Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-11-2015, 23:32   #1
yaxe
Junior Member
 
L'Avatar di yaxe
 
Iscritto dal: Sep 2014
Messaggi: 8
Scelta alimentatore e case (gaming)

Salve, premetto che sono un po inesperto,
Da poco ho comprato una Gainward GTX 770 phantom 2GB e vorrei cambiarla con una AMD radeon 7570 (se possibile, a limite cambierò tutto).

Ho il dubbio che bisogna cambiare quasi tutto oltre l'alimentatore e il case, perché è un PC preassemblato dell'HP,
Configurazione: http://h20564.www2.hp.com/hpsc/doc/p...ocId=c03549894
L'unica cosa che ho aggiunto è un hdd da 250gb.

Vorrei sapere che Alimentatore e case andrebbe meglio se cambiassi la radeon 7570 con la gainward GTX 770 phantom 2GB.

budget:
alimentatore 75-100€
case 50-60€

Ultima modifica di yaxe : 30-11-2015 alle 21:24.
yaxe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2015, 01:42   #2
_TOKI_
Senior Member
 
L'Avatar di _TOKI_
 
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 1964
Quote:
Originariamente inviato da yaxe Guarda i messaggi
Salve, premetto che sono un po inesperto,
Da poco ho comprato una Gainward GTX 770 phantom 2GB e vorrei cambiarla con una AMD radeon 7570 (se possibile, a limite cambierò tutto).

Ho il dubbio che bisogna cambiare quasi tutto oltre l'alimentatore e il case, perché è un PC preassemblato dell'HP,
Configurazione: http://h20564.www2.hp.com/hpsc/doc/p...ocId=c03549894
L'unica cosa che ho aggiunto è un hdd da 250gb.

Vorrei sapere che Alimentatore e case andrebbe meglio se cambiassi la radeon 7570 con la gainward GTX 770 phantom 2GB.

budget:
alimentatore 75-100€
case 30-40€
Un case decente con 40€ difficilmente lo prendi, con 100€ prendi un signor alimentatore invece.

Detto questo, il link riporta ad una pagina nella quale effettuare il login, quindi non ho idea di quale sia il tuo sistema e se anche ci comunicassi il codice, non potremmo sapere quale alimentatore monta.

Andiamo dunque per ordine. Nel tuo sistema HP al momento c'è una HD7570 e tu vorresti sostituirla con una GTX 770 e vorresti sapere se case e alimentatore sono adeguati, giusto ?

Innanzitutto, non è detto che funzioni, nel senso che alcuni di questi sistemi assemblati di marca mal digeriscono cambiamenti all'hardware originale, ma supponendo che la GTX funzioni, puoi nel frattempo aiutarci in questo modo:

1) rimuovi il pannello laterale del tuo case
2) scatta una bella foto all'etichetta dell'alimentatore, dove è riportata la marca e i vari valori (Watt e Ampere per capirci)
3) misura in lunghezza la GTX 770 così da verificare che entri fisicamente nel case

Chiaramente la 770 consumerà più di una 7570.

Detto questo, sarebbe utile conoscere il resto della configurazione (processore e ram in particolare, ma anche il formato della scheda madre) anche se ormai hai già acquistato la scheda.
Spero almeno tu l'abbia presa usata o a due spicci perché è comunque una scheda della precedente generazione; una 970 consuma meno e tira di più.

Facci sapere intanto.
__________________
_TOKI_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2015, 17:02   #3
yaxe
Junior Member
 
L'Avatar di yaxe
 
Iscritto dal: Sep 2014
Messaggi: 8
Quote:
Originariamente inviato da _TOKI_ Guarda i messaggi
Un case decente con 40€ difficilmente lo prendi, con 100€ prendi un signor alimentatore invece.

Detto questo, il link riporta ad una pagina nella quale effettuare il login, quindi non ho idea di quale sia il tuo sistema e se anche ci comunicassi il codice, non potremmo sapere quale alimentatore monta.

Andiamo dunque per ordine. Nel tuo sistema HP al momento c'è una HD7570 e tu vorresti sostituirla con una GTX 770 e vorresti sapere se case e alimentatore sono adeguati, giusto ?

Innanzitutto, non è detto che funzioni, nel senso che alcuni di questi sistemi assemblati di marca mal digeriscono cambiamenti all'hardware originale, ma supponendo che la GTX funzioni, puoi nel frattempo aiutarci in questo modo:

1) rimuovi il pannello laterale del tuo case
2) scatta una bella foto all'etichetta dell'alimentatore, dove è riportata la marca e i vari valori (Watt e Ampere per capirci)
3) misura in lunghezza la GTX 770 così da verificare che entri fisicamente nel case

Chiaramente la 770 consumerà più di una 7570.

Detto questo, sarebbe utile conoscere il resto della configurazione (processore e ram in particolare, ma anche il formato della scheda madre) anche se ormai hai già acquistato la scheda.
Spero almeno tu l'abbia presa usata o a due spicci perché è comunque una scheda della precedente generazione; una 970 consuma meno e tira di più.

Facci sapere intanto.
Si la scheda video me l'ha venduta un amico per 50€ usata mai overclockata,
Il pc è un hp envy h8 1400el (se lo cerchi su google nel terzo risultato dovresti trovare le specifiche)
La GPU è alta 5cm e larga 27.5x10.5cm (http://imgur.com/2PHjMya)
Alimentatore:
Spoiler:
yaxe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2015, 20:36   #4
_TOKI_
Senior Member
 
L'Avatar di _TOKI_
 
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 1964
L'alimentatore è un AcBel, c'è di peggio ma c'è sicuramente di meglio. Qui da noi queste unità si trovano quasi esclusivamente nel mercato OEM ma l'azienda vende anche unità per il mercato retail.

Detto questo, se ha tutti i connettori PCI-E necessari per alimentatore la GTX 770 (e ho qualche dubbio ma solo tu puoi verificarlo) potrebbe anche farcela (il sistema nella peggiore delle ipotesi consumerà 350 W complessivamente), ma stiamo parlando comunque di un alimentatore da circa 450 W di modesta fattura, io fossi in te lo cambierei con uno migliore da 550 W per dormire sonni tranquilli.

Se il tuo budget è di 75-100€ le soluzioni sono molteplici ma prima bisogna capire se vuoi cambiare case oppure no. Prova a vedere se la scheda video entra fisicamente in lunghezza, poi scopri se il case ha delle asole (ho i miei dubbi) per agevolare il passaggio dei cavi (non trovo immagini dell'interno online) e se puoi montare (se non le ha già) almeno due ventole, una frontale in immissione e una posteriore in espulsione.

Ad ogni modo, qualche consiglio universalmente valido posso comunque fornirtelo.

Per l'alimentatore:

NON modulari (in ordine casuale)
- Antec TruePower Classic 550 / 650 W
- XFX TS* 550 / 650 W
- Seasonic S12G-550 / 650 W
- FSP Aurum 500 / 600 W

* controlla che sia il modello "gold" e non quello "bronze" in fase di acquisto

Semi modulari o modulari (in ordine casuale)
- Antec Edge 550 / 650 W
- XFX XTR 550 / 650
- Seasonic G-550 / 650 W
- EVGA SuperNova 550 / 650 GS
- EVGA SuperNova 550 / 650 G2
- Cooler Master V550 / V650 W

Per il case, 40€ sono pochi oggettivamente. Inoltre il gusto estetico personale pesa enormemente e consigliartene uno non è semplice. La scheda madre è nel formato µATX giusto ? Se è in quel formato e segue gli standard senza personalizzazioni esotiche (da qui non posso saperlo), una soluzione economica abbastanza compatibile con i tuoi 40€ è il Cooler Master N200.
In alternativa puoi prendere un normale case per schede ATX dato che di solito tutti i mid-tower supportano oltre alle ATX anche le µATX. In questo caso a poco trovi alcuni Fractal Design entry-level della serie Core o il Bitfenix Neos.

Ma sui case conviene che aspetti pareri di altri, non sono molto aggiornato sull'argomento
__________________
_TOKI_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2015, 21:23   #5
yaxe
Junior Member
 
L'Avatar di yaxe
 
Iscritto dal: Sep 2014
Messaggi: 8
Quote:
Originariamente inviato da _TOKI_ Guarda i messaggi
L'alimentatore è un AcBel, c'è di peggio ma c'è sicuramente di meglio. Qui da noi queste unità si trovano quasi esclusivamente nel mercato OEM ma l'azienda vende anche unità per il mercato retail.

Detto questo, se ha tutti i connettori PCI-E necessari per alimentatore la GTX 770 (e ho qualche dubbio ma solo tu puoi verificarlo) potrebbe anche farcela (il sistema nella peggiore delle ipotesi consumerà 350 W complessivamente), ma stiamo parlando comunque di un alimentatore da circa 450 W di modesta fattura, io fossi in te lo cambierei con uno migliore da 550 W per dormire sonni tranquilli.

Se il tuo budget è di 75-100€ le soluzioni sono molteplici ma prima bisogna capire se vuoi cambiare case oppure no. Prova a vedere se la scheda video entra fisicamente in lunghezza, poi scopri se il case ha delle asole (ho i miei dubbi) per agevolare il passaggio dei cavi (non trovo immagini dell'interno online) e se puoi montare (se non le ha già) almeno due ventole, una frontale in immissione e una posteriore in espulsione.

Ad ogni modo, qualche consiglio universalmente valido posso comunque fornirtelo.

Per l'alimentatore:

NON modulari (in ordine casuale)
- Antec TruePower Classic 550 / 650 W
- XFX TS* 550 / 650 W
- Seasonic S12G-550 / 650 W
- FSP Aurum 500 / 600 W

* controlla che sia il modello "gold" e non quello "bronze" in fase di acquisto

Semi modulari o modulari (in ordine casuale)
- Antec Edge 550 / 650 W
- XFX XTR 550 / 650
- Seasonic G-550 / 650 W
- EVGA SuperNova 550 / 650 GS
- EVGA SuperNova 550 / 650 G2
- Cooler Master V550 / V650 W

Per il case, 40€ sono pochi oggettivamente. Inoltre il gusto estetico personale pesa enormemente e consigliartene uno non è semplice. La scheda madre è nel formato µATX giusto ? Se è in quel formato e segue gli standard senza personalizzazioni esotiche (da qui non posso saperlo), una soluzione economica abbastanza compatibile con i tuoi 40€ è il Cooler Master N200.
In alternativa puoi prendere un normale case per schede ATX dato che di solito tutti i mid-tower supportano oltre alle ATX anche le µATX. In questo caso a poco trovi alcuni Fractal Design entry-level della serie Core o il Bitfenix Neos.

Ma sui case conviene che aspetti pareri di altri, non sono molto aggiornato sull'argomento
Grazie mille, sinceramente non pensavo neanche che i case costassero cosi tanto, a questo punto alzerò il budget a 50-60€.
yaxe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2015, 09:34   #6
klept
Senior Member
 
L'Avatar di klept
 
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Bologna
Messaggi: 8136
Cooler master n300 + antec vpf 550 se vuoi spendere il giusto
__________________
AMD Ryzen 5700x|Msi B350 Mortar|Corsair Vengeance lpx 4x8gb 3200|Gigabyte rtx 4070 Gaming OC|xfx 750w black edition|Samsung 980 pro 512gb+SiliconPower 512gb+Toshiba P300 3tb+WD Blue 1tb|Cooler Master MasterCase pro 3|AOC 27G2U|||
klept è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2015, 11:09   #7
_TOKI_
Senior Member
 
L'Avatar di _TOKI_
 
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 1964
Mi sento di sconsigliare il VPF-550 in questo momento, non tanto per una questione qualitativa, quanto di prezzo. E' sostanzialmente impossibile trovare tale alimentatore a meno di 73-75€ (incluse le s.s.) e per quel prezzo è un furto bello e buono per un alimentatore entry-level.

Con 10€ in più si fa il salto di qualità con unità di tutt'altra pasta (Antec TPC o XFX TS gold).

Il VPF-550 merita se trovato sui 60-65€ incluse s.s., altrimenti non vale la pena secondo me.
__________________
_TOKI_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2015, 22:18   #8
yaxe
Junior Member
 
L'Avatar di yaxe
 
Iscritto dal: Sep 2014
Messaggi: 8
Quote:
Originariamente inviato da _TOKI_ Guarda i messaggi
Mi sento di sconsigliare il VPF-550 in questo momento, non tanto per una questione qualitativa, quanto di prezzo. E' sostanzialmente impossibile trovare tale alimentatore a meno di 73-75€ (incluse le s.s.) e per quel prezzo è un furto bello e buono per un alimentatore entry-level.

Con 10€ in più si fa il salto di qualità con unità di tutt'altra pasta (Antec TPC o XFX TS gold).

Il VPF-550 merita se trovato sui 60-65€ incluse s.s., altrimenti non vale la pena secondo me.
Ho comprato in sconto l'antec edge 650w che è completamente modulare,
Però ho un dubbio, la mia gainward gtx 770 2gb ha bisogno di 1 connettore da 6+2 pin e 1 da 6 pin,
Quindi devo usare 2 cavi (1 per i 6+2 pin e l'altro per i 6 pin) distinti che partono dall'alimentatore o è sufficiente usarne uno (il cavo si sdoppia con 2 connettori 6+2 pin)?

connettore:
Spoiler:

Ultima modifica di yaxe : 15-12-2015 alle 22:20.
yaxe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2015, 22:38   #9
klept
Senior Member
 
L'Avatar di klept
 
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Bologna
Messaggi: 8136
Uno solo, quello
__________________
AMD Ryzen 5700x|Msi B350 Mortar|Corsair Vengeance lpx 4x8gb 3200|Gigabyte rtx 4070 Gaming OC|xfx 750w black edition|Samsung 980 pro 512gb+SiliconPower 512gb+Toshiba P300 3tb+WD Blue 1tb|Cooler Master MasterCase pro 3|AOC 27G2U|||
klept è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2015, 22:57   #10
yaxe
Junior Member
 
L'Avatar di yaxe
 
Iscritto dal: Sep 2014
Messaggi: 8
Quote:
Originariamente inviato da klept Guarda i messaggi
Uno solo, quello
l'ho fatto ma appena ho provato la GPU su far cry 4 ha cominciato a fare uno strano rumore come in questo video https://youtu.be/bbJdJUYTOcw
è normale?
yaxe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2015, 23:57   #11
klept
Senior Member
 
L'Avatar di klept
 
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Bologna
Messaggi: 8136
Quote:
Originariamente inviato da yaxe Guarda i messaggi
l'ho fatto ma appena ho provato la GPU su far cry 4 ha cominciato a fare uno strano rumore come in questo video https://youtu.be/bbJdJUYTOcw
è normale?
Ovviamente no, sicuro che non sia difettoso?
__________________
AMD Ryzen 5700x|Msi B350 Mortar|Corsair Vengeance lpx 4x8gb 3200|Gigabyte rtx 4070 Gaming OC|xfx 750w black edition|Samsung 980 pro 512gb+SiliconPower 512gb+Toshiba P300 3tb+WD Blue 1tb|Cooler Master MasterCase pro 3|AOC 27G2U|||
klept è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2015, 00:01   #12
yaxe
Junior Member
 
L'Avatar di yaxe
 
Iscritto dal: Sep 2014
Messaggi: 8
Quote:
Originariamente inviato da klept Guarda i messaggi
Ovviamente no, sicuro che non sia difettoso?
L'ho appena comprato, ho paura che la mia GPU assorba più ampere di quanto ne faccia l'alimentatore,
la cosa non si può risolvere mettendo un cavo per ogni entrata della GPU?
yaxe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2015, 00:05   #13
klept
Senior Member
 
L'Avatar di klept
 
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Bologna
Messaggi: 8136
Quote:
Originariamente inviato da yaxe Guarda i messaggi
L'ho appena comprato, ho paura che la mia GPU assorba più ampere di quanto ne faccia l'alimentatore,
la cosa non si può risolvere mettendo un cavo per ogni entrata della GPU?
Ma anche no hai un totale di 54A non li assorbe neanche una titan x quindi c'è qualcosa che non va.
Prova pure a suddividere il carico su un altro cavo e vedi se così cambia la situazione.
__________________
AMD Ryzen 5700x|Msi B350 Mortar|Corsair Vengeance lpx 4x8gb 3200|Gigabyte rtx 4070 Gaming OC|xfx 750w black edition|Samsung 980 pro 512gb+SiliconPower 512gb+Toshiba P300 3tb+WD Blue 1tb|Cooler Master MasterCase pro 3|AOC 27G2U|||
klept è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2015, 00:30   #14
_TOKI_
Senior Member
 
L'Avatar di _TOKI_
 
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 1964
Quote:
Originariamente inviato da yaxe Guarda i messaggi
Ho comprato in sconto l'antec edge 650w che è completamente modulare,
Però ho un dubbio, la mia gainward gtx 770 2gb ha bisogno di 1 connettore da 6+2 pin e 1 da 6 pin,
Quindi devo usare 2 cavi (1 per i 6+2 pin e l'altro per i 6 pin) distinti che partono dall'alimentatore o è sufficiente usarne uno (il cavo si sdoppia con 2 connettori 6+2 pin)?

connettore:
Spoiler:
Devi usare due cavi:

- 1 per il 6+2
- 1 per il 6 con i due che restano scollegati

A meno che un solo cavo abbia già due connettori 6+2.
__________________
_TOKI_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2015, 00:48   #15
yaxe
Junior Member
 
L'Avatar di yaxe
 
Iscritto dal: Sep 2014
Messaggi: 8
Quote:
Originariamente inviato da _TOKI_ Guarda i messaggi
Devi usare due cavi:

- 1 per il 6+2
- 1 per il 6 con i due che restano scollegati

A meno che un solo cavo abbia già due connettori 6+2.
Scusate non è l'alimentatore, è la GPU (sono tanto vicini), tuttavia è normale che la GPU faccia questo suono?

comunque ho 2 cavi ognuno con 2 connettori 6+2 pin
yaxe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2015, 00:57   #16
_TOKI_
Senior Member
 
L'Avatar di _TOKI_
 
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 1964
Quote:
Originariamente inviato da yaxe Guarda i messaggi
Scusate non è l'alimentatore, è la GPU (sono tanto vicini), tuttavia è normale che la GPU faccia questo suono?

comunque ho 2 cavi ognuno con 2 connettori 6+2 pin
Ah ok allora ne basta uno. L'importante è che li colleghi tutti, poi come lo fai lo fai è uguale
__________________
_TOKI_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
Obbligati ad acquistare una scheda madre...
GTA VI su PC? La data non c'è, ma...
Monopattini elettrici, a un anno dal dec...
Tesla Robotaxi, autista di sicurezza si ...
Samsung Galaxy S26: svelate le combinazi...
Microsoft Ignite: arriva Edge for Busine...
OPPO e Lamine Yamal uniscono sport e tec...
Microsoft, NVIDIA e Anthropic siglano un...
SpaceX potrebbe comunicare alla NASA rit...
Scoperte cavità sotterranee scava...
OnePlus anticipa l'arrivo di due nuovi p...
DJI lancia Osmo Action 6: la prima actio...
NASA: conferenza stampa sulla cometa int...
Ex CEO di TSMC passa a Intel: aperta un'...
Gigabyte X870E Aorus Elite X3D, una moth...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v