Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-08-2014, 21:36   #1
antonello65
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2014
Messaggi: 6
openwrt editare file config

Ciao.
Sono nuovo del forum. Premetto che sono un principiante.
Sto scervellandomi da giorni per un problema banale, ma forse per questo non trovo nel web nessuna indicazione utile.

Ho installato openwrt su una vodafon station e devo modificare i file di configurazione ma non riesco a capire come fare. Ho provato con putty e sull'interfaccia luci ma non ne vengo a capo.

in particolare devo editare il file /etc/config/network per settare le lan in modo che possa usarne una come wan. Ma ripeto il mio problema e' piu' basilare: come si edita un file del firmware???
Grazie
antonello65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2014, 08:24   #2
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
devi avviare dropbear
quindi entri con putty
fai nano nomefiledamodificare
lo modifichi
salvi con ctrl-o ctrl-x
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2014, 15:44   #3
antonello65
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2014
Messaggi: 6
Grazie Alfonsor: appena rientro a casa lunedì provo subito. Dropbear suppongo venga già avviato all'vvio della VS: se ho capito bene è il server SSH di Openwrt e dato che ho già provato ad accedere con Putty e sono riuscito a visualizzare il file /etc/config/network con cat, immagino che fosse già avviato. Correggimi se sbaglio!
A dire il vero avvo già provato ad usare vi per modificare il file ma non ci sono riuscito. Comunque ho trovato un wiki che spiega bene come usare nano e quindi spero di farcela.
Il mio obiettivo sarebbe impostare 1 ethernet come wan e le altre 3 lasciarle per lo switch lan, connettermi a internet collegando la VS al modem di casa come client e scaricare i software necessari per usare una chiavetta internet con sim di altro operatore così da vere un modem gsm alternativo con lan e wi-fi.
Non mi sono mai cimentato in questo tipo di smaneggiamenti, ma ho trovato parecchi consigli nei forum, devo solo riuscire a metterli insieme.
Intanto grazie dell'aiuto.
antonello65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2014, 18:53   #4
antonello65
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2014
Messaggi: 6
la risposta e':
root@OpenWrt:~# nano /etc/config/network
-ash: nano: not found


aiuto!
grazie
antonello65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2014, 19:23   #5
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
puoi

- se puoi e sai come installare un pacchetto openwrt, installa nano

- se puoi e sai come montare un dispositivo di memorizzazione usb, scrivi il file altrove e trasferiscilo sul router via usb

- altrimenti cerca online una guida ai comandi basici di vi ed usa vi
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2014, 11:40   #6
antonello65
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2014
Messaggi: 6
Ho modificato il file network con vi usando una guida: un po' macchinoso come editor ma comunque ho fatto. Piú che altro mi meraviglia che non si possa copiare il testo altrove e incollarlo nella finestra di putty, oppure si può? Io non ci sono riuscito.

Sarebbe stato ottimo poter installare nano o copiare il file dalla usb ma finché non avevo la connessione non posso scaricare niente e neanche i driver per la usb che non funziona.

Comunque ho ottenuto la connessione alla mia lan domestica sulla eth3 (quella vicino alla presa usb) che viene utilizzata come wan modificando il file network come indicato qui: http://www.marcomancino.it/index.php...dafone-station.
Il ruter di casa ha assegnato un ip alla VS e dall'interfaccia LUCI vedo che vengono scambiati pacchetti in entrata e uscita. In più facendo un ping ad uno qualsiasi dei client della lan ottengo risposta positiva.

Purtroppo però se cerco di raggiungere un indirizzo esterno tipo google o a scaricare software da Operwrt, anche via LUCI o con 'opkg update' la risposta é indirizzo non raggiungibile...

Perchè?
antonello65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
AVM avvia la distribuzione di FRITZ! OS ...
Super offerte Bose: le QuietComfort a me...
Epic vince (ancora) contro Google: Andro...
Sconti nuovi di zecca su Amazon: 27 arti...
Un'esplorazione del 'lato oscuro' di Fac...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v