|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2015
Città: Padova
Messaggi: 582
|
HDD interno grosso
Il disco da 2 TB si sta riempiendo per cui me ne serve uno più capiente. L'utilizzo è esclusivo per le cartelle utente documenti/immagini/musica/video, tutto il resto sta nell'SSD di sistema.
Avevo inizialmente messo gli occhi sul Seagate da 8 TB ma poi ho letto che non è il massimo in quanto a prestazioni. Non ne trovo di quella taglia di altre marche, e andando su 6 TB mi pare di capire che la scelta migliore per questa esigenza sia il WD blu, corretto?
__________________
PC: Thermaltake V31, Asus Z390-H, Intel i7-9700k, 32GB RGB 2666, Nilox 600W, GTX1070, Corsair 100i RGB Pla, SSD 250GB m.2, 1 TB sata, HDD 6TB, BD-RE, PCIe DVB-T, Win10 pro Accessori: Monitor BenQ 32" 3840×2160 con audio + Philips 17" 1280×1024 Multimedia: Sharp Aquos LE651 60" 1080p 3D, Yamaha HTR-2866 audio 5.1 LFE attivo Fotografia: Canon 80D, 700D, Tam 18-270/3.5-6.3, Sig 8-16/4.5-5.6, Tok 11-16/2.8, Sig 17-50/2.8, Sig 70-200/2.8, Tam 150-600/5-6.3, Sig 10/2.8 fisheye, filtri: CPL, ND |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 158
|
NOn ho dischi così capienti però non so quanto effettivamente siano affidabili. Non ho letto benissimo di HD da 6-8 tb (credo la western produca la linea red così capiente). Se hai spazio nel case forse ti converrebbe prenderne 2o3 da 2 Tb (che al contrario ho letto avere una buona durata nel tempo). Io attualmente ne monto 3 da 2TB della western serie green e mi sento più sicuro.
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24658
|
direi di sì, il blu mi sembra un buon compromesso prestazioni/prezzo/affidabilità
paradossalmente il red da 3TB è soggetto statisticamente a problematiche maggiori, se spulci i thread della sezione troverai le tabelle che si riferiscono a queste statistiche (un mesetto fa se circa) postate da un paio di persone ![]() ciao ciao P.S. auguri di buona pasqua al thread
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2015
Città: Padova
Messaggi: 582
|
Avrei ancora spazio nel case ma ho già un SSD e due HDD per cui non voglio esagerare. Oltre al 2 TB c'è anche un 500 GB che uso come primo backup per le cose più importanti del fratello più grosso.
Quindi l'idea è di "shiftarli" di compito e così il 500 va in pensione e il 2 TB sarà un backup quasi giornaliero di un terzo di quello grosso. Poi ne prendo anche uno esterno da sei, credo sempre il modello WD mybook, così il rischio di perdere dati è ridotto al minimo e solo per le modifiche più recenti.
__________________
PC: Thermaltake V31, Asus Z390-H, Intel i7-9700k, 32GB RGB 2666, Nilox 600W, GTX1070, Corsair 100i RGB Pla, SSD 250GB m.2, 1 TB sata, HDD 6TB, BD-RE, PCIe DVB-T, Win10 pro Accessori: Monitor BenQ 32" 3840×2160 con audio + Philips 17" 1280×1024 Multimedia: Sharp Aquos LE651 60" 1080p 3D, Yamaha HTR-2866 audio 5.1 LFE attivo Fotografia: Canon 80D, 700D, Tam 18-270/3.5-6.3, Sig 8-16/4.5-5.6, Tok 11-16/2.8, Sig 17-50/2.8, Sig 70-200/2.8, Tam 150-600/5-6.3, Sig 10/2.8 fisheye, filtri: CPL, ND Ultima modifica di Mars4ever : 31-03-2016 alle 00:24. Motivo: messaggio di un altro topic |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2015
Città: Padova
Messaggi: 582
|
Ho il leviatano da lunedì. Quando si dice avere un grosso disco duro!
Allego la misura delle prestazioni con crystal disk. Direi niente male, va meglio del 2 TB di prima (che ora è passato al ruolo di backup).
__________________
PC: Thermaltake V31, Asus Z390-H, Intel i7-9700k, 32GB RGB 2666, Nilox 600W, GTX1070, Corsair 100i RGB Pla, SSD 250GB m.2, 1 TB sata, HDD 6TB, BD-RE, PCIe DVB-T, Win10 pro Accessori: Monitor BenQ 32" 3840×2160 con audio + Philips 17" 1280×1024 Multimedia: Sharp Aquos LE651 60" 1080p 3D, Yamaha HTR-2866 audio 5.1 LFE attivo Fotografia: Canon 80D, 700D, Tam 18-270/3.5-6.3, Sig 8-16/4.5-5.6, Tok 11-16/2.8, Sig 17-50/2.8, Sig 70-200/2.8, Tam 150-600/5-6.3, Sig 10/2.8 fisheye, filtri: CPL, ND |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:35.












]








