Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-07-2016, 13:28   #1
gioalb
Member
 
L'Avatar di gioalb
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 32
upgrade ram e temperature elevate cpu

Buongiorno a tutti vi scrivo perché ho fatto un upgrade della memoria ram del mio computer desktop e sono sorti dei problemi.
Tanto per cominciare ecco le caratteristiche tecniche del pc:
Scheda Madre Asus p8p67 Evo
processore intel quad core i7 3770K
dopdiché ho acquistato questa memoria ram:
Corsair CMZ16GX3M2A1600C10 Vengeance da 16 GB (2x8 GB), DDR3, 1600 MHz, CL10, con Supporto XMP
Prima c'erano 4 banchi da 2gb per un totale di 8 disposti in dual channel sempre corsair xms3 e mai ho riscontrato problemi.
Dopo l'installazione della ram, essa viene riconosciuta dal bios alla frequenza indicata e il pc si accende normalmente.
Dopodiché appena ho cominciato a lavorare con Lightroom il programma Adobe ha smesso di funzionare 3-4 volte e in un paio di casi addirittura schermo blu di windows 7.
Ho allora fatto un test della memoria con memtest86 dopo il riavvio del pc. Dopo un paio d'ore abbondanti il programmino non ha rilevato alcun errore nella memoria.
Al riavvio successivo il bios american trends ha rilevato una eccessiva temperatura della cpu (oltre i 75°).
Ora utilizzandolo per esportare foto ho notato che la temperatura della cpu raggiunge i 100° (sto utilizzando CPUID HWMonitor)...è mai possibile? non andrebbe in protezione in questo caso?
Quale potrebbe essere il problema? Sono sicuro che la scheda madre supporta queste ram e che prima la cpu non si surriscaldava.
Non riesco a capire dove possa trovarsi il problema.
Sono ancora in tempo per cambiarle dato che le ho acquistate ieri. qualche consiglio?
gioalb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2016, 15:12   #2
Chimico_9
Senior Member
 
L'Avatar di Chimico_9
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 6309
1-hai toccato solo le ram o altro? all'interno del case
2-la ventola della cpu gira?
3-le ram vecchie erano a 1333? c'è la possibilità che abilitando il profilo XMP ti abbia overclockato tutto, ricontrolla le frequenze da bios e da cpuz
__________________
NON aggiornare a W10 e LEGGI QUEL DANNATO MANUALE !!! (qualunque esso sia)
risolverai il 99.9% dei problemi
GX620 + 840evo ; P5Q-pro + E5440 + HD4890 + EZcool 750w
Chimico_9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2016, 16:14   #3
gioalb
Member
 
L'Avatar di gioalb
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 32
Quote:
Originariamente inviato da Chimico_9 Guarda i messaggi
1-hai toccato solo le ram o altro? all'interno del case
2-la ventola della cpu gira?
3-le ram vecchie erano a 1333? c'è la possibilità che abilitando il profilo XMP ti abbia overclockato tutto, ricontrolla le frequenze da bios e da cpuz
Ciao Chimico_9 ti ringrazio per la risposta
1- ho solo toccato le ram stando molto attento
2 - la ventola a vista gira
3 - le ram precedenti erano 1600Mhz 9-9-9-24 1.65V ver 8.15
Ti allego lo screenshot di cpuz così puoi vedere.
In questo momento non sto facendo operazioni che consumano risorse.
Immagini allegate
File Type: jpg CPUID HWMonitor.jpg (20.3 KB, 3 visite)
gioalb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2016, 17:21   #4
gioalb
Member
 
L'Avatar di gioalb
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 32
Quote:
Originariamente inviato da gioalb Guarda i messaggi
Ciao Chimico_9 ti ringrazio per la risposta
1- ho solo toccato le ram stando molto attento
2 - la ventola a vista gira
3 - le ram precedenti erano 1600Mhz 9-9-9-24 1.65V ver 8.15
Ti allego lo screenshot di cpuz così puoi vedere.
In questo momento non sto facendo operazioni che consumano risorse.
Ho fatto delle prove ulteriori.
Ho esportato fotografie raw con Lightroom e dopo nemmeno 20 secondi ha smesso di funzionare. Ho guardato le temperature sfioravano i 100°!!!
Ho spento ed ho reinstallato le vecchie ram. Il bios in automatico mi da come frequenza 1333mhz con 8gb di ram.
Sto ripetendo l'operazione di esportazione dei file raw e la temperatura della cpu ora è intorno ai 75-80°.
Ho capito che allora si tratta delle frequenza della ram.
Ora mi sorge un dubbio:
ho visto di poter stabilire manualmente la frequenza della memoria dal bios. Se ripristinassi i due moduli da 8gb e impostassi la frequenza a 1333Mhz ne vale la pena? O restiuisco i moduli e compro altro di più utile?
gioalb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2016, 18:12   #5
Chimico_9
Senior Member
 
L'Avatar di Chimico_9
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 6309
1-quello non è cpuz
2-non si vede una cippa (prova ad aprirla dal forum...), usa un servizio terzi per caricarla
3-un bel clear CMOS...
4-il comportamento non è normale, cmq non è colpa delle ram altre farebbero lo stesso effetto, provale a 1333...
5-ricontrolla tutte le voci del bios (se l'opzione 3 non ti garba) perchè qualche voltaggio o qualche frequenza è sballata
6-se è tutto su AUTO allora imposta tu manualmente il valore standard che dovrebbe avere
7-sarebbe ora di cambiare il dissipatore stock...
__________________
NON aggiornare a W10 e LEGGI QUEL DANNATO MANUALE !!! (qualunque esso sia)
risolverai il 99.9% dei problemi
GX620 + 840evo ; P5Q-pro + E5440 + HD4890 + EZcool 750w
Chimico_9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2016, 18:22   #6
gioalb
Member
 
L'Avatar di gioalb
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 32
Quote:
Originariamente inviato da Chimico_9 Guarda i messaggi
1-quello non è cpuz
2-non si vede una cippa (prova ad aprirla dal forum...), usa un servizio terzi per caricarla
3-un bel clear CMOS...
4-il comportamento non è normale, cmq non è colpa delle ram altre farebbero lo stesso effetto, provale a 1333...
5-ricontrolla tutte le voci del bios (se l'opzione 3 non ti garba) perchè qualche voltaggio o qualche frequenza è sballata
6-se è tutto su AUTO allora imposta tu manualmente il valore standard che dovrebbe avere
7-sarebbe ora di cambiare il dissipatore stock...
L'opzione 3 cosa comporta? si perde qualcosa? posso provare ad aggiornare il bios invece?
gioalb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2016, 18:55   #7
gioalb
Member
 
L'Avatar di gioalb
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 32
Quote:
Originariamente inviato da Chimico_9 Guarda i messaggi
1-quello non è cpuz
2-non si vede una cippa (prova ad aprirla dal forum...), usa un servizio terzi per caricarla
3-un bel clear CMOS...
4-il comportamento non è normale, cmq non è colpa delle ram altre farebbero lo stesso effetto, provale a 1333...
5-ricontrolla tutte le voci del bios (se l'opzione 3 non ti garba) perchè qualche voltaggio o qualche frequenza è sballata
6-se è tutto su AUTO allora imposta tu manualmente il valore standard che dovrebbe avere
7-sarebbe ora di cambiare il dissipatore stock...
Ho ri-sostituito la ram con i nuovi moduli ed ho cambiato la frequenza manualmente a 1333mhz. Ora lightroom esporta senza crashare ma la cpu ha sempre temperature vertiginose. Ecco la foto:
http://imageshack.com/a/img922/9454/w0As41.jpg
gioalb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2016, 19:50   #8
Chimico_9
Senior Member
 
L'Avatar di Chimico_9
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 6309
aggiornare il bios ora non è consigliato e seguirebbe comunque un CMOS

il clear CMOS riporta il bios alle impostazioni di fabbrica
si perdono eventuali personalizzazioni
(es. logo, ordine di boot, sata ACHI/standard/raid, overclock e setting delle ventole)

dalla foto voltaggio e frequenza mi sembrano quelli standard
ripeto : secondo me è successo qualcosa al dissipatore
__________________
NON aggiornare a W10 e LEGGI QUEL DANNATO MANUALE !!! (qualunque esso sia)
risolverai il 99.9% dei problemi
GX620 + 840evo ; P5Q-pro + E5440 + HD4890 + EZcool 750w
Chimico_9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2016, 10:18   #9
gioalb
Member
 
L'Avatar di gioalb
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 32
Quote:
Originariamente inviato da Chimico_9 Guarda i messaggi
aggiornare il bios ora non è consigliato e seguirebbe comunque un CMOS

il clear CMOS riporta il bios alle impostazioni di fabbrica
si perdono eventuali personalizzazioni
(es. logo, ordine di boot, sata ACHI/standard/raid, overclock e setting delle ventole)

dalla foto voltaggio e frequenza mi sembrano quelli standard
ripeto : secondo me è successo qualcosa al dissipatore
Oggi provo a pulire il dissipatore e nel caso sostituirlo con tanto di pasta termica nuova. Non vorrei rischiare di fondere il processore. Ma non dovrebbe bloccarsi superando i 75°-80°??
Ad ogni modo vi aggiorno!
gioalb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2016, 12:58   #10
gioalb
Member
 
L'Avatar di gioalb
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 32
Quote:
Originariamente inviato da gioalb Guarda i messaggi
Oggi provo a pulire il dissipatore e nel caso sostituirlo con tanto di pasta termica nuova. Non vorrei rischiare di fondere il processore. Ma non dovrebbe bloccarsi superando i 75°-80°??
Ad ogni modo vi aggiorno!

Salve a tutti, alla fine ho sostituito la ventola della cpu e ho messo della pasta termica nuova. Tra le altre cose mi sono accorto dal bios che avevo overclockato la cpu da 3.5 Ghz a 3.9 Ghz (l'operazione non l'ho mai fatta a dire il vero ma l'ho trovato così) per cui la temperatura saliva di molto. Ora è in valori normali e anche la memoria ram a 1600mhz funziona alla grande.
Grazie per l'aiuto.


Gio
gioalb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Prime Day Amazon: Apple Watch ai minimi ...
Tutte le offerte Apple per il Prime Day:...
Gli 8 portatili più scontati del ...
Prime Day Amazon: portatili gaming al mi...
Prime Day Amazon: -20% extra su migliaia...
Scarpe che vi faranno correre alla veloc...
MOVA Z60 Ultra Roller Complete: 200€ di ...
Xiaomi SU7 si sposta da sola? Non esatta...
Cheater bannati entro 30 minuti senza ne...
Record di auto elettriche a settembre an...
In Norvegia due nuovi record: auto elett...
Linux sempre più orfano di Intel:...
Tesla conferma il bonus su Model 3: con ...
Anche Huawei prepara il suo smartphone u...
Sondaggio Steam: AMD guadagna ancora ter...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v