|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 896
|
Scheda video display port monitor dvi
Premetto che non so se é la sezione giusta, ma andando "a naso" mi é sembrata quella più appropiata al mio problema. Probabilmente a breve acquisterò una sk video (Quadro M2000) dotata delle sole porte display port. Purtroppo il mio monitor possiede soltanto le porte dvi, vga e hdmi, quindi non so come collegarlo. Ho visto in giro che si trovano degli adattatori a una ventina di € ma a questo punto mi sorge un dubbiio : il segnale che esce dalla display port é lo stesso che esce dal Dvi ? Mi sono perso qualcosa ? Grazie !
P.S. la scheda che vorrei montare é Pci express 3.0 mentre la main é 2.0. Non dovrebbero esserci problemi, visto che é retrocompatibile, no ? Al max non me la sfrutta del tutto, ma pazienza. Inoltre ho visto che siamo al limite dell' assorbimento di corrente che é esattamente 75W http://images.nvidia.com/content/pdf...-NV-Fnl-HR.pdf proprio il massimo che lo slot pci express 2.0 può erogare. Speriamo di non fiammare la main...
__________________
Come cambiano i tempi. Una volta se mancava la linea telefonica non potevi navigare in internet, oggi se non c' é internet la maggior parte delle volte non puoi telefonare.
Ultima modifica di Gufo 2 : 01-05-2016 alle 17:15. |
|
|
|
|
#2 |
|
Member
Iscritto dal: May 2016
Città: Firenze
Messaggi: 36
|
Sì, generalmente le schede video sono retrocompatibili con PCI-E 2.0.
Per quanto riguarda la domanda sulle differenze DVI / DP: il displayport, come l'hdmi, trasporta anche l'audio e soprattutto arriva ad una risoluzione maggiore (fino al moderno 4K). Fossi in te adotterei la seguente soluzione: cavo Displayport -> HDMI (schermo). Generalmente li trovo più stabili, e decisamente più moderni...e lo trovi decisamente a meno di 20 euro, per esempio sulla famosa baia spero di esserti stato utile e rimango a disposizione per qualsiasi info!!! |
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 896
|
Per la risoluzione mi accontento del full hd, ma per il refresh devo arrivare a 120 Hz per la stereoscopia, per ora col Dvi dual link non ho avuto probl, mentre qlc anno fa su pc professionale aveva dato probl proprio una configurazione con l' hdmi (con calma riguardo), sempre per la stereoscopia. Se non mi funzia bene dispayport-> hdmi userò displayport->dvi tanto ho visto che cavi e adattatori ce ne sono
__________________
Come cambiano i tempi. Una volta se mancava la linea telefonica non potevi navigare in internet, oggi se non c' é internet la maggior parte delle volte non puoi telefonare.
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Member
Iscritto dal: May 2016
Città: Firenze
Messaggi: 36
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 896
|
Ovviamente li supporta, uniti a una bassa latenza (3ms gtg) altrimenti come avrei potuto fare ad utilizzare la stereoscopia fino ad ora ?
__________________
Come cambiano i tempi. Una volta se mancava la linea telefonica non potevi navigare in internet, oggi se non c' é internet la maggior parte delle volte non puoi telefonare.
|
|
|
|
|
#6 |
|
Member
Iscritto dal: May 2016
Città: Firenze
Messaggi: 36
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:38.



















