Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 8.1 e 10

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-09-2015, 20:19   #1
ma_quando_mai
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 752
L'ultimo articolo su windows 10

Recita più o meno cosi: La microsoft ti scarica in locale l'installazione di winodws 10, anche senza aver fatto la prenotazione
Poi però sono costretti a dire che succede se si imposta WU in automatico, cioè che ti scarica e installa automaticamente gli aggiornamenti.

Ma scusate, è chiaro che ti scarica tutto il necessario per l'installazione, ma è anche vero che ci vuole sempre l'autorizzazione di chi usa il computer per avviare l'installazione, quindi di cosa vanno blaterando ?
No perchè c'è una bella differenza tra l'installare un aggiornamento e un SO, e infatti lo fanno presente. Giustamente, direi.
E invece no, non doveva neppure scaricare nulla, come se gli aggiornamenti automatici fossero stati abilitati da non si sa chi. Curioso... Cioè, tutti siamo uguali ma qualcuno lo è di meno, quindi non ha diritto a... Te capì ?

Mai una parola di disappunto per apple o google, loro sono anime pie
ma_quando_mai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2015, 21:00   #2
montabbano_sono
Senior Member
 
L'Avatar di montabbano_sono
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 796
In verità lo scarica anche con le sole notifiche di nuove aggiornamenti. Mi è capitato di trovarmi la cartella di installazione senza aver mai risposto alla notifica di windows 10 e non avendo l'installazione automatica abilitata.

Occupare la banda dell'utente e mettere file nel suo computer senza chiedere il suo permesso non è corretto, che sia Microsoft, Apple o Google a farlo.
montabbano_sono è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2015, 21:14   #3
ma_quando_mai
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 752
Quote:
Originariamente inviato da montabbano_sono Guarda i messaggi
In verità lo scarica anche con le sole notifiche di nuove aggiornamenti. Mi è capitato di trovarmi la cartella di installazione senza aver mai risposto alla notifica di windows 10 e non avendo l'installazione automatica abilitata.

Occupare la banda dell'utente e mettere file nel suo computer senza chiedere il suo permesso non è corretto, che sia Microsoft, Apple o Google a farlo.
WU in automatico prevede il download e l'installazione degli aggiornamenti in automatico, è sempre stato cosi. Adesso, invece, si vuole far passare un download come ingiusto, truffaldino, inaccettabile, ecc... quando, invece, è totalmente legittimo perchè fa parte degli aggiornamenti automatici. Lo ha deciso microsoft, mica pinco pallino.

Il discorso della banda è abbastanza acquosa, infatti (parlo di desktop) è abbastanza raro trovare connessioni umts a consumo, si ha quasi sempre una adsl flat, quindi non vedo dove sia il problema.
ma_quando_mai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2015, 21:51   #4
montabbano_sono
Senior Member
 
L'Avatar di montabbano_sono
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 796
Se si seleziona solo la notifica, non deve scaricare nulla senza il mio permesso, è sempre stato così, tranne che per questo caso, purtroppo.

Senza il mio permesso non deve nemmeno sprecare banda perché mi potrebbe causare problemi ad altri servizi nella mia rete che necessitino di connessione.
Per la questione costi, non ho connessioni a consumo (il problema quindi non è di costi, come da te erroneamente supposto) quindi non so il comportamento dell'update in questo caso ma se Microsoft non mi notificasse che vorrebbe scaricare Windows 10 prima di iniziare, sarebbe da denuncia, e nell'articolo dicono che utenti si sono trovati con abbonamenti a consumo terminati e connessioni fissa lente per lo scaricamento (non sono pochi gli utenti con connessioni dsl ridicole). Se questo fosse confermato (ripeto, non ho esperienza diretta), sarebbe più che grave, anche dannoso e costoso.

Se ancora non ti fosse chiaro, il problema è anche di trasparenza, è scorretto fare azioni alle spalle dell'utente, chiunque sia. Oltre che di disagi che si possono creare scaricando in background 4GB di dati (qualunque sia la natura del download, un update dell'attuale sistema come un aggiornamento ad un nuovo sistema).

Trovo difficile capire la tua posizione: se il tentativo era semplicemente di richiedere un atteggiamento neutrale per tutti (Microsoft, Apple, Google o chiunque altro), mi trovi d'accordo, ma non lo si fa certo appoggiando Microsoft in questa situazione.

Ultima modifica di montabbano_sono : 11-09-2015 alle 22:14.
montabbano_sono è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2015, 05:34   #5
baraco
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 521
Scaricare dai 4 ai 6 gigabyte... per eventualmente installare 10 tra 9 mesi... con altri 10 giga di update supplementari... per avere in più cosa? Edge?
Mi sto a sbellicare dalle risate.
Invece di predisporre un file "aggiornato" tra 9 mesi, o quello che sarà...
Mi fa sorridere chi APPOGGIA incondizionatamente le scelte di MS, ritenute le MIGLIORI, chi cerca di GIUSTIFICARE in tutti i modi le IMPOSIZIONI che ci piovono dal cielo.
Ricordate lo START come è andato a finire? Mentre molti mi attaccavano sulle mie idee "libere" all'uscita di 8.
Quasi a tentare di isolarmi.
Infatti poi ISOLAI 8, ed ho vissuto divinamente con zero problemi per anni.
L'UTENTE CLIENTE, in questi casi FORZOSI, IMPOSITIVI, si sente PASSIVO, non comanda più sul PROPRIO COMPUTER, si sente comandato da REMOTO, quasi un grande fratello (più intelligente di lui "presuntuosamente") installato sul proprio computer... spiato come fosse un terrorista con 2 bombe nucleari nascoste in cantina.
Vogliono prendere il pieno controllo su di NOI, che, ricordo PAGHIAMO profumatamente, anche quei 4-6 GB che MS occupa arbitrariamente.
Io ho una decente capacità intellettiva per decidere COME DEVO E VOGLIO AGIRE, non sono un pensionato che dev'essere "imboccato", informaticamente scrivendo.
Regalatemelo pure windows 10, il computer, la connessione ADSL, pagatemi anche la bolletta della luce ed allora sarò disposto a... GRAZIE.
Ah... dimenticavo... ho disinstallato l'update "DIECincriminato" su TUTTI i computer di casa mia...
Vivo benissimo con 7 e 8.1.
Provate pure a convincermi del contrario, finora non solo MS non c'è riuscita, ma addirittura ha ottenuto l'effetto CONTRARIO...
baraco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2015, 05:38   #6
El Tazar
Senior Member
 
L'Avatar di El Tazar
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 993
Quote:
Originariamente inviato da montabbano_sono Guarda i messaggi
Se si seleziona solo la notifica, non deve scaricare nulla senza il mio permesso, è sempre stato così, tranne che per questo caso, purtroppo.

Senza il mio permesso non deve nemmeno sprecare banda perché mi potrebbe causare problemi ad altri servizi nella mia rete che necessitino di connessione.
Per la questione costi, non ho connessioni a consumo (il problema quindi non è di costi, come da te erroneamente supposto) quindi non so il comportamento dell'update in questo caso ma se Microsoft non mi notificasse che vorrebbe scaricare Windows 10 prima di iniziare, sarebbe da denuncia, e nell'articolo dicono che utenti si sono trovati con abbonamenti a consumo terminati e connessioni fissa lente per lo scaricamento (non sono pochi gli utenti con connessioni dsl ridicole). Se questo fosse confermato (ripeto, non ho esperienza diretta), sarebbe più che grave, anche dannoso e costoso.

Se ancora non ti fosse chiaro, il problema è anche di trasparenza, è scorretto fare azioni alle spalle dell'utente, chiunque sia. Oltre che di disagi che si possono creare scaricando in background 4GB di dati (qualunque sia la natura del download, un update dell'attuale sistema come un aggiornamento ad un nuovo sistema).

Trovo difficile capire la tua posizione: se il tentativo era semplicemente di richiedere un atteggiamento neutrale per tutti (Microsoft, Apple, Google o chiunque altro), mi trovi d'accordo, ma non lo si fa certo appoggiando Microsoft in questa situazione.
Concordo.
Non lo si può far passare come un aggiornamento perchè sono due SO diversi e in quanto tali non è che me lo fai scaricare "casomai volessi passare a Windows 10".

Ma poi...cosa ci voleva a chiederlo? Questa è la dimostrazione di come considerano i propri clienti (e purtroppo non sono gli unici a fare così).


Per conto mio anche quel poco di fiducia che era rimasta è andata a donnine
El Tazar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2015, 05:41   #7
El Tazar
Senior Member
 
L'Avatar di El Tazar
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 993
Quote:
Originariamente inviato da baraco Guarda i messaggi
Scaricare dai 4 ai 6 gigabyte... per eventualmente installare 10 tra 9 mesi... con altri 10 giga di update supplementari... per avere in più cosa? Edge?
Mi sto a sbellicare dalle risate.
Invece di predisporre un file "aggiornato" tra 9 mesi, o quello che sarà...
Mi fa sorridere chi APPOGGIA incondizionatamente le scelte di MS, ritenute le MIGLIORI, chi cerca di GIUSTIFICARE in tutti i modi le IMPOSIZIONI che ci piovono dal cielo.
Ricordate lo START come è andato a finire? Mentre molti mi attaccavano sulle mie idee "libere" all'uscita di 8.
Quasi a tentare di isolarmi.
Infatti poi ISOLAI 8, ed ho vissuto divinamente con zero problemi per anni.
L'UTENTE CLIENTE, in questi casi FORZOSI, IMPOSITIVI, si sente PASSIVO, non comanda più sul PROPRIO COMPUTER, si sente comandato da REMOTO, quasi un grande fratello (più intelligente di lui "presuntuosamente") installato sul proprio computer... spiato come fosse un terrorista con 2 bombe nucleari nascoste in cantina.
Vogliono prendere il pieno controllo su di NOI, che, ricordo PAGHIAMO profumatamente, anche quei 4-6 GB che MS occupa arbitrariamente.
Io ho una decente capacità intellettiva per decidere COME DEVO E VOGLIO AGIRE, non sono un pensionato che dev'essere "imboccato", informaticamente scrivendo.
Regalatemelo pure windows 10, il computer, la connessione ADSL, pagatemi anche la bolletta della luce ed allora sarò disposto a... GRAZIE.
Ah... dimenticavo... ho disinstallato l'update "DIECincriminato" su TUTTI i computer di casa mia...
Vivo benissimo con 7 e 8.1.
Provate pure a convincermi del contrario, finora non solo MS non c'è riuscita, ma addirittura ha ottenuto l'effetto CONTRARIO...
E pensare che quando leggevo di gente anni fa che paventava una situazione del genere li prendevo per complottisti...eccheccazzo
El Tazar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2015, 06:55   #8
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37089
Una cosa sono gli aggiornamenti per il sistema attualmente installato, un'altra cosa, totalmente diversa, è un upgrade di OS. Il secondo è e dev'essere assolutamente soggetto alla scelta dell'utente, non scherziamo. Quello che sta facendo M$ con lo spyware/keylogger W10, è assolutamente inaccettabile.
Da qui nasce il dubbio fondato, che dietro questo caso vi possa essere qualcun altro, come la NSA per esempio.
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2015, 06:58   #9
ma_quando_mai
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 752
Quote:
Originariamente inviato da montabbano_sono Guarda i messaggi
Se si seleziona solo la notifica, non deve scaricare nulla senza il mio permesso, è sempre stato così, tranne che per questo caso, purtroppo.
No, la notifica ti avvisa quando è pronto per la nuova installazione, quindi è chiaro che deve PRIMA fare il download.

Quote:
Senza il mio permesso non deve nemmeno sprecare banda perché mi potrebbe causare problemi ad altri servizi nella mia rete che necessitino di connessione.
E infatti WU scarica SOLO nei periodi di inattività, vedi "trasferimento intelligente in background".

Quote:
Per la questione costi, non ho connessioni a consumo (il problema quindi non è di costi, come da te erroneamente supposto) quindi non so il comportamento dell'update in questo caso ma se Microsoft non mi notificasse che vorrebbe scaricare Windows 10 prima di iniziare, sarebbe da denuncia, e nell'articolo dicono che utenti si sono trovati con abbonamenti a consumo terminati e connessioni fissa lente per lo scaricamento (non sono pochi gli utenti con connessioni dsl ridicole). Se questo fosse confermato (ripeto, non ho esperienza diretta), sarebbe più che grave, anche dannoso e costoso.
Se esistono persone che dormono, di chi sarebbe la colpa ? Cioè, se decidono di usare una connessione a consumo, quindi a tempo o a volume, la prima cosa che fanno è proprio di FERMARE tutti gli automatismi possibili che sfruttano proprio la connessione, se NON si preoccupano non dovrebbero prendersela con chissà chi, lo sapevano sin dalla stipula del contratto telefonico.

Quote:
Se ancora non ti fosse chiaro, il problema è anche di trasparenza, è scorretto fare azioni alle spalle dell'utente, chiunque sia. Oltre che di disagi che si possono creare scaricando in background 4GB di dati (qualunque sia la natura del download, un update dell'attuale sistema come un aggiornamento ad un nuovo sistema).
Una ripassatina alla EULA ?

Quote:
Trovo difficile capire la tua posizione: se il tentativo era semplicemente di richiedere un atteggiamento neutrale per tutti (Microsoft, Apple, Google o chiunque altro), mi trovi d'accordo, ma non lo si fa certo appoggiando Microsoft in questa situazione.
La mia posizione, rispetto a microsoft, apple e google, è neutra. Di quale "tentativo" parli ? Io ho SOLO puntato il dito contro tutti quei finti tonti che, a giochi fatti, li vedi cadere dal pero e lamentarsi di essersi fatti la bua, poverini. I "giornalisti" poi... bellini quelli. Anzichè fare articoli seri e spiegare le cose come stanno, si divertono pure di far passare i finti tonti per vittime.
ma_quando_mai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2015, 07:04   #10
ma_quando_mai
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 752
Quote:
Originariamente inviato da Eress Guarda i messaggi
Una cosa sono gli aggiornamenti per il sistema attualmente installato, un'altra cosa, totalmente diversa, è un upgrade di OS. Il secondo è e dev'essere assolutamente soggetto alla scelta dell'utente, non scherziamo. Quello che sta facendo M$ con lo spyware/keylogger W10, è assolutamente inaccettabile.
Da qui nasce il dubbio fondato, che dietro questo caso vi possa essere qualcun altro, come la NSA per esempio.
Però, a differenza degli aggiornamenti che si installano automaticamente, ti chiede se vuoi installare windows 10. Sei libero di scegliere, non ti obbligano mica.
ma_quando_mai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2015, 07:09   #11
El Tazar
Senior Member
 
L'Avatar di El Tazar
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 993
Quote:
Originariamente inviato da ma_quando_mai Guarda i messaggi
Però, a differenza degli aggiornamenti che si installano automaticamente, ti chiede se vuoi installare windows 10. Sei libero di scegliere, non ti obbligano mica.
Ci mancava pure quella! Comunque sia..avrebbero dovuto chiederlo o quantomeno collegarlo al popup della prenotazione. Quando l'ho prenotato allora a cosa è servito?
Er più logico che prenotazione--->ok dell'utente e allora su quei pc inziavano a scaricarlo gradualmente

Invece hanno deciso di scaricarlo in tutti i pc e,ironia della sorte, molta gente che l'aveva prenotato non l'ha ancora scaricato!

Dei geni
El Tazar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2015, 07:11   #12
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37089
Quote:
Originariamente inviato da ma_quando_mai Guarda i messaggi
Però, a differenza degli aggiornamenti che si installano automaticamente, ti chiede se vuoi installare windows 10. Sei libero di scegliere, non ti obbligano mica.
Intanto però ti scarica svariati GB nel sistema, i file di installazione di W10. E alcuni utenti meno esperti si sono ritrovati con l'installazione di 10 avviata o terminata. Passi per un nagware con avviso di aggiornamento, anche invadente e noioso che sia, ma questo comportamento di M$ con W10 è totalmente inaccettabile. Direi scandaloso.
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2015, 07:15   #13
ma_quando_mai
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 752
Quote:
Originariamente inviato da Eress Guarda i messaggi
Intanto però ti scarica svariati GB nel sistema, i file di installazione di W10. E alcuni utenti meno esperti si sono ritrovati con l'installazione di 10 avviata o terminata. Passi per un nagware con avviso di aggiornamento, anche invadente e noioso che sia, ma questo comportamento di M$ con W10 è totalmente inaccettabile. Direi scandaloso.
I finti tonti, appunto. E di chi sarebbe la colpa ?
ma_quando_mai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2015, 07:18   #14
ma_quando_mai
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 752
Quote:
Originariamente inviato da El Tazar Guarda i messaggi
Ci mancava pure quella! Comunque sia..avrebbero dovuto chiederlo o quantomeno collegarlo al popup della prenotazione. Quando l'ho prenotato allora a cosa è servito?
Er più logico che prenotazione--->ok dell'utente e allora su quei pc inziavano a scaricarlo gradualmente

Invece hanno deciso di scaricarlo in tutti i pc e,ironia della sorte, molta gente che l'aveva prenotato non l'ha ancora scaricato!

Dei geni
In windows 7/8/8.1, WU lo puoi impostare come meglio credi, poi se lo lasci in automatico, quando sai benissimo di usare una connessione a consumo...
ma_quando_mai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2015, 07:24   #15
El Tazar
Senior Member
 
L'Avatar di El Tazar
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 993
Quote:
Originariamente inviato da ma_quando_mai Guarda i messaggi
In windows 7/8/8.1, WU lo puoi impostare come meglio credi, poi se lo lasci in automatico, quando sai benissimo di usare una connessione a consumo...
Sono d'accordo ma a me personalmente non da fastidio quello. Piuttosto mi da fastidio che abbiano scaricato quei GB sul mio hd senza chiederlo perchè sono GB che, se non voglio installare W10, sono inutili.

Non essendo un utonto e essendo un cliente pagante esigo di essere informato e di poter scegliere

E' un pò come se quando esce il nuovo modello di un auto il concessionario viene e te ne parcheggia una in garage...sai mai che magari vuoi fare un upgrade! Sa, avendo il contratto che comprende la possibilità di cambiare vettura ogni due anni...

Ultima modifica di El Tazar : 12-09-2015 alle 07:27.
El Tazar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2015, 07:27   #16
ma_quando_mai
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 752
Quote:
Originariamente inviato da El Tazar Guarda i messaggi
Sono d'accordo ma a me personalmente non da fastidio quello. Piuttosto mi da fastidio che abbiano scaricato quei GB sul mio hd senza chiederlo perchè sono GB che, se non voglio installare W10, sono inutili.

Non essendo un utonto e un cliente pagante esigo di essere informato e di poter scegliere
Hanno informato TUTTI quelli che usano windows 7/8/8.1, me compreso.
ma_quando_mai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2015, 07:30   #17
El Tazar
Senior Member
 
L'Avatar di El Tazar
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 993
Quote:
Originariamente inviato da ma_quando_mai Guarda i messaggi
Hanno informato TUTTI quelli che usano windows 7/8/8.1, me compreso.
Assolutamente no, io sul portatile non ho richiesto la prenotazione ma i file li ha scaricati
El Tazar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2015, 07:34   #18
ma_quando_mai
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 752
Quote:
Originariamente inviato da El Tazar Guarda i messaggi
Assolutamente no, io sul portatile non ho richiesto la prenotazione ma i file li ha scaricati
Allora devi avere l'iconcina di "ottieni windows 10" nella task bar, quindi, prenotazione o no, sei già stato informato.
ma_quando_mai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2015, 07:37   #19
El Tazar
Senior Member
 
L'Avatar di El Tazar
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 993
Quote:
Originariamente inviato da ma_quando_mai Guarda i messaggi
Allora devi avere l'iconcina di "ottieni windows 10" nella task bar, quindi, prenotazione o no, sei già stato informato.
Questa è come quella di vodafone che mi ha attivato i "500 minuti verso tutti" per soli due euro al mese su una scheda all'interno di una centralina gsm per antifurto. Alla mia richiesta di spiegazioni mi hanno detto che "eh ma le abbiamo inviato l'sms informativo"

Se per "hanno informato tutti" intendi la comparsa dell'iconcina nella task bar allora non ho altro da dire
El Tazar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2015, 07:41   #20
ma_quando_mai
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 752
Quote:
Originariamente inviato da El Tazar Guarda i messaggi
Questa è come quella di vodafone che mi ha attivato i "500 minuti verso tutti" per soli due euro al mese su una scheda all'interno di una centralina gsm per antifurto. Alla mia richiesta di spiegazioni mi hanno detto che "eh ma le abbiamo inviato l'sms informativo"

Se per "hanno informato tutti" intendi la comparsa dell'iconcina nella task bar allora non ho altro da dire
Passi per la pratica di voda che ti succhia i soldi, ma non per quella di microsoft.

E meno male che non hanno chiesto soldi, altrimenti apriti cielo !!!
ma_quando_mai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Meta potenzierà il controllo pare...
iPhone 17 Pro cambia colore, e non &egra...
Non solo iPhone, iPad e Mac: ecco tutte ...
ROG Xbox Ally non potrà che migli...
Il Bonus Elettrodomestici sarà pr...
Svelato il prezzo 'perfetto' per GTA 6, ...
Perché i giochi mobile non mantengono la...
2 minuti per risparmiare: non serve di p...
Le migliori offerte su Apple Watch e Sam...
Call of Duty, futuro incerto? La regia d...
I 4 portatili migliori su Amazon: da 355...
Da 99€ a 151€: ecco i 6 tablet migliori ...
Switch 2 non si ferma più: Ninten...
Wikipedia, meno visite umane e più...
Cina, effetto sanzioni USA: Cambricon - ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v