Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-11-2014, 20:16   #1
bongo74
Senior Member
 
L'Avatar di bongo74
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 6023
Rasberry qualcuno lo usa?

vorrei sapere se il processore del rasberry o del banana pi sfruttano le sd card classe 10 o è uguale sfruttare una classe inferiore
__________________
Pc funzionanti,
(Amd x2 3600+ , Amd x2 4400+ , e8400, Q9400, Q9500) Debian 10,G860,i5 6500, in arrivo Q6600 Scotch edition
]
bongo74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2014, 20:49   #2
Flavio85
Member
 
L'Avatar di Flavio85
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 110
meglio classe 10. Ormai le trovi a due lire. Se vuoi la versione B+ ti servono le micro sd
__________________
Main: Intel Core2Duo E8500 powered with Thermaltake MaxOrb, Asus P5Q3, 8GB 4x2gb Kingston PC3-10700, MSI GTX260, SSD Samsung 840 250gb, Sound Blaster 24bit, Power supply Thermaltake Toughpower 600w, Case Thermaltake Matrix x2 Scythe Slipstream 120mm 1200rpm.
Alt: Intel I3 2100T Powered with Schythe Kotetsu, AsRock H67M, Asus GTX650, Maxtor 256GB, Power Supply Corsair CX430, Case Zalman Z3Deluxe, x2 Scythe Slipstream 120mm 500rpm
Flavio85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2014, 05:28   #3
bongo74
Senior Member
 
L'Avatar di bongo74
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 6023
pensavo quasi di prendere il banana pi
__________________
Pc funzionanti,
(Amd x2 3600+ , Amd x2 4400+ , e8400, Q9400, Q9500) Debian 10,G860,i5 6500, in arrivo Q6600 Scotch edition
]
bongo74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2014, 08:46   #4
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15537
Oramai non ha senso prendere SD di classe inferiore alla 10, visto il prezzo ridicolo di queste. Risparmieresti 1-2-3€... ma a che pro?

Il banana pi dovrebbe essere notevolmente più potente del raspi, inoltre dovrebbe avere una lan gigabit nativa e non condivisa con le porte usb 2.0 (se devi trasferire qualcosa via lan da/a un disco usb, con il raspi non vai a più di 6-7 MB/s... e questo imho è un grosos limite), 2 gb di ram, processore nettamente più potente, ecc ecc. Imho è potenzialmente molto più versatile.

Io ho il raspi b+, l'ho usato con pyload e ora lo sto usando con torrent (transmission), acceso 24/7 grazie al consumo praticamente nullo.
Fa egregiamente il suo dovere... ma non va oltre.
Ad esempio con pyload ho dovuto disattiare l'estrazione automatica dei .rar, perchè occupavano tutta la cpu per ore (su pc lo stsso file viene estratto in una ventina di minuti) bloccando tutto il resto.
L'ho provato anche con rasplex (una mod di xmbc fatta per l'ecosistema plex) e ha funzionato egregiamente anche con .mkv 1080p da 25-30gb.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2014, 17:06   #5
bongo74
Senior Member
 
L'Avatar di bongo74
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 6023
super grazie, pero' il banana non ha solo 1GB ddr3?
io lo userei come media center su video composito su un vecchio crt sony 29"
+ scopo "imparo"
__________________
Pc funzionanti,
(Amd x2 3600+ , Amd x2 4400+ , e8400, Q9400, Q9500) Debian 10,G860,i5 6500, in arrivo Q6600 Scotch edition
]
bongo74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2014, 10:04   #6
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15537
Quote:
Originariamente inviato da bongo74 Guarda i messaggi
super grazie, pero' il banana non ha solo 1GB ddr3?
io lo userei come media center su video composito su un vecchio crt sony 29"
+ scopo "imparo"
Si, i tasti sono vicini e mi è scappato il 2 . Ha 1 gb di ram... e da quello che ho visto con il raspi, dovrebbe bastare e avanzare.

Come media center, però, missà che è meglio il raspi, dato che è l'unico che sfrutta il decoding hardware per i video con linux. Con android invece non dovrebbero esserci problemi (credo).

Comunque, se ti interessano più dettagli su quest'ultimo fatto (e informazioni da chi ne sa parecchio più di me), ti conviene andare nella sezione linux e chiedere nel thread dedicato al raspi .
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
HONOR svela il nuovo Watch 5 Pro e le cu...
MacBook Air 15'' con chip M4 in super of...
Apple ha perso un altro manager della di...
Quantic Dream cambia volto: Spellcasters...
Glen Schofield vuole realizzare Dead Spa...
Electronic Arts: lavoratori e sindacati ...
iPad Pro con M5: ecco quanta memoria uni...
L'app desktop di Messenger sarà d...
Così Amazon userà energia ...
Amazon espande Haul: nuovi prodotti e ma...
Google DeepMind e Commonwealth Fusion Sy...
Scontro tra bici elettriche su Amazon: H...
Sfida tra due super scope elettriche: Li...
Il vero Android come l'ha pensato Google...
Rondo avvia la più grande batteri...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v