|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 2
|
I misteri della mia linea telefonica
Cercherò di partire dal principio. Fino a un paio di settimane fa la mia configurazione era piuttosto complicata: router e telefono fisso erano collegati alla presa telefonica tramite ben 2 prolunghe in serie (la presa è nel posto peggiore che potessero pensare). Per anni è stato così e per anni ho sofferto di una connessione piuttosto instabile (disconnessioni frequenti). Sono arrivato al punto che per circa una settimana intera non riuscivo letteralmente a connettermi a internet perché la connessione cadeva ogni 30 secondi. Ho deciso dunque di cambiare le cose. Ho collegato il router DIRETTAMENTE alla presa telefonica (presa - router, senza filtro né niente) qui nella mia stanza, mentre ho collegato il telefono fisso in cucina alla presa principale (specifico qui che parliamo di obsolete prese SIP). Facendo questa modifica ho constatato un netto miglioramento della stabilità della connessione (che ha smesso del tutto di disconnettersi casualmente), a discapito però della velocità di download. Prima di andare avanti va detto che le due prese telefoniche sono in serie, pertanto quando squilla il telefono la connessione cade, ma dato che il telefono è usato di rado non è un gran problema per me (sto anche valutando di disdire la rete fissa visto lo scarso utilizzo).
Ad ogni modo, la situazione si è fatta ancora più strana quando ho notato che quando c'è una chiamata in corso nel telefono, la connessione ad internet ha un notevole miglioramento (questo solo dopo il classico crash non appena si risponde alla chiamata, chiaramente). Di seguito i dati. Normalmente: ![]() ![]() Con chiamata in corso: ![]() ![]() Ho notato subito un cambio di modulazione quando c'è una chiamata in corso (che passa ad ADSL2+ nonostante la mia sia una 8 MEGA), ma che se provo a cambiare manualmente (impostando dunque ADSL2+ fissa) non dà alcun miglioramento. Quale potrebbe essere il problema? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Viareggio
Messaggi: 1499
|
Hai provato ad usare un Filtro?
LINEA TELECOM - FILTRO - MODEM prova così, anche senza telefono per vedere se va/migliora
__________________
Things are going to change Trattative concluse positivamente con molti utenti sul forum (non ci stanno più in firma!) |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 4919
|
Prima di tutto non va bene che la presa sia in serie, probabilmente il problema è tutto lì
Il fatto che cambi modulazione in effetti è davvero strano |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 1788
|
Strano anche il fatto che il modem/router,agganci una portante maggiore,quando è in corso una telefonata,perché di solito in questa situazione,si aggancia una portante minore.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 4919
|
Secondo me, oltre che al problema dell'impianto telefonico in serie esiste una certa probabilità che ci sia del casino software a livello dslam, in quel caso bisogna farselo risolvere da telecom.
Prima di tutto però va sistemato l'impianto in serie, non devono più esistere da anni gli impianti in serie |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | ||
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 2
|
Quote:
Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Se hai le prese in serie c'è anche la possibilità ci sia un condensatore sulla presa principale e magari dei fusibili.
Il filtro serve al telefono, il router fa a meno. La presa "modem" del filtro è un bypass, è come averlo collegato direttamente alla presa. Pochi caxxi, c'è da mettere mano a quell'impianto. Ultima modifica di Dumah Brazorf : 24-12-2015 alle 17:41. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:47.