Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-10-2014, 09:37   #1
Hulkamania
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 435
Hard disk non visibile

Ciao a tutti,
vi racconto quanto accaduto sperando che mi possiate dare una mano.
Ho aggiornato alcuni componenti del pc, nello specifico ho cambiato alimentatore e VGA e ho aggiunto due ssd, su cui voglio mettere in piedi un dual boot Linux/Windows mantenendo il vecchio hdd (SATA-3 della WD) per i dati.
Al riavvio del pc con la nuova configurazione, ho constatato che il vecchio hdd non viene più visto, né dal BIOS né dal sistema operativo (ho subito installato Windows 7 su uno dei due ssd). Come non fosse collegato.
Non si tratta di una questione di cavi, perché ho provato a intercambiarli fra i tre dischi (sia quelli di alimentazione che quelli SATA) ma il risultato è sempre lo stesso: si vedono i due ssd ma non l'hdd.
A questo punto penso a qualche sbalzo di corrente/tensione che può aver danneggiato la parte elettronica del disco mentre cambiavo i componenti, forse l'alimentatore. Eppure non mi pare di aver fatto sciocchezze, i dischi li ho certamente staccati/attaccati a pc spento (anche se potrei aver lasciato l'alimentatore su 1 e non 0, possibile sia solo questo?).
Insomma, in primo luogo mi chiedo cosa possa essere successo; in secondo luogo vorrei almeno recuperare i dati, visto che c'è su un bel po' di roba.
Purtroppo non ho altri hdd simili da cui tentare di sostituire la componente elettronica, sempre ammesso che sia questo il problema.
Quale potrebbe essere il problema secondo voi, e come potrei risolvere?
Grazie mille.
Hulkamania è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2014, 10:51   #2
skynet.81
Senior Member
 
L'Avatar di skynet.81
 
Iscritto dal: Jan 2014
Città: Prov. PD
Messaggi: 4758
Il fatto che non venga visto dal BIOS, se i cavi sono a posto, è preoccupante.
Hai controllato magari che alcune porte sulla scheda madre non siano disabilitate dal BIOS stesso?
__________________
Il blog di skynet81
skynet.81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2014, 11:53   #3
Hulkamania
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 435
Quote:
Originariamente inviato da skynet.81 Guarda i messaggi
Il fatto che non venga visto dal BIOS, se i cavi sono a posto, è preoccupante.
Hai controllato magari che alcune porte sulla scheda madre non siano disabilitate dal BIOS stesso?
Onestamente non ho controllato, ma io sul BIOS non ho modificato nulla e prima quel disco veniva riconosciuto.
Ma ti riferisci alle porte SATA? Le ho provate tutte ma niente: gli ssd vengono riconosciuti e l'hdd no...
Hulkamania è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2014, 13:06   #4
skynet.81
Senior Member
 
L'Avatar di skynet.81
 
Iscritto dal: Jan 2014
Città: Prov. PD
Messaggi: 4758
Quote:
Originariamente inviato da Hulkamania Guarda i messaggi
Onestamente non ho controllato, ma io sul BIOS non ho modificato nulla e prima quel disco veniva riconosciuto.
Ma ti riferisci alle porte SATA? Le ho provate tutte ma niente: gli ssd vengono riconosciuti e l'hdd no...
Si mi riferisco alle sata, prova allora a scaricare l'utility apposita dalla WD (Data Lifeguard Tool), creare il cd avviabile a collegare solo il disco impostando il controller da bios su IDE e controllare se viene visto
__________________
Il blog di skynet81
skynet.81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2014, 14:12   #5
Hulkamania
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 435
Quote:
Originariamente inviato da skynet.81 Guarda i messaggi
Si mi riferisco alle sata, prova allora a scaricare l'utility apposita dalla WD (Data Lifeguard Tool), creare il cd avviabile a collegare solo il disco impostando il controller da bios su IDE e controllare se viene visto
Grazie, però a quanto pare non è più disponibile la versione ISO per il cd avviabile, da quello che leggo su internet non è più supportata.
Sembra sia disponibile solo la versione per Windows (oltre a quella per DOS):
http://support.wdc.com/product/downl...&sid=3&lang=it
Dici che va bene lo stesso?
Hulkamania è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2014, 18:41   #6
michael chiklis
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 223
Puoi scaricare la iso di MHDD per testare il tuo hdd.
http://hddguru.com/software/2005.10.02-MHDD/

Masterizza la iso avviabile su cd, così il cd si avvierà in dos.
Per controllare lo stato smart bisogna premere F8 nel prompt MHDD>
Per avviare la scansione dei settori invece bisogna digitare SCAN e poi invio (oppure 2 volte F4)

ecco anche un video:
https://www.youtube.com/watch?v=yNSpxsIxkxQ
michael chiklis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2014, 23:52   #7
Hulkamania
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 435
Ho provato entrambi i tool che mi avete consigliato, ma niente da fare...

Quello della WD (per Windows) non me lo rileva (ma del resto se non lo vede il BIOS...).

MHDD mi dà "Disk I/O Error", poi quando premo un tasto per riprovare sembra finalmente muoversi qualcosa, ma quando si arriva alla schermata degli hard disk vedo tutte le voci vuote.
Hulkamania è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2014, 00:08   #8
Hulkamania
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 435
Aggiungo che anche toccando il disco non percepisco alcun tipo di vibrazione, sembra proprio che sia morto a livello elettronico.
Hulkamania è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2014, 11:41   #9
michael chiklis
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 223
Se la meccanica è completamente ferma significa che si è bruciata la PCB del disco.
Se invece si sentono dei rumori meccanici al momento dell'accensione, poi silenzio totale dopo circa una ventina di secondi allora significa che le testine sono guaste.

Se si è bruciata la pcb posso aiutarti, altrimenti dovrai inviarlo in camera bianca per far recuperare i dati.

P.S.
Se la pcb si è bruciata potrebbe essere successo nel caso non avessi collegato in modo ottimale il cavo di alimentazione al disco, oppure hai toccato con le dita la pcb del disco causando una scarica ESD sufficiente a danneggiare il controller VCM (chip smooth) della pcb stessa.

Ultima modifica di michael chiklis : 21-10-2014 alle 11:45.
michael chiklis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2014, 11:54   #10
Hulkamania
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 435
Quote:
Originariamente inviato da michael chiklis Guarda i messaggi
Se la meccanica è completamente ferma significa che si è bruciata la PCB del disco.
Se invece si sentono dei rumori meccanici al momento dell'accensione, poi silenzio totale dopo circa una ventina di secondi allora significa che le testine sono guaste.

Se si è bruciata la pcb posso aiutarti, altrimenti dovrai inviarlo in camera bianca per far recuperare i dati.
Io credo si sia bruciata la PCB, perché la prima cosa che ho fatto è stata controllare eventuali rumori/vibrazioni all'accensione, ma non ho sentito assolutamente nulla.
Hulkamania è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2014, 12:08   #11
Hulkamania
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 435
Quote:
Originariamente inviato da michael chiklis Guarda i messaggi
P.S.
Se la pcb si è bruciata potrebbe essere successo nel caso non avessi collegato in modo ottimale il cavo di alimentazione al disco, oppure hai toccato con le dita la pcb del disco causando una scarica ESD sufficiente a danneggiare il controller VCM (chip smooth) della pcb stessa.
Già, anch'io temo di aver toccato per sbaglio la pcb con le dita.
Ma anche a pc spento questo può causare danni?
Hulkamania è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2014, 12:09   #12
michael chiklis
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 223
Trova una pcb che abbia lo stesso sticker code e stesso numero di telaio, poi trasferisci la ROM sulla pcb donatrice utilizzando un programmatore eprom o la stazione saldante a getto d'aria.
Se la rom è di tipo MCU embedded allora ti servono strumenti più sofisticati per adattare la pcb donatrice al disco fisso.

L'adattamento rom è necessario in quanto in essa sono contenute informazioni essenziali (adaptives) per la calibratura delle testine, ogni pcb ha una rom proprietaria e univoca perchè ogni hdd ha la propria calibratura.
Se gli adaptives rom non corrispondono con gli overlay della Service Area del disco allora le testine non possono calibrarsi.

Ultima modifica di michael chiklis : 21-10-2014 alle 12:19.
michael chiklis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2014, 12:21   #13
michael chiklis
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 223
Quote:
Originariamente inviato da Hulkamania Guarda i messaggi
Già, anch'io temo di aver toccato per sbaglio la pcb con le dita.
Ma anche a pc spento questo può causare danni?
Si anche a pc spento, la carica elettrostatica è quella che si accumula adosso quindi non ha niente a che fare con l'alimentazione.
Sulla pcb ci sono componenti molto sensibili alle scariche ESD come il controller VCM, bisognerebbe indossare dei guanti anti ESD quando si maneggiano le schede elettroniche.
Per questo motivo i componenti per pc vengono venduti in bustine anti ESD.

Ultima modifica di michael chiklis : 21-10-2014 alle 12:24.
michael chiklis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2014, 13:22   #14
Hulkamania
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 435
Capito, grazie per le delucidazioni e per l'aiuto.
La procedura che descrivi da quel che capisco non è banale, io con queste cose me la cavo ma dovrei comunque impararmela e mi serve del tempo che in questo periodo non ho, senza contare che devo trovare e comprare una pcb con quelle caratteristiche... Considerato che su quel disco non ho i dati della NASA (più che altro serie tv, musica ecc.), non so fino a che punto ne valga la pena.
So che i centri per il recupero dati chiedono cifre esorbitanti per guasti di tipo meccanico... Nel mio caso invece, trattandosi di guasto puramente elettronico, quanto potrebbero chiedermi secondo voi?
Hulkamania è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2014, 13:28   #15
michael chiklis
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 223
Un DR in camera bianca se onesto (quasi sempre non lo sono) ti chiederebbe circa 300 euro per sostituire la pcb e adattare la rom.
Comunque se vuoi te lo posso fare io per molto meno, ho già recuperato più di 400 hdd collaborando con diversi negozi di assistenza pc.
michael chiklis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2014, 13:42   #16
Hulkamania
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 435
Quote:
Originariamente inviato da michael chiklis Guarda i messaggi
Un DR in camera bianca se onesto (quasi sempre non lo sono) ti chiederebbe circa 300 euro per sostituire la pcb e adattare la rom.
Comunque se vuoi te lo posso fare io per molto meno, ho già recuperato più di 400 hdd collaborando con diversi negozi di assistenza pc.
Quanto chiederesti tu (scrivimi pure in pvt se preferisci)?
Pensandoci bene non mi dispiacerebbe neanche provare la soluzione "fai da te", ma mi frena un po' il fatto di dover comprare un hard disk uguale senza poi utilizzarlo. Magari tu hai già qualcosa di simile da riciclare?
Hulkamania è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2014, 13:47   #17
Hulkamania
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 435
Per la cronaca, in questo momento non ho il disco a portata di mano ma da qualche ricerca fatta adesso su internet credo si tratti del WD6400AACS.
Hulkamania è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2014, 14:05   #18
michael chiklis
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 223
Non ho hdd da riciclare ma posso procurarti una pcb donatrice.
Potresti provare la soluzione fai da te, ma tieni presente che se danneggi il chip rom poi diventa tutto più complicato.
Trattandosi di un WD forse posso aiutarti a fare il backup della rom in remoto con un programma speciale, ammesso che la MCU della pcb non sia fuori uso.

La cosa migliore da fare innanzitutto è scattare 2 foto in alta definizione della pcb (entrambi i lati), così posso vedere se ho una pcb a disposizione e che tipo di rom ha.
Posta qui le foto.
michael chiklis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2014, 14:11   #19
Hulkamania
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 435
Ok stasera ti mando le foto, anche se non saranno esattamente ad alta definizione.
Per il momento grazie.
Hulkamania è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2014, 22:29   #20
Hulkamania
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 435
Comincio a mandarti solo uno dei due lati , perché ho avuto poco tempo e in casa non sono ancora riuscito a trovare il cacciavite adatto.

http://s22.postimg.org/4uxw445y8/CAM00192.jpg

http://s21.postimg.org/iab9izldz/CAM00193.jpg

http://s30.postimg.org/6a4c3vrr5/CAM00194.jpg

http://s15.postimg.org/by3bwfs2j/CAM00195.jpg

Ultima modifica di Ziosilvio : 24-10-2014 alle 08:42. Motivo: niente immagini giganti, grazie
Hulkamania è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v