Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-12-2014, 10:05   #1
Spike79
Senior Member
 
L'Avatar di Spike79
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Provincia di Monza e Brianza
Messaggi: 6259
PSU: Vari 500-600w per gaming medio

Ciao a tutti, sto componendo il mio nuovo pc da gaming "medio" (FX8320 + R9 280 3G + 8gb DDR3 + un SSD 120gb + 1hdd da 1Tb WD Green + Mobo Gigabyte UD3P) e volevo prendere un ali modulare.
Pensavo al Enermax Triathlor 550W a circa 64e, ma ho trovato il Cooler Master G550M a circa 10e meno... non sono molti, ok, ma 10e qui, 10e là...

Cosa mi dite ? Sono analoghi ? Mi interessa che sia efficiente e silenzioso.
__________________
AMD Ryzen 5 7600X - Dissipatore Thermalright Assassin King 120SE - RAM Kingston Fury Beast 2x16Gb DDR5 CL30 @ 6000 - Motherboard ASROCK B650 Pro RS - NVME Kingston KC3000 2Tb - PSU FSP Hydro PRO 600w - Win 11 PRO

Ultima modifica di Spike79 : 10-12-2014 alle 20:57.
Spike79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2014, 11:26   #2
_TOKI_
Senior Member
 
L'Avatar di _TOKI_
 
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 1964
Quote:
Originariamente inviato da Spike79 Guarda i messaggi
Ciao a tutti, sto componendo il mio nuovo pc da gaming "medio" (FX8320 + R9 280 3G + 8gb DDR3 + un SSD 120gb + 1hdd da 1Tb WD Green + Mobo Gigabyte UD3P) e volevo prendere un ali modulare.
Pensavo al Thermaltake Triathlor 550W a circa 64e, ma ho trovato il Cooler Master G550M a circa 10e meno... non sono molti, ok, ma 10e qui, 10e là...

Cosa mi dite ? Sono analoghi ? Mi interessa che sia efficiente e silenzioso.
Thermaltake Triathlor 550W ? Forse intendevi l'Enermax Triathlor ? In questo caso specifica il modello preciso, perché di Triathlor ce ne sono diversi (Triathlor, Triathlor FC, Triathlor Eco...)

Poi, qual è il tuo budget di preciso ?
__________________
_TOKI_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2014, 13:31   #3
Spike79
Senior Member
 
L'Avatar di Spike79
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Provincia di Monza e Brianza
Messaggi: 6259
Quote:
Originariamente inviato da _TOKI_ Guarda i messaggi
Thermaltake Triathlor 550W ? Forse intendevi l'Enermax Triathlor ? In questo caso specifica il modello preciso, perché di Triathlor ce ne sono diversi (Triathlor, Triathlor FC, Triathlor Eco...)

Poi, qual è il tuo budget di preciso ?
Perdonami! Stavo anche guardando i case e mi son confuso... cmq è un Enermax Triathlor ECO, 550W, modulare.
__________________
AMD Ryzen 5 7600X - Dissipatore Thermalright Assassin King 120SE - RAM Kingston Fury Beast 2x16Gb DDR5 CL30 @ 6000 - Motherboard ASROCK B650 Pro RS - NVME Kingston KC3000 2Tb - PSU FSP Hydro PRO 600w - Win 11 PRO
Spike79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2014, 16:29   #4
_TOKI_
Senior Member
 
L'Avatar di _TOKI_
 
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 1964
Dovrebbero essere più o meno equivalenti come unità, stesso costruttore OEM, entrambi con 42A sulla 12v...

Il tuo budget massimo ammonta a... ?
__________________
_TOKI_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2014, 13:26   #5
Spike79
Senior Member
 
L'Avatar di Spike79
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Provincia di Monza e Brianza
Messaggi: 6259
Mah, più o meno su quella cifra, vorrei prendere il tutto da QMax e per la config che ho in mente, direi che un 550w dovrebbe andare.

Vorrei un ali efficiente e silenzioso.
__________________
AMD Ryzen 5 7600X - Dissipatore Thermalright Assassin King 120SE - RAM Kingston Fury Beast 2x16Gb DDR5 CL30 @ 6000 - Motherboard ASROCK B650 Pro RS - NVME Kingston KC3000 2Tb - PSU FSP Hydro PRO 600w - Win 11 PRO
Spike79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2014, 20:51   #6
Spike79
Senior Member
 
L'Avatar di Spike79
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Provincia di Monza e Brianza
Messaggi: 6259
tra i vari 500-550w la scelta è ampia, ne ho un pò da poter scegliere: -Thermaltake Hamburg 530W a 37e -Xilence SPS-XP550.(12)R3 sempre a 37 -LC-Power LC6550 V2.2 a 33e ... La scelta è ampia ma ciò mi rende tutto più difficile... Se riesco a risparmiare qualcosa,magari investo in un ssd..
__________________
AMD Ryzen 5 7600X - Dissipatore Thermalright Assassin King 120SE - RAM Kingston Fury Beast 2x16Gb DDR5 CL30 @ 6000 - Motherboard ASROCK B650 Pro RS - NVME Kingston KC3000 2Tb - PSU FSP Hydro PRO 600w - Win 11 PRO

Ultima modifica di Spike79 : 10-12-2014 alle 20:59.
Spike79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2014, 23:12   #7
_TOKI_
Senior Member
 
L'Avatar di _TOKI_
 
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 1964
tra quelli giusto il thermaltake...lc lo lascerei perdere.

edit.
__________________
_TOKI_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2014, 06:47   #8
Spike79
Senior Member
 
L'Avatar di Spike79
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Provincia di Monza e Brianza
Messaggi: 6259
è una selezione "a naso", nello shop in quella fascia ne trovo a decine di marche e modelli diversi..
__________________
AMD Ryzen 5 7600X - Dissipatore Thermalright Assassin King 120SE - RAM Kingston Fury Beast 2x16Gb DDR5 CL30 @ 6000 - Motherboard ASROCK B650 Pro RS - NVME Kingston KC3000 2Tb - PSU FSP Hydro PRO 600w - Win 11 PRO
Spike79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2014, 08:12   #9
NightStalker
Senior Member
 
L'Avatar di NightStalker
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Hellstorm
Messaggi: 7808
è ormai pratica comune consigliare nella fascia bassa i Thermaltake Berlin, Hamburg etc

Ma da quello che ho visto nell'analisi interna del prodotto, non sono affatto meglio dei Corsair CX che vengono invece spesso criticati e che hanno all'incirca prezzi simili.

Anche loro montano condensatori CapXon su piattaforma di vecchio stampo.

(EDIT: i primi alimentatori serie Germany montavano piattaforma HEC, ora sono su Sirtec, ma da quel che leggo, cambia poco... I CX invece sono CWT)

E di conseguenza anche loro hanno o avranno gli stessi problemi, soprattutto quello della inrush current.


Sulla fascia bassa tanto vale stare sugli Antec NEO Eco 520C o 620C.

Hanno anche loro condensatori taiwanesi sulla secondary (Teapo e Samxon) ma almeno sono basati su piattaforma Seasonic S12 e di conseguenza sono sicuramente più robusti.

E di nuovo parliamo di cifre simili (50-60€)

Anche gli XFX Core sono un buon acquisto, alla fine sono sempre dei Seasonic S12, ma costano leggermente di più dei Neo Eco e hanno il famoso problema della ventola a random (che ormai dovrebbe essere sistemato, ma a beccarsi il lotto sfigato ci vuole poco)

Ultima modifica di NightStalker : 11-12-2014 alle 09:29.
NightStalker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2014, 09:20   #10
29Leonardo
Senior Member
 
L'Avatar di 29Leonardo
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 29980
Quote:
Originariamente inviato da NightStalker Guarda i messaggi
è ormai pratica comune consigliare nella fascia bassa i Thermaltake Berlin, Hamburg etc

Ma da quello che ho visto nell'analisi interna del prodotto, non sono affatto meglio dei Corsair CX che vengono invece spesso criticati e che hanno all'incirca prezzi simili.

Anche loro montano condensatori CapXon su piattaforma CWT di vecchio stampo.

E di conseguenza anche loro hanno o avranno gli stessi problemi, soprattutto quello della inrush current.
Santo Subito!

Sono mesi che lo scrivo e mi sembra di combattere contro i mulini a vento
29Leonardo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2014, 09:30   #11
NightStalker
Senior Member
 
L'Avatar di NightStalker
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Hellstorm
Messaggi: 7808
Quote:
Originariamente inviato da 29Leonardo Guarda i messaggi
Santo Subito!

Sono mesi che lo scrivo e mi sembra di combattere contro i mulini a vento
si però ho fatto confusione nel senso che i CX sono CWT mentre i Germany erano HEC e ora sono Sirtec.


E cmq anche tu hai fatto confusione in un vecchio post: hai linkato una rece di un Pure Power 430 come indicativa per un Munich 430, ma sono due ali molto diversi:
-il Purepower 430 è un 350w REALI con 276w sui 12v (vecchissimo stampo) erogabili fino alla temperatura di 25°
-il Munich sarà anche low-end ma è già più moderno: è un HEC/Sirtec con 408 w sulla 12 a fronte di 430 w reali di massimo. Vedendo la piattaforma su cui è basato, è facile che arrivi a 40°.

Ultima modifica di NightStalker : 11-12-2014 alle 09:35.
NightStalker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2014, 09:46   #12
29Leonardo
Senior Member
 
L'Avatar di 29Leonardo
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 29980
Quote:
Originariamente inviato da NightStalker Guarda i messaggi
si però ho fatto confusione nel senso che i CX sono CWT mentre i Germany erano HEC e ora sono Sirtec.


E cmq anche tu hai fatto confusione in un vecchio post: hai linkato una rece di un Pure Power 430 come indicativa per un Munich 430, ma sono due ali molto diversi:
-il Purepower 430 è un 350w REALI con 276w sui 12v (vecchissimo stampo) erogabili fino alla temperatura di 25°
-il Munich sarà anche low-end ma è già più moderno: è un HEC/Sirtec con 408 w sulla 12 a fronte di 430 w reali di massimo. Vedendo la piattaforma su cui è basato, è facile che arrivi a 40°.
Capisco, il concetto comunque non cambia, inoltre trovare fonti affidabili per i modelli precisi quando feci quel post non era affatto facile, me ne sono accorto tempo dopo che era un altro modello
29Leonardo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2014, 09:48   #13
NightStalker
Senior Member
 
L'Avatar di NightStalker
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Hellstorm
Messaggi: 7808
Quote:
Originariamente inviato da 29Leonardo Guarda i messaggi
inoltre trovare fonti affidabili per i modelli precisi quando feci quel post non era affatto facile, me ne sono accorto tempo dopo che era un altro modello
certamente

ma è proprio perché non è facile trovare info che si perde un sacco di tempo a capire e trovare informazioni, soprattutto sui PSU

a volte a perdere un poco di tempo in più, si scopre di aver fatto una gran confusione

ed è lo stesso motivo per cui i serie Germany di Thermaltake si sono fatti la nomea di "buoni PSU economici" quando di fatto, non sono né meglio né peggio dei CX di Corsair di cui si parla tanto male

ma trovando poche recensioni e poche analisi approfondite e pochi confronti, il passaparola ha fatto semplicemente il resto
NightStalker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2014, 09:51   #14
Spike79
Senior Member
 
L'Avatar di Spike79
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Provincia di Monza e Brianza
Messaggi: 6259
Grazie, quante info utili!!

Ora però sono ancora più confuso....

Fascia <50e
Xilence SPS-XP500.(12)R3
- 500 W 120 mm 4-pin 12V x 1 BIG4-pin x 2
30,32 €

MS-Tech MS-N550
550 W 230 V 50 Hz 120 mm Passivo
30,44 €

LC-Power LC6550 V2.2
550 W 120 mm ATX Nero TUV
33,86 €

Xilence XN031
530W 110 - 240V Attivo 12 cm 20+4 pin ATX
36,81 €

Xilence SPS-XP550.(12)R3
550W Passivo 30A 12 cm 2 kg
37,05 €

LC-Power LC6550GP2 V2.2 GreenPower
550 W 80 % Nero TUV CE
38,23 €

Xilence SPS-XP580.(12)R3
580W 110 - 240V 50 - 60 Hz 12 cm Alto
38,34 €

Fascia >= 50e
XFX PRO550W
550W 9A 85% Nero 150 x 86 x 140 mm
50,74 €

LEPA B550-MB alimentatore per computer
550W 100 - 240V 47 - 63 Hz 12 cm 20+4 pin ATX
54,16 €

Cooler Master G550M
550W 100 - 240V 50 - 60 Hz 12 cm Alto
54,27 €

Antec VP550F
550 W 100 - 240 V 10 % 120 mm Alto
56,16 €

Thermaltake London 550W
550W 660W 100 - 240V 14 cm 1500 RPM
61,47 €

Enermax NAXN ADV
550 W 605 W 100 - 240 V 120 mm Attivo
61,90 €

Enermax Triathlor ECO, 550W
550W 550W 605W 100 - 240V Alto
63,60 €

Corsair CS550M
550W 100 - 240V 47 - 63 Hz Alto Attivo
64,19 €

Thermaltake SMART M550W
550W 605W 100 - 240V 14 cm Alto
64,19 €

Cosa diamine prendo per un FX8320 + 8Gb di DDR3 + AMD R9 280 ?
__________________
AMD Ryzen 5 7600X - Dissipatore Thermalright Assassin King 120SE - RAM Kingston Fury Beast 2x16Gb DDR5 CL30 @ 6000 - Motherboard ASROCK B650 Pro RS - NVME Kingston KC3000 2Tb - PSU FSP Hydro PRO 600w - Win 11 PRO
Spike79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2014, 10:15   #15
_TOKI_
Senior Member
 
L'Avatar di _TOKI_
 
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 1964
Quote:
Originariamente inviato da NightStalker Guarda i messaggi
è ormai pratica comune consigliare nella fascia bassa i Thermaltake Berlin, Hamburg etc

Ma da quello che ho visto nell'analisi interna del prodotto, non sono affatto meglio dei Corsair CX che vengono invece spesso criticati e che hanno all'incirca prezzi simili.

Anche loro montano condensatori CapXon su piattaforma di vecchio stampo.

(EDIT: i primi alimentatori serie Germany montavano piattaforma HEC, ora sono su Sirtec, ma da quel che leggo, cambia poco... I CX invece sono CWT)

E di conseguenza anche loro hanno o avranno gli stessi problemi, soprattutto quello della inrush current.
C'è un motivo se vengono consigliati (anche da me) i Thermaltake germanici anziché i CX di Corsair.

Il prezzo.

Al momento un Hamburg costa 46€ spedito, un CX500 55€ spedito.

Dato che parliamo sempre di unità ultra economiche (quelle da 20€ non le considero neanche), anche 9-10€ in più possono pesare.

Certo il CX è bronze l'altro no...

E' chiaro ed evidente che se due alimentatori hanno un prezzo molto simile, non potranno avere una qualità molto differente. Come al solito, anche qui nessuno regala nulla anche se a volte ci sono unità che costano più di quanto valgano, raramente avviene il contrario.

Non è una lotta Corsair vs Thermaltake, intendiamoci.

Allo stesso modo i luoghi comuni sono duri a morire.

"Corsair fa solo ottimi alimentatori".

Non è vero. A parte che non fa alimentatori, neanche uno internamente, ma non sarebbe vero comunque, perché vende unità entry level che non sono migliori di quelle di altre aziende (forse neanche peggiori).

Stessa cosa per Thermaltake. Se è vero che spenderei 40€ per un Hamburg, è altrettanto vero che, fascia economica a parte, non acquisterei altro di questa azienda, dato che anche i prodotti di fascia alta, non mi sembrano brillare in nessun senso e anche il prezzo non è che sia poi così invitante.

Piccola reply tanto per far capire a qualcuno che qui i consigli non vengono sparati ad minchiam, ma seguono una qualche logica. A volte possono essere giusti, altre meno e influenzati dalle proprie esperienze, ma non sono casuali.

Detto questo...

Quote:
Grazie, quante info utili!!

Ora però sono ancora più confuso....

Fascia <50e
Xilence SPS-XP500.(12)R3
- 500 W 120 mm 4-pin 12V x 1 BIG4-pin x 2
30,32 €

MS-Tech MS-N550
550 W 230 V 50 Hz 120 mm Passivo
30,44 €

LC-Power LC6550 V2.2
550 W 120 mm ATX Nero TUV
33,86 €

Xilence XN031
530W 110 - 240V Attivo 12 cm 20+4 pin ATX
36,81 €

Xilence SPS-XP550.(12)R3
550W Passivo 30A 12 cm 2 kg
37,05 €

LC-Power LC6550GP2 V2.2 GreenPower
550 W 80 % Nero TUV CE
38,23 €

Xilence SPS-XP580.(12)R3
580W 110 - 240V 50 - 60 Hz 12 cm Alto
38,34 €

Fascia >= 50e
XFX PRO550W
550W 9A 85% Nero 150 x 86 x 140 mm
50,74 €

LEPA B550-MB alimentatore per computer
550W 100 - 240V 47 - 63 Hz 12 cm 20+4 pin ATX
54,16 €

Cooler Master G550M
550W 100 - 240V 50 - 60 Hz 12 cm Alto
54,27 €

Antec VP550F
550 W 100 - 240 V 10 % 120 mm Alto
56,16 €

Thermaltake London 550W
550W 660W 100 - 240V 14 cm 1500 RPM
61,47 €

Enermax NAXN ADV
550 W 605 W 100 - 240 V 120 mm Attivo
61,90 €

Enermax Triathlor ECO, 550W
550W 550W 605W 100 - 240V Alto
63,60 €

Corsair CS550M
550W 100 - 240V 47 - 63 Hz Alto Attivo
64,19 €

Thermaltake SMART M550W
550W 605W 100 - 240V 14 cm Alto
64,19 €
Da questa lista io inizierei scartando i vari Xilence, MS-Tech ed LC-Power.

Poi inizierei chiarendomi le idee sulla modularità: ti serve modulare ? semi-modulare ? tradizionale ? Perché in quella lista ci sono unità miste...

A naso ti direi di prendere l'XFX ma anche se sulla carta dovrebbe essere il migliore, non è esente da possibili difetti (noti).

Eviterei anche l'Antec VP550F e non perché non sia una discreta unità, ma a quel prezzo non vale la pena.
__________________
_TOKI_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2014, 10:23   #16
Spike79
Senior Member
 
L'Avatar di Spike79
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Provincia di Monza e Brianza
Messaggi: 6259
volevo un modulare x pulizia interna del case, ma visto che tutti i case moderni come l'N400 che penso prenderò, hanno un buon sistema di cable management, un non modulare non sarebbe un grosso problema. Vorrei prendere il meglio possibile x affidabilità, qualità e durata nel tempo risparmiando quanto possibile. Il mio vecchio pc con un corsair vx550 è andato benissimo x 7 anni e l'ali va ancora come un treno.
__________________
AMD Ryzen 5 7600X - Dissipatore Thermalright Assassin King 120SE - RAM Kingston Fury Beast 2x16Gb DDR5 CL30 @ 6000 - Motherboard ASROCK B650 Pro RS - NVME Kingston KC3000 2Tb - PSU FSP Hydro PRO 600w - Win 11 PRO
Spike79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2014, 10:24   #17
NightStalker
Senior Member
 
L'Avatar di NightStalker
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Hellstorm
Messaggi: 7808
Di quelli che hai citato:

1 - scarta tutti gli LC e gli Xilence e MSTECH (=paccottiglia)

2 -scarta anche il LEPA B-series, perché i LEPA non sono male, ma quella serie, dal poco che si trova, E' MALE!

restano:

3 - XFX PRO550W - ottimo perché basato su Seasonic S12, ventola che ticchetta a parte (ma ormai han sistemato), non è haswell ready ma basta disabilitare c6-c7 da bios

4 - Cooler Master G550M, è un CWT 40°, non male, condensatori CapXon ma da 105° e in compenso garanzia 5 anni ed è modulare

5 - Antec VP550F, non male affatto, su Techpowerup ne parlano bene, è un Delta con condensatori di buona qualità, però non è silenzioso e non è haswell ready

6 - Thermaltake London 550W, ne parlano bene su eteknix, è un CWT 40° come il GM550 o i CX di Corsair, ma ha dalla sua il Plus Gold

7 - Enermax NAXN ADV 550, niente di che, molto simile ai Corsair CX

8 - Enermax Triathlor ECO 550W, meglio del NAXN, ma sempre condensatori cosi cosi

9 - Corsair CS550M, questo sembra un buon prodotto. la piattaforma è Great Wall che produce sia ali scadenti che di buona qualità. Dalle rece, si evince che non ha condensatori di altissima qualità, ma la piattaforma sia veramente efficiente nel complesso e quindi merita. Fondamentalmente, è una versione economica dei Corsair RM che hanno riscosso un buon successo (e hanno cmq gli stessi condensatori sulla secondaria). E' modulare e Haswell Ready


10 - è un CWT da 40°, CX style, paragonabile ai NAXN e al Triathlor


PS: i Corsair CX sono dichiarati dalla casa a 30°, ma in realtà si basano su una piattaforma CWT identica ad altre che opera a 40°. Pare che la cosa sia stata fatta per "pararsi il culo" in caso di RMA.



CONCLUSIONE: del lotto i più interessanti sono:

1- XFX Pro 550

2- Corsair CS550

3- Cooler Master G550M



io valuterei prima di tutto l'XFX perché proviene da una piattaforma collaudatissima

se però hai bisogno di:
-modularità
-haswell ready (cosa secondo me facilmente aggirabile, ma tant'è)

allora ti conviene puntare al Corsair CS550 (che ha efficienza Gold) o al CM G550 (che ha dalla sua 5 anni di garanzia, che non è poco)
NightStalker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2014, 10:26   #18
NightStalker
Senior Member
 
L'Avatar di NightStalker
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Hellstorm
Messaggi: 7808
Quote:
Originariamente inviato da Spike79 Guarda i messaggi
Il mio vecchio pc con un corsair vx550 è andato benissimo x 7 anni e l'ali va ancora come un treno.
il vx550 era un ali coi fiocchi:

era un CWT, ma di fascia alta, con condensatori eslusivamente Nippon Chemicon, KZE e RubyCon


lo costruissero oggi, costerebbe 100€ (costava 75€ nel 2007 )
NightStalker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2014, 10:31   #19
NightStalker
Senior Member
 
L'Avatar di NightStalker
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Hellstorm
Messaggi: 7808
Quote:
Originariamente inviato da _TOKI_ Guarda i messaggi
C'è un motivo se vengono consigliati (anche da me) i Thermaltake germanici anziché i CX di Corsair.

Il prezzo.

Al momento un Hamburg costa 46€ spedito, un CX500 55€ spedito.

..........

Piccola reply tanto per far capire a qualcuno che qui i consigli non vengono sparati ad minchiam, ma seguono una qualche logica. A volte possono essere giusti, altre meno e influenzati dalle proprie esperienze, ma non sono casuali.


Si ma quello che non va bene, e io non sto a guardare i tuoi post ma in generale quello che passa è "i Thermaltake Germany sono ali di qualità discreta, i CX sono una truffa": non è vero

sono costruiti su piattaforme simili, di pari fascia e condividono difetti e pregi


se proprio vogliamo guardare, nella stessa fascia ci sono gli XFX Pro e gli Antec Neo Eco che sono dei Seasonic S12, e parliamo di 5-10€ in piu rispetto ai Germany e lo stesso prezzo dei CX
sarà anche una piattaforma "antica", ma qui si che parliamo di differenze sostanziali, mentre nel primo caso, no
NightStalker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2014, 10:37   #20
_TOKI_
Senior Member
 
L'Avatar di _TOKI_
 
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 1964
Occhio che negli XFX e in generale nei vari alimentatori Seasonic basati su quella piattaforma a ticchettare non è la ventola purtroppo; smontai il mio XFX 450 e continuava a ticchettare a ventola ferma. Induttanze, condensatori...va a capire. Ho notato comunque che ha lo stesso difetto il mio s12II-620 a basse temperature ambientali. Mi basta aprire la finestra in inverno e l'ali inizia a ticchettare, la chiudo e smette dopo un paio di minuti. Ho anche pensato ad un problema di condensa ma non sono così esperto da venirne a capo.

Nota anche che i Corsair CS e gli Antec VP non hanno il MOV; probabilmente su quella fascia di prezzo non si può pretendere di più. Il CS inoltre non ha molti connettori, quindi valuta bene, perché potresti trovarti nella situazione di usarli tutti vanificando la spesa.

Se ti sbrighi e sei disposto ad ordinare l'alimentatore in un noto store approdato da qualche anno anche in Italia, con 66€ circa, incluse spedizioni, ti puoi regalare un XFX TS 550 bronze. (modello preciso XFX P1-550S-XXB9 così lo trovi facilmente non potendo linkarlo). Dico di sbrigarti perché ne è rimasto uno.
__________________
_TOKI_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Itch.io come Steam: al bando i giochi pe...
Digitalizzazione, identità e AI: ...
Kindle Colorsoft: arriva la versione da ...
Electra ottiene altri 433 milioni di eur...
Cercate un hard disk esterno? Oggi Seaga...
Wi-Fi 8 sarà più affidabil...
Eccolo ancora, nuovo e non certo ricondi...
Thingiverse, stretta sulle armi 3D: perc...
DDR6 in dirittura d'arrivo: si punta su ...
Google Pixel 10 Pro Fold! Ecco tutti i d...
Sei pronto per il LEGO Game Boy? Ecco qu...
Google ha speso 14 miliardi in nuovi ser...
Primo semestre 2025, i veicoli elettrici...
Come va il principale produttore di semi...
Quando la sonda resta in magazzino: cosa...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v