Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-09-2015, 11:42   #1
Wiro
Member
 
Iscritto dal: Sep 2015
Messaggi: 248
OC i7-930 + Zotac660GT

Salve a tutti!
finalmente mi sono convinto ad overclockare un po' il mio fisso! ho gia spulciato, letto e messo da parte 3/4 guide
per capire meglio dove mettere le mani, oltre ad aver scaricato i vari software per i test di cui avro' bisogno.
Mi piacerebbe portarlo a 3.7GHz (ma anche di piu' ) e *teoricamente* il mio setup dovrebbe permettermelo,
il desktop e' assemblato cosi':

ASUS P6TSE socket 1366
INTEL i7 930@2.80GHz socket 1366
CoolerMaster Hyper 612S V1 ( differisce dalla nuova V2 che ha supporto per una sola ventola )
RAM GEIL 3x2Gb (Triple-Channel) 1600MHz
VGA Zotac GeForce GTX 660AMP! 2Gb
CORSAIR CarBide 400R + Scythe KazeMaster Pro5.25
3x CoolerMaster SickleFlow Fan 120mm 2000rpm ~19db [2 sul CPUCooler + 1 RearFan]
2x Frontal Panel Fan 1200rpm
1x Upper Fan 1200rpm [ex CPUCooler Fan]
1x Bottom Fan 1200rpm
PSU Enermax 650W 82+Gold
SSD 256Gb OCZ Vertex4
HDD 1Tb WDGreen 7200rpm

Nelle varie guide sono gia' presenti dei "preset", ovvero vengono indicati i valori da applicare ai vari componenti
per raggiungere una determinata frequenza, ma mi chiedo se questi valori siano "assoluti"
(ovvero entro nel bios, inserisco i valori della guida, riavvio e fine...) o se li devo considerare esemplificativi.

Inoltre volevo chiedervi se avete qualche consiglio o trucchetto utile inerente alla mia mobo/cpu in particolare...

Non ho ancora guardato la parte relativa all'OC della gpu, ho provato a cercare qua sul forum ma non ho trovato nulla di specifico.. cosa mi consigliate?

Grazie in anticipo!

Ultima modifica di Wiro : 17-09-2015 alle 14:33.
Wiro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2015, 18:13   #2
giovaaa
Member
 
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 77
fossi in te eviterei di overclockare cosi tanto. inoltre la tua cpu e' abbastanza vecchia
giovaaa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2015, 22:58   #3
ferro10
Senior Member
 
L'Avatar di ferro10
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 10467
Quote:
Originariamente inviato da giovaaa Guarda i messaggi
fossi in te eviterei di overclockare cosi tanto. inoltre la tua cpu e' abbastanza vecchia
frase senza senso....

la cpu si difende ancora bene in ambito gaming.

leggiti tutte queste guide
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2074485
http://www.pctuner.net/forum/overclo...r-stabile.html

ti linko anche OC club così ti rendi conto che Vcore devi dare per essere stabile sui 3.8ghz - 4ghz
http://www.hwupgrade.it/forum/showth...&highlight=920
http://www.hwupgrade.it/forum/showth...&highlight=920

PS:ovviamente è scontato che devi avere un buon dissipatore.
__________________
sm GIGABYTE B850 AORUS ELITE gpu Gainward GeForce RTX 2070 Super Phantom GS cpu R7 9800X3D dissi Noctua NH-D15S ram KLEVV 32gb 6000mhz CL28 so windows 10 64bit ali Corsair HX850i case thermaltake view 71 gt rgb recensioni: CM Masterkeys Pro S white led - DREVO Calibur 71 key - Ducky Shine 6

Ultima modifica di ferro10 : 21-09-2015 alle 23:02.
ferro10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2015, 11:51   #4
Wiro
Member
 
Iscritto dal: Sep 2015
Messaggi: 248
Grazie Ferro, non l'avevo considerata la risposta superficiale e sempliciona di giovaa :P

Le guide che mi hai linkato me le sono gia' spulciate e salvate, per quanto riguarda il dissi ho un CM Hyper 612S (v1) con 2 ventole da 2000rpm montate su, oltre a quelle REAR e UPPER sul case, sempre da 2000rpm. In Idle normalmente i core stanno tra i 30 e i 35 gradi, ma guadagnero' qualcosa cambiando la pasta che e' gia li da un po'.

Piu' che altro mi chiedevo se mi basta prendere i valori specificati nelle guide per le varie frequenze e schiantarle nel bios cosi' come sono, o se devo andare passo-passo sempre...
Wiro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2015, 16:54   #5
Sghizz
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 1538
Ciao, puoi benissimo schiantare i valori che vedi preimpostati, parti da quello con meno clock e vedi se win parte, se parte inizia a frullare i vari stress test per vedere se sei rock solid. Se lo sei allora passa ad un altro preset che ha qualcosa in più di clock.
Sghizz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2015, 23:19   #6
ferro10
Senior Member
 
L'Avatar di ferro10
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 10467
Quote:
Originariamente inviato da Wiro Guarda i messaggi
Grazie Ferro, non l'avevo considerata la risposta superficiale e sempliciona di giovaa :P

Le guide che mi hai linkato me le sono gia' spulciate e salvate, per quanto riguarda il dissi ho un CM Hyper 612S (v1) con 2 ventole da 2000rpm montate su, oltre a quelle REAR e UPPER sul case, sempre da 2000rpm. In Idle normalmente i core stanno tra i 30 e i 35 gradi, ma guadagnero' qualcosa cambiando la pasta che e' gia li da un po'.

Piu' che altro mi chiedevo se mi basta prendere i valori specificati nelle guide per le varie frequenze e schiantarle nel bios cosi' come sono, o se devo andare passo-passo sempre...
in teoria dovresi andare passo passo però visto che i valori sono sempre quelli prendi i valori da altre cpu e poi vedi.

io partirei 190x20= 3.8ghz con un Vcore di 1.16 oppure 175x22 che forse riesci ad essere stabile con un Vcore più basso.

il Dram Voltage sempre 1.65 e il Qpi\dram lo setti a 1.3 però avviamente le ram io le setterei sotto i 1600mhz per adesso così se ci sono problemi sappiamo che la colpa è del poco Vcore.
quando trovi la stabilità scendi qualche step di qpi\dram e rifai il test di stabilità.

PS: come test di stabilità su questa generazione di i7 puoi usare LinX 0.61 lo setti con 3gb - 3.5gb per 15 run e se te li passa tutti il sistema al 99.9% è stabile.
__________________
sm GIGABYTE B850 AORUS ELITE gpu Gainward GeForce RTX 2070 Super Phantom GS cpu R7 9800X3D dissi Noctua NH-D15S ram KLEVV 32gb 6000mhz CL28 so windows 10 64bit ali Corsair HX850i case thermaltake view 71 gt rgb recensioni: CM Masterkeys Pro S white led - DREVO Calibur 71 key - Ducky Shine 6

Ultima modifica di ferro10 : 24-09-2015 alle 23:26.
ferro10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2015, 15:41   #7
Wiro
Member
 
Iscritto dal: Sep 2015
Messaggi: 248
Grazie mille, non vedo l'ora di cimentarmi
Wiro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2015, 00:07   #8
Wiro
Member
 
Iscritto dal: Sep 2015
Messaggi: 248
Rieccomi

ho fatto un paio di prove, e ora mi trovo con la CPU a 3.5GHz e la RAM a poco meno 1600MHz.
Per arrivarci ho settato cosi', lasciando i voltaggi in auto:

CPU Ratio = 22
BCLKFreq = 159
DRAMFreq = 1589
UCLKFreq = 3177

Mi piacerebbe pero' portare la CPU a 3.7Ghz mantendo la RAM a ~1600. Secondo i miei calcoli, con BCLK = 176 e CPURatio = 21 dovrei riuscire ad arrivare a 1584MHz di DRAMFreq, ma non me lo fa inserire manualmente, ne' me lo propone nel menu, il massimo che mi fa impostare e' 1411.

Come posso agire?
Wiro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2015, 13:48   #9
Wiro
Member
 
Iscritto dal: Sep 2015
Messaggi: 248
Ho provato ad alzare il BLCK a 160, la ram sale a 1604MHz ma il sistema reboota all'avvio di windows. Ho provato quindi ad impostare manualmente il Voltaggio della RAM a 1.6 ( come da specifiche delle geil valueplus che ho ) ma continua a rebootare quindi devo restare a 159 di BCLK per ora.

Su cosa posso lavorare?
Wiro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2015, 21:18   #10
Wiro
Member
 
Iscritto dal: Sep 2015
Messaggi: 248
Quote:
Originariamente inviato da ferro10 Guarda i messaggi
in teoria dovresi andare passo passo però visto che i valori sono sempre quelli prendi i valori da altre cpu e poi vedi.

io partirei 190x20= 3.8ghz con un Vcore di 1.16 oppure 175x22 che forse riesci ad essere stabile con un Vcore più basso.

il Dram Voltage sempre 1.65 e il Qpi\dram lo setti a 1.3 però avviamente le ram io le setterei sotto i 1600mhz per adesso così se ci sono problemi sappiamo che la colpa è del poco Vcore.
quando trovi la stabilità scendi qualche step di qpi\dram e rifai il test di stabilità.

PS: come test di stabilità su questa generazione di i7 puoi usare LinX 0.61 lo setti con 3gb - 3.5gb per 15 run e se te li passa tutti il sistema al 99.9% è stabile.
Cosi' come dici te non mi tiene il VCore, troppo basso.. parte da 1.16 stock in AUTO, un po' meno in manuale ma siamo li'. Se resto entro i limiti di ram arrivo a 3,6GHz di CPU e il VCore resta basso, se supero i 160 di BCLK sale il VCore sopra 1.2V, a meno che io non riesca a settare qualcosa che ho lasciato in AUTO in modo da ottimizzare..

Ho smanettato in autonomia cercando di tirare fuori il meglio da quello che ho letto in diverse guide e visto in diversi video, sono arrivato ad un punto per me piu' che soddisfacente ma sicuramente tralascio qualcosa che potrebbe aiutarmi a guadagnare qualcosa in termini di prestazioni o consumi/temperature, e qui chiedo consiglio a voi esperti :P

Ho fatto un lavoro abbastanza certosino per arrivare all' OC attuale ( e mi son divertito un sacco a correre col mio processore ), il clock della cpu e della ram mi soddisfano, pero' ho il dubbio che downclockare la ram per avere piu' clock sulla CPU sia piu' conveniente di avere la RAM oltre i 1600. Ho quindi provato a testare con altri BCLK e MULTI, ma salendo di BCLK devo aumentare il voltaggio, e le temperature salgono oltre al limite che mi sono prefissato (~40 gradi in idle, ~70 in full), percui non voglio salire ulteriormente.
Allo stato attuale non riesco a scendere sotto 1,225 di VCore, pero' se smanettando ancora un po' riuscissi a portarlo giu' di qualcosina non mi farebbe schifo

Eccovi gli screen di come ho impostato i valori nel BIOS

https://drive.google.com/file/d/0BwC...ew?usp=sharing
https://drive.google.com/file/d/0BwC...ew?usp=sharing
https://drive.google.com/file/d/0BwC...ew?usp=sharing
https://drive.google.com/file/d/0BwC...ew?usp=sharing
https://drive.google.com/file/d/0BwC...ew?usp=sharing

E questo e' quello che dicono CPUZ e RealTemp (in stato di idle)

https://drive.google.com/file/d/0BwC...ew?usp=sharing

Posso ancora lavorare su qualcosa che magari ho settato in AUTO?
Qualunque consiglio e' benaccetto!
Wiro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2015, 22:54   #11
ferro10
Senior Member
 
L'Avatar di ferro10
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 10467
Quote:
Originariamente inviato da Wiro Guarda i messaggi
Cosi' come dici te non mi tiene il VCore, troppo basso.. parte da 1.16 stock in AUTO, un po' meno in manuale ma siamo li'. Se resto entro i limiti di ram arrivo a 3,6GHz di CPU e il VCore resta basso, se supero i 160 di BCLK sale il VCore sopra 1.2V, a meno che io non riesca a settare qualcosa che ho lasciato in AUTO in modo da ottimizzare..

Ho smanettato in autonomia cercando di tirare fuori il meglio da quello che ho letto in diverse guide e visto in diversi video, sono arrivato ad un punto per me piu' che soddisfacente ma sicuramente tralascio qualcosa che potrebbe aiutarmi a guadagnare qualcosa in termini di prestazioni o consumi/temperature, e qui chiedo consiglio a voi esperti :P

Ho fatto un lavoro abbastanza certosino per arrivare all' OC attuale ( e mi son divertito un sacco a correre col mio processore ), il clock della cpu e della ram mi soddisfano, pero' ho il dubbio che downclockare la ram per avere piu' clock sulla CPU sia piu' conveniente di avere la RAM oltre i 1600. Ho quindi provato a testare con altri BCLK e MULTI, ma salendo di BCLK devo aumentare il voltaggio, e le temperature salgono oltre al limite che mi sono prefissato (~40 gradi in idle, ~70 in full), percui non voglio salire ulteriormente.
Allo stato attuale non riesco a scendere sotto 1,225 di VCore, pero' se smanettando ancora un po' riuscissi a portarlo giu' di qualcosina non mi farebbe schifo

Eccovi gli screen di come ho impostato i valori nel BIOS

https://drive.google.com/file/d/0BwC...ew?usp=sharing
https://drive.google.com/file/d/0BwC...ew?usp=sharing
https://drive.google.com/file/d/0BwC...ew?usp=sharing
https://drive.google.com/file/d/0BwC...ew?usp=sharing
https://drive.google.com/file/d/0BwC...ew?usp=sharing

E questo e' quello che dicono CPUZ e RealTemp (in stato di idle)

https://drive.google.com/file/d/0BwC...ew?usp=sharing

Posso ancora lavorare su qualcosa che magari ho settato in AUTO?
Qualunque consiglio e' benaccetto!

bhe considera che fino 75° ci puoi arrivare.

io farei così 200x20 ram a 1600mhz

cpu Voltage 1.28 (scendi di uno step se sei stabile)
qpi/dram core voltage 1.32 (scendi di uno step se sei stabile)
il Dram bus Voltage mettilo 1.6 - 1.65 che è quello solito.

se non sei stabile a 1.28 di Vcore prova 1-2 step in più.
__________________
sm GIGABYTE B850 AORUS ELITE gpu Gainward GeForce RTX 2070 Super Phantom GS cpu R7 9800X3D dissi Noctua NH-D15S ram KLEVV 32gb 6000mhz CL28 so windows 10 64bit ali Corsair HX850i case thermaltake view 71 gt rgb recensioni: CM Masterkeys Pro S white led - DREVO Calibur 71 key - Ducky Shine 6
ferro10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2015, 01:07   #12
Wiro
Member
 
Iscritto dal: Sep 2015
Messaggi: 248
Quote:
Originariamente inviato da ferro10 Guarda i messaggi
bhe considera che fino 75° ci puoi arrivare.

io farei così 200x20 ram a 1600mhz

cpu Voltage 1.28 (scendi di uno step se sei stabile)
qpi/dram core voltage 1.32 (scendi di uno step se sei stabile)
il Dram bus Voltage mettilo 1.6 - 1.65 che è quello solito.

se non sei stabile a 1.28 di Vcore prova 1-2 step in più.
Sinceramente non vorrei arrivare a 75° ora come ora: dove abito fa fresco anche di giorno in questo periodo e tenermi 5° di scarto mi sembra pure poco se penso che l'estate passata c'erano 30° in piu' ambientali rispetto ad ora
Anzi, spero di guadagnare ancora qualcosa cambiando la pasta che ormai ha un paio di anni.

Infatti, punterei a scendere ancora di VCore piu' che alzarlo, e' qua che ho problemi. Posso scendere di frequenza con la RAM a 1411MHz per scendere di qpi\dram e quindi di vcore credo. Ora il qpi\dram e' in auto, ma ho provato in manual e mi crasha anche con qpi\dram 1.6v e dram bus a 1.6v quindi lo lascio cosi' per ora, con vcore a 1.225v finche' non mi invento qualcosa per tirarlo giu' ancora..

Tra l'altro penso di avere una buona ram, l'ho tirata fino a 1770MHz e poi mi son stufato, ma puo' essere che salga ancora! L'altra faccia della medaglia e' che downclockata ha bisogno di venramente poco voltaggio!
Wiro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v