Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-03-2015, 15:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefon...-50_56299.html

È stato verificato che alcuni prodotti basati su Lollipop vengono commercializzati con la crittografia del disco disattivata. Google ha modificato le specifiche eliminando l'obbligo di tale funzionalità .

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2015, 15:29   #2
themac
Senior Member
 
L'Avatar di themac
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 2926
Ma....

Ma ce la stanno menando dall'uscita di Lollipop con questa cosa della crittografia, che adesso Android e' rivolto al mondo pro, che adesso Android e' pronto per i professionisti rampanti che usano due, tre BlackBerry impilati ecc. ecc.

E ora ?

TheMac
themac è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2015, 15:42   #3
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21764
La storia della crittografia è divnetata spinosa per questioni di prestazioni.
Attivandola si incorre in un aumento dei consumi, un maggiore impegno della CPU e un rallentamento delle fasi scrittura e lettura sulla memeoria interna..

Detto questo è chiaro come mai non vogliono attivarla di default.

Per risolvere il problema alla radice ci vorrebbe una componente del soc specifica e dedicata e appsitamente progettata per la codifica e decodifica dei dati..
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2015, 15:47   #4
s0nnyd3marco
Senior Member
 
L'Avatar di s0nnyd3marco
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Trieste
Messaggi: 5446
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
La storia della crittografia è divnetata spinosa per questioni di prestazioni.
Attivandola si incorre in un aumento dei consumi, un maggiore impegno della CPU e un rallentamento delle fasi scrittura e lettura sulla memeoria interna..

Detto questo è chiaro come mai non vogliono attivarla di default.

Per risolvere il problema alla radice ci vorrebbe una componente del soc specifica e dedicata e appsitamente progettata per la codifica e decodifica dei dati..
Concordo, ma preferisco lasciarla opzionale. Considera che la crittografia non e' la panacea a tutti i mali, ma richiede anche un utilizzo "cum grano salis". A poco serve avere lo storage crittografato se poi installi app e giochi provenienti da tutte le parti, fai il root del device e dai i permessi a qualunque cosa.

Piuttosto che integrino di default la gestione dei permessi per le app come iOS oppure come alcuni moduli xposed.
__________________
You should never let your fears become the boundaries of your dreams.
s0nnyd3marco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2015, 16:06   #5
acerbo
Senior Member
 
L'Avatar di acerbo
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8672
Sul nexus 7 LTE l'aggiornamento da 4.4.4 é stato direttamente alla 5.0.2 e l'encryption é disabilitata per default.
Il problema é ch le performances non sono per nulla milgiorate, con KitKat il tablet era una scheggia, adesso nonostante il passaggio ad ART é tutto meno reattivo, dal boot del sistema all'apertura delle applicazioni, nulla di drammatico, ma mi aspettavo dei miglioramenti in questo senso.
Tra l'altro la tanto pubblicizzata autonomia che in wifi doveva aumentare sensibilmente con lollipop non la riscontro affatto.
acerbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2015, 16:18   #6
Pancho Villa
Senior Member
 
L'Avatar di Pancho Villa
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 3398
Il problema più grave è che android ti costringe a usare una pass alfanumerica per il blocco schermo se vuoi usarla, c'è un modo di aggirare questa restrizione, bisogna avere il root e avviare la crittografia da adb, ma va solo per il dispositivo e non per la sd
Tutto questo quando a conti fatti la cosa più logica è crittografare la SD che è il componente più vulnerabile (anche un bambino saprebbe sfilarla e leggere tutti i dati da un pc o un altro smartphone) e usare un blocco schermo di qualche tipo che impedisce anche di collegare il tel al pc, meglio ancora con un bootloadre bloccato, il che terrebbe al sicuro dal 99% dei ladri. Inoltre da prove fatte con il mio vecchio S3 la crittografia della SD incide pochissimo, mentre quella del dispositivo è una mazzata tremenda

Per me utilizzabile solo usando il lettore di impronte, pare che con lollipop abbiano introdotto questa possibilità su S5
Pancho Villa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2015, 16:21   #7
Pancho Villa
Senior Member
 
L'Avatar di Pancho Villa
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 3398
Quote:
Originariamente inviato da s0nnyd3marco Guarda i messaggi
Concordo, ma preferisco lasciarla opzionale. Considera che la crittografia non e' la panacea a tutti i mali, ma richiede anche un utilizzo "cum grano salis". A poco serve avere lo storage crittografato se poi installi app e giochi provenienti da tutte le parti, fai il root del device e dai i permessi a qualunque cosa.

Piuttosto che integrino di default la gestione dei permessi per le app come iOS oppure come alcuni moduli xposed.
E invece serve, se perdi il telefono i tuoi dati sono al sicuro, a meno che sei sfortunato e trovi un hacker

https://www1.informatik.uni-erlangen.de/frost
Pancho Villa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2015, 16:37   #8
Revan1988
Senior Member
 
L'Avatar di Revan1988
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 569
Quote:
Originariamente inviato da Pancho Villa Guarda i messaggi
E invece serve, se perdi il telefono i tuoi dati sono al sicuro, a meno che sei sfortunato e trovi un hacker

https://www1.informatik.uni-erlangen.de/frost
Sei ironico vero?
Non mi sembra una cosa da hacker, piuttosto da appassionato...
__________________
MacBook PRO late 2011 15'' CPU: i7 quad @ 2.5GHz - RAM: 16GB @ 1600MHz - GPU: ATI HD6770M STORAGE: 1TB SSD 850 EVO
OnePlus 3
MERCATINO -> VENDITE: Caio81 ACQUISTI: - attanasio
Revan1988 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2015, 16:39   #9
Pancho Villa
Senior Member
 
L'Avatar di Pancho Villa
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 3398
Quote:
Originariamente inviato da Revan1988 Guarda i messaggi
Sei ironico vero?
Non mi sembra una cosa da hacker, piuttosto da appassionato...
Era per dire... no non sarebbe nemmeno complicatissima la procedura, quasi quasi la provo con il mio
Ma di solito uno se trova un telefono la prima cosa che fa lo spenge... riducendo di molto la possibilità di recuperare le chiavi dalla ram, inoltre con un bootloader bloccato non puoi farla...
E vorrei provare anche con la RAM del mio pc protetto con bitlocker

Ultima modifica di Pancho Villa : 03-03-2015 alle 16:42.
Pancho Villa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2015, 16:45   #10
omar8792
Senior Member
 
L'Avatar di omar8792
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Busto Garolfo (MI)
Messaggi: 2611
Quote:
Originariamente inviato da Pancho Villa Guarda i messaggi
E invece serve, se perdi il telefono i tuoi dati sono al sicuro, a meno che sei sfortunato e trovi un hacker

https://www1.informatik.uni-erlangen.de/frost
c'è anche la funzione "cancella dati" che sta in gestione dispositivi di google , però non ho idea di come funzioni
__________________
Meditate gente , meditate...
omar8792 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2015, 16:47   #11
Pancho Villa
Senior Member
 
L'Avatar di Pancho Villa
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 3398
Quote:
Originariamente inviato da omar8792 Guarda i messaggi
c'è anche la funzione "cancella dati" che sta in gestione dispositivi di google , però non ho idea di come funzioni
Il tel deve essere accesso e connesso a internet... ma se trovassi/rubassi un telefono la prima cosa che farei è spegnerlo e togliere la sim, quindi ciccia
Pancho Villa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2015, 17:09   #12
Pesmerga
Member
 
L'Avatar di Pesmerga
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 234
Quote:
Originariamente inviato da acerbo Guarda i messaggi
Sul nexus 7 LTE l'aggiornamento da 4.4.4 é stato direttamente alla 5.0.2 e l'encryption é disabilitata per default.
Il problema é ch le performances non sono per nulla milgiorate, con KitKat il tablet era una scheggia, adesso nonostante il passaggio ad ART é tutto meno reattivo, dal boot del sistema all'apertura delle applicazioni, nulla di drammatico, ma mi aspettavo dei miglioramenti in questo senso.
Tra l'altro la tanto pubblicizzata autonomia che in wifi doveva aumentare sensibilmente con lollipop non la riscontro affatto.
Quoto, su Nexus 7 (2012) le prestazioni con lollipop sono decisamente una schifezza e l'update 5.0.2 ha fatto poco e niente; prima di lollipop non mi era mai capitato che il tablet crashasse con un riavvio completo. Son tornato alla 4.4.4 e il tablet è tremendamente migliorato, però riguardo la durata ho avuto l'esperienza contraria, con Lollipop effettivamente consumava meno e durava molto di più specie in standby.
Pesmerga è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2015, 17:17   #13
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
La storia della crittografia è divnetata spinosa per questioni di prestazioni.
Attivandola si incorre in un aumento dei consumi, un maggiore impegno della CPU e un rallentamento delle fasi scrittura e lettura sulla memeoria interna..

Detto questo è chiaro come mai non vogliono attivarla di default.

Per risolvere il problema alla radice ci vorrebbe una componente del soc specifica e dedicata e appsitamente progettata per la codifica e decodifica dei dati..
Non so se quella implementata nel Qualcomm 805 svolga questa funzione:
https://www.qualcomm.com/news/snapdr...40-2-certified
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2015, 19:05   #14
acerbo
Senior Member
 
L'Avatar di acerbo
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8672
Quote:
Originariamente inviato da Pesmerga Guarda i messaggi
Quoto, su Nexus 7 (2012) le prestazioni con lollipop sono decisamente una schifezza e l'update 5.0.2 ha fatto poco e niente; prima di lollipop non mi era mai capitato che il tablet crashasse con un riavvio completo. Son tornato alla 4.4.4 e il tablet è tremendamente migliorato, però riguardo la durata ho avuto l'esperienza contraria, con Lollipop effettivamente consumava meno e durava molto di più specie in standby.
Si mi sa che hai ragione, forse in standby l'autonomia é aumentata, ma a schermo accesso nessuna differenza.
__________________
Pixel 5 - Galaxy S21 - Galaxy Tab S7 - Yoga Slim 7 Ryzen 7 16gb RAM - NUC i5-1145G7 /32Gb RAM /NVME 1Tb + SSD SATA 1Tb - BenQ EX2780Q + BenQ PD2500Q - XBOX Series S
acerbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2015, 19:15   #15
Pancho Villa
Senior Member
 
L'Avatar di Pancho Villa
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 3398
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
La storia della crittografia è divnetata spinosa per questioni di prestazioni.
Attivandola si incorre in un aumento dei consumi, un maggiore impegno della CPU e un rallentamento delle fasi scrittura e lettura sulla memeoria interna..

Detto questo è chiaro come mai non vogliono attivarla di default.

Per risolvere il problema alla radice ci vorrebbe una componente del soc specifica e dedicata e appsitamente progettata per la codifica e decodifica dei dati..
Il mio i3 regge perfettamente la crittografia con bitlocker (AES 128 bit credo) senza nessun calo di prestazioni apprezzabile e non ha nessuna accelerazione particoalre

Comunque leggetevi questo

https://source.android.com/devices/t...ty/encryption/
Pancho Villa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2015, 22:00   #16
bob91
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2015
Messaggi: 3
Quote:
Originariamente inviato da s0nnyd3marco Guarda i messaggi
Piuttosto che integrino di default la gestione dei permessi per le app come iOS oppure come alcuni moduli xposed.
Parole sante, è una delle più grandi mancanze di android IMHO
bob91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2015, 08:38   #17
s0nnyd3marco
Senior Member
 
L'Avatar di s0nnyd3marco
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Trieste
Messaggi: 5446
Quote:
Originariamente inviato da Pancho Villa Guarda i messaggi
E invece serve, se perdi il telefono i tuoi dati sono al sicuro, a meno che sei sfortunato e trovi un hacker

https://www1.informatik.uni-erlangen.de/frost
Scusa ma non la ritengo una reale minaccia per gli utenti generici, che non hanno sul telefono dati confidenziali o segreti industriali. Un remote wipe e/o cambio di tutte le password baste e avanza per evitare la maggior parte dei problemi. Questo genere di attacco e' rivolto principalmente a target specifici.

Piuttosto sono molto piu' preoccupato dalle app che per funzionare richiedono mille mila permessi e che una volta concessi non puoi piu' levarli.

Per me google ha fatto bene a lasciare agli utenti/implementatori scegliere se attivare o no la crittografia.

Quote:
Originariamente inviato da bob91 Guarda i messaggi
Parole sante, è una delle più grandi mancanze di android IMHO
Per me piu' che una mancanza e' una scelta precisa (purtroppo a svantaggio dell'utente).
__________________
You should never let your fears become the boundaries of your dreams.
s0nnyd3marco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2015, 12:08   #18
Pancho Villa
Senior Member
 
L'Avatar di Pancho Villa
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 3398
Quote:
Originariamente inviato da s0nnyd3marco Guarda i messaggi
Scusa ma non la ritengo una reale minaccia per gli utenti generici, che non hanno sul telefono dati confidenziali o segreti industriali. Un remote wipe e/o cambio di tutte le password baste e avanza per evitare la maggior parte dei problemi. Questo genere di attacco e' rivolto principalmente a target specifici.
Ma quale remote wipe??
Uno ruba il tuo telefono, e subito lo spegne e butta la sim. Ciao ciao gestione dispositivi android

C'è dentro una microsd non crittografata? Anche un bambino sarebbe capace di attaccarla al PC o in un altro telefono e guardarsi tutte le tue foto/video degli ultimi 2 anni, magari poi hai anche qualche documento con le pass salvate e a quel punto sei bello che fritto
Per la memoria itnerna, se hai un bootloader bloccato hai una qualche sicurezza garantita dal wipe automatico, se no basta flashare una custom recovery e puoi recuperare tutti i dati, un po' come il PC, la schermata di blocco di windows ti impedisce di farlo avviare, ma se attacchi il disco a un altro e se non è crittografato è tutto a portata di mano

Quote:
Piuttosto sono molto piu' preoccupato dalle app che per funzionare richiedono mille mila permessi e che una volta concessi non puoi piu' levarli.

Per me google ha fatto bene a lasciare agli utenti/implementatori scegliere se attivare o no la crittografia.
Queste qua invece per me sono seghe mentali, al 90%. Perché allora non dovresti usare, fb, posta elettronica, whatsapp, manco il telefono se è per questo

Il punto è che Google doveva inserire un sistema per crittografare con password crittografica complessa al boot e blocco schermo con un semplice pin di 4/5 cifre o segno o impronta digitale con blocco automatico del telefono dopo N tentativi errati, invece ti costringe a usare una pass alfanumerica ogni volta che sblocchi lo schermo, questa è l'assurdità

Ultima modifica di Pancho Villa : 04-03-2015 alle 12:18.
Pancho Villa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2015, 12:15   #19
devilred
Senior Member
 
L'Avatar di devilred
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Salerno
Messaggi: 4543
diciamo pure che android e' il figliol prodigo di ubuntu e derivate, ad ogni nuova versione corrispondono nuovi problemi. prima o poi la gente si stanchera' di aspettare e cambiare rom ogni settimana e passera' ad altro, io gia' mi sto avvicinando al limite di sopportazione.
__________________
XIAOMI REDMI 5 PLUS/GALAXY S2
devilred è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2015, 14:11   #20
s0nnyd3marco
Senior Member
 
L'Avatar di s0nnyd3marco
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Trieste
Messaggi: 5446
Quote:
Originariamente inviato da Pancho Villa Guarda i messaggi
Ma quale remote wipe??
Uno ruba il tuo telefono, e subito lo spegne e butta la sim. Ciao ciao gestione dispositivi android

C'è dentro una microsd non crittografata? Anche un bambino sarebbe capace di attaccarla al PC o in un altro telefono e guardarsi tutte le tue foto/video degli ultimi 2 anni, magari poi hai anche qualche documento con le pass salvate e a quel punto sei bello che fritto
Per la memoria itnerna, se hai un bootloader bloccato hai una qualche sicurezza garantita dal wipe automatico, se no basta flashare una custom recovery e puoi recuperare tutti i dati, un po' come il PC, la schermata di blocco di windows ti impedisce di farlo avviare, ma se attacchi il disco a un altro e se non è crittografato è tutto a portata di mano
Guarda lo so benissimo, ma il scenario di cui parli implica che uno ti ruba il telefono per prendere quello che c'e' dentro. Nel mio caso, ma penso che riguardi anche il 90% della popolazione, questo e' un non problema. Cosa pensi che tenga nello smartphone? Un po di musica e qualche foto? Sicuramente nulla di valore per un malintenzionato.

Se dovessi tenere qualche password o qualche informazione sicura, userei la crittografia, ma solo per il singolo file (tipo notecipher e compagnia).

Quote:
Originariamente inviato da Pancho Villa Guarda i messaggi
Queste qua invece per me sono seghe mentali, al 90%. Perché allora non dovresti usare, fb, posta elettronica, whatsapp, manco il telefono se è per questo

Il punto è che Google doveva inserire un sistema per crittografare con password crittografica complessa al boot e blocco schermo con un semplice pin di 4/5 cifre o segno o impronta digitale con blocco automatico del telefono dopo N tentativi errati, invece ti costringe a usare una pass alfanumerica ogni volta che sblocchi lo schermo, questa è l'assurdità
Io percepisco come molto piu' reale la minaccia dello spyware per il furto di dati personali. Per questo vorrei che google integri i permessi in stile iOS e che chiarisca meglio sullo store i permessi sia in installazione che in aggiornamento, e mi riferisco a questo.
__________________
You should never let your fears become the boundaries of your dreams.
s0nnyd3marco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
AVM avvia la distribuzione di FRITZ! OS ...
Super offerte Bose: le QuietComfort a me...
Epic vince (ancora) contro Google: Andro...
Sconti nuovi di zecca su Amazon: 27 arti...
Un'esplorazione del 'lato oscuro' di Fac...
Apple ha venduto 3 miliardi di iPhone da...
Grandi sconti oggi sugli spazzolini elet...
Reddit sfida Google: vuole diventare il ...
Nuovi sconti super mini PC: Ryzen 7, 32G...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1