|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 33
|
problemi adsl tiscali e suggerimenti per fibra
buongiorno a tutti, ho un paio di domande da neofita sulla fibra.
Al momento ho una adsl classica tiscali flat con modem router TP LINK collegato su una derivata e con anche una prolunga ma che non ha mai dato problemi da 8 anni a questa parte. per spiegarmi meglio, io sono stato per lavoro fuori italia da ottobre 2014 ad aprile 2015, e sono rientrato solo a dicembre per le ferie natalizie. prima di partire la portante era come al solito a 16k Kbps e la connessione sempre sui 16, ed era così dal 2008, mai un problema o un abbassamento di linea a natale la connessione oscillava tra i 15 e i 16k Kbps da aprile da quando sono rientrato la connessione è discontinua, la portante oscilla tra gli 11 e i 15, i valori di margine oscillano tra 3 e 8 così come l'output power ma per motivi vari non ho potuto stare dietro questa cosa e verificare...cosa però che ho fatto ora...solite prove, router connesso su principale, senza filtri, con filtri, senza telefoni, con telefoni etc ma nulla è cambiato...anzi sulla principale aggancia a malapena i 9k Kbps di portante. Inutile dire delle continue perdite di portante e relativi riagganci a valori completamente sballati. ho sentito tiscali che ovviamente dice che non dipende da loro e che con somma incompetenza mi ha abbassato la portante a 10k Kbps, ed effettivamente così la navigazione è stabile ma la navigazione è lentissima.. ora vorrei passare alla fibra ma mi lascia perplessa una cosa...il telefono connesso al router e relativo inutilizzo delle prese di casa a muro. il problema è che la principale sta vicino all'ingresso di casa, poi ho la cucina in mezzo alla casa dove al momento ho un telefono che mi serve tenere li e poi nella camera dall'altra parte della casa rispetto alla principale ho i pc, un fisso che uso come muletto sempre acceso a scaricare (ci siamo capiti no?) e un portatile per il resto delle cose (navigazione, lavoro etc) mi chiedevo...se faccio un contratto fibra (telecom il più papabile perchè siamo già clienti e perchè non chiedono costi di attivazione etc) posso montare il router in cucina così da avere il telefono esattamente dove mi serve e poi magari usare 2 ripetitori wi fi (ho già un TP-LINK TL-WA854RE 300Mbps in salone che va una meraviglia e ne comprerei un altro, da posizionare in camera per i 2 pc, fisso e portatile)??? secondo voi avrò sempre problemi di portante scarsa? |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 33
|
24 visite e nessuno mi può aiutare?
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: ROMA
Messaggi: 8529
|
Quote:
Ora, dando per buono lo stato fisico della tratta secondaria, cioè quella che dall'armadio ripartilinea stradale (dove c'è il DSLAM Telecom) porta fino alla tua abitazione, i problemi di portante scarsa sono estremamente rari. Se la distanza è inferiore o non superiore ai 500 metri, non avrai alcun problema. Al massimo, quando e se il tecnico verrà a casa tua, fagli dare una bella controllatina alle prese telefoniche onde scongiurare problemi di impianto. A parte questo il servizio è molto buono e valido, nulla a che vedere con l'ADSL. ![]()
__________________
CASE : TJ07 MOBO : C8DH X570 CPU : Ryzen 9 5950X DISSI : NH-D15s RAM : 32 GB TridentZ Neo 3600 MHz CL14 VGA : RTX 4090 F.E. HDD : 980 Pro + 950 Pro + 870 Evo AUDIO : SB ZX | Yamaha 5.1 YHT-4910 MONITOR : LG 32" IPS 32UN650 POWER : HX1000i Internet : FTTH TIM 2.5/1 Gbps |
|
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 33
|
DarkNiko grazie per la risposta
![]() sia chiamando vodafone, che tim che fastweb tutti mi dicono che il cabinet è a 300 metri da casa circa, quindi dovrei essere tranquillo.. ti disturbo ancora per una conferma...il router lo porta il tecnico o me lo mandano a casa? io non posso fare installazioni a muro e vorrei metterlo su una derivata proprio per il problema che ho relativamente alla forma di casa mia...praticamente è un labirinto che si sviluppa in lunghezza.. ![]() praticamente come vedi la linea di casa fa un giro della madonna... ![]() però dai test effettuati collegando il router attuale sulla principale e sulla derivata in cucina, ho preso una portante a 10k kbps a malapena, sulla derivata in camera segnata in azzurro ho invece il router da 8 anni, con una prolunga che va dalla presa al muro di fronte (circa 8 metri di prolunga telefonica piatta) e mai un problema ![]() la fibra la vorrei collegare nella presa in cucina, dove attualmente teniamo il telefono principale (che si sente in tutta la casa alla fine) ma non vorrei che il caldo etc della cucina dessero problemi o che il router scaldasse troppo ad ogni modo ho già un ripetitore tp link che metterei in camera mia, comprerei una pennina wireless per il fisso per tenerlo a scaricare, e magari un altro ripetitore tp link per avere il wi fi anche nel salone2 tu che dici? facendo la fibra quanti giorni si resta senza telefono e adsl? |
![]() |
![]() |
#5 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2013
Città: Misterbianco
Messaggi: 3943
|
Il ruoter te lo portano a casa.
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:59.