Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-04-2015, 18:10   #1
powervolume
Member
 
Iscritto dal: Jan 2015
Messaggi: 148
eliminare risparmio energetico

Ciao a tutti ,

Ho un intel core i7 4970@4ghz e vorrei elliminare per ora il risparmio energetico per portarlo a 4,4 fisso. Come devo fare? Ho fatto pèure l'unpack come in una guida stesso nel forum. Grazie.
powervolume è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2015, 19:23   #2
Mister D
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
Ciao,
la cosa è semplice:
1) intervieni da bios disattivando tutte le opzioni di risparmio energetico e di solito in caso di oc si fa così perché rendono meno problematico l'oc stesso, oppure
2) intervieni nelle impostazioni del tuo sistema operativo. Nei windows, pannello di controllo, impostazioni di risparmio energetico, profilo -> massime prestazioni.

Nel primo caso la cpu non andrà più in stand-by o in altri stadi energetici a basso consumo e non abbasserà dinamicamente la sua frequenza ed è possibile che non funzioni più neanche il turbo (su amd ne sono sicuro su intel non lo so perché non ho mai fatto prove di oc sui pc che ho montato ed è da tempo che non ho un mio pc con intel per l'oc dato i costi elevati di quelle cpu).
Nel secondo caso invece le impostazioni per lo stand-by e per gli stadi energetici a basso consumo rimangono attive ma la frequenza rimane sempre quella più elevata (no clock dinamico) e il turbo entra in funzione come con il profilo "Bilanciato".
Per maggiori delucidazioni ti conviene chiedere nel thread di quella serie di processori o su quella della tua scheda madre
Mister D è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2015, 19:35   #3
powervolume
Member
 
Iscritto dal: Jan 2015
Messaggi: 148
Ho messo impostazioni elevate ma sale max a 4,1 ghz io so che il 4790k sale max a 4,4 come mai non sale ?
powervolume è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2015, 22:13   #4
Mister D
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
Quote:
Originariamente inviato da powervolume Guarda i messaggi
Ho messo impostazioni elevate ma sale max a 4,1 ghz io so che il 4790k sale max a 4,4 come mai non sale ?
Ah ok. Pensavo che con 4,4 fisso volessi dire sempre mentre te intendi perché non entra il turbo max che è di 4,4. Allora il turbo max in intel funziona nel caso il carico lo richieda e cioè quando passa da una situazione di riposo ad una situazione di carico pesante fino al completo fullload. La frequenza massima si registra con un solo core in carico e rimane al massimo livello a seconda del tipo di software, della potenza termica richiesta e del tempo che sta passando nello stato di turbo. Per un certo periodo la frequenza massima di un solo core, 4,4 GHz in questo caso, può far eccedere il TDP e rimane lì a quella frequenza a seconda di quanto tempo passa oltre il tdp massimo di 88watt. Oltre quel periodo la frequenza cala dinamicamente fino a ritornare prossima ai 4 GHz. Ovviamente più si attivano gli altri core più la frequenza turbo massimo calerà a step fino a 4,0 Ghz (no turbo).
http://www.guru3d.com/articles-pages...-review,4.html
Detto questo si capisce che molto dipende dalla temperatura che avrà la cpu sotto carico e quindi dipenderà dal lavoro di asportazione del calore del dissipatore. Se questo lavora male e fa eccedere molto gli 88 watt allora il turbo entrerà poco o nulla mentre se lavora molto bene e tiene lontana la cpu dagli 88 watt e da certe temperature allora il turbo sarà quasi sempre attivo.
Per cui prima di toccare altro nel bios o in windows io controllerei le temperature con hwmonitor o core temp e se le temperature sono elevate, sempre prossime ai 75 gradi allora vuol dire che o è montato male o è insufficiente per far lavorare al meglio quella cpu. Domanda, lo hai assemblato te il pc e hai usato il dissipatore std?
Se hai usato quello std e non hai un case ben areato può benissimo essere che anche con un perfetto montaggio il dissipatore std non riesca a far funzionare il turbo sempre al max. Se poi il montaggio è pure non corretto è ancora più probabile.
Controlla le temperature e poi ti dirò come procedere.

PS: il turbo deve funzionare anche con tutte le opzioni di risp energetiche attive da bios e con profilo bilanciato in windows e dovresti vedere raggiungere su un solo core i 4,4 GHz
Mister D è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2015, 12:04   #5
powervolume
Member
 
Iscritto dal: Jan 2015
Messaggi: 148
Ciao,

Allora ho fatto lo stress test ma non arriva a 4,4 ma a 4,1 max e le temperature non superano i 48 gradi.
powervolume è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2015, 13:04   #6
Mister D
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
Quote:
Originariamente inviato da powervolume Guarda i messaggi
Ciao,

Allora ho fatto lo stress test ma non arriva a 4,4 ma a 4,1 max e le temperature non superano i 48 gradi.
Ciao,
ok allora direi che è tutto nella norma. Cioè, come ti spiegavo e come fa vedere quel link, in uno stress test (ora non so cosa hai usato ma posso immaginarlo) dove la cpu viene caricata al massimo su tutti i core, il turbo entrerà in funzione solo di uno step cioè del massimo possibile per evitare lo sforamento del tpd. Su tutti i core in questo caso corrisponde esattamente a +100 MHz quindi 4,1 GHz va benissimo. E dalla temperatura immagino tu abbia un dissipatore aftermarket e non quello std e che sia montato bene.
Se vuoi verificare l'entrata del turbo max su un solo core e cioè i 4,4 GHz, usa prime95 (versione a 64 bit se hai un os a 64 bit altrimenti a 32bit) e quando fai partire il test imposta solo su un core. Dovresti vedere con core-temp o hwinfo la frequenza di un solo core a 4,4 GHz.
Questa è l'ultima prova che puoi fare per verificare che tutto funzioni normalmente come intel ha previsto.
Se poi te non vuoi che il pc usi il turbo in questo modo, lo puoi disabilitare da bios e impostare con il moltiplicatore giusto (44x) la frequenza max della cpu a 4,4GHz e così funzionerà sempre a 4,4 sia su un core che su tutti e 4 anche con lo stress test. Ovviamente potrai mantenere il profilo bilanciato che fa scendere la frequenza automaticamente al minimo per poi richiamarla al massimo di 4,4 che hai impostato te
Mister D è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v