|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 458
|
Internetfibra e telefonia tradizionale
Scusatemi se é una banalità ma ho cercato senza successo: ho Alice 20mega di cui sono soddisfatto e vorrei passare a Internetfibra.
Dal sito di telecom sembra che questo passaggio implica necessariamente la rinuncia al telefono tradizionale e il suo passaggio a voip che non gradisco affatto. Qualcuno sa dirmi con certezza se è davvero così? A me sembra folle.... |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Roma
Messaggi: 1581
|
![]() Di dove sei? |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli
Messaggi: 10498
|
Quote:
Comunque è così. Per quanto riguarda il problema continuità di servizio, basta alimentare il router tramite un piccolo UPS. Voglio ricordare che sulla linea fibra esiste una gestione "evoluta" del trasferimento di chiamata che può essere configurato indipendentemente su uno o più dei seguenti casi: "linea libera non risponde", "linea occupata" o "non raggiungibile" (nel caso di modem spento). In poche parole si può sempre impostare in caso di modem spento/linea guasta, il trasferimento ad un cellulare per essere sempre raggiungibili. L'alternativa sarebbe richiedere la InternetFibra su una nuova linea, mantenendo la vecchia RTG con il relativo canone.[/quote] Ultima modifica di mavelot : 26-02-2015 alle 23:50. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 458
|
Di Parma... in questo modo però i costi aumentano non di poco... nel senso che oggi ho:
- alice 20 mega - fonia illimitata SOLO ai fissi - spesa 104/bim cioè 52/mese Passare alla fibra tenendo il telefono mi genererebbe al mese: 52-25+45=72 cioè 20eu al mese in più per passare dai 20 ai 30 mega... mah... |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2014
Città: Napoli
Messaggi: 2510
|
Quote:
Trasformi la tua attuale ADSL+chiamate in solo chiamate con TUTTO VOCE (29€ mensili) Richiedi una nuova linea con Internetfibra (29€ mensili per 6 mesi, poi 44,90€) Il problema è che comunque ti viene a fare 74 euro mensili. La domanda ora è: non puoi semplicemente trasformare la linea che hai già a VDSL? Se ti servono le chiamate fai Tuttofibra pagando solo 2,90€ in più al mese. Se ti servono i telefoni (quasi, perché dipende anche dal DSLAM in strada se alimentato via Enel) sempre funzionanti puoi mettere un UPS (o gruppo di continuità) a monte del modem, così (DSLAM permettendo) hai sempre linea, anche quando va giù la corrente (per un periodo limitato di tempo però). Poi, come già citato dall'utente nel post sopra, c'è il trasferimento di chiamata gratuito (da Tuttofibra, con la Internet pagheresti la chamata trasferita solamente, comunque 0 canone sul servizio), quindi ci sono tutti i ripieghi che sopperiscono alla presenza del VoIP
__________________
Tiscali Fibra Full |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Roma
Messaggi: 1581
|
Quote:
*Al momento non è ancora stata attivata la 100 mega a Parma, però siamo tutti consapevoli che stanno coprendo questa città a raffica, quindi se qui (http://gea.dsl.vodafone.it/consumer) risulti coperto dalla 30/3 mega, allora, sicuramente sarai in programma per la 100/20 forse già da Marzo, dovresti solo vedere però se vicino al tuo cabinet Telecom è stato affiancato un cabinet come quello a destra in questa foto). Il primo anno pagheresti 30 euro/mese (+2 euro/mese x 36 mesi) e avresti Quote:
Poi se sei cliente Vodafone nel mobile (nel senso che hai opzioni tariffarie attive), le cose cambiano, o meglio, paghi il primo anno 25 euro/mese (sempre aggiungendo +2 euro/mese x 36 mesi) e poi, dal 12° mese 30 euro/mese per sempre! Vedi un po' tu! Questo se vuoi risparmiare, tornando al discorso VoIP invece, segui i consigli di gius01 e mavelot! Ultima modifica di Kikko90 : 27-02-2015 alle 10:31. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 458
|
Fatta la prova ma Vodafone a casa mia arriva solo con
- Super ADSL - Super ADSL Family ![]() @gius01 quando dici: " c'è il trasferimento di chiamata gratuito (da Tuttofibra, con la Internet pagheresti la chiamata trasferita solamente, comunque 0 canone sul servizio)" i conti non mi tornano perchè Tuttofibra non dovrebbe aver dentro anche tutte le chiamate vs i cell ? poi mi chiedevo: se parte l'elettricità funziona il trasferimento di chiamata? Nel senso è una cosa che avviene dalla centrale o da qualche apparato/armadio che magari è senza luce anche lui? |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli
Messaggi: 10498
|
L'avevo scritto sopra !
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2014
Città: Napoli
Messaggi: 2510
|
Quote:
![]() Avviene sulla linea, quindi a monte anche della centrale. Quindi sarà sempre operativo
__________________
Tiscali Fibra Full |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 458
|
Grazie mille ragazzi!
![]() Anche per la pazienza, perchè questi temi della telefonia li trovo davvero ostici. In conclusione mi sembra di poter dire che, se volessi cambiare, la soluzione giusta per me sarebbe sicuramente Tuttofibra; ovviamente devo valutare io se il lieve aumento di costi (se non erro andrei a spendere +3€/mese) ma soprattutto lo sbattimento di spiegare in casa la "rivoluzione" ![]() venga poi compensato da un aumento di velocità veramente percepibile ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2014
Città: Napoli
Messaggi: 2510
|
Quote:
__________________
Tiscali Fibra Full |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 458
|
Rettifico: essendo cliente Telecom da più di dieci anni avrei un RISPARMIO di 7€/mese
![]() ![]() Un bel Fritz!Box 3490 sarebbe ok vero con Tuttofibra? Ps No no sono in città ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2014
Città: Napoli
Messaggi: 2510
|
Si, ma perdi la fonia poi..
__________________
Tiscali Fibra Full |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 458
|
Allora il 7490 .... quando il tecnico viene a casa e trovasse quello che voi sappiate fa problemi?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli
Messaggi: 10498
|
Quote:
Quando arriva il tecnico fagli sistemare tutto con il router fibra e fai funzionare a dovere internet e il telefono. Dopo potrai collegare il fritz in cascata al router fibra per gestire la tua lan, ma non potrai utilizzarlo per la fonia telecom, che dovrà rimanere connessa al router fibra. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 458
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli
Messaggi: 10498
|
Quote:
Si può comunque utilizzare le funzioani avanzate di centralino Voip !! (anche con client connessi da internet) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2014
Città: Napoli
Messaggi: 2510
|
Quote:
__________________
Tiscali Fibra Full |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 458
|
Visto che non ho capito mezza parola di quanto avete detto
![]() ![]() deduco che nel mio caso sia meglio mettere un 3490 in cascata all'accrocchio telecom cui collegherò i telefoni ![]() i dubbi che rimangono sono 2: - se c'è una posizione forzata per il loro modem - e se, come immagino, il Fritz vada messo fisicamente lì accanto Il mio impianto ha dieci anni come la casa e la presa dove entra la linea è una tripolare dove adesso non è attaccato nulla mentre l'attuale modem-router, come i telefoni, sono attaccati ad altre prese che sono tutte jack. |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 10141
|
Il Fritz lo metti dove ti pare, basta che hai un cavo ethernet abbastanza lungo
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:12.