|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 752
|
L'ultimo articolo su windows 10
Recita più o meno cosi: La microsoft ti scarica in locale l'installazione di winodws 10, anche senza aver fatto la prenotazione
Poi però sono costretti a dire che succede se si imposta WU in automatico, cioè che ti scarica e installa automaticamente gli aggiornamenti. Ma scusate, è chiaro che ti scarica tutto il necessario per l'installazione, ma è anche vero che ci vuole sempre l'autorizzazione di chi usa il computer per avviare l'installazione, quindi di cosa vanno blaterando ? No perchè c'è una bella differenza tra l'installare un aggiornamento e un SO, e infatti lo fanno presente. Giustamente, direi. E invece no, non doveva neppure scaricare nulla, come se gli aggiornamenti automatici fossero stati abilitati da non si sa chi. Curioso... Cioè, tutti siamo uguali ma qualcuno lo è di meno, quindi non ha diritto a... Te capì ? Mai una parola di disappunto per apple o google, loro sono anime pie |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 796
|
In verità lo scarica anche con le sole notifiche di nuove aggiornamenti. Mi è capitato di trovarmi la cartella di installazione senza aver mai risposto alla notifica di windows 10 e non avendo l'installazione automatica abilitata.
Occupare la banda dell'utente e mettere file nel suo computer senza chiedere il suo permesso non è corretto, che sia Microsoft, Apple o Google a farlo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 752
|
Quote:
Il discorso della banda è abbastanza acquosa, infatti (parlo di desktop) è abbastanza raro trovare connessioni umts a consumo, si ha quasi sempre una adsl flat, quindi non vedo dove sia il problema. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 796
|
Se si seleziona solo la notifica, non deve scaricare nulla senza il mio permesso, è sempre stato così, tranne che per questo caso, purtroppo.
Senza il mio permesso non deve nemmeno sprecare banda perché mi potrebbe causare problemi ad altri servizi nella mia rete che necessitino di connessione. Per la questione costi, non ho connessioni a consumo (il problema quindi non è di costi, come da te erroneamente supposto) quindi non so il comportamento dell'update in questo caso ma se Microsoft non mi notificasse che vorrebbe scaricare Windows 10 prima di iniziare, sarebbe da denuncia, e nell'articolo dicono che utenti si sono trovati con abbonamenti a consumo terminati e connessioni fissa lente per lo scaricamento (non sono pochi gli utenti con connessioni dsl ridicole). Se questo fosse confermato (ripeto, non ho esperienza diretta), sarebbe più che grave, anche dannoso e costoso. Se ancora non ti fosse chiaro, il problema è anche di trasparenza, è scorretto fare azioni alle spalle dell'utente, chiunque sia. Oltre che di disagi che si possono creare scaricando in background 4GB di dati (qualunque sia la natura del download, un update dell'attuale sistema come un aggiornamento ad un nuovo sistema). Trovo difficile capire la tua posizione: se il tentativo era semplicemente di richiedere un atteggiamento neutrale per tutti (Microsoft, Apple, Google o chiunque altro), mi trovi d'accordo, ma non lo si fa certo appoggiando Microsoft in questa situazione. Ultima modifica di montabbano_sono : 11-09-2015 alle 22:14. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 521
|
Scaricare dai 4 ai 6 gigabyte... per eventualmente installare 10 tra 9 mesi... con altri 10 giga di update supplementari... per avere in più cosa? Edge?
Mi sto a sbellicare dalle risate. Invece di predisporre un file "aggiornato" tra 9 mesi, o quello che sarà... Mi fa sorridere chi APPOGGIA incondizionatamente le scelte di MS, ritenute le MIGLIORI, chi cerca di GIUSTIFICARE in tutti i modi le IMPOSIZIONI che ci piovono dal cielo. Ricordate lo START come è andato a finire? Mentre molti mi attaccavano sulle mie idee "libere" all'uscita di 8. Quasi a tentare di isolarmi. Infatti poi ISOLAI 8, ed ho vissuto divinamente con zero problemi per anni. L'UTENTE CLIENTE, in questi casi FORZOSI, IMPOSITIVI, si sente PASSIVO, non comanda più sul PROPRIO COMPUTER, si sente comandato da REMOTO, quasi un grande fratello (più intelligente di lui "presuntuosamente") installato sul proprio computer... spiato come fosse un terrorista con 2 bombe nucleari nascoste in cantina. Vogliono prendere il pieno controllo su di NOI, che, ricordo PAGHIAMO profumatamente, anche quei 4-6 GB che MS occupa arbitrariamente. Io ho una decente capacità intellettiva per decidere COME DEVO E VOGLIO AGIRE, non sono un pensionato che dev'essere "imboccato", informaticamente scrivendo. Regalatemelo pure windows 10, il computer, la connessione ADSL, pagatemi anche la bolletta della luce ed allora sarò disposto a... GRAZIE. Ah... dimenticavo... ho disinstallato l'update "DIECincriminato" su TUTTI i computer di casa mia... Vivo benissimo con 7 e 8.1. Provate pure a convincermi del contrario, finora non solo MS non c'è riuscita, ma addirittura ha ottenuto l'effetto CONTRARIO... |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 993
|
Quote:
Non lo si può far passare come un aggiornamento perchè sono due SO diversi e in quanto tali non è che me lo fai scaricare "casomai volessi passare a Windows 10". Ma poi...cosa ci voleva a chiederlo? Questa è la dimostrazione di come considerano i propri clienti (e purtroppo non sono gli unici a fare così). Per conto mio anche quel poco di fiducia che era rimasta è andata a donnine |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 993
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37089
|
Una cosa sono gli aggiornamenti per il sistema attualmente installato, un'altra cosa, totalmente diversa, è un upgrade di OS. Il secondo è e dev'essere assolutamente soggetto alla scelta dell'utente, non scherziamo. Quello che sta facendo M$ con lo spyware/keylogger W10, è assolutamente inaccettabile.
Da qui nasce il dubbio fondato, che dietro questo caso vi possa essere qualcun altro, come la NSA per esempio. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |||||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 752
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
|
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 752
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 993
|
Quote:
Er più logico che prenotazione--->ok dell'utente e allora su quei pc inziavano a scaricarlo gradualmente Invece hanno deciso di scaricarlo in tutti i pc e,ironia della sorte, molta gente che l'aveva prenotato non l'ha ancora scaricato! Dei geni |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37089
|
Intanto però ti scarica svariati GB nel sistema, i file di installazione di W10. E alcuni utenti meno esperti si sono ritrovati con l'installazione di 10 avviata o terminata. Passi per un nagware con avviso di aggiornamento, anche invadente e noioso che sia, ma questo comportamento di M$ con W10 è totalmente inaccettabile. Direi scandaloso.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 752
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 752
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 993
|
Quote:
Non essendo un utonto e essendo un cliente pagante esigo di essere informato e di poter scegliere E' un pò come se quando esce il nuovo modello di un auto il concessionario viene e te ne parcheggia una in garage...sai mai che magari vuoi fare un upgrade! Sa, avendo il contratto che comprende la possibilità di cambiare vettura ogni due anni... Ultima modifica di El Tazar : 12-09-2015 alle 07:27. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 752
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 993
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 752
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 993
|
Quote:
![]() Se per "hanno informato tutti" intendi la comparsa dell'iconcina nella task bar allora non ho altro da dire |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 752
|
Quote:
E meno male che non hanno chiesto soldi, altrimenti apriti cielo !!! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:34.