|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Sep 2015
Messaggi: 248
|
OC i7-930 + Zotac660GT
Salve a tutti!
finalmente mi sono convinto ad overclockare un po' il mio fisso! ho gia spulciato, letto e messo da parte 3/4 guide per capire meglio dove mettere le mani, oltre ad aver scaricato i vari software per i test di cui avro' bisogno. Mi piacerebbe portarlo a 3.7GHz (ma anche di piu' ![]() il desktop e' assemblato cosi': ASUS P6TSE socket 1366 INTEL i7 930@2.80GHz socket 1366 CoolerMaster Hyper 612S V1 ( differisce dalla nuova V2 che ha supporto per una sola ventola ) RAM GEIL 3x2Gb (Triple-Channel) 1600MHz VGA Zotac GeForce GTX 660AMP! 2Gb CORSAIR CarBide 400R + Scythe KazeMaster Pro5.25 3x CoolerMaster SickleFlow Fan 120mm 2000rpm ~19db [2 sul CPUCooler + 1 RearFan] 2x Frontal Panel Fan 1200rpm 1x Upper Fan 1200rpm [ex CPUCooler Fan] 1x Bottom Fan 1200rpm PSU Enermax 650W 82+Gold SSD 256Gb OCZ Vertex4 HDD 1Tb WDGreen 7200rpm Nelle varie guide sono gia' presenti dei "preset", ovvero vengono indicati i valori da applicare ai vari componenti per raggiungere una determinata frequenza, ma mi chiedo se questi valori siano "assoluti" (ovvero entro nel bios, inserisco i valori della guida, riavvio e fine...) o se li devo considerare esemplificativi. Inoltre volevo chiedervi se avete qualche consiglio o trucchetto utile inerente alla mia mobo/cpu in particolare... Non ho ancora guardato la parte relativa all'OC della gpu, ho provato a cercare qua sul forum ma non ho trovato nulla di specifico.. cosa mi consigliate? Grazie in anticipo! Ultima modifica di Wiro : 17-09-2015 alle 14:33. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 77
|
fossi in te eviterei di overclockare cosi tanto. inoltre la tua cpu e' abbastanza vecchia
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 10467
|
Quote:
la cpu si difende ancora bene in ambito gaming. leggiti tutte queste guide http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2074485 http://www.pctuner.net/forum/overclo...r-stabile.html ti linko anche OC club così ti rendi conto che Vcore devi dare per essere stabile sui 3.8ghz - 4ghz http://www.hwupgrade.it/forum/showth...&highlight=920 http://www.hwupgrade.it/forum/showth...&highlight=920 PS:ovviamente è scontato che devi avere un buon dissipatore.
__________________
sm GIGABYTE B850 AORUS ELITE gpu Gainward GeForce RTX 2070 Super Phantom GS cpu R7 9800X3D dissi Noctua NH-D15S ram KLEVV 32gb 6000mhz CL28 so windows 10 64bit ali Corsair HX850i case thermaltake view 71 gt rgb recensioni: CM Masterkeys Pro S white led - DREVO Calibur 71 key - Ducky Shine 6 Ultima modifica di ferro10 : 21-09-2015 alle 23:02. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Sep 2015
Messaggi: 248
|
Grazie Ferro, non l'avevo considerata la risposta superficiale e sempliciona di giovaa :P
Le guide che mi hai linkato me le sono gia' spulciate e salvate, per quanto riguarda il dissi ho un CM Hyper 612S (v1) con 2 ventole da 2000rpm montate su, oltre a quelle REAR e UPPER sul case, sempre da 2000rpm. In Idle normalmente i core stanno tra i 30 e i 35 gradi, ma guadagnero' qualcosa cambiando la pasta che e' gia li da un po'. Piu' che altro mi chiedevo se mi basta prendere i valori specificati nelle guide per le varie frequenze e schiantarle nel bios cosi' come sono, o se devo andare passo-passo sempre... |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 1538
|
Ciao, puoi benissimo schiantare i valori che vedi preimpostati, parti da quello con meno clock e vedi se win parte, se parte inizia a frullare i vari stress test per vedere se sei rock solid. Se lo sei allora passa ad un altro preset che ha qualcosa in più di clock.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 10467
|
Quote:
io partirei 190x20= 3.8ghz con un Vcore di 1.16 oppure 175x22 che forse riesci ad essere stabile con un Vcore più basso. il Dram Voltage sempre 1.65 e il Qpi\dram lo setti a 1.3 però avviamente le ram io le setterei sotto i 1600mhz per adesso così se ci sono problemi sappiamo che la colpa è del poco Vcore. quando trovi la stabilità scendi qualche step di qpi\dram e rifai il test di stabilità. PS: come test di stabilità su questa generazione di i7 puoi usare LinX 0.61 lo setti con 3gb - 3.5gb per 15 run e se te li passa tutti il sistema al 99.9% è stabile.
__________________
sm GIGABYTE B850 AORUS ELITE gpu Gainward GeForce RTX 2070 Super Phantom GS cpu R7 9800X3D dissi Noctua NH-D15S ram KLEVV 32gb 6000mhz CL28 so windows 10 64bit ali Corsair HX850i case thermaltake view 71 gt rgb recensioni: CM Masterkeys Pro S white led - DREVO Calibur 71 key - Ducky Shine 6 Ultima modifica di ferro10 : 24-09-2015 alle 23:26. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Sep 2015
Messaggi: 248
|
Grazie mille, non vedo l'ora di cimentarmi
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Sep 2015
Messaggi: 248
|
Rieccomi
![]() ho fatto un paio di prove, e ora mi trovo con la CPU a 3.5GHz e la RAM a poco meno 1600MHz. Per arrivarci ho settato cosi', lasciando i voltaggi in auto: CPU Ratio = 22 BCLKFreq = 159 DRAMFreq = 1589 UCLKFreq = 3177 Mi piacerebbe pero' portare la CPU a 3.7Ghz mantendo la RAM a ~1600. Secondo i miei calcoli, con BCLK = 176 e CPURatio = 21 dovrei riuscire ad arrivare a 1584MHz di DRAMFreq, ma non me lo fa inserire manualmente, ne' me lo propone nel menu, il massimo che mi fa impostare e' 1411. Come posso agire? |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Sep 2015
Messaggi: 248
|
Ho provato ad alzare il BLCK a 160, la ram sale a 1604MHz ma il sistema reboota all'avvio di windows. Ho provato quindi ad impostare manualmente il Voltaggio della RAM a 1.6 ( come da specifiche delle geil valueplus che ho ) ma continua a rebootare quindi devo restare a 159 di BCLK per ora.
Su cosa posso lavorare? |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2015
Messaggi: 248
|
Quote:
Ho smanettato in autonomia cercando di tirare fuori il meglio da quello che ho letto in diverse guide e visto in diversi video, sono arrivato ad un punto per me piu' che soddisfacente ma sicuramente tralascio qualcosa che potrebbe aiutarmi a guadagnare qualcosa in termini di prestazioni o consumi/temperature, e qui chiedo consiglio a voi esperti :P Ho fatto un lavoro abbastanza certosino per arrivare all' OC attuale ( e mi son divertito un sacco a correre col mio processore ![]() Allo stato attuale non riesco a scendere sotto 1,225 di VCore, pero' se smanettando ancora un po' riuscissi a portarlo giu' di qualcosina non mi farebbe schifo ![]() Eccovi gli screen di come ho impostato i valori nel BIOS https://drive.google.com/file/d/0BwC...ew?usp=sharing https://drive.google.com/file/d/0BwC...ew?usp=sharing https://drive.google.com/file/d/0BwC...ew?usp=sharing https://drive.google.com/file/d/0BwC...ew?usp=sharing https://drive.google.com/file/d/0BwC...ew?usp=sharing E questo e' quello che dicono CPUZ e RealTemp (in stato di idle) https://drive.google.com/file/d/0BwC...ew?usp=sharing Posso ancora lavorare su qualcosa che magari ho settato in AUTO? Qualunque consiglio e' benaccetto! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 10467
|
Quote:
bhe considera che fino 75° ci puoi arrivare. io farei così 200x20 ram a 1600mhz cpu Voltage 1.28 (scendi di uno step se sei stabile) qpi/dram core voltage 1.32 (scendi di uno step se sei stabile) il Dram bus Voltage mettilo 1.6 - 1.65 che è quello solito. se non sei stabile a 1.28 di Vcore prova 1-2 step in più.
__________________
sm GIGABYTE B850 AORUS ELITE gpu Gainward GeForce RTX 2070 Super Phantom GS cpu R7 9800X3D dissi Noctua NH-D15S ram KLEVV 32gb 6000mhz CL28 so windows 10 64bit ali Corsair HX850i case thermaltake view 71 gt rgb recensioni: CM Masterkeys Pro S white led - DREVO Calibur 71 key - Ducky Shine 6 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2015
Messaggi: 248
|
Quote:
![]() Anzi, spero di guadagnare ancora qualcosa cambiando la pasta che ormai ha un paio di anni. Infatti, punterei a scendere ancora di VCore piu' che alzarlo, e' qua che ho problemi. Posso scendere di frequenza con la RAM a 1411MHz per scendere di qpi\dram e quindi di vcore credo. Ora il qpi\dram e' in auto, ma ho provato in manual e mi crasha anche con qpi\dram 1.6v e dram bus a 1.6v quindi lo lascio cosi' per ora, con vcore a 1.225v finche' non mi invento qualcosa per tirarlo giu' ancora.. Tra l'altro penso di avere una buona ram, l'ho tirata fino a 1770MHz e poi mi son stufato, ma puo' essere che salga ancora! L'altra faccia della medaglia e' che downclockata ha bisogno di venramente poco voltaggio! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:46.