|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 1
|
FUNZIONI CON FLOAT
allora:
in pratica dalla funzione mi ritorna un double (o anche un float ho provato) con un numero strano che sarebbe 1.d#00iecc.ecc come mai adesso vi posto quello che ho fatto: #include<stdio.h> //dichiarazioni di funzione void insDate(int*,float*); double expression(int,float,int,double); int main () { int n; float x; double ris; //titolo printf("\n\nData l'espessione:\n\nf (x,n) = 1 * x + 2 * x^2 + 3 * x^3 + ... + (n - 1) * x^n-1 + n * x^n\n"); //chiamata della funzione di inserimento dati insDate(&n,&x); ris=expression(n,x,1,0); //visualizzazione finale e chiamata funzione ricorsiva dell'espressione printf("\n\nAvendo n= %d e x= %3.1f l'espressione da come risultato %.3f",n,x,ris); } //definizione della funzione dell'espressione double expression(int a,float b,int c,double d) { d=d+c*b; printf("d: %f\n",d); if(c==a) return(d); else expression(a,b*b,c+1,d); } alcune parti le ho saltate per questione di spazio, cmq il problema e che d mi ritorna con il numero strano e nn capisco il perche. grazie per l'aiuto Aggiorna : il risultato di d mi da 1.#qnan0 |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:48.



















