Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Monitor, Televisori e Videoproiettori

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-06-2002, 18:26   #1
caymano
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 4
quale il migliore secondo voi?

ciao ragazzi, devo comprarmi un monito 19" e sono in crisi totale!!
Da premettere che il mio utilizzo del pc è per soprattutto legato ai giochi , ai DVX e in parte al CAD.
Il mio dilemma è tra l'LG flatron 915 e il samsung SyncMaster 959NF (la differenza di prezzo è bassa e non mi interessa particolarmente).
ultimamente ho sentito parlare bene dell' HITACHI CM721FET Flat, ma mi sarebbe + difficile reperirlo...
..raga', datemi una mano
tnx
caymano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2002, 20:35   #2
M@D_M@X
Senior Member
 
L'Avatar di M@D_M@X
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 352
Re: quale il migliore secondo voi?

Quote:
Originariamente inviato da caymano
[b]ciao ragazzi, devo comprarmi un monito 19" e sono in crisi totale!!
Da premettere che il mio utilizzo del pc è per soprattutto legato ai giochi , ai DVX e in parte al CAD.
Il mio dilemma è tra l'LG flatron 915 e il samsung SyncMaster 959NF (la differenza di prezzo è bassa e non mi interessa particolarmente).
ultimamente ho sentito parlare bene dell' HITACHI CM721FET Flat, ma mi sarebbe + difficile reperirlo...
..raga', datemi una mano
tnx
Ta questi modelli da te citati gia' son ottimi!! ma... ti consiglio di prendere in considerzione anke l'elsa 521 19" e il NEC fp955 19".........
M@D_M@X è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2002, 22:27   #3
caymano
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 4
..e si..infatti....penso che a questi livelli la differenza non sia poi molta...
tutti parlano molto bene dell'Elsa, ma a dir la verità il fatto che sia fallita non mi invoglia a spenderci 500€... non so come farebbero a sostituirmi un monitor tra sei mesi se ha dei prob. e se le scorte sono finite.
..del nec non ne avevo sentito parlare...lo prenderò in considerazione..tnx, ciao
caymano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2002, 13:32   #4
Ghiri
Senior Member
 
L'Avatar di Ghiri
 
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 149
Quote:
Originariamente inviato da caymano
[B
tutti parlano molto bene dell'Elsa, ma a dir la verità il fatto che sia fallita non mi invoglia a spenderci 500€... non so come farebbero a sostituirmi un monitor tra sei mesi se ha dei prob. e se le scorte sono finite.

Tutto vero , se non che l'Elsa a mala pena supera i 400 €, e c'è chi su C*L se lo è portato via a 360 €...
Ghiri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2002, 03:44   #5
Adric
Senior Member
 
L'Avatar di Adric
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Lazio Età: 52 ex mod
Messaggi: 9300
Premessa introduttiva: non gioco e non faccio CAD :o
Comunque per i giochi i CRT vanno bene un po' tutti, semmai sono da preferire i monitor con schermi più piatti (quelli con tubo Flatron e Diamondtron sono più riposanti rispetto ai Triniton e agli Shadow Mask) perchè la minor curvatura dello schermo e il miglior trattamento antiriflesso rendono più rilassante la visione prolungata (specie se giochi o cmq usi il monitor a lungo)
Per il CAD molti dei monitor citati in questo thread NON vanno bene.
Gli LG Flatron hanno problemi geometrici, quindi niente grafica tecnica; ma sono favolosi per navigare e giocare.
I Nec sono tra i migliori in assoluto come prestazioni visive, ma sono scomodi per il CAD perchè non hanno l'indicatore numerico dei valori sull'OSD.
Gli Hitachi sono monitor a tubo Shadow Mask; la loro estrema fedeltà cromatica li rende ideali per disegno artistico e fotoritocco, ma dalla visione un po' affaticante.
Altri monitor:
I Philips hanno quasi tutti un bianco un po' troppo "Brilliance" (accecante).
I Sony hanno una pessima garanzia ed una pessima assistenza; come nitidezza sono scaduti rispetti ai modelli di 3-4 anni fa.
I Mitsubishi, se sono a posto, per la grafica tecnica sono i migliori:
tuttavia sono difficili da trovare, sono assai delicati e spesso (cerca col motore di ricerca i post dell'utente Sursit che li conosce bene) dopo 2 anni tornano in assistenza.
I LaCie hanno la cornice scura (blu notte) favolosa per chi lavora col fotoritocco e le diapositive ma affaticante per la vista, specie di sera o comunque in condizione di scarsa illuminazione: in genere eviterei i monitor con le cornici scure.
Ti consiglio un monitor a tubo Diamondtron di altre marche non citate sopra che non abbia problemi di geometria: la scelta in teoria è ampia ma dovrai armarti di santa pazienza con i negozianti e di ....Nokia Screen Test da scaricare dal web e portare appresso su floppy o cd-r. Più esemplari dello stesso modello possono avere una resa di fuoco e di geometria completamente differente, dovuta alla differente taratura, alle tolleranze produttive e all'effetto di colpi o urti durante il trasporto. Quindi devi acquistare proprio il monitor che proverai, non uno inscatolato chiuso che potrebbe riservare amare sorprese; anche se è esposto da mesi, almeno sei sicuro che non dovrebbe darti problemi !
Tra queste marche, in ordine rigorosamente alfabetico, dovresti scegliere il tuo Diamondtron: vale a dire Compaq, Elsa, HP, Iiyama, Samsung e Viewsonic. Non avendoli visti non sono in grado di consigliarti quale modello secco prendere, e poi dipende dai negozi in cui andrai. Non è necessario che li provi tutti, il primo che individui di questi che provandolo ti sembra ok (specie come geometrie e affaticamento visivo) prendilo. Anche il Dell P992 è un Diamondtron, ma è venduto solo online (come tutti i prodotti Dell).
__________________

Guida CDR
- SACD/DVD-A links - Pal,Secam, Ntsc - Fonts -
Radio online - Jazz -Soul&Funky - siti traduzioni lingue

non rispondo a msg privati sui monitor
Adric è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2002, 09:03   #6
caymano
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 4
grazie Adric per le spiegazioni.... sono state molto utuli...
Penso che ormai ho preso la mia decisione....il Flatron.
E' il più facile da trovare (e io ho fretta visto che ho gia' venduto il mio vecchio sony), non dovrebbe darmi grossi problemi di riuscita, ha una visione rilassante (cosa X me fondamentale visto che passo molto tempo al computer), ed ha un buon prezzo. Per quel che riguarda il CAD, pazienza....tanto le mie ore di lavoro a disegnare sono davvero poche...
Vi faro' sapere com'è il monitor..
tnx
caymano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2002, 18:32   #7
andreaxol
Senior Member
 
L'Avatar di andreaxol
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Near the way for Vigevano
Messaggi: 3985
Quote:
Originariamente inviato da Adric
[b]Premessa introduttiva: non gioco e non faccio CAD :o
Comunque per i giochi i CRT vanno bene un po' tutti, semmai sono da preferire i monitor con schermi più piatti (quelli con tubo Flatron e Diamondtron sono più riposanti rispetto ai Triniton e agli Shadow Mask) perchè la minor curvatura dello schermo e il miglior trattamento antiriflesso rendono più rilassante la visione prolungata (specie se giochi o cmq usi il monitor a lungo)
Per il CAD molti dei monitor citati in questo thread NON vanno bene.
Gli LG Flatron hanno problemi geometrici, quindi niente grafica tecnica; ma sono favolosi per navigare e giocare.
I Nec sono tra i migliori in assoluto come prestazioni visive, ma sono scomodi per il CAD perchè non hanno l'indicatore numerico dei valori sull'OSD.
Gli Hitachi sono monitor a tubo Shadow Mask; la loro estrema fedeltà cromatica li rende ideali per disegno artistico e fotoritocco, ma dalla visione un po' affaticante.
Altri monitor:
I Philips hanno quasi tutti un bianco un po' troppo "Brilliance" (accecante).
I Sony hanno una pessima garanzia ed una pessima assistenza; come nitidezza sono scaduti rispetti ai modelli di 3-4 anni fa.
I Mitsubishi, se sono a posto, per la grafica tecnica sono i migliori:
tuttavia sono difficili da trovare, sono assai delicati e spesso (cerca col motore di ricerca i post dell'utente Sursit che li conosce bene) dopo 2 anni tornano in assistenza.
I LaCie hanno la cornice scura (blu notte) favolosa per chi lavora col fotoritocco e le diapositive ma affaticante per la vista, specie di sera o comunque in condizione di scarsa illuminazione: in genere eviterei i monitor con le cornici scure.
Ti consiglio un monitor a tubo Diamondtron di altre marche non citate sopra che non abbia problemi di geometria: la scelta in teoria è ampia ma dovrai armarti di santa pazienza con i negozianti e di ....Nokia Screen Test da scaricare dal web e portare appresso su floppy o cd-r. Più esemplari dello stesso modello possono avere una resa di fuoco e di geometria completamente differente, dovuta alla differente taratura, alle tolleranze produttive e all'effetto di colpi o urti durante il trasporto. Quindi devi acquistare proprio il monitor che proverai, non uno inscatolato chiuso che potrebbe riservare amare sorprese; anche se è esposto da mesi, almeno sei sicuro che non dovrebbe darti problemi !
Tra queste marche, in ordine rigorosamente alfabetico, dovresti scegliere il tuo Diamondtron: vale a dire Compaq, Elsa, HP, Iiyama, Samsung e Viewsonic. Non avendoli visti non sono in grado di consigliarti quale modello secco prendere, e poi dipende dai negozi in cui andrai. Non è necessario che li provi tutti, il primo che individui di questi che provandolo ti sembra ok (specie come geometrie e affaticamento visivo) prendilo. Anche il Dell P992 è un Diamondtron, ma è venduto solo online (come tutti i prodotti Dell).
Grazie di nuovo
__________________
Finchè esisteranno le Alpi scenderà da esse il soffio della libertà
andreaxol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
La cometa interstellare 3I/ATLAS potrebb...
Un triste giorno per l'industria videolu...
Il tuo mouse ti spia? La suite di gestio...
Proton presenta Lumo: l'assistente AI co...
Samsung Galaxy S26 Edge: più auto...
Escobar Inc.: una frode che porta il mar...
Apple e la smart home in arrivo? Nuovo H...
Anche Alfa Romeo lancia il suo incentivo...
Un braccialetto che ascolta e registra o...
OPPO Find X8 Ultra: il RE dei cameraphon...
DeepL sempre più potente: arrivan...
Addio a Shunsaku Tamiya, il papà ...
Il volontariato non può essere gr...
Baxi presenta le nuove pompe di calore a...
Solo 104€ per questo robot Lefant da 500...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v