Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-04-2016, 22:54   #1
Davide9
Senior Member
 
L'Avatar di Davide9
 
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 3733
viaggi soaziali e conseguenze temporali: cosa si sa di preciso?

Vorrei togliermi una curiosita', magari qualcuno e' capace di soddisfarla, speriamo!
Non ho nessuna conoscenza di base quindi mi accontento anche di una semplice risposta alla curiosita', non credo sarei in grado di capire spiegazioni dettagliate ma comunque a voi la parola

La questione e': ho sempre sentito che gli astronauti viaggiando nello spazio compiono anche un viaggio nel tempo "guadagnando tempo", vorrei sapere di preciso a cosa questo si riferisce... Si tratta solo di una anomalia nelle tempistiche con cui si sincronizza il loro tempo con quello del nostro pianeta quando ci tornano, e dal loro punto di vista percepiscono una durata della vita normale o la loro vita si allunga concretamente, a livello fisiologico?
Inaomma facendo un conteggio lineare della loro vita veramente il loro tempo ha subito un incremento misurabile di cui loro stessi hanno percezione effettiva? O semplicemente ha perso la sincronia con la "timeline locale" per cosi dire?
__________________
Davide9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2016, 23:45   #2
Pavlat
Senior Member
 
L'Avatar di Pavlat
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 687
Si tratta semplicemente della relatività ristretta. Che riguarda tutti noi come anche gli astronauti. Solo che spesso si usano gli astronauti per fare gli esempi perché bisogna aggiungere anche l'ipotesi che viaggino a velocità prossime a quelle della luce per avere effetti visibili. E viene più comodo pensare agli astronauti. In realtà siccome viaggiano lentissimi anche loro gli effetti relativistici sono trascurabili a livello biologico. Non lo sono invece per le telecomunicazioni satellitari, dove bisogna tener conto della relatività quando si fanno i conti per far parlare la terra con un satellite

Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
Pavlat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2016, 00:49   #3
walter sampei
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: este (pd)
Messaggi: 7190
se non erro si diceva che, per chi e' a bordo di un volo transoceanico fino agli usa, il tempo "cala" di 1 milionesimo di secondo. non e' che cambi molto
walter sampei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2016, 08:03   #4
battilei
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2015
Messaggi: 650
Quote:
Originariamente inviato da Davide9 Guarda i messaggi
dal loro punto di vista percepiscono una durata della vita normale o la loro vita si allunga concretamente, a livello fisiologico?
no, la loro vita si accorcia di molti anni... a causa della esposizione a raggi X, cosmici e tutte le varie particelle mutagene in giro per lo spazio
battilei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2016, 23:00   #5
modman
Member
 
L'Avatar di modman
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Pistoia
Messaggi: 96
Quote:
Originariamente inviato da Davide9 Guarda i messaggi
Vorrei togliermi una curiosita', magari qualcuno e' capace di soddisfarla, speriamo!
Non ho nessuna conoscenza di base quindi mi accontento anche di una semplice risposta alla curiosita', non credo sarei in grado di capire spiegazioni dettagliate ma comunque a voi la parola

La questione e': ho sempre sentito che gli astronauti viaggiando nello spazio compiono anche un viaggio nel tempo "guadagnando tempo", vorrei sapere di preciso a cosa questo si riferisce... Si tratta solo di una anomalia nelle tempistiche con cui si sincronizza il loro tempo con quello del nostro pianeta quando ci tornano, e dal loro punto di vista percepiscono una durata della vita normale o la loro vita si allunga concretamente, a livello fisiologico?
Inaomma facendo un conteggio lineare della loro vita veramente il loro tempo ha subito un incremento misurabile di cui loro stessi hanno percezione effettiva? O semplicemente ha perso la sincronia con la "timeline locale" per cosi dire?
Ciao,
in due parole se ti trovi in prossimità di un oggetto con una massa enorme, lo scorrere del tempo (relativamente a quello terrestre) rallenta.
Chiedo venia ai fisici

https://it.wikipedia.org/wiki/Dilata...gravitazionale
__________________
1) Laptop HP intel core duo 1.6 + 945gm 2) Athlon xp 2200+ (multi sbloccato), geforce 4 mx 440 oc/modded
3) Pentium III 800, ati rage 128 4) Via C3 800 mini-itx
modman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2016, 07:56   #6
Davide9
Senior Member
 
L'Avatar di Davide9
 
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 3733
Ok grazie.
Vediamo quindi se ho capito bene, riassumendo la risposta alla mia domanda:
gli effetti di questo fenomeno non sono abbastanza grandi da poter essere percepiti ma, ammesso che potessero esserlo, non si guadagna realmente del tempo "in più" ma si dilata il tempo a disposizione che di per sé resta lo stesso.

Insomma tornando all'esempio degli astronauti, ipotizzando un guadagno abbastanza grande da essere misurabile, l'astronauta non lo percepirebbe comunque "di per sé" ma ci sarebbe sempre comunque bisogno del paragone con persone rimaste sulla terra per rendersi conto della differenza.

Ho capito bene?
__________________
Davide9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2016, 08:20   #7
Pavlat
Senior Member
 
L'Avatar di Pavlat
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 687
Quote:
Originariamente inviato da Davide9 Guarda i messaggi
Ok grazie.
Vediamo quindi se ho capito bene, riassumendo la risposta alla mia domanda:
gli effetti di questo fenomeno non sono abbastanza grandi da poter essere percepiti ma, ammesso che potessero esserlo, non si guadagna realmente del tempo "in più" ma si dilata il tempo a disposizione che di per sé resta lo stesso.

Insomma tornando all'esempio degli astronauti, ipotizzando un guadagno abbastanza grande da essere misurabile, l'astronauta non lo percepirebbe comunque "di per sé" ma ci sarebbe sempre comunque bisogno del paragone con persone rimaste sulla terra per rendersi conto della differenza.

Ho capito bene?
Esatto, perché le dilatazioni di spazio e tempo dipendono dal sistema di riferimento, tu nel tuo vedi sempre le cose normali, sono gli altri che cambiano rispetto a te. Per l'astronauta il tempo passa normale, è quello della terra che passa più in fretta, in realtà non è lui che rimane giovane, è la terra che invecchia più in fretta. Per chi sta a terra invece è l'astronauta che non invecchia. E per essere precisi non sono solo calcoli, ma teorie verificate sperimentalmente con le particelle subatomiche che viaggiano nello spazio.

Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
Pavlat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v