|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 30
|
SSD su notebook
Salve a tutti,
oggi ho acquistato un SSD Samsung 850 Evo da 250 GB a 70€ (spero che sia un buon prezzo....) e mi accingerei ad affiancarlo all'hard disk meccanico del mio notebook, Asus N55SL, in tal caso andrei a sostituire il lettore blue-ray con uno dei due hard disk e qui sorgono alcune domande: dove mettere l'SSD? Perchè avevo letto che la porta del lettore ottico poteva limitare la banda del disco, in tal caso sarei disposto a invertire l'ordine dei due dischi. Quale slitta scegliere? Sul mercato ne ho viste diverse, ma ne vorrei una che fosse compatibile con il mio notebook, inoltre mi servirebbe un'adattatore per rendere il lettore ottico utilizzabile via USB. Grazie per l'attenzione e le risposte. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 6309
|
-si l'ssd è consigliato metterlo interno per quel motivo là
-i caddy sono tutti uguali (come funzionalità) l'unica differenza esistente è lo spessore misura il tuo drive ottico e compra di conseguenza -per l'unità ottica via USB (sicuro ti serva realmente?!) google, amazon, ebay,... insomma i soliti p.s. discussione ciclica
__________________
NON aggiornare a W10 e LEGGI QUEL DANNATO MANUALE !!! (qualunque esso sia) risolverai il 99.9% dei problemi GX620 + 840evo ; P5Q-pro + E5440 + HD4890 + EZcool 750w |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2016
Messaggi: 7
|
Ciao,
meglio collegare ssd al posto dell HDD originale per ODD io ho preso questo: http://www.ebay.it/itm/181704727943?...%3AMEBIDX%3AIT non è il più econmico ma non ha il cavetto usb a scomparsa, ci monti l'unità ottica lo chiudi in un cassetto e lo dimentichi XD per quanto mi rigurda i CD e i DVD non si usano più ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:13.