|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 1431
|
sony vaio fz ACQUISTO SSD CON PORTA SATA 150 CONVIENE ?
RAGAZZI posseggo un sony vaio fz31s (di cui sono affezzionatissimo) dal 2008 che ce l'ho mai un problema e per il mio tipo di utilizzo va benissimo.
In merito il discorso ssd, volevo sapere se vanno tutti bene, nel senzo che uno vale l'altro o per questo vaio alcuni ssd danno problemi di compatibilita e quindi vanno scelti dei modelli in particolare? sono molto deciso adesso in quanto attualmente si trova il samsung evo da 250gb a soli 73 euro, non è regalato che ne pensate ? http://www.trovaprezzi.it/prezzo_hard-disk_ssd_250.aspx Analizzando le carattestiche del chipset del mio vaio (intel pm965), ma anke il reportage di crystaldiskinfo, la porta sata dell'fz è una sata da 150gbps, per cui vi chiedo, ha sempre senzo montare un ssd che lvorano tutti in sata3 o è un notevole collo di bottiglia? grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 215
|
la differenza la noterai
naturalmente inutile precisare che l'ssd non verrà sfruttato pienamente però il salto prestazionale c'è non bisogna considerare solo la velocità di scrittura ma anche i tempi di accesso al disco, il numero di operazioni I/O eccetera tutte caratteristiche che vedono l'ssd surclassare il dischi meccanici fonte.... esperienza personale
__________________
Toshiba L850 - I7 3630QM -8 giga RAM - Ati 7670M 2 giga - ssd 840 120 il tutto quasi inutilizzabile causa black screen ... Black screen risolto con una messa in piega (scaldatina con phon) alla MB del portatile ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2010
Città: Fiji
Messaggi: 1819
|
Il PM965 dovrebbe essere affiancato dal southbridge ICH-8M, che supporta SATA2. Quindi a meno di personalizzazioni da parte di Sony, ovverosia di una limitazione imposta dal BIOS, dovresti poter sfruttare la velocità superiore del SATA2.
Le informazioni date da CrystalDisk potrebbero essere falsate dal fatto che ora monti un SATA1 (non è la prima volta). ![]()
__________________
Anderaz, l'ammazzatopic |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 1431
|
andrea il bello invece è proprio questo, io monto un hd magnetico della toshiba, sata3, analizzando il datascheet del mio chipset parla proprio di 1 sata 150.
Ma se dovesse essere sata1, la differenza di prestazioni la sento ugualmente o sarebbe un cane che si morde la coda? |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 612
|
Ho un vecchio Acer Travelmate proprio dello stesso anno del tuo, processore Core2 Duo T5670, tra l'altro con solo 2GB di ram, ma non so sinceramente se SATA 1 o 2....circa un paio di anni fa ho montato un SSD Samsung da 120GB e l'incremento prestazionale è stato mostruoso, una roba allucinante, sembra di aver comprato un nuovo notebook.
Lo uso tutt'oggi con Windows 8.1, ti dico solo che si avvia in una ventina di secondi e si spegne in 5-10 secondi ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 1431
|
ok, il mio unico dubbio è capire se ha o meno senzo montare un ssd in un notebook con il controller sata di tipo sata 150.
Detto questo sono molto deciso adesso in quanto attualmente si trova il samsung evo da 250gb a soli 73 euro, non è regalato che ne pensate ? http://www.trovaprezzi.it/prezzo_hard-disk_ssd_250.aspx |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 1431
|
ALLORA VI AGGIORNO, GO PRESO L'EVO DA 250GB E DEVO DIRE CHE LA DIFFERENZA C'è MA MI ASPETTAVO DI PIU.
HO MONTATO SENZA NEANKE FISSARLO, NEL CASE, L OSTESSO HD SUL PC FISSO CON SATA3 NATIVO E DEVO DIRE CHE A PARITA DI SSD LA DIFFERENZA FRA UN SATA3 E SATA 150 è ALLUCINANTE. ADESSO DATO KE SUL NOTEBOOK NN LO SFRUTTO STAVO VALUTANDO DI LASCIARLO NEL DESKTOP E NEL NOTEBOOK METTERE UN 2° HD STANDARK AL POSTO DELL ETTORE, VI RICORDO CHE HO UN VAIO FZ31S CHE NE PENSATE ? |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:34.