Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-07-2015, 22:23   #1
sottovento
Senior Member
 
L'Avatar di sottovento
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Texas
Messaggi: 1722
[PL/SQL] Ho bisogno di un quick start

Ciao a tutti
so che in rete posso trovare tonnellate di informazioni su PL/SQL. Il problema e' proprio quello! Ho bisogno solo di fare una cosa semplicissima ed ho paura di perdere tempo a cercare nelle migliaia di pagine dei manuali, quando magari qualcuno può darmi qualche dritta.

Il mio problema: devo rimuovere periodicamente i dati da una tabella, per evitare che diventi troppo grande. Ogni record ha un campo di tipo data che contiene la data di inserimento e che può essere usato per eliminare quelli troppo vecchi.

Come posso fare? Come posso fare in modo che questa procedura parta, per esempio, ad ogni inserimento? Oppure una volta al giorno?

Grazie a tutti
__________________
In God we trust; all others bring data
sottovento è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2015, 13:46   #2
Maui78
Senior Member
 
L'Avatar di Maui78
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 395
Ciao
Prima di iniziare a parlare di plsql, ti consiglio di pensare a un partizionamento della tabella basato sulla data (se questa è chiave o fa parte della chiave).
Il problema della delete è che questa non libera spazio, ma lascia i blocchi allocati per futuri update, ne consegue che una tabella con zero record, potrebbe, per assurdo essere enorme in termini di occupazione di spazio disco.
Se, viceversa, fossero presenti partizioni, potresti organizzarti per svuotarle ogni tot utilizzando la truncate (che invece azzera i blocchi).

Detto questo, in realtà, non hai bisogno di una procedura plsql se la cancellazione non ha particolari vincoli, se non la data. E' sufficiente creare un piccolo script da sistema operativo con le opportune variabili (ORACLE_SID, PATH, LIBPATH ecc) che si connette tramite sqlplus e lancia la delete.

Tipo...

export ORACLE_SID=tuodb
export ORACLE_BASE=...
export ORACLE_HOME=...
export PATH=...
export DIR_LOG=...
export DIR_SQL=...

sqlplus <<EOF
tuoutente/tuapassword
set echo on
spool $DIR_LOG/tuolog.log
@$DIR_SQL/tuosql.sql
spool off
disconnect
exit
EOF

dove nel file sql ti limiti ad inserire lo statement sql con la delete e la relativa commit.

Lo script va ovviamente schedulato da sistema operativo.
Se poi vuoi raffinarlo un pò inserendo eventuali eccezioni (ma non mi sembra il caso), allora è effettivamente preferibile passare al plsql.



Ciao
Maui78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2015, 21:28   #3
sottovento
Senior Member
 
L'Avatar di sottovento
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Texas
Messaggi: 1722
Quote:
Originariamente inviato da Maui78 Guarda i messaggi
Ciao
Prima di iniziare a parlare di plsql, ti consiglio di pensare a un partizionamento della tabella basato sulla data (se questa è chiave o fa parte della chiave).
Il problema della delete è che questa non libera spazio, ma lascia i blocchi allocati per futuri update, ne consegue che una tabella con zero record, potrebbe, per assurdo essere enorme in termini di occupazione di spazio disco.
Se, viceversa, fossero presenti partizioni, potresti organizzarti per svuotarle ogni tot utilizzando la truncate (che invece azzera i blocchi).
Grazie per le informazioni. Cmq il database viene mantenuto da personale specializzato, che fa solo questo. Dovrebbe essere a posto sotto questo aspetto.

Quote:
Originariamente inviato da Maui78 Guarda i messaggi
Detto questo, in realtà, non hai bisogno di una procedura plsql se la cancellazione non ha particolari vincoli, se non la data. E' sufficiente creare un piccolo script da sistema operativo con le opportune variabili (ORACLE_SID, PATH, LIBPATH ecc) che si connette tramite sqlplus e lancia la delete.

Tipo...

export ORACLE_SID=tuodb
export ORACLE_BASE=...
export ORACLE_HOME=...
export PATH=...
export DIR_LOG=...
export DIR_SQL=...

sqlplus <<EOF
tuoutente/tuapassword
set echo on
spool $DIR_LOG/tuolog.log
@$DIR_SQL/tuosql.sql
spool off
disconnect
exit
EOF

dove nel file sql ti limiti ad inserire lo statement sql con la delete e la relativa commit.

Lo script va ovviamente schedulato da sistema operativo.
Se poi vuoi raffinarlo un pò inserendo eventuali eccezioni (ma non mi sembra il caso), allora è effettivamente preferibile passare al plsql.



Ciao
Capisco cosa intendi. Tuttavia a questo punto potrei scrivere una piccola applicazione in qualsiasi linguaggio che possa accedere a Oracle, in primis Java, c/c++, c# e cosi' via.

La richiesta (del cliente) e' che si utilizzasse proprio plsql. Il motivo e' semplice: non servono script o programmi esterni. L'idea e' che il trigger venga attivato automaticamente ad ogni scrittura, cosi' da verificare subito lo stato della tabella e fare le opportune azioni automaticamente.

Grazie per il suggerimento; purtroppo devo perseguire la linea guida del cliente.
__________________
In God we trust; all others bring data
sottovento è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2015, 07:27   #4
Maui78
Senior Member
 
L'Avatar di Maui78
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 395
Ciao
Ovviamente è il cliente che decide, però, se posso permettermi...
Un trigger scatta di fronte ad un azione, se ad ogni inserimento di un record, fai scattare qualcosa che ne cancella un altro, rallenti la transazionalità oltre a generare log.
Personalmente, l'operazione di bonifica dei dati più vecchi mi limiterei a schedularla giornalmente, e non puntualmente. Se l'idea dello script esterno al database non va bene, hai la necessità di usare lo scheduler di oracle e di creare un job apposito, tutto un pò più macchinoso, ma funziona. Il problema semmai è capire, in generale, le schedulazioni con quale sistema vanno attivate, e, preferibilmente, mantenere lo stesso.

Ciao
Maui78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Il telescopio spaziale James Webb ha cat...
Amazon scatenata nel weekend: sconti sug...
Pulizia per 45 giorni senza pensieri: il...
Apple taglia il prezzo degli AirPods Pro...
Tutti i MacBook Air M4 2025 da 13 pollic...
Roborock QV 35A a 429€ o Dreame L40 Ultr...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v