Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Amministrazione e Configurazione Server

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-09-2016, 09:31   #1
Billy-joe
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Torino
Messaggi: 1196
Cloud casalingo

Buongiorno a tutti ragazzi,
ho un server a casa con su vsphere 6.0 con alcune macchine virtuali che girano sotto. La "principale" diciamo è un windows 2012 R2, usata come file server "basilare" + altri servizi (plex, videosorveglianza etc etc).
Volevo tirare su un fileserver cloud (un po' tipo un Gdrive), così da avere su ogni pc gli stessi file e sincronizzati. Banda ne ho (100MBit/50MBit).
Cosa mi consigliate? Ho visto owncloud, ma mi sfugge se poi i file debbano essere residenti su quella macchina o possono anche trovarsi su un'altro percorso... vorrei evitare di perdere il fileserver su windows.
C'è niente di performante e sicuro che giri sotto windows?
Grazie a tutti.
__________________
Macchina da gioco: CoolerMaster Elite 130 - XFX 550W - Asrock H87M-ITX - Intel i7-4790 - Corsair 2x4Gb Vengance - Sapphire 290x Tri-x OC - 2x120GB Samsung 840 Raid 0
Macchina da lavoro: SONY Vaio SVS1511W9EB - i7-3612QM - 8GB RAM - Samsung 840 EVO 256GB
Billy-joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2016, 16:43   #2
zeMMeMMez
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2016
Messaggi: 871
...

Ultima modifica di zeMMeMMez : 02-11-2016 alle 09:28.
zeMMeMMez è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2016, 18:35   #3
Billy-joe
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Torino
Messaggi: 1196
Quote:
Originariamente inviato da zeMMeMMez Guarda i messaggi
possono
Ehm... ma come?
__________________
Macchina da gioco: CoolerMaster Elite 130 - XFX 550W - Asrock H87M-ITX - Intel i7-4790 - Corsair 2x4Gb Vengance - Sapphire 290x Tri-x OC - 2x120GB Samsung 840 Raid 0
Macchina da lavoro: SONY Vaio SVS1511W9EB - i7-3612QM - 8GB RAM - Samsung 840 EVO 256GB
Billy-joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2016, 19:34   #4
zeMMeMMez
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2016
Messaggi: 871
...

Ultima modifica di zeMMeMMez : 02-11-2016 alle 09:29.
zeMMeMMez è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2016, 07:00   #5
Billy-joe
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Torino
Messaggi: 1196
Quote:
Originariamente inviato da zeMMeMMez Guarda i messaggi
se non hai molti utenti puoi editare a mano il percorso dove salva i file.
crea una cartella fittizia e montaci la condivisione smb del server windows.
lavoro da 5 minuti.
più complesso se vuoi meccanismo automatico te lo devi scrivere
Non sono molto ferrato, avevo fatto però qualcosa di simile su linux quando avevo su il server plex, per far vedere come disco interno un nas con i file.
Posso provarci.
Il concetto è lo stesso. Sui client i file non mi interessano dove stanno, mi interessa soltanto diciamo per il server windows dove sono residenti tutti i file.

Qualche altro servizio simile ad owncloud ma che giri direttamente sotto windows c'è?
__________________
Macchina da gioco: CoolerMaster Elite 130 - XFX 550W - Asrock H87M-ITX - Intel i7-4790 - Corsair 2x4Gb Vengance - Sapphire 290x Tri-x OC - 2x120GB Samsung 840 Raid 0
Macchina da lavoro: SONY Vaio SVS1511W9EB - i7-3612QM - 8GB RAM - Samsung 840 EVO 256GB
Billy-joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2016, 07:58   #6
zeMMeMMez
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2016
Messaggi: 871
...

Ultima modifica di zeMMeMMez : 02-11-2016 alle 09:29.
zeMMeMMez è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2016, 08:46   #7
Kaya
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3225
Quote:
Originariamente inviato da Billy-joe Guarda i messaggi
Qualche altro servizio simile ad owncloud ma che giri direttamente sotto windows c'è?
Un (S)FTP ?
Kaya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2016, 08:57   #8
Billy-joe
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Torino
Messaggi: 1196
Quote:
Originariamente inviato da zeMMeMMez Guarda i messaggi
Non mi è chiarissimo l'ultimo capoverso
Intendevo che avevo un sistemino plex a casa che girava sotto linux. La libreria dei file doveva essere visto come una cartella all'interno della macchina e per risolvere avevo montato la cartella con film sul nas come condivisione smb su linux. Immagino quindi che tu ti riferisca alla stessa cosa.


Quote:
Originariamente inviato da zeMMeMMez Guarda i messaggi
non so. considera che nulla vieta di far funzionare owncloud (o progetti simili) anche su windows; nella documentazione ufficiale però dicono che hanno avuto un sacco di mal di testa ed hanno lasciato stare.

Come ti ho già scritto il punto-chiave è quanti utenti devi lavorare. Se son pochi, cioè puoi operare a mano perchè essenzialmente sono statici o quasi, allora non ci sono problemi particolari.
Diciamo che faccio tutti i giorni integrazioni di filesystem (tipo questo) con Windows (anche se uso BSD e non Linux, non cambia tantissimo)

EDIT: aggiungo come farei, fossi in te.
Scarica la macchina virtuale owncloud-bitnami, che funziona piuttosto bene ed è fatta con criterio.
Mettiti su un vmware player de' poveri, lanciala, configurala e vedi se riesci a fare quello che ti interessa.
Se sei molto "timido" (con linux) e non hai rischi di sicurezza sulla LAN puoi anche fare una condivisione samba
delle cartelle owncloud con dentro i file di configurazione da editare.
...insomma... datti da fare.

Per quanto riguarda altri sistemi simili ce n'è uno anche migliore (graficamente enormemente superiore) ed è pydio.
Qui trovi le istruzioni per windows
https://pydio.com/en/docs/kb/system/...2012-r2-iis-85
(non ti so dire, mai e poi mai farei una cosa del genere).

Come sistema è vecchio, ha cambiato nome più volte, è complessissimo (sistema a plugin devastante),
però funziona ragionevolmente bene (in modalità basica).
La documentazione è criptica e il relativo forum praticamente inutile.
Se sei sempre "timido" puoi provare pure quello; personalmente li uso entrambi
(owncloud poco esoso di risorse, semplice, però non gestisce sempre bene lo swipe "indietro".
pydio bellino graficamente, ciuccia molte più risorse)

Ci sono, infine, un miliardo di soluzioni PHP più o meno semplici (uno me lo sono scritto da solo,non è difficile);
chiaramente puoi sempre (sempre se sei "timidissimo") andare di NAS "intelligente" dove questo genere di
servizi è tipicamente già compreso
Ricapitoliamo... te parli proprio di utenti, non di quante macchine corretto?
Perché se così fosse sarebbero massimo un paio gli utenti.

Ma penso che sia più giusto spiegare la situazione che ho a casa:
- Server vsphere con un paio di macchine virtuali (tra cui una windows 2012 R2 che mi fa tra le altre cose anche da fileserver)
- Nas dove vengono fatte le repliche del fileserver
- 2 PC più notebook.

Quello che volevo fare era accentrare e sincronizzare tutti i file (foto, musica principalmente), perché molto spesso ho file su una macchina, altri su un'altra. Ho pensato quindi che una soluzione "casalinga" tipo GDrive (che uso per lavoro) potesse essere l'ideale (visto sopratutto che lavorando fuori casa con il notebook, vorrei avere una copia sempre dietro dei file a casa).

Provo a giocarci un po' come ho fatto ieri con una vm con owncloud. Mi mancava solo da fare la condivisione smb e poi ero a posto.

Se non dovessi riuscirci, posso sempre installarmi il server sul qnap e fare tutto da lì che sicuramente è più immediato.
__________________
Macchina da gioco: CoolerMaster Elite 130 - XFX 550W - Asrock H87M-ITX - Intel i7-4790 - Corsair 2x4Gb Vengance - Sapphire 290x Tri-x OC - 2x120GB Samsung 840 Raid 0
Macchina da lavoro: SONY Vaio SVS1511W9EB - i7-3612QM - 8GB RAM - Samsung 840 EVO 256GB
Billy-joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2016, 09:48   #9
zeMMeMMez
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2016
Messaggi: 871
...

Ultima modifica di zeMMeMMez : 02-11-2016 alle 09:29.
zeMMeMMez è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2016, 09:51   #10
zeMMeMMez
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2016
Messaggi: 871
...

Ultima modifica di zeMMeMMez : 02-11-2016 alle 09:29.
zeMMeMMez è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2016, 09:59   #11
Billy-joe
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Torino
Messaggi: 1196
Quote:
Originariamente inviato da zeMMeMMez Guarda i messaggi
A memoria c'è pure l'applicazione owncloud per QNAP
Esatto, c'è l'applicazione sul qnap.
__________________
Macchina da gioco: CoolerMaster Elite 130 - XFX 550W - Asrock H87M-ITX - Intel i7-4790 - Corsair 2x4Gb Vengance - Sapphire 290x Tri-x OC - 2x120GB Samsung 840 Raid 0
Macchina da lavoro: SONY Vaio SVS1511W9EB - i7-3612QM - 8GB RAM - Samsung 840 EVO 256GB
Billy-joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2016, 10:05   #12
Billy-joe
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Torino
Messaggi: 1196
Quote:
Originariamente inviato da zeMMeMMez Guarda i messaggi
Già che ci siamo: perchè usi Windows come file server (nella tua configurazione)? Bidonalo a favore ad esempio di nexenta o zfsguru e non avrai più problemi con i ransomware.

Altrimenti sposta tutto sul NAS e fai il contrario (il backup del NAS nel server)
Uso Windows perché il server è nettamente più veloce in lettura (ho 4 dischi da 4TB in raid 1+0 e saturo la lan).
Il qnap è un modello vecchiotto da 4 dischi in raid 5 e le velocità di lettura e scrittura sono quelle che sono.
Per quanto riguarda il ransomware c'è rischio di prenderli anche se da quella macchina non navigo?
__________________
Macchina da gioco: CoolerMaster Elite 130 - XFX 550W - Asrock H87M-ITX - Intel i7-4790 - Corsair 2x4Gb Vengance - Sapphire 290x Tri-x OC - 2x120GB Samsung 840 Raid 0
Macchina da lavoro: SONY Vaio SVS1511W9EB - i7-3612QM - 8GB RAM - Samsung 840 EVO 256GB
Billy-joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2016, 10:08   #13
zeMMeMMez
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2016
Messaggi: 871
...

Ultima modifica di zeMMeMMez : 02-11-2016 alle 09:29.
zeMMeMMez è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2016, 10:29   #14
Billy-joe
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Torino
Messaggi: 1196
Quote:
Originariamente inviato da zeMMeMMez Guarda i messaggi
Sei molto coraggioso.
Più di me.
Riguardo ai 100MB/s si raggiungono ormai con un qualsiasi disco.

Se hai condivisioni di rete mappate (cioè lettere tipo M:\) sui client sì.
Per certi tipi... sì lo stesso (anche se per quanto mi riguarda molti meno).
Per cosa sarei coraggioso?
Parli del raid 1+0 o della condivisione windows?

Se è per il raid, ho pensato che avendo server e nas in 2 case distinte, cablate però (si trovano nella stessa lan) ed avendo una sincronizzazione dei file tra i 2, sarei potuto stare abbastanza tranquillo in caso di disastro di uno o dell'altro.
Per quanto riguarda la velocità, purtroppo con il qnap non supero i 30 / 40 MB/sec (i dischi del server e quelli del qnap sono gli stessi, cambia solo il taglio), quindi presumo che sia il controller del qnap che faccia un po' pettare in raid 5.
Per quanto riguarda le condivisioni, no, non sono mappate come dischi sui vari client e sono protette da password (quindi fino a che non ci entro dentro la prima volta, non si ha potere di lettura e scrittura).
__________________
Macchina da gioco: CoolerMaster Elite 130 - XFX 550W - Asrock H87M-ITX - Intel i7-4790 - Corsair 2x4Gb Vengance - Sapphire 290x Tri-x OC - 2x120GB Samsung 840 Raid 0
Macchina da lavoro: SONY Vaio SVS1511W9EB - i7-3612QM - 8GB RAM - Samsung 840 EVO 256GB
Billy-joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2016, 10:37   #15
zeMMeMMez
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2016
Messaggi: 871
...

Ultima modifica di zeMMeMMez : 02-11-2016 alle 09:29.
zeMMeMMez è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2016, 10:53   #16
Billy-joe
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Torino
Messaggi: 1196
Quote:
Originariamente inviato da zeMMeMMez Guarda i messaggi
Il raid 0 è pressochè inutile, sotto il profilo delle prestazioni.
Mentre il 5 è pericolosissimo, ancor più di un singolo disco.
Quale modello QNAP e quali dischi monti?
Il controller del mio server (un HP microserver Gen8), fa solamente fare con 4 dischi o raid 0, oppure raid 1+0.
Per quanto riguarda il raid 5, mi si sono rotti negli anni 2 dischi (non simultaneamente chiaramente) e fortunatamente non ho mai perso dati. So che potrebbe capitare, quando ricrea l'array. Ho avuto fortuna.
Il qnap è un TS-412.
Tenendo conto che è passato dal SO 2.0 a quello attuale, non so se sarebbe utile fargli una pulizia totale e ricaricarci su i dati, per vedere se è colpa di quella la lentezza, oppure del raid 5 che avendo "solo" più 500GB liberi su 6TB utili, sta arrancando.
I dischi sono dei WD Red mod. WD40EFRX per NAS, quindi senza infamia nè lode.
__________________
Macchina da gioco: CoolerMaster Elite 130 - XFX 550W - Asrock H87M-ITX - Intel i7-4790 - Corsair 2x4Gb Vengance - Sapphire 290x Tri-x OC - 2x120GB Samsung 840 Raid 0
Macchina da lavoro: SONY Vaio SVS1511W9EB - i7-3612QM - 8GB RAM - Samsung 840 EVO 256GB
Billy-joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2016, 11:05   #17
mmiat
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Padova
Messaggi: 1220
Quote:
Originariamente inviato da zeMMeMMez Guarda i messaggi
Per quanto riguarda altri sistemi simili ce n'è uno anche migliore (graficamente enormemente superiore) ed è pydio.
Qui trovi le istruzioni per windows
https://pydio.com/en/docs/kb/system/...2012-r2-iis-85
(non ti so dire, mai e poi mai farei una cosa del genere).

Come sistema è vecchio, ha cambiato nome più volte, è complessissimo (sistema a plugin devastante),
però funziona ragionevolmente bene (in modalità basica).
La documentazione è criptica e il relativo forum praticamente inutile.
confermo tutto, sopratutto, purtroppo, l'ultima parte. io l'ho abbandonato ma peccato, mi avrebbe fatto molto comodo
mmiat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2016, 11:07   #18
zeMMeMMez
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2016
Messaggi: 871
...

Ultima modifica di zeMMeMMez : 02-11-2016 alle 09:29.
zeMMeMMez è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2016, 13:05   #19
malatodihardware
Senior Member
 
L'Avatar di malatodihardware
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 3583
Ti consiglio anche io pydio (su server Linux però), lo uso come server webdav per usare keepass sia da PC che da Android ed è perfetto.
C'è anche il client Windows che dovrebbe funzionare come Drive.

Riguardo al 412, lascia perdere il Raid 5, è decisamente troppo poco potente, con quattro dischi ti conviene fare due volumi in raid1
malatodihardware è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2016, 13:16   #20
Billy-joe
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Torino
Messaggi: 1196
Quote:
Originariamente inviato da malatodihardware Guarda i messaggi
Ti consiglio anche io pydio (su server Linux però), lo uso come server webdav per usare keepass sia da PC che da Android ed è perfetto.
C'è anche il client Windows che dovrebbe funzionare come Drive.

Riguardo al 412, lascia perdere il Raid 5, è decisamente troppo poco potente, con quattro dischi ti conviene fare due volumi in raid1
Eh dovrei rivedere tutto... se facessi un raid 1 mi magno 2TB di dati, il che significa che da come sono messo attualmente, sono fuori di 1,5TB.
Ora mi ingegno...
__________________
Macchina da gioco: CoolerMaster Elite 130 - XFX 550W - Asrock H87M-ITX - Intel i7-4790 - Corsair 2x4Gb Vengance - Sapphire 290x Tri-x OC - 2x120GB Samsung 840 Raid 0
Macchina da lavoro: SONY Vaio SVS1511W9EB - i7-3612QM - 8GB RAM - Samsung 840 EVO 256GB
Billy-joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
AVM avvia la distribuzione di FRITZ! OS ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v