Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Consigli per gli acquisti

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-11-2015, 23:20   #1
Stregonerosso
Member
 
Iscritto dal: Nov 2015
Messaggi: 34
Acquisto notebook

Ciao, se possibile vorrei un paio di consigli sull'acquisto di un notebook per lavori scolastici e gaming. Ho trovato questi? Quale è il migliore? Hai alternative?
Essenzialmente mi serve per poter fare girare alcuni programmi ingegneristici ed allo stesso tempo mi permetta di evitare l'acquisto di una consolle, ergo mi permetta di fare girare fluidamente i giochi di ultima generazione.


Ho un budget massimo di 800 euro, ma preferirei stare ben al di sotto, 700-750 euro.


CASO 1:

Ho trovato in offerta a 749 euro questo notebook:


HP Envy 15 k-208 nl
Famiglia processore Intel Core i7-5xxx
Sistema operativo incluso Windows 8.1
RAM installata 8 GB
Capacità hard disk 750 GB
Dimensioni schermo 15.6 "
Risoluzione 1920 x 1080 pixels full hd
Scheda grafica dedicata NVIDIA GeForce GTX 850M
Memoria grafica dedicata 4096 MB


Vi chiedo innanzitutto se secondo voi è un notebook valido?


Poi alcuni dubbi?
1. Il processore è buono? Ho sentito che è uscita la sesta generazione, questo è di molto inferiore?
2. la ram è di "soli" 8gb ed il problema è che ha un solo banco. Questo riduce di molto le prestazioni in confronto al dual che i creerebbe con 2 banchi da 4gb?
3. La scheda grafica è gagliarda, reggerà il confronto e i nuovi giochi, anche diciamo tra 1 anno?
4. Chiedendo a persone che mi han detto di capirne molto, mi è stato detto che Asus è la migliore marca su cui puntare, e Che hp è una pessima marca di notebook. Confermate o smentite?

CASO 2:

ASUS Asus K550JX-XO032H ad un prezzo di 680 Euro


CPU Intel Core i7 4710HQ quad core 3.5 GHz
GPU Intel HD 4600 + Nvidia GTX 950M 2 GB GDDR3
RAM (GB) 4gb o 8 GB (??)
Memoria interna (GB) 1000 GB


Pollici Display 15.6
Risoluzione Display 1366 x 768
Tipologia Display LCD LED antiriflesso
Batteria 4 celle

CASO 3:

ASUS F555UJ-XX058T a 699 euro
Intel Core i7-6500U (2.5 GHz)
RAM 8GB DDR3
HD 500 GB
Nvidia GeForce GT920M
Risoluzione 1366x768 (15.6") LED HD


Cosa ne pensate?

Quad Core o Dual Core?

i5 con top gamma 4xxx oppure i7 con 5xxx o 6xxx?

Vorrei delle delucidazioni riguardo processori, schede video e banchi singoli/doppi di RAM.

Come detto precedentemente vorrei fare girare tranquillamente programmi quali AutoCad, Archicad, Delphi Embarcadero, programmi ingegneristici. Giochi recenti quali Cod BlackOps 3, Fifa16, PES16, Formula1, ecc, ovvero che richiedono una buona capacità operativa del pc. Ovviamente siccome il pc lo prendo ogni 3 anni circa, non vorrei ritrovarmi tra un anno a dover pensare ad un nuovo acquisto o ad un pesante upgrade delle componentistiche.

Se riusciste a darmi delle delucidazioni e delle alternative ad un massimo di 750 euro, grazie!
Stregonerosso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2015, 01:00   #2
at_bp
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2011
Città: Prov. Treviso
Messaggi: 403
Personalmente non li ho visti dal vivo nessuno dei i tre, tuttavia quello che ha hardware più longevo è sicuramente il secondo.
Miglior abbinata processore + scheda video, quest' ultima montata tra l' altro in un notebook con schermo HD che sicuramente richiede meno risorse di un notebook con monitor FHD.

L' Envy ha anch' esso GTX 850 in abbinamento a monitor FHD e processore meno performante dei tre, però se preferisci il FHD per la risoluzione maggiore è l' unico dei tre ad averlo.

Il terzo notebook monta scheda grafica di fascia medio bassa, il che lo rende un notebook meno adatto al gaming rispetto agli altri due.

Discorso marche meglio asus peggio hp è un luogo abbastanza comune, il mercato è in continua evoluzione e le strategie dei brand anche, per cui ci possono essere per ogni marca prodotti più o meno validi su ogni fascia di prezzo. Personalmente a me gli asus e acer piacciono più degli hp e dei lenovo, però non più tardi di 6 mesi fa ho preso un hp perchè ritenuto buon prodotto per fascia di prezzo.

L' importante è non farsi trascinare dai pregiudizi (rischieresti di non vedere il modello buoni di quella o quell' altra marca) per cui ritengo più saggio suggerirti una ricerca a 360° magari andando anche in qualche centro commerciale giusto per toccare con mano e farsi delle idee più precise.

Come ordine di idee li lascio lista CPU e GPU notebookchech con le quali potrai farti un' idea tramite comparative di processori e grafiche per comparto mobile sperando che ti possa essere di aiuto.

http://www.notebookcheck.net/Mobile-...st.2436.0.html

http://www.notebookcheck.net/Mobile-...ist.844.0.html
__________________
PC1 Corsair 400R, i7 6700K, Asrock Z170 Extreme6, Dark Rock Pro 3, GTX1070 MSI 8G, EVGA P2 Platinum 650w, 16Gb RAM DDR4 Corsair 3000 CL15, SSD Samsung 850 Pro 256 GB - MONITOR EIZO EV2455
Notebook Dell XPS17 9710, i7 11800H, Nvidia RTX3060 6Gb, 16Gb RAM DDR4 3200, SSD 1 T" screen 1920x1200
at_bp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2015, 09:45   #3
Stregonerosso
Member
 
Iscritto dal: Nov 2015
Messaggi: 34
Intanto grazie della risposta. Volevo chiederti, l'asus che abbiamo detto, è un buon o un ottimo pc, nel senso, è meglio aspettare dicembre per acquistare un notebook? Verranno lanciati nuovi processori molto più performanti? I vecchi magari scenderanno di prezzo e sarà "utile" acquistarli o saranno delle vecchie carretto? Come vecchi intendo tipo l'asus k550jx, dato che è un processore di quarta generazione e orà se non sbaglio siamo alla sesta. Hai altro da propormi oppure consigli sulla famiglia di asus da acquistare? Jx o altre?
Grazie ancora
Stregonerosso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2015, 10:17   #4
at_bp
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2011
Città: Prov. Treviso
Messaggi: 403
Secondo me l' asus 550jk è un ottimo affare per quella fascia di prezzo, tant' è che è stato preso in considerazione come riferimento in innumerevoli discussioni qui sul forum.
Tieni cmq presente che ha un banco di ram saldata per cui se vorrai fare futuri upgrade avrei un solo banco libero, espandibile quindi di altri 4 o 8 Gb (che comunque ritengo più che sufficienti per l' uso che ne dovresti fare).
Inoltre se non ricordo male mi sembra che abbia batteria integrata anche se non ne sono completamente sicuro.
Per il resto in riferimento a quel modello non ho altro di particolare da segnalarti.

Riguarlo la CPU, vero che monta un processore di quarta generazione e siamo alla sesta, tuttavia gli i7 4710/4720 sono quadcore estremamente potenti, molto più potenti di qualsiasi i7 serie U di 4 5 e 6 generazione (che sono dual core basso consumo).
Aggiungo anche che la serie 5xxx lanciata in primavera di quest' anno in realta riguardava processori serie U, per cui i 4xxx mq/hq erano la più recente serie quadcore fino all' uscita dei recenti skylake 6xxx che sta avvenendo in questo momento.
Ti dirò anche che i notebook con i nuovi processori che stanno uscendo adesso costano/costeranno di più (il terzo Asus ne è un esempio, quasi 700 euro per un i7 serie U e una modestissima gt920m) per cui penso che al prezzo del 550jk puntando ad una CPU più recente ti ritroveresti con una di prestazioni inferiori, con vantaggi solo a livello di consumi e durata della batteria.

Tieni presente inoltre che con l' avvicinarsi del Natale i prezzi difficilmente tendono ad abbassarsi ancora, anzi di solito notoriamente avviene il contrario soprattutto sui prodotti di lancio recente.
__________________
PC1 Corsair 400R, i7 6700K, Asrock Z170 Extreme6, Dark Rock Pro 3, GTX1070 MSI 8G, EVGA P2 Platinum 650w, 16Gb RAM DDR4 Corsair 3000 CL15, SSD Samsung 850 Pro 256 GB - MONITOR EIZO EV2455
Notebook Dell XPS17 9710, i7 11800H, Nvidia RTX3060 6Gb, 16Gb RAM DDR4 3200, SSD 1 T" screen 1920x1200

Ultima modifica di at_bp : 13-11-2015 alle 10:38.
at_bp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2015, 12:44   #5
Stregonerosso
Member
 
Iscritto dal: Nov 2015
Messaggi: 34
Quindi secondo te potrei fare girare tranquillamente i programmi e i giochi che ho scritto sopra?
Scusa se ti chiedo, ma in che senso la batteria integrata? Nel senso che non è estraibile?
Per quanto riguarda la ram, vuol dire che avrò fissa una da 4 e l'altra posso cambiarla, ma quindi se volessi aumentare, ad esempio portarla a 12, non potrei sfruttare l'effetto dual della ram?

Riusciresti ad indicarmi il nome di questo asus di cui stiamo parlando, perché io ho trovato solo la famiglia, ma il modello xo032h l'ho scritto io pensando fosse quello giusto. È quello con quelle caratteristiche dette e la ram da 8 GB?
Stregonerosso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2015, 13:05   #6
<Sky>
Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 77
ho preso da poco meno di due settimane il k550jx a cui ho sostituito immediatamente l'hd a 5400rpm (che schifo...) con un ssd tramite lo sportellino apposito, non ho aggiunto altra ram perchè la versione che ho preso ha già 8gb (la XO032H ne ha solo 4gb ma con 30€ ne aggiungi altri 4) e sono più che sufficienti (installazione pulita di win10 1,5gb occupati all'avvio).
La batteria è estraibile e quando sono a casa, attaccato alla corrente, la tengo sempre staccata.
Per i giochi ancora non ho avuto il tempo di provare qualcosa di pesante ma con i giochi attuali in hd (in questo caso il fatto che lo schermo non sia fhd può essere quasi positivo...) dovresti andare tranquillo.
Per la cifra che vuoi spendere, al momento, non penso ci sia qualcosa di meglio. Se alzi un pò il budget puoi prendere il Lenovo Y50-70 o l'Asus N551JW.
__________________
"Esistono 10 tipi di persone al mondo: chi capisce il codice binario e chi no" (anonimo)

Ultima modifica di <Sky> : 13-11-2015 alle 13:13.
<Sky> è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2015, 13:14   #7
at_bp
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2011
Città: Prov. Treviso
Messaggi: 403
Perfetto, batteria estraibile. In effetti stavo cercando on line e non trovavo riscontri, evidentemente mi confondevo con altro modello.
Secondo me valgono la pena i modelli con 4 Gb + banco a parte per upgrade, perchè in molti shop quelli da 8 costano di più della differenza di un banco di ram.
In sostanza stiamo quindi parlando del Asus K550JK-XO003H e Asus K550JK-XO032H.
Il secondo è modello più recente anche se a livello di prestazioni hardware la differenza è irrilevante.
Stessa cosa per la memoria dual channel, la differenza c'è ma te ne accorgeresti solo con i test; stiamo parlando di qualche punto percentuale, sfido chiunque ad accorgersene con l' uso quotidiano.
__________________
PC1 Corsair 400R, i7 6700K, Asrock Z170 Extreme6, Dark Rock Pro 3, GTX1070 MSI 8G, EVGA P2 Platinum 650w, 16Gb RAM DDR4 Corsair 3000 CL15, SSD Samsung 850 Pro 256 GB - MONITOR EIZO EV2455
Notebook Dell XPS17 9710, i7 11800H, Nvidia RTX3060 6Gb, 16Gb RAM DDR4 3200, SSD 1 T" screen 1920x1200

Ultima modifica di at_bp : 13-11-2015 alle 13:24.
at_bp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2015, 13:22   #8
at_bp
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2011
Città: Prov. Treviso
Messaggi: 403
Versione 8Gb RAM è l' Asus K550JX-XO033H e Asus K550JK-XO002H.
Se guardi su Ama**n (dove oltretutto troverai una merea di recensioni su tutti i modelli) capirai che la versione con 4 Gb in più ha un prezzo troppo elevato per giustificare quei 4 Gb di memoria in più.
__________________
PC1 Corsair 400R, i7 6700K, Asrock Z170 Extreme6, Dark Rock Pro 3, GTX1070 MSI 8G, EVGA P2 Platinum 650w, 16Gb RAM DDR4 Corsair 3000 CL15, SSD Samsung 850 Pro 256 GB - MONITOR EIZO EV2455
Notebook Dell XPS17 9710, i7 11800H, Nvidia RTX3060 6Gb, 16Gb RAM DDR4 3200, SSD 1 T" screen 1920x1200
at_bp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2015, 14:02   #9
at_bp
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2011
Città: Prov. Treviso
Messaggi: 403
Comunque non scarterei neanche l' envy.
A mio parere la risoluzione full HD è più comoda per gestire l' interfaccia di autocad ad esempio.
Alla fine trovare il giusto compromesso nella scelta dipende dalla priorità d' uso che ne farai (quanto questo o quel programma e a che livello, quanto gaming ecc)
__________________
PC1 Corsair 400R, i7 6700K, Asrock Z170 Extreme6, Dark Rock Pro 3, GTX1070 MSI 8G, EVGA P2 Platinum 650w, 16Gb RAM DDR4 Corsair 3000 CL15, SSD Samsung 850 Pro 256 GB - MONITOR EIZO EV2455
Notebook Dell XPS17 9710, i7 11800H, Nvidia RTX3060 6Gb, 16Gb RAM DDR4 3200, SSD 1 T" screen 1920x1200
at_bp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2015, 14:37   #10
Stregonerosso
Member
 
Iscritto dal: Nov 2015
Messaggi: 34
Posso dirvi che il full hd mi intriga ma non vorrei prendere un PC perchè ha il full hd e magari dovermi "accontentare" riguardo altre configurazioni. Tra i due penso che sceglierei l'asus perché a discapito dello schermo (sicuramente ad una risoluzione inferiore dell hp) ne guadagnerei sicuramente in prestazioni. E comunque l'asus ha la gtx 950M che dovrebbe in teoria essere superiore alla gtx850m dell hp. Poi, secondo voi, potrei fare girare tranquillamente autocad o programmi del genere e giochi ad alti settaggio con il full hd dell'hp? Non rischierei di usare il full hd solo per vedermi qualche film e non sfruttarlo nel gaming?

Perché, come vi ripeto alla fine il PC lo compro perché lo ritengo uno strumento da lavoro e perchè mi vada a sostituire la consolle (che non ho intenzione di acquistare).
Stregonerosso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2015, 14:40   #11
Stregonerosso
Member
 
Iscritto dal: Nov 2015
Messaggi: 34
Sky, tu hai intenzione di installare qualche gioco abbastanza performante? Tipo CoD o Fifa o roba del genere?
Ti chiedo perchè in caso aspetterei una tua valutazione..grazie
Stregonerosso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2015, 15:06   #12
<Sky>
Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 77
Quote:
Originariamente inviato da Stregonerosso Guarda i messaggi
Sky, tu hai intenzione di installare qualche gioco abbastanza performante? Tipo CoD o Fifa o roba del genere?
Ti chiedo perchè in caso aspetterei una tua valutazione..grazie
in questo periodo sono parecchio incasinato e non posso assicurarti di farlo a breve... ma per farti un'idea puoi leggere questa review con un pò di comparazioni: http://www.notebookcheck.net/NVIDIA-....138026.0.html.

Considera comunque che la 850m e la 950m (con ddr3 come quella del k550) hanno prestazioni praticamente identiche, la vera differenza tra l'asus e l'hp in questione la fa il processore dove in quest'ultimo è nella versione meno potente U.
__________________
"Esistono 10 tipi di persone al mondo: chi capisce il codice binario e chi no" (anonimo)

Ultima modifica di <Sky> : 13-11-2015 alle 15:09.
<Sky> è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2015, 15:39   #13
at_bp
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2011
Città: Prov. Treviso
Messaggi: 403
Se guardi nella classifica GPU postata sopra vedrai che gtx950 e 850 sono allo stesso livello (rispettivamente pos.70 e 71). Di fatto sono la stessa cosa nel senso che la prima è copia incolla della seconda con clock leggermente incrementato. E' talmente poca la differenza che una vale l' altra. Per quanto riguarda lato cpu posso assicurarti che un i7 5500U per quanto meno potente del 4710 è sufficientemente potente per far girare al massimo delle prestazioni sia la scheda dedicata (in ambito gaming), sia sufficientemente potente da far girare senza troppi compromessi un programma tipo autocad.
Per quest' ultimo, se per uso didattico, andrebbe bene anche un processore inferiore al i7. Tra l' altro l' autocad non è programma multicore, per cui conta più l' ipc del processore e la frequenza piuttosto che il numero di core. Per gli altri programmi che hai elencato non saprei dirti tuttavia on line dovresti trovare le informazioni relative ai requisiti minimi, utili a capire se effettivamente e per quali il quadcore sarebbe preferibile al dual.
Nell' asus i giochi gireranno meglio perchè (e però) avrai anche una risoluzione inferiore. Questo è quanto per una panoramica a grandi linee, poi ovviamente sta a te decidere.
__________________
PC1 Corsair 400R, i7 6700K, Asrock Z170 Extreme6, Dark Rock Pro 3, GTX1070 MSI 8G, EVGA P2 Platinum 650w, 16Gb RAM DDR4 Corsair 3000 CL15, SSD Samsung 850 Pro 256 GB - MONITOR EIZO EV2455
Notebook Dell XPS17 9710, i7 11800H, Nvidia RTX3060 6Gb, 16Gb RAM DDR4 3200, SSD 1 T" screen 1920x1200
at_bp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2015, 19:02   #14
Stregonerosso
Member
 
Iscritto dal: Nov 2015
Messaggi: 34
Oggi in negozio da Euronics ho trovato questo pc:

Lenovo y50-70
Processore i7-4720hq
Ram 8gb
Hd 1tb
Scheda video gtx860m 2gb

Il prezzo è importante, 1099 euro. Su trovapre**i l'ho trovato a circa 950 euro. Cosa ne pensate? Innanzitutto, il mio istinto è quello di comprare in negozio, per comodità, per "tradizione" e perchè parlare con una persona secondo me è meglio di acquistare a scatola chiusa (nel senso, non sono un esperto informatico e quindi tendo a fidarmi almeno per via dell'informatica).

In aggiunta, cosa ne pensate di questo notebook in confronto con l'asus che dicevamo prima?

Ne vale la pena spendere 300 euro in più?
Stregonerosso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2015, 19:28   #15
<Sky>
Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 77
A quel prezzo non va assolutamente bene... Fino a qualche giorno fa lo stesso da unie**o era 899, online a 829 e anche meno... Online qualcosa si risparmia, soprattutto se si sa già quale modello prendere e si compra tranquillamente su siti affidabili.
Io ho preso l'asus k550jx-xx033h a 649 in offerta segnalato anche qui sul forum qualche thread indietro.
__________________
"Esistono 10 tipi di persone al mondo: chi capisce il codice binario e chi no" (anonimo)
<Sky> è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2015, 19:45   #16
at_bp
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2011
Città: Prov. Treviso
Messaggi: 403
Chiaramente con 1k di budget le cose cambiano, perchè ci sono diverse marche che presentano modelli con i7 quadcore + gtx960 e monitor FHD.
Non si possono paragonare notebook da 1000 euro con notebook da 6÷700, se cambi budget ovviamente di sposta anche l' asticella di riferimento per tutte le altre marche altrimenti il confronto perde senso.
__________________
PC1 Corsair 400R, i7 6700K, Asrock Z170 Extreme6, Dark Rock Pro 3, GTX1070 MSI 8G, EVGA P2 Platinum 650w, 16Gb RAM DDR4 Corsair 3000 CL15, SSD Samsung 850 Pro 256 GB - MONITOR EIZO EV2455
Notebook Dell XPS17 9710, i7 11800H, Nvidia RTX3060 6Gb, 16Gb RAM DDR4 3200, SSD 1 T" screen 1920x1200
at_bp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2015, 20:19   #17
Stregonerosso
Member
 
Iscritto dal: Nov 2015
Messaggi: 34
Hai completamente ragione. E' che vedendolo dal vivo mi sono fatto prendere la mano

Rimanendo sul budget massimo di 800 euro (certo che ovviamente se con 850 mi trovate qualcosa che migliora di molto) cosa mi consigliate?
Stregonerosso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2015, 20:34   #18
Stregonerosso
Member
 
Iscritto dal: Nov 2015
Messaggi: 34
Mi dite di stare sul
ASUS K550JX-XX032H oppure ASUS K550JX-XX033H o altro?
Stregonerosso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2015, 21:11   #19
Guybrush.
Senior Member
 
L'Avatar di Guybrush.
 
Iscritto dal: Nov 2015
Messaggi: 2155
Quote:
Originariamente inviato da Stregonerosso Guarda i messaggi
Mi dite di stare sul
ASUS K550JX-XX032H oppure ASUS K550JX-XX033H o altro?
A meno di 900€ c'è quest'altro asus con 960m e display full hd ips:

http://www.trovaprezzi.it/categoria....in=&prezzomax=

Praticamente ha le stesse caratteristiche del lenovo che hai visto da euronics con uno schermo decisamente migliore.
__________________
"Sono Guybrush Threepwood, temibile pirata!"

Ultima modifica di Guybrush. : 13-11-2015 alle 21:15.
Guybrush. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2015, 21:59   #20
Stregonerosso
Member
 
Iscritto dal: Nov 2015
Messaggi: 34
Ok, ma torniamo al discorso di prima. L'asus ASUS K550JX-XX033H costa 750 circa. L'asus che mi hai detto tu qui nel messaggio prima ne viene 870. Ne vale davvero molto la pena spendere 120 euro in più? Aggiungendo all ASUS K550JX-XX033H un SSD non guadagno in prestazioni? È così inferiore al quello da 870Asus NB ASUS N551JW-CN316T del link li in alto?
Stregonerosso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
La tua carriera è a rischio AI? Se fai u...
Fastweb+Vodafone: come l'operatore itali...
Tesla perde in tribunale: 329 milioni di...
Volete una NVIDIA GeForce MSI 5070 VENTU...
Caos ChatGPT: le chat private degli uten...
Tornano le scorte dei 2 portatili Lenovo...
Il telescopio spaziale James Webb ha cat...
Amazon scatenata nel weekend: sconti sug...
Pulizia per 45 giorni senza pensieri: il...
Apple taglia il prezzo degli AirPods Pro...
Tutti i MacBook Air M4 2025 da 13 pollic...
Roborock QV 35A a 429€ o Dreame L40 Ultr...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v