|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 104
|
importare modelli in 3d studio
Scusate, forse commetto qualche errore inutile, ma sono parecchi giorni ormai che tento di importare la renault 5 che ho fatto in 3d studio per renderizzarla con final render. Il problema è che durante l'importazione alcune superfici (a me sembrano diverse a seconda del formati di importazione) scompaiono.
Per esempio importando in 3ds tutte le superfici vengono bene, il problema è che non posso assegnaremateriali ad alcune superfici perché scompaiono. Invece importando in iges, le superfici vengono molto più leggere, ma ne manca la metà.... Non so più come fare.... aiuto!!!!!!! Ecco il risultato.... ammettete che fa incazzare di brutto!! Sto prendento a testate il monitor da giorni... meno male che ho un vecchio 15 pollici! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Prov. di VE
Messaggi: 2713
|
prova a girare le normali........
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 7906
|
e il 2sides l'hai provato vero?????
intendo dire che hai materiali tra le primissime opzioni c'è quella 2 sides.....attivala.....credo che tu abbia attivato il 2 sides solo nelle finestre del progr e non nel renderning |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 104
|
Quote:
Scusa, come sarebbe girare le normali? Come si fa? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1642
|
selezioni la mesh in questione, vai nel sub-object e scegli polygon. a questo punto vai a clikkare su tutte le facce interessate (se di una singola superficie ti interessano tutte le facce le clikki tutte) e cerchi un'opzione che si chiama flip, rovescia x l'appunto. ti aiuta a stabilire il "senso di visibilità" di una faccia.
in alternativa puoi, come dice supermario, assegnare un materiale 2-lati alle superfici che fanno i capricci. ovviamente, l'inconveniente di tale materiale è che il numeo di facce da renderizzare aumenta notevolmente; di conseguenza anche i tempi di calcolo. è un metodo sbigativo e veloce, ma molto eseso ![]() fai delle prove e poi vedi cosa ti conviene. ciao
__________________
Visit my home page La disumanità del computer sta nel fatto che, una volta programmato e messo in funzione, si comporta in maniera perfettamente onesta (Isaac Asimov) ¸..·´¯`·.¸¸><((((º> <°))))><..·´¯`·.¸ |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 104
|
eccomi qui.... grazie del consiglio! Ho usato i materiali 2 sided, anche perchè ho importato quasi tutto in iges e quindi le superfici sono nurbs e non mesh, che per ora è meglio (è molto più leggero). Il risultato è quello che si vede nell'allegato. A me sembra discreto, non mi piacciono le ombre, e non mi piace granché il materiale che non mi sembra il massimo....
Qualcuno che se ne intende di final render, mi potrebbe gentilmente dare quaòche consiglio su come migliorare la scena? Magari dicendomi come impostare qualche parametro, che ce ne sono 20000000. Per esempio per le ombre, ho usato "frshadowmap" ma per bias e size non so che valori dare, sono andato sempre aumentando, ma ancora nulla.... Ps mancano ancora i tasselli dei pneumatici, non li ho ancora importati.... vedrò nei prossimi giorni di fare ulteriori prove! |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 100
|
Oltre a girare le normali... sempre nella sezione delle normali dei poligoni c'è anche unifica che dovrebbe tentare di unificare appunto il verso delle normali...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 7906
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:34.