|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 32
|
upgrade ram e temperature elevate cpu
Buongiorno a tutti vi scrivo perché ho fatto un upgrade della memoria ram del mio computer desktop e sono sorti dei problemi.
Tanto per cominciare ecco le caratteristiche tecniche del pc: Scheda Madre Asus p8p67 Evo processore intel quad core i7 3770K dopdiché ho acquistato questa memoria ram: Corsair CMZ16GX3M2A1600C10 Vengeance da 16 GB (2x8 GB), DDR3, 1600 MHz, CL10, con Supporto XMP Prima c'erano 4 banchi da 2gb per un totale di 8 disposti in dual channel sempre corsair xms3 e mai ho riscontrato problemi. Dopo l'installazione della ram, essa viene riconosciuta dal bios alla frequenza indicata e il pc si accende normalmente. Dopodiché appena ho cominciato a lavorare con Lightroom il programma Adobe ha smesso di funzionare 3-4 volte e in un paio di casi addirittura schermo blu di windows 7. Ho allora fatto un test della memoria con memtest86 dopo il riavvio del pc. Dopo un paio d'ore abbondanti il programmino non ha rilevato alcun errore nella memoria. Al riavvio successivo il bios american trends ha rilevato una eccessiva temperatura della cpu (oltre i 75°). Ora utilizzandolo per esportare foto ho notato che la temperatura della cpu raggiunge i 100° (sto utilizzando CPUID HWMonitor)...è mai possibile? non andrebbe in protezione in questo caso? Quale potrebbe essere il problema? Sono sicuro che la scheda madre supporta queste ram e che prima la cpu non si surriscaldava. Non riesco a capire dove possa trovarsi il problema. Sono ancora in tempo per cambiarle dato che le ho acquistate ieri. qualche consiglio? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 6309
|
1-hai toccato solo le ram o altro? all'interno del case
2-la ventola della cpu gira? 3-le ram vecchie erano a 1333? c'è la possibilità che abilitando il profilo XMP ti abbia overclockato tutto, ricontrolla le frequenze da bios e da cpuz
__________________
NON aggiornare a W10 e LEGGI QUEL DANNATO MANUALE !!! (qualunque esso sia) risolverai il 99.9% dei problemi GX620 + 840evo ; P5Q-pro + E5440 + HD4890 + EZcool 750w |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 32
|
Quote:
1- ho solo toccato le ram stando molto attento 2 - la ventola a vista gira 3 - le ram precedenti erano 1600Mhz 9-9-9-24 1.65V ver 8.15 Ti allego lo screenshot di cpuz così puoi vedere. In questo momento non sto facendo operazioni che consumano risorse. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 32
|
Quote:
Ho esportato fotografie raw con Lightroom e dopo nemmeno 20 secondi ha smesso di funzionare. Ho guardato le temperature sfioravano i 100°!!! Ho spento ed ho reinstallato le vecchie ram. Il bios in automatico mi da come frequenza 1333mhz con 8gb di ram. Sto ripetendo l'operazione di esportazione dei file raw e la temperatura della cpu ora è intorno ai 75-80°. Ho capito che allora si tratta delle frequenza della ram. Ora mi sorge un dubbio: ho visto di poter stabilire manualmente la frequenza della memoria dal bios. Se ripristinassi i due moduli da 8gb e impostassi la frequenza a 1333Mhz ne vale la pena? O restiuisco i moduli e compro altro di più utile? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 6309
|
1-quello non è cpuz
2-non si vede una cippa (prova ad aprirla dal forum...), usa un servizio terzi per caricarla 3-un bel clear CMOS... 4-il comportamento non è normale, cmq non è colpa delle ram altre farebbero lo stesso effetto, provale a 1333... 5-ricontrolla tutte le voci del bios (se l'opzione 3 non ti garba) perchè qualche voltaggio o qualche frequenza è sballata 6-se è tutto su AUTO allora imposta tu manualmente il valore standard che dovrebbe avere 7-sarebbe ora di cambiare il dissipatore stock...
__________________
NON aggiornare a W10 e LEGGI QUEL DANNATO MANUALE !!! (qualunque esso sia) risolverai il 99.9% dei problemi GX620 + 840evo ; P5Q-pro + E5440 + HD4890 + EZcool 750w |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 32
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 32
|
Quote:
http://imageshack.com/a/img922/9454/w0As41.jpg |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 6309
|
aggiornare il bios ora non è consigliato e seguirebbe comunque un CMOS
il clear CMOS riporta il bios alle impostazioni di fabbrica si perdono eventuali personalizzazioni (es. logo, ordine di boot, sata ACHI/standard/raid, overclock e setting delle ventole) dalla foto voltaggio e frequenza mi sembrano quelli standard ripeto : secondo me è successo qualcosa al dissipatore
__________________
NON aggiornare a W10 e LEGGI QUEL DANNATO MANUALE !!! (qualunque esso sia) risolverai il 99.9% dei problemi GX620 + 840evo ; P5Q-pro + E5440 + HD4890 + EZcool 750w |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 32
|
Quote:
Ad ogni modo vi aggiorno! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 32
|
Quote:
Salve a tutti, alla fine ho sostituito la ventola della cpu e ho messo della pasta termica nuova. Tra le altre cose mi sono accorto dal bios che avevo overclockato la cpu da 3.5 Ghz a 3.9 Ghz (l'operazione non l'ho mai fatta a dire il vero ma l'ho trovato così) per cui la temperatura saliva di molto. Ora è in valori normali e anche la memoria ram a 1600mhz funziona alla grande. Grazie per l'aiuto. Gio |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:19.