Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Monitor, Televisori e Videoproiettori

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-10-2014, 10:29   #1
SohoMan
Member
 
L'Avatar di SohoMan
 
Iscritto dal: Oct 2014
Messaggi: 79
Hisense 42K680

http://www.hisenseitalia.it/2014/P.a...11530810&ln=it

E`qualcosa di spettacolare questo Tv per il rapporto di cio`che offre per il prezzo da cui parte.L'unico grande difetto e`il response time piuttosto alto x giocarci(sui 9 ms).
Che ne pensate,qualcuno gia`ce l'ha?
Sono indeciso tra prendere questo o un monitor UHD tn da 28" tipo l'Asus o il Samsung.
SohoMan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2014, 12:06   #2
tekkaman01
Member
 
L'Avatar di tekkaman01
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 220
Quote:
Originariamente inviato da SohoMan Guarda i messaggi
http://www.hisenseitalia.it/2014/P.a...11530810&ln=it

E`qualcosa di spettacolare questo Tv per il rapporto di cio`che offre per il prezzo da cui parte.L'unico grande difetto e`il response time piuttosto alto x giocarci(sui 9 ms).
Che ne pensate,qualcuno gia`ce l'ha?
Sono indeciso tra prendere questo o un monitor UHD tn da 28" tipo l'Asus o il Samsung.
Anche io ho lo stesso dubbio amletico monitor asus/samsung 28 o TV (minimo 50) ?

avevo adocchiato questi:

Haier LE 50H6500 - TV LED UHD 4K 600Hz

HISENSE 50XT880 50 800 Hz 4K GARANZIA ITALIA

SAMSUNG UE50HU6900 - Televisore LED Smart TV Ultra HD

Philips - Smart TV LED Ultra HD 4K 3D 400Hz DVB-T2/S2
tekkaman01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2014, 21:08   #3
SohoMan
Member
 
L'Avatar di SohoMan
 
Iscritto dal: Oct 2014
Messaggi: 79
Si ma sui 50"spendi quasi il doppio.
Io se ci fossero le TV 32"prenderei quelle ma alla fine un 40-42"puo`andarmi pure bene.
Cmq la via di mezzo tra monitor-tv sarebbe questo QHD
Lg-34UM95-34-LED-21-3440x1440-DP

Ultima modifica di SohoMan : 24-10-2014 alle 10:15.
SohoMan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2014, 21:42   #4
tekkaman01
Member
 
L'Avatar di tekkaman01
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 220
Quote:
Originariamente inviato da SohoMan Guarda i messaggi
Si ma sui 50"spendi quasi il doppio.
Io se ci fossero le TV 32"prenderei quelle ma alla fine un 40-42"puo`andarmi pure bene.
Cmq la via di mezzo tra monitor-tv sarebbe questo QHD
http://it.bestshopping.com/prezzi/Lg...UM95-P%7C.html
Non male ma a questo punto se decido di fare l'upgrade vorrei passare direttamente al 4k
tekkaman01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2014, 10:51   #5
SohoMan
Member
 
L'Avatar di SohoMan
 
Iscritto dal: Oct 2014
Messaggi: 79
Quote:
Originariamente inviato da tekkaman01 Guarda i messaggi
Non male ma a questo punto se decido di fare l'upgrade vorrei passare direttamente al 4k
Vero.Pero`non spenderci tanto,perche`a quanto pare nel 2015 arrivano gli ULED.
SohoMan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2014, 23:41   #6
Adric
Senior Member
 
L'Avatar di Adric
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Lazio Età: 52 ex mod
Messaggi: 9300
SohoMan, i link ai siti di vendita o di aste sono vietati in tutte le sezioni del forum, se lo legge un moderatore te lo cancella senza preavviso.
__________________

Guida CDR
- SACD/DVD-A links - Pal,Secam, Ntsc - Fonts -
Radio online - Jazz -Soul&Funky - siti traduzioni lingue

non rispondo a msg privati sui monitor

Ultima modifica di Adric : 24-10-2014 alle 00:12.
Adric è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2014, 12:48   #7
Varg87
Senior Member
 
L'Avatar di Varg87
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Treviso
Messaggi: 11277
Segnalo che sulla baia presso un noto rivenditore si trova in promozione a 329 euro spedita e con garanzia Italia. Ne ho appena ordinato uno per sostituire la vecchia tv HD in salotto.
Ho letto opinioni positive su questo tv monitor. Chiaro che spendendo parecchio di più si trova di meglio e non è un monitor adatto al gaming visti i 9 ms di tempo di risposta ma a questo prezzo penso sia un'ottima occasione.
Vi farò sapere quando mi arriva.
L'unico mio dubbio è che la 6950 che utilizzo sull'htpc non sia all'altezza della situazione e non sto parlando delle performance gaming ma per la visione di filmati e navigazione. Voi che dite?
__________________
Ryzen 5800x3d | BeQuiet! Dark Rock Pro 4 | MSI B550 Tomahawk | G.Skill Ripjaws 2x16 GB @4000 MHz | Sapphire AMD RX 5700XT 8GB @ 2xNoctua NF-A12x25 Chromax mod | Samsung 980 Pro 1 TB + Crucial MX 500 2 TB | Corsair AX 760i | NZXT H510 Black | AORUS AD27QD | MOTU M4 USB | Marantz PM6007 | B&W 607 S2 Anniversary Edition

Ultima modifica di Varg87 : 15-11-2014 alle 12:54.
Varg87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2014, 23:37   #8
NEWHERO
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 1041
Quote:
Originariamente inviato da tekkaman01 Guarda i messaggi
Anche io ho lo stesso dubbio amletico monitor asus/samsung 28 o TV (minimo 50) ?

avevo adocchiato questi:

Haier LE 50H6500 - TV LED UHD 4K 600Hz

HISENSE 50XT880 50 800 Hz 4K GARANZIA ITALIA

SAMSUNG UE50HU6900 - Televisore LED Smart TV Ultra HD

Philips - Smart TV LED Ultra HD 4K 3D 400Hz DVB-T2/S2
scusa ma il 50xt880 che pannello monta? a degli angoli pessimi sembra tn 170°
NEWHERO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2014, 13:13   #9
tekkaman01
Member
 
L'Avatar di tekkaman01
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 220
Quote:
Originariamente inviato da NEWHERO Guarda i messaggi
scusa ma il 50xt880 che pannello monta? a degli angoli pessimi sembra tn 170°
Sinceramente non lo sò, questi sono i dati tecnici che sono riuscito a trovare in rete, spero ti siano utili:

Tecnologia SMART TV
Con Smart TV si definisce commercialmente la categoria di apparecchiature elettroniche di consumo che hanno come principale caratteristica l'integrazione di funzioni e di servizi legati a internet, e in particolare al cosiddetto Web 2.0, all'interno di apparecchi televisivi. La stessa locuzione � utilizzata in modo pi� generico per definire la tendenza alla convergenza tecnologica tra il mondo dei personal computer e quello della televisione.
Formato: 16:9
Per formato s'intende la proporzione dell'immagine larghezza:altezza.
Smart Motion Rate: 600 Hz
Polliciaggio / diagonale schermo: 50''/127cm
Risoluzione del pannello: Ultra HD 3840x2160
Retroilluminazione: Edge-LED
Angolo di visione (H/V): 170°/170°
Luminosità (cd/?): 400cd/m2
Contrasto dinamico: Mega
Refresh Rate: 800Hz (SMR)
Tempo di risposta (grigio-grigio) (ms): 4ms
Tecnologia 3D: Si
Conversione 2D - 3D
La conversione da 2D a 3D é un processo che permette di ottenere da immagini 2D delle immagini 3D.
tekkaman01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2014, 15:25   #10
UltraHDTV
Member
 
L'Avatar di UltraHDTV
 
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 64
Quote:
Originariamente inviato da tekkaman01 Guarda i messaggi
Angolo di visione (H/V): 170°/170°
Piuttosto insolito come angolo di visuale,tutti gli altri Ips si aggirano sui 176/178°

Quote:
Originariamente inviato da tekkaman01 Guarda i messaggi
Refresh Rate: 800Hz (SMR)
Gli altri UHD offrono CMR dai 900 ai 1200 Hz di refresh rate,a meno che non siano 600 Hz effettivi(e ne dubito seriamente)parte nettamente al di sotto delle concorrenti.

Quote:
Originariamente inviato da tekkaman01 Guarda i messaggi
Tecnologia 3D: Si
Conversione 2D - 3D
Bisognerebbe vedere l'effettiva qualità del 3D dal vivo,perchè tutti possono scrivere 3D attivo però poi offrire qualità veramente superiore al passivo nn è da tutte le case produttrici di Televisori.
L'unica cosa veramente positiva fin'ora è il prezzo.
UltraHDTV è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2014, 16:52   #11
Varg87
Senior Member
 
L'Avatar di Varg87
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Treviso
Messaggi: 11277
Devo ancora provarla per bene/sistemarla causa mancanza di tempo. Per il momento direi che sono sufficientemente soddisfatto, anche se un po' perplesso, solo considerando il prezzo di acquisto (329 euro).

La pecca più grande è il lip sync veramente pessimo. Nelle impostazioni c'è una voce dove si può variare (da 0 a 10). A 0 l'audio si sente prima rispetto al video ed è veramente fastidioso. Impostandolo a 10 l'effetto si riduce ma non scompare, ad occhio servirebbe poter arrivare a 20 per far sincronizzare l'audio al video. Per quanto mi riguarda non è un grosso problema dato che la tv non la guardo praticamente mai ma resta un difetto.
L'ho collegata alla rete wireless per provare le funzioni smart tv. Anche qui si presenta il problema del lip sync e non è modificabile come per la tv o gli altri input.
Ho provato a riprodurre alcuni contenuti ed ho provato a guardare un paio di concerti e mi è passata la voglia dopo poco. L'audio è sfasato di circa mezzo secondo ad occhio, un po' meno ma siam là.
Le app sono praticamente tutte in tedesco ed alcune non funzionano più, probabilemente non verranno mai aggiornate.
Ho collegato diverse minitastiere ma non vengono riconosciute correttamente.
Funzionano i tasti direzionali, il tasto ok ed il backspace per tornare indietro ma non si riesce a scrivere (cercare un video sull'app di Youtube col telecomando è come prendersi a calci nei maroni).

Venendo alla parte che maggiormente mi interessa dato l'utilizzo che ne faccio, ho spostato la 7850 nell'HTPC al posto della 6950, poichè quest'ultima non supporta la risoluzione 4k, però non si riesce a superare la risoluzione Full HD (caratteri sgranati).
Per farlo è necessario acquistare un adattatore attivo HDMI-Displayport (che ho pagato 20 euro).
Con l'adattatore finalmente sono riuscito ad impostare la risoluzione 4k. Al massimo della risoluzione (3840 x 2160 mi pare) funziona solo a 24 Hz rendendo l'utilizzo con mouse e tastiera un'esperienza snervante a causa della lentezza del puntatore.
Impostando la risoluzione leggermente inferiore (3840 x "non ricordo") si riesce ad impostare a 30 Hz. Così facendo migliora l'input lag ma non scompare completamente, è comunque lento nella risposta ma è già più usabile.
Se dovete collegarci un pc per svago ed utilizzo multimediale si può chiudere un occhio (con alcune accortezze), per lavorare o giocare è proprio da evitare. L'unico modo per avere i 60 Hz è quello di utilizzare la risoluzione Full HD (1920x1080) ma non ha veramente senso ed i caratteri risultano sgratati, coi colori falsati. A che serve un monitor 4k con risoluzione Full HD?!
La definizione è buona anche con filmati a 720p o 1080p, non ho ancora provato con video 4k.
Anche negli input HDMI l'audio è sfasato rispetto al video. Sono riuscito a far combaciare l'audio ed il video solo riproducendo i video con MPC-HC, abilitando nelle opzioni del programma "Spostamento audio (ms)" ed inserendo 180 come valore. Così i video sono finalmente godibili con audio e video sincronizzati.
Il problema rimane per tutto il resto, ad esempio riproducendo dei video su Youtube.

Qualcuno ha qualche idea su come risolvere, sempre che si possa fare? Bisognerebbe impostare un delay direttamente nelle impostazioni di Windows, in modo da renderlo effettivo per tutti i programmi ma non credo si possa fare.
Il bello è che basterebbe un aggiornamento software da parte della HiSense per eliminare del tutto il problema, appunto dando la possibilità di aumentare il delay.

Avevo letto alcuni pareri prima di acquisarla e nessuno ha parlato di questo problema GRAVE. è la prima cosa che si nota dopo averla accesa.
Mi chiedo se le recensioni di Amazon siano state scritte da gente che ha interessi nel vendere questi televisori, infatti su 5 opinioni, 4 non sono di utenti che l'hanno acquistata, o perlomeno da Amazon.
Mi sa che devo fare un copia incolla di questo post per evitare brutte soprese ad altri.
__________________
Ryzen 5800x3d | BeQuiet! Dark Rock Pro 4 | MSI B550 Tomahawk | G.Skill Ripjaws 2x16 GB @4000 MHz | Sapphire AMD RX 5700XT 8GB @ 2xNoctua NF-A12x25 Chromax mod | Samsung 980 Pro 1 TB + Crucial MX 500 2 TB | Corsair AX 760i | NZXT H510 Black | AORUS AD27QD | MOTU M4 USB | Marantz PM6007 | B&W 607 S2 Anniversary Edition

Ultima modifica di Varg87 : 08-12-2014 alle 17:09.
Varg87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2014, 19:26   #12
Varg87
Senior Member
 
L'Avatar di Varg87
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Treviso
Messaggi: 11277
Ho reimpostato la risoluzione a 1920x1080 a 60 Hz e finalmente l'audio è sincronizzato, manca proprio qualche millisecondo.
Ho provato a cercare online software per il delay deil'audio in tempo reale ma non ho trovato soluzioni.

Ho ingrandito i caratteri e sono più leggibili, prima erano sgranati perchè la dimensione degli elementi su schermo era impostata su piccolo. Mettendolo su medio la leggibilità migliora.
Contenuti 4k non ce ne sono quindi la terrò con questa risoluzione. Meno rogne e almeno va a 60 Hz, 30 son troppo pochi.
Ora è migliorato anche l'input lag ed è usabile. Tra l'altro diversi programmi ed elementi sullo schermo (ColumnsUI di foobar 2000 e il player di Youtube ad esempio) non supportano ancora la risoluzione 4k e di conseguenza risulta tutto illeggibile perchè troppo piccolo.
Amen, è comunque migliore della vecchia tv che avevo.
__________________
Ryzen 5800x3d | BeQuiet! Dark Rock Pro 4 | MSI B550 Tomahawk | G.Skill Ripjaws 2x16 GB @4000 MHz | Sapphire AMD RX 5700XT 8GB @ 2xNoctua NF-A12x25 Chromax mod | Samsung 980 Pro 1 TB + Crucial MX 500 2 TB | Corsair AX 760i | NZXT H510 Black | AORUS AD27QD | MOTU M4 USB | Marantz PM6007 | B&W 607 S2 Anniversary Edition
Varg87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
La HP DeskJet 4220e a soli 39€: un po' c...
Muore il traffico dei siti web per colpa...
Auto giapponesi, aria di festa a Tokyo: ...
In arrivo un nuovo mega parco fotovoltai...
LEFANT M2 o M2 Pro? I due robot aspirapo...
Brave Browser blocca Recall: niente pi&u...
Lumma Stealer riparte dopo il maxi-blitz...
Il CEO di OpenAI avverte le banche di un...
Un computer quantistico da 133 qubit ha ...
SMAU Milano 2025: a novembre 180 startup...
Dreame domina il mercato italiano dei ro...
Microsoft aggiorna Windows 10 con KB5062...
Razer Cobra Hyperspeed: la soluzione pi&...
Synology annuncia il nuovo DS225+ con la...
L'UE orientata a ritirare la maxi multa ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v