|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Torino
Messaggi: 1196
|
Cloud casalingo
Buongiorno a tutti ragazzi,
ho un server a casa con su vsphere 6.0 con alcune macchine virtuali che girano sotto. La "principale" diciamo è un windows 2012 R2, usata come file server "basilare" + altri servizi (plex, videosorveglianza etc etc). Volevo tirare su un fileserver cloud (un po' tipo un Gdrive), così da avere su ogni pc gli stessi file e sincronizzati. Banda ne ho (100MBit/50MBit). Cosa mi consigliate? Ho visto owncloud, ma mi sfugge se poi i file debbano essere residenti su quella macchina o possono anche trovarsi su un'altro percorso... vorrei evitare di perdere il fileserver su windows. C'è niente di performante e sicuro che giri sotto windows? Grazie a tutti.
__________________
Macchina da gioco: CoolerMaster Elite 130 - XFX 550W - Asrock H87M-ITX - Intel i7-4790 - Corsair 2x4Gb Vengance - Sapphire 290x Tri-x OC - 2x120GB Samsung 840 Raid 0 Macchina da lavoro: SONY Vaio SVS1511W9EB - i7-3612QM - 8GB RAM - Samsung 840 EVO 256GB |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2016
Messaggi: 871
|
...
Ultima modifica di zeMMeMMez : 02-11-2016 alle 09:28. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Torino
Messaggi: 1196
|
__________________
Macchina da gioco: CoolerMaster Elite 130 - XFX 550W - Asrock H87M-ITX - Intel i7-4790 - Corsair 2x4Gb Vengance - Sapphire 290x Tri-x OC - 2x120GB Samsung 840 Raid 0 Macchina da lavoro: SONY Vaio SVS1511W9EB - i7-3612QM - 8GB RAM - Samsung 840 EVO 256GB |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2016
Messaggi: 871
|
...
Ultima modifica di zeMMeMMez : 02-11-2016 alle 09:29. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Torino
Messaggi: 1196
|
Quote:
Posso provarci. Il concetto è lo stesso. Sui client i file non mi interessano dove stanno, mi interessa soltanto diciamo per il server windows dove sono residenti tutti i file. Qualche altro servizio simile ad owncloud ma che giri direttamente sotto windows c'è?
__________________
Macchina da gioco: CoolerMaster Elite 130 - XFX 550W - Asrock H87M-ITX - Intel i7-4790 - Corsair 2x4Gb Vengance - Sapphire 290x Tri-x OC - 2x120GB Samsung 840 Raid 0 Macchina da lavoro: SONY Vaio SVS1511W9EB - i7-3612QM - 8GB RAM - Samsung 840 EVO 256GB |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2016
Messaggi: 871
|
...
Ultima modifica di zeMMeMMez : 02-11-2016 alle 09:29. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3225
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Torino
Messaggi: 1196
|
Intendevo che avevo un sistemino plex a casa che girava sotto linux. La libreria dei file doveva essere visto come una cartella all'interno della macchina e per risolvere avevo montato la cartella con film sul nas come condivisione smb su linux. Immagino quindi che tu ti riferisca alla stessa cosa.
Quote:
Perché se così fosse sarebbero massimo un paio gli utenti. Ma penso che sia più giusto spiegare la situazione che ho a casa: - Server vsphere con un paio di macchine virtuali (tra cui una windows 2012 R2 che mi fa tra le altre cose anche da fileserver) - Nas dove vengono fatte le repliche del fileserver - 2 PC più notebook. Quello che volevo fare era accentrare e sincronizzare tutti i file (foto, musica principalmente), perché molto spesso ho file su una macchina, altri su un'altra. Ho pensato quindi che una soluzione "casalinga" tipo GDrive (che uso per lavoro) potesse essere l'ideale (visto sopratutto che lavorando fuori casa con il notebook, vorrei avere una copia sempre dietro dei file a casa). Provo a giocarci un po' come ho fatto ieri con una vm con owncloud. Mi mancava solo da fare la condivisione smb e poi ero a posto. Se non dovessi riuscirci, posso sempre installarmi il server sul qnap e fare tutto da lì che sicuramente è più immediato.
__________________
Macchina da gioco: CoolerMaster Elite 130 - XFX 550W - Asrock H87M-ITX - Intel i7-4790 - Corsair 2x4Gb Vengance - Sapphire 290x Tri-x OC - 2x120GB Samsung 840 Raid 0 Macchina da lavoro: SONY Vaio SVS1511W9EB - i7-3612QM - 8GB RAM - Samsung 840 EVO 256GB |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2016
Messaggi: 871
|
...
Ultima modifica di zeMMeMMez : 02-11-2016 alle 09:29. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2016
Messaggi: 871
|
...
Ultima modifica di zeMMeMMez : 02-11-2016 alle 09:29. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Torino
Messaggi: 1196
|
Esatto, c'è l'applicazione sul qnap.
__________________
Macchina da gioco: CoolerMaster Elite 130 - XFX 550W - Asrock H87M-ITX - Intel i7-4790 - Corsair 2x4Gb Vengance - Sapphire 290x Tri-x OC - 2x120GB Samsung 840 Raid 0 Macchina da lavoro: SONY Vaio SVS1511W9EB - i7-3612QM - 8GB RAM - Samsung 840 EVO 256GB |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Torino
Messaggi: 1196
|
Quote:
Il qnap è un modello vecchiotto da 4 dischi in raid 5 e le velocità di lettura e scrittura sono quelle che sono. Per quanto riguarda il ransomware c'è rischio di prenderli anche se da quella macchina non navigo?
__________________
Macchina da gioco: CoolerMaster Elite 130 - XFX 550W - Asrock H87M-ITX - Intel i7-4790 - Corsair 2x4Gb Vengance - Sapphire 290x Tri-x OC - 2x120GB Samsung 840 Raid 0 Macchina da lavoro: SONY Vaio SVS1511W9EB - i7-3612QM - 8GB RAM - Samsung 840 EVO 256GB |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2016
Messaggi: 871
|
...
Ultima modifica di zeMMeMMez : 02-11-2016 alle 09:29. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Torino
Messaggi: 1196
|
Quote:
Parli del raid 1+0 o della condivisione windows? Se è per il raid, ho pensato che avendo server e nas in 2 case distinte, cablate però (si trovano nella stessa lan) ed avendo una sincronizzazione dei file tra i 2, sarei potuto stare abbastanza tranquillo in caso di disastro di uno o dell'altro. Per quanto riguarda la velocità, purtroppo con il qnap non supero i 30 / 40 MB/sec (i dischi del server e quelli del qnap sono gli stessi, cambia solo il taglio), quindi presumo che sia il controller del qnap che faccia un po' pettare in raid 5. Per quanto riguarda le condivisioni, no, non sono mappate come dischi sui vari client e sono protette da password (quindi fino a che non ci entro dentro la prima volta, non si ha potere di lettura e scrittura).
__________________
Macchina da gioco: CoolerMaster Elite 130 - XFX 550W - Asrock H87M-ITX - Intel i7-4790 - Corsair 2x4Gb Vengance - Sapphire 290x Tri-x OC - 2x120GB Samsung 840 Raid 0 Macchina da lavoro: SONY Vaio SVS1511W9EB - i7-3612QM - 8GB RAM - Samsung 840 EVO 256GB |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2016
Messaggi: 871
|
...
Ultima modifica di zeMMeMMez : 02-11-2016 alle 09:29. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Torino
Messaggi: 1196
|
Quote:
Per quanto riguarda il raid 5, mi si sono rotti negli anni 2 dischi (non simultaneamente chiaramente) e fortunatamente non ho mai perso dati. So che potrebbe capitare, quando ricrea l'array. Ho avuto fortuna. Il qnap è un TS-412. Tenendo conto che è passato dal SO 2.0 a quello attuale, non so se sarebbe utile fargli una pulizia totale e ricaricarci su i dati, per vedere se è colpa di quella la lentezza, oppure del raid 5 che avendo "solo" più 500GB liberi su 6TB utili, sta arrancando. I dischi sono dei WD Red mod. WD40EFRX per NAS, quindi senza infamia nè lode.
__________________
Macchina da gioco: CoolerMaster Elite 130 - XFX 550W - Asrock H87M-ITX - Intel i7-4790 - Corsair 2x4Gb Vengance - Sapphire 290x Tri-x OC - 2x120GB Samsung 840 Raid 0 Macchina da lavoro: SONY Vaio SVS1511W9EB - i7-3612QM - 8GB RAM - Samsung 840 EVO 256GB |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Padova
Messaggi: 1220
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2016
Messaggi: 871
|
...
Ultima modifica di zeMMeMMez : 02-11-2016 alle 09:29. |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 3583
|
Ti consiglio anche io pydio (su server Linux però), lo uso come server webdav per usare keepass sia da PC che da Android ed è perfetto.
C'è anche il client Windows che dovrebbe funzionare come Drive. Riguardo al 412, lascia perdere il Raid 5, è decisamente troppo poco potente, con quattro dischi ti conviene fare due volumi in raid1 |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Torino
Messaggi: 1196
|
Quote:
Ora mi ingegno... ![]()
__________________
Macchina da gioco: CoolerMaster Elite 130 - XFX 550W - Asrock H87M-ITX - Intel i7-4790 - Corsair 2x4Gb Vengance - Sapphire 290x Tri-x OC - 2x120GB Samsung 840 Raid 0 Macchina da lavoro: SONY Vaio SVS1511W9EB - i7-3612QM - 8GB RAM - Samsung 840 EVO 256GB |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:50.