Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-11-2014, 12:10   #1
SilviaLollipop
Member
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 145
Alimentatore economico, possibili problemi?

Ciao a tutti, sono in procinto di assemblare un nuovo computer per mio padre e il requisito più stringente è il budget, mi sono più o meno fatta un'idea di cosa metterci dentro ma mi chiedevo quanto devo spendere per l'alimentatore, ho letto in giro che è un componente bistrattato ma importante tuttavia in un computer da 300 euro spenderne 70/80 per un alimentatore di marca mi sembra sproporzionato.
Comprandone uno molto economico al di là della minore efficienza cosa comporta? C'è possibilità di danneggiare le altre componenti?
Grazie
SilviaLollipop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2014, 12:56   #2
_TOKI_
Senior Member
 
L'Avatar di _TOKI_
 
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 1964
Quote:
Originariamente inviato da SilviaLollipop Guarda i messaggi
Ciao a tutti, sono in procinto di assemblare un nuovo computer per mio padre e il requisito più stringente è il budget, mi sono più o meno fatta un'idea di cosa metterci dentro ma mi chiedevo quanto devo spendere per l'alimentatore, ho letto in giro che è un componente bistrattato ma importante tuttavia in un computer da 300 euro spenderne 70/80 per un alimentatore di marca mi sembra sproporzionato.
Comprandone uno molto economico al di là della minore efficienza cosa comporta? C'è possibilità di danneggiare le altre componenti?
Grazie
Certamente spendere 80€ di alimentatore in un PC da 300€ è un po' folle

Del resto, scendere sotto i i 30-35€ anche in un PC economico è altrettanto folle.

Dipende dal budget di cui disponi e dalle caratteristiche tecniche del PC.

Sappiamo solo che spenderai 300€ per cui deduco sarà un PC con una apu AMD o un Intel Celeron/Pentium G senza scheda video (o con vga di fascia bassa). Giusto ?

Dicci la configurazione e il budget massimo per l'alimentatore e vediamo cosa si può fare. Prodotti decenti (con o senza certificazione) per PC ad uno "ufficio" (in ogni caso non per giocare) a partire da 35€ in su si trovano, ma dipende cosa devi alimentarci.

Prodotti come il Thermaltake Munich 430 o l'Hamburg 530 (il costo è più o meno simile) oppure la serie VP di Antec (alcuni sono certificati, altri no) o se in generale l'assenza di certificazioni non ti preoccupa, anche la serie VS di Corsair dovrebbe andare bene o la CX (bronze) su un PC da 300€.

L'importante è che poi tu non voglia riutilizzarlo in futuro su macchine più potenti o che non ti venga in mente di aggiornare quel sistema con componenti che consumano di più.

Un alimentatore economico che non sia un iTek o altra roba esotica, va benissimo, basta che nasca e muoia con quella macchina e che tu non abbia troppe aspettative sulla qualità e la durata.
__________________

Ultima modifica di _TOKI_ : 24-11-2014 alle 13:01.
_TOKI_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2014, 13:09   #3
SilviaLollipop
Member
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 145
no no non mi interessa che sia 80plus o altro, nè eventuali aggiornamenti futuri ma già sapere che gli itek non sono una buona idea è un'indicazione importante, ne avevo addocchiato uno, ora guardo quelli consigliati, grazie grazie
SilviaLollipop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2014, 13:24   #4
_TOKI_
Senior Member
 
L'Avatar di _TOKI_
 
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 1964
Quote:
Originariamente inviato da SilviaLollipop Guarda i messaggi
no no non mi interessa che sia 80plus o altro, nè eventuali aggiornamenti futuri ma già sapere che gli itek non sono una buona idea è un'indicazione importante, ne avevo addocchiato uno, ora guardo quelli consigliati, grazie grazie
Beh che gli iTek, TechSolo, Kraun o quelli integrati nel case ecc siano marche non proprio di qualità, è noto. In ogni caso ripeto, dipende dal budget e da cosa devi alimentarci.

Ci sarebbe poi da sottolineare un altro aspetto.

Se il pc è da 300€, è evidente che nessuna componente sarà di altissima qualità o particolarmente costosa, quindi in un certo senso porsi il problema se un alimentatore da 18€ possa portarsi dietro una scheda madre da 35€ (per dire) è un problema relativo, nel momento in cui magari spendi 45€ per un alimentatore.
__________________
_TOKI_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2014, 13:49   #5
SilviaLollipop
Member
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 145
effettivamente ha senso, comunque non avevo neanche considerato amd, ho fatto qualche ricerca, vedo che come grafica sono migliori ma a parità di prezzo per tutto il resto non reggono il confronto con l'i3 4130 che volevo comprare, pensavo quindi quello, una scheda madre H81 sui 50€ ancora da scegliere, un piccolo ssd da 50€ e così in un centinaio di euro devono starci un case economicissimo, l'alimentatore e un po' di ram.
Dovrà reggere le solite suite da ufficio e autocad (solo per il 2D)
SilviaLollipop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2014, 14:38   #6
SilviaLollipop
Member
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 145
i vultech come sono? ho visto questo: Alimentatore Vultech Real Power GS-500W

altrimenti c'è un corsair cx430 che però costa di più
SilviaLollipop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2014, 15:15   #7
_TOKI_
Senior Member
 
L'Avatar di _TOKI_
 
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 1964
Per me stai sbagliando qualcosa nella configurazione.

Mi spiego meglio. Per un PC da ufficio non è necessario un SSD se non come sfizio personale e uno da 120 decente non costa 50€.

In secondo luogo, non so quali siano i requisiti di autocad ma in generale a meno che quello specifico software sfrutti l'hyper threading (e ripeto, non lo so), prendere un i3 è perfettamente inutile. Io stesso me ne sono pentito (vedi configurazione in firma).

Un Pentium G costa la metà e se, ripeto, non ti serve l'HT, potrebbe essere un'ottima opzione. Tuttavia non conosco i requisiti di autocad quindi mi fermo qui.

Vultech è sul livello di iTek e compagnia.

Hai visto i Thermaltake che ti ho consigliato ? Li trovi sui 30-40€.

Siamo fuori topic, tuttavia documentati bene sui requisiti in fatto di processore e scheda video necessari per AutoCad, perché in generale, per un PC ad uso "ufficio", navigazione su internet ecc, una configurazione come questa andrebbe più che bene:

- case: Antec VSK-3000E
- scheda madre: Asus H81M-Plus
- processore: Intel Pentium G 3220 (o 3420 se vuoi sfruttare ram a 1600 Mhz)
- RAM: 4 Gb a 1333 (o a 1600 se prendi il 3420). Considera comunque che parte di quella ram verrà prelevata dalla iGPU Intel, quindi valuta se acquistarne di più
- HD WD Blue 500 Gb (o un SSD da 120 Gb che costa qualcosa in più)
- Lettore/masterizzatore DVD serve ? In caso aggiungi 15€.
- alimentatore: Thermaltake Hamburg 44€ (o Munich, ma con le spese di spedizione finisci per pagarlo come l'Hamburg)

Totale approssimativo: meno di 300€, se prendi un i3 sfori i 300€ di poco.

Quindi, documentati bene sul software AutoCad perché se l'HT non è indispensabile, puoi risparmiare sul processore e reinvestire in una vga (se l'iGPU del Pentium G non fosse sufficiente), altrimenti con la stessa base prendi un i3-4130 ma ti posso assicurare che l'iGPU dell'i3 non è che sia tutto sto granché migliore delle altre. Si, sicuramente è superiore a quella del Pentium G ma se una certa operazione andrà "lenta" sulla GT1 del Pentium G, sta sicura che sulla Intel HD 4400 non è che sarà un fulmine di guerra...
__________________
_TOKI_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2014, 15:29   #8
SilviaLollipop
Member
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 145
hai ragione sul processore, mi sono fatta sviare dai benchmark in cui sembra che l'i3 eccella rispetto al pentium ma autocad non se ne avvantaggia ho controllato. L'ssd però non posso toglierlo, da quando l'ho messo, anche solo per l'avvio la vita è cambiata, penso che debba essere messo per legge anche su i computer negli uffici, farebbe si che tanti santi rimangano in paradiso
SilviaLollipop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2014, 15:41   #9
_TOKI_
Senior Member
 
L'Avatar di _TOKI_
 
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 1964
Quote:
Originariamente inviato da SilviaLollipop Guarda i messaggi
hai ragione sul processore, mi sono fatta sviare dai benchmark in cui sembra che l'i3 eccella rispetto al pentium ma autocad non se ne avvantaggia ho controllato. L'ssd però non posso toglierlo, da quando l'ho messo, anche solo per l'avvio la vita è cambiata, penso che debba essere messo per legge anche su i computer negli uffici, farebbe si che tanti santi rimangano in paradiso
L'i3 è migliore del Pentium G. Chiaramente parliamo sempre di due dual core, le differenze ci sono ma bisogna specificare gli ambiti di utilizzo per rilevarle. Per dire, io ho un i3, la mia ragazza un Pentium G e finché usiamo entrambi LibreOffice, differenze notevoli non le ho trovate.

C'è da chiedersi se la differenza di prezzo sia proporzionale al "boost" prestazionale. La risposta per me è no, ma ripeto, il mio è stato un acquisto affrettato, avessi avuto più tempo e maggiore esperienza, avrei capito prima che un i3 per me era "sprecato" e avrei fatto a meno di...sprecare 50€ in più.

Vivi & impara.

Per l'SSD ti capisco. Qualsiasi upgrade che si possa fare ad un PC sarà vanificato da un HD. Per questo motivo anche sul PC della ragazza (uso simile a quello di tuo padre ma senza autocad e con qualche giochino) ho preso un SSD. Non è indispensabile ovviamente ma dato che il budget lo permetteva, ho preferito evitarle un'inutile sofferenza.

Quando usi un PC con SSD non torni più indietro e ti chiedi come sia stato possibile usare un comune HD fino al giorno prima. Specialmente oggi che siam tutti abituati alla velocità degli smartphone, spendere centinaia di euro per un PC e poi vederlo macinare dati ad una velocità imbarazzante o avviarsi con 45 secondi o più, è grottesco.

Però un SSD decente a meno di 65€ non lo trovi (incluse spese di spedizione).
__________________
_TOKI_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2014, 16:12   #10
SilviaLollipop
Member
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 145
il kingston v300 viene 55 euro spedito, è quello che ho nel mio e non me ne lamento, so che ce ne sono di ben più costosi ma alla fine la differenza è tra un ssd e un hard disk normale, tra ssd diversi non credo noterei la differenza
SilviaLollipop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2014, 16:57   #11
_TOKI_
Senior Member
 
L'Avatar di _TOKI_
 
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 1964
Quote:
Originariamente inviato da SilviaLollipop Guarda i messaggi
il kingston v300 viene 55 euro spedito, è quello che ho nel mio e non me ne lamento, so che ce ne sono di ben più costosi ma alla fine la differenza è tra un ssd e un hard disk normale, tra ssd diversi non credo noterei la differenza
Per me SSD è Samsung o Crucial Ma se a te va bene quello, prendilo
__________________
_TOKI_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2014, 19:04   #12
SilviaLollipop
Member
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 145
Quote:
Originariamente inviato da _TOKI_ Guarda i messaggi
Per me SSD è Samsung o Crucial Ma se a te va bene quello, prendilo
per un computer uso ufficio non mi sembra il caso di fare razzismo suvvia
SilviaLollipop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2014, 20:17   #13
_TOKI_
Senior Member
 
L'Avatar di _TOKI_
 
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 1964
Quote:
Originariamente inviato da SilviaLollipop Guarda i messaggi
per un computer uso ufficio non mi sembra il caso di fare razzismo suvvia
Qui ognuno consiglia in base alle proprie preferenze ed esperienze. Dischi Crucial e Samsung ho avuto modo di provarli, dischi di altre marche no quindi non posso consigliare qualcosa su cui non so nulla.

Tu lo hai già, ne saprai più di me e tanto (ti) basta.

Non è questione di "razzismo" ma di cognizione di causa
__________________
_TOKI_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2014, 01:15   #14
SilviaLollipop
Member
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 145
si era una battuta, il budget purtroppo è ristretto e se voglio metterci un ssd dovrò scegliere il più economico
SilviaLollipop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2014, 13:53   #15
SilviaLollipop
Member
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 145
alla fine ho trovato un seasonic M12 (prima versione) usato a 50€ e prenderò quello, spero sia un buon acquisto
SilviaLollipop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2014, 14:55   #16
_TOKI_
Senior Member
 
L'Avatar di _TOKI_
 
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 1964
Quote:
Originariamente inviato da SilviaLollipop Guarda i messaggi
alla fine ho trovato un seasonic M12 (prima versione) usato a 50€ e prenderò quello, spero sia un buon acquisto
Un alimentatore usato ?



Me lo auguro, ma io per 50€ io avrei preso qualcosa di nuovo, magari non modulare dato che non serve per un pc da ufficio.
__________________
_TOKI_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2014, 15:59   #17
SilviaLollipop
Member
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 145
non va bene usato? ho sempre sentito parlare bene di seasonic e pensavo che fosse meglio quello usato che un corsair cx nuovo
SilviaLollipop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2014, 16:19   #18
_TOKI_
Senior Member
 
L'Avatar di _TOKI_
 
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 1964
Un alimentatore usato, è come un motore usato.

Dipende da quanto lo ha usato e come.

L'alimentatore poi si sceglie alla fine. Prima fissi con precisione tutte le componenti che dovrà alimentare e poi si sceglie.

Alla fine cosa ci sarà in questo PC ? Un i3 ? Un Pentium G ? Una apu AMD ? E la scheda video, ci sarà oppure no ?

Se poi il tuo budget è di 50€, le soluzioni sul terreno del nuovo ci sono. Addirittura si può anche trovare un Seasonic per quella cifra, ovviamente non un'unità Venduta e prodotta da Seasonic ma solo prodotta da questa azienda.

Ad esempio l'Antec Neo Eco 520C è prodotto da Seasonic per Antec e per un PC da ufficio, dovrebbe andare benissimo. Costo, spedizioni incluse, 54€.

In alternativa c'è il Thermaltake Hamburg 530w, prodotto da Sirtec intorno ai 40€. C'è chi lo usa per giocare, figuriamoci per un PC da ufficio. Non è il top per qualità, ma per quel prezzo è un ottimo acquisto. C'è anche il modello da 430w, il Munich ma il prezzo è più o meno lo stesso. Volendo c'è anche il rebrand del vecchio Hamburg prodotto da HEC, cioè il Thermaltake SP-530P.

A trovarlo a poco, per un PC da ufficio anche l'Antec VP550F prodotto per Antec da Delta Electronics non sarebbe malaccio. Certificazione 80+, sempre appartenente alla linea economica di Antec, quindi destinato a PC non da altissime prestazioni.

A me personalmente i Corsair prodotti da CWT on fanno impazzire, ma sono di parte perché ho avuto brutte esperienze con i due TX prodotti da CWT per Corsair, ma devo essere onesto, non ho mai avuto altri alimentatori di fascia bassa e con il PC ci gioco, quindi probabilmente se non ci giocassi, anche un Corsair VS andrebbe bene.

Prendere un alimentatore usato è sempre un rischio. Prenderlo per 50€ è francamente troppo, specie se è una serie vecchia, a meno che tu non abbia realmente bisogno di un'unità modulare o semi-modulare. In quel caso le cose cambiano perché per 50€ unità decenti non sono molte. Forse giusto il Corsair CS450M costruito per Corsair da Great Wall si salva, ma nuovo lo trovi ad una sessantina di euro.

E' sempre un azzardo. A trovarlo a poco (ma è una missione impossibile anche solo trovarlo) ci sarebbe il Seasonic G360, non modulare (nonostante la serie G lo sia), da 360w, più che sufficiente per un sistema come il tuo e con certificazione gold. Un mese fa era in offerta a 60€ spedito, ora ne costa 70 e passa...

Vedi tu

Per curiosità, l'm12II che vorresti prendere usato è il modello M12II-520 almeno ? Non sarà mica un m12II-500 o m12II-430 del 2008 vero ?
__________________
_TOKI_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2014, 16:27   #19
_TOKI_
Senior Member
 
L'Avatar di _TOKI_
 
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 1964
Aggiungo che se mastichi un po' di inglese e hai voglia di leggere, qui trovi una recensione approfondita dell'Antec Neo Eco 520C.
__________________
_TOKI_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2014, 18:28   #20
SilviaLollipop
Member
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 145
grazie mille dei tanti consigli, sei preziosissimo, il computer in questione alla fine sarà precisamente un pentium g3258 con scheda madre asrock h81m-hds, niente scheda video ma non escludo che possa essere messa in futuro, niente di potentissimo ovviamente,

concludo con il resto della configurazione per completezza
case cooler master elite 344
ssd kingston v300
hard disk per backup e dati western digital 500gb caviar blue
ram kingston 1333 8gb
SilviaLollipop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Il telescopio spaziale James Webb ha cat...
Amazon scatenata nel weekend: sconti sug...
Pulizia per 45 giorni senza pensieri: il...
Apple taglia il prezzo degli AirPods Pro...
Tutti i MacBook Air M4 2025 da 13 pollic...
Roborock QV 35A a 429€ o Dreame L40 Ultr...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v