio...

Cavi da 6mmq da GEM ENEL al Generale e dal Generale ai MTD dei vari piani...
4mmq dagli MTD dei piani alle scatole di derivazione
2.5mmq dalle scatole alle prese bipasso (ogni presa un corrugato dedicato che parte direttamente dalla scatola...)
1.5mmq per punti luce....

Ovviamente andrebbero rispettate altezze ecc...ecc... e tutti i parametri descritti dal regolamento.

l'MTD "generale" deve esser di tipo selettivo ? grazie ancora per le delucidazioni
__________________
|Antec Nine Hundred by me~LC Titan 560W~Asus P5QD Turbo~Intel Q9550~Corsair Dominator xms2-8500~Sapphire HD5870~SB Audigy X-Fi XtremeGamer~Samsung 320Gb sataII~LG dvd-rw~2xAcer P193w + Samsung SM 2243SN~Logitech z-5300~|Notebook MSI S271| Fastweb 20Mb ~ BOINC GOD - 15 UOTD
nongio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2016, 17:20   #15
Kingofkings84
Member
 
L'Avatar di Kingofkings84
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 55
Leggi bene la guida, trovi le risposte a quasi tutte le tue domande. Le sezioni solitamente sono quelle che hai scritto, per il montante (dal contatore al tuo quadro) usa un cavo bipolare di minimo 6mm^2 a doppio isolamento, altrimenti ti serve un altro differenziale selettivo alla base.

Ultima modifica di Kingofkings84 : 11-09-2016 alle 17:28.
Kingofkings84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2016, 20:02   #16
nongio
Senior Member
 
L'Avatar di nongio
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Pianeta Terra
Messaggi: 1593
Quote:
Originariamente inviato da Kingofkings84 Guarda i messaggi
Leggi bene la guida, trovi le risposte a quasi tutte le tue domande. Le sezioni solitamente sono quelle che hai scritto, per il montante (dal contatore al tuo quadro) usa un cavo bipolare di minimo 6mm^2 a doppio isolamento, altrimenti ti serve un altro differenziale selettivo alla base.
sisi sto leggendo bene sia quello che questa
http://www.gewissprofessional.com/wp...da-tecnica.pdf

ora una domanda di esempio... in questo esempio riportato nella guida da te linkata...



Il generale è da 25A su una linea da 3Kw.... in caso di sovraccarico per troppo assorbimento scatterebbe cmq il contatore ENEL prima di tutto il resto no? (ipotizzando lavatrice accesa e qualche altro apparecchio sulla linea FM)...perche 25A è piu di quanto non dia l'ENEL giusto? quindi nel mio caso, se non volessi andare fuori a rialzare il contatore ENEL (all'aperto) sarebbe una soluzione poco ottimale giusto? (giusto per intenderci)
__________________
|Antec Nine Hundred by me~LC Titan 560W~Asus P5QD Turbo~Intel Q9550~Corsair Dominator xms2-8500~Sapphire HD5870~SB Audigy X-Fi XtremeGamer~Samsung 320Gb sataII~LG dvd-rw~2xAcer P193w + Samsung SM 2243SN~Logitech z-5300~|Notebook MSI S271| Fastweb 20Mb ~ BOINC GOD - 15 UOTD
nongio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2016, 20:30   #17
Kingofkings84
Member
 
L'Avatar di Kingofkings84
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 55
Sì se superassi il limite della fornitura ti scatterebbe il contatore.

Ultima modifica di Kingofkings84 : 11-09-2016 alle 20:41.
Kingofkings84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2016, 07:35   #18
nongio
Senior Member
 
L'Avatar di nongio
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Pianeta Terra
Messaggi: 1593
Quote:
Originariamente inviato da Kingofkings84 Guarda i messaggi
Sì se superassi il limite della fornitura ti scatterebbe il contatore.
Perfetto....
direi dunque che posso mettere un MT da 40C a protezione del montante (cabo doppio isolamento 6mm)...e poi attuare lo schema da me disegnato...che ne pensi?

E' corretto dire che sarebbe un errore mettere 10A sulle lici e 16 sulle prese...con un MTD da 25A dedicato se questo e' a valle del MTD (tipo S)generale da 20A? (a prescindere da chi salta prima...proprio per sicurezza dico)...
6A per le luci dovrebbero bastare cmq (in totale sn solo 3 lampadari con 1 luce sola a testa)...
__________________
|Antec Nine Hundred by me~LC Titan 560W~Asus P5QD Turbo~Intel Q9550~Corsair Dominator xms2-8500~Sapphire HD5870~SB Audigy X-Fi XtremeGamer~Samsung 320Gb sataII~LG dvd-rw~2xAcer P193w + Samsung SM 2243SN~Logitech z-5300~|Notebook MSI S271| Fastweb 20Mb ~ BOINC GOD - 15 UOTD
nongio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2016, 12:29   #19
nongio
Senior Member
 
L'Avatar di nongio
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Pianeta Terra
Messaggi: 1593
Idea finale:
__________________
|Antec Nine Hundred by me~LC Titan 560W~Asus P5QD Turbo~Intel Q9550~Corsair Dominator xms2-8500~Sapphire HD5870~SB Audigy X-Fi XtremeGamer~Samsung 320Gb sataII~LG dvd-rw~2xAcer P193w + Samsung SM 2243SN~Logitech z-5300~|Notebook MSI S271| Fastweb 20Mb ~ BOINC GOD - 15 UOTD
nongio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2016, 15:47   #20
Kingofkings84
Member
 
L'Avatar di Kingofkings84
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 55
Quote:
Originariamente inviato da nongio Guarda i messaggi
Perfetto....
direi dunque che posso mettere un MT da 40C a protezione del montante (cabo doppio isolamento 6mm)...e poi attuare lo schema da me disegnato...che ne pensi?
Sì mi sembra ok.

Quote:
Originariamente inviato da nongio Guarda i messaggi
E' corretto dire che sarebbe un errore mettere 10A sulle lici e 16 sulle prese...con un MTD da 25A dedicato se questo e' a valle del MTD (tipo S)generale da 20A? (a prescindere da chi salta prima...proprio per sicurezza dico)...
Non avresti problemi con la sicurezza, in pratica il mtd da 25A funzionerebbe come differenziale puro e la linea sarebbe comunque limitata a 20A.

Quote:
Originariamente inviato da nongio Guarda i messaggi
6A per le luci dovrebbero bastare cmq (in totale sn solo 3 lampadari con 1 luce sola a testa)...
Se hai solo tre luci 6A sono più che sufficienti.
Kingofkings84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
La Cina ha sviluppato una macchina in gr...
Lanciati cinque nuovi satelliti cinesi G...
Meta avrebbe scaricato illegalmente migl...
QNAP annuncia la funzionalità di ...
Fino a 96 core per chip: la nuova CPU se...
Robot che crescono mangiando i loro simi...
Star Wars Outlaws 2 cancellato: per Ubis...
F1 senza freni: il film supera i 500 mil...
Una supersportiva elettrica da 429 CV a ...
Denodo DeepQuery: ricerche complesse in ...
Pluribus è la nuova ambiziosa ser...
IA come persone: avranno una personalit&...
Scoppia la bufera NSFW: la mano di Colle...
Philips porta OneBlade su Fortnite: arri...
Il consumo dei data center AI esplode: r...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v