Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Consigli per gli acquisti

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-07-2014, 18:16   #1
Enigmisth
Senior Member
 
L'Avatar di Enigmisth
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 2791
Consiglio acquisto HDD Esterno

Salve a tutti, come da titolo..

Mi serve un HDD esterno per utilizzo Storage/multimedia con queste caratteristiche:

- Esterno, non troppo ingombrante/enorme ne rumoroso
- Molta capienza, pensavo ad almeno 1 Tera
- Non troppo lento poichè dovrò, oltre fare storage, leggere file multimediali direttamente dall'hdd
- Facilmente trasportabile.

Ps: Ora non so se l'alimentazione diretta sia necessaria o basta l'alimentazione USB?!

Sul budget non ho idea della media di costo... so che 50 euro sono pochi ma non voglio neanche spenderne 200. Diciamo che 100/150 credo sia una media accettabile. Consigli?
__________________
Proc.: Intel i7-4790k | Dissi.: Corsair Hydro H100i | MB: MSI Z97 Gaming 7 | Ram: G.Skill RipjawsX F3-2400C11D-16GSR 8x2 Gb | S.Video: Sapphire DUAL-X R9 280X 3GB GDDR5 OC (UEFI) | S.Audio: Asus Xonar U7 | HDD_O.S: SSD Samsung 850 Evo | HDD: WD RED 2,5 1Tb | Alim.: Enermax Modu82+ 625 W | Case: Phanteks Enthoo Luxe | Monitor: Acer Predator XB271HU | Casse: Empire S-600
Enigmisth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2014, 08:08   #2
bio.hazard
Senior Member
 
L'Avatar di bio.hazard
 
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Milano
Messaggi: 5136
Quote:
Originariamente inviato da Enigmisth Guarda i messaggi
Ps: Ora non so se l'alimentazione diretta sia necessaria o basta l'alimentazione USB?!
i dischi esterni da 3,5" necessitano di alimentatorre, mentre quelli da 2,5" ricevono l'alimentazione sufficiente al loro corretto funzionamento dal bus USB.

per le tue esigenze, dovrai quindi indirizzarti verso dischi da 2,5".
bio.hazard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2014, 09:35   #3
Enigmisth
Senior Member
 
L'Avatar di Enigmisth
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 2791
Bhè oltre al discorso alimentazione e dimensioni ho qualche altra differenza tra il 3,5 e il 2,5? non so prestazioni? vita media?
__________________
Proc.: Intel i7-4790k | Dissi.: Corsair Hydro H100i | MB: MSI Z97 Gaming 7 | Ram: G.Skill RipjawsX F3-2400C11D-16GSR 8x2 Gb | S.Video: Sapphire DUAL-X R9 280X 3GB GDDR5 OC (UEFI) | S.Audio: Asus Xonar U7 | HDD_O.S: SSD Samsung 850 Evo | HDD: WD RED 2,5 1Tb | Alim.: Enermax Modu82+ 625 W | Case: Phanteks Enthoo Luxe | Monitor: Acer Predator XB271HU | Casse: Empire S-600
Enigmisth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2014, 10:07   #4
bio.hazard
Senior Member
 
L'Avatar di bio.hazard
 
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Milano
Messaggi: 5136
sulle prestazioni e la vita media incide più la qualità costruttiva, che non la tipologia (da 2,5" o da 3,5").

probabilmente l'usura dei componenti è più elevata sui dischi da 2,5", date le dimensioni, però, per contro, te li puoi portare in giro in tasca, cosa che non puoi fare con i "mattoni" da 3,5" (corredati anche dall'obbligatorio alimentatore esterno, è bene ricordarlo).

di regola, se uno ci tiene ai propri dati, non risparmia sui supporti di memorizzazione.

Ultima modifica di bio.hazard : 07-07-2014 alle 10:45.
bio.hazard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2014, 10:18   #5
bobafetthotmail
Senior Member
 
L'Avatar di bobafetthotmail
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3948
i 3.5 pollici sono più veloci ma per un disco dati esterno non importa, per saturare la USB 3.0 basta anche un 2.5 pollici. (tecnicamente è il numero di giri al minuto che determina la velocità, quelli da 3.5 di solito sono da 7200 giri al minuto o RPM, quelli da 2.5 nei dischi fissi esterni e nei portatili sono da 5400 RPM, ma esistono anche dei 2.5 da 7200 RPM)

Qualsiasi cosa sul mercato ti permette di vedere dei DVD rippati (file filmato estratti da DVD e immagazzinati dentro al disco esterno) quindi da quel punto di vista sei a posto, la velocità di trasferimento comincia a dare sui nervi quando stai copiando dei file da/verso il disco esterno.
O se vuoi guardare dei bluray rippati.

USB 3.0 o eSata sono consigliate come interfacce del disco esterno. Se il PC a cui li vuoi collegare ha una di queste interfacce ovviamente. (USB 3.0 è compatibile con porte USB 2.0, ovviamente andrà alla velocità da USB 2.0)
Esistono dischi esterni o box per dischi esterni con entrambe le interfacce (non utilizzabili insieme), che può essere utile.


Se ci tieni alla sicurezza dei tuoi dati, ci sono dei pratici box esterni che contengono due dischi da 2.5 e creano un RAID 1 (i dati sono copiati su entrambi i dischi, il sistema operativo vede solo un disco unico, se un disco muore il box si mette a piangere finchè non lo cambi, poi ricrea la copia e il RAID1 da solo quando sostituisci il disco morto).
Questi di solito richiedono come minimo una porta USB 3.0 come alimentazione.

Ultima modifica di bobafetthotmail : 07-07-2014 alle 10:22.
bobafetthotmail è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2014, 10:19   #6
Enigmisth
Senior Member
 
L'Avatar di Enigmisth
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 2791
Di logica se il 2.5 necessità di una quantità di corrente inferiore uno va a pensare che siano meno prestanti.

Bhè i dati veramente importanti li ho in duplice copia su due HDD fissi. L'hdd esterno mi serve per svuotare i fissi che sono stracolmi ed avere la possibilità di trasportarli senza chiavetta.

Penso che se le prestazioni e qualità non sono compromesse potrei optare per un 2,5 di buona qualità. Non so se però ne esistono da 1 Tera...

Poi nonso magari e anche una questione di prezzi.. ipotizzo che il 3.5 costi mento del 2.5...

Qualche esempio di hdd che potrei valutare?
__________________
Proc.: Intel i7-4790k | Dissi.: Corsair Hydro H100i | MB: MSI Z97 Gaming 7 | Ram: G.Skill RipjawsX F3-2400C11D-16GSR 8x2 Gb | S.Video: Sapphire DUAL-X R9 280X 3GB GDDR5 OC (UEFI) | S.Audio: Asus Xonar U7 | HDD_O.S: SSD Samsung 850 Evo | HDD: WD RED 2,5 1Tb | Alim.: Enermax Modu82+ 625 W | Case: Phanteks Enthoo Luxe | Monitor: Acer Predator XB271HU | Casse: Empire S-600
Enigmisth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2014, 10:24   #7
Enigmisth
Senior Member
 
L'Avatar di Enigmisth
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 2791
Quote:
Originariamente inviato da bobafetthotmail Guarda i messaggi
i 3.5 pollici sono più veloci ma per un disco dati esterno non importa, per saturare la USB 3.0 basta anche un 2.5 pollici. (tecnicamente è il numero di giri al minuto che determina la velocità, quelli da 3.5 di solito sono da 7200 giri al minuto o RPM, quelli da 2.5 nei dischi fissi esterni e nei portatili sono da 5400 RPM, ma esistono anche dei 2.5 da 7200 RPM)

Qualsiasi cosa sul mercato ti permette di vedere dei DVD rippati (file filmato estratti da DVD e immagazzinati dentro al disco esterno) quindi da quel punto di vista sei a posto, la velocità di trasferimento comincia a dare sui nervi quando stai copiando dei file da/verso il disco esterno.
O se vuoi guardare dei bluray rippati.

USB 3.0 o eSata sono consigliate come interfacce del disco esterno. Se il PC a cui li vuoi collegare ha una di queste interfacce ovviamente. (USB 3.0 è compatibile con porte USB 2.0, ovviamente andrà alla velocità da USB 2.0)
Esistono dischi esterni o box per dischi esterni con entrambe le interfacce (non utilizzabili insieme), che può essere utile.


Se ci tieni alla sicurezza dei tuoi dati, ci sono dei pratici box esterni che contengono due dischi da 2.5 e creano un RAID 1 (i dati sono copiati su entrambi i dischi, il sistema operativo vede solo un disco unico).
Questi di solito richiedono come minimo una porta USB 3.0 come alimentazione.
La usb 3.0 al momento non la ho, ma potrei averla in futuro, invece la Sata si. Quindi credo l'ideale sia avere un HDD esterno con entrambe. Effettivamente agli RPM non avevo pensato... direi quindi che la decisione è se voglio preferire velocità e vita media o trasportabilità... considerando che non escludo di metterci dei Blueray sopra... anzi è altamente probabile e devo poterli leggere direttamente dall'hdd esterno senza copiarli sul fisso.

Oddio... esisteranno comunque dei 3.5 compatti entro i limiti...
__________________
Proc.: Intel i7-4790k | Dissi.: Corsair Hydro H100i | MB: MSI Z97 Gaming 7 | Ram: G.Skill RipjawsX F3-2400C11D-16GSR 8x2 Gb | S.Video: Sapphire DUAL-X R9 280X 3GB GDDR5 OC (UEFI) | S.Audio: Asus Xonar U7 | HDD_O.S: SSD Samsung 850 Evo | HDD: WD RED 2,5 1Tb | Alim.: Enermax Modu82+ 625 W | Case: Phanteks Enthoo Luxe | Monitor: Acer Predator XB271HU | Casse: Empire S-600
Enigmisth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2014, 10:46   #8
bobafetthotmail
Senior Member
 
L'Avatar di bobafetthotmail
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3948
I dischi fissi con sia esata che USB 3.0 da 1 TB si trovano intorno ai 100 euro su ebay (ci sono anche cose a cifre assurde). Se vai a 150 euro se ne trovano da 2 TB.

La marca è irrilevante, dato che comunque ci sono solo 4-5 aziende che fanno dischi fissi e fare solo l'elettronica del box lo sa fare una qualsiasi sottomarca.
In tutti i modi, quello che compri è un box + un disco fisso dentro, quindi in caso di problemi fuori garanzia lo puoi aprire e recuperare il disco interno o sostituire o fare quello che vuoi.

Attenzione che se non hai una porta eSata ma solo porte Sata nel PC devi comprare un cavetto Sata-eSata (li vendono per pochi euro).

Se connetti tramite eSata devi connetterlo ad un alimentatore (perchè eSata è solo una connessione dati, non come la USB 3.0)

Quote:
Oddio... esisteranno comunque dei 3.5 compatti entro i limiti...
Un disco da 3.5 ha dimensioni standard. Son grossi e pesanti da portarsi dietro.

L'unica differenza è la velocità, che per un disco dati non ha una gran importanza (specialmente se esterno). Come capienza sono pari.

Non c'è una singola ragione per scegliere un 3.5 come disco esterno.
bobafetthotmail è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2014, 10:54   #9
Enigmisth
Senior Member
 
L'Avatar di Enigmisth
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 2791
Quindi mi dici che per assurdo mi potrebbe convenire comprar eun box vuoto e metterci io un hdd a scelta? mi costerebbe meno?!
__________________
Proc.: Intel i7-4790k | Dissi.: Corsair Hydro H100i | MB: MSI Z97 Gaming 7 | Ram: G.Skill RipjawsX F3-2400C11D-16GSR 8x2 Gb | S.Video: Sapphire DUAL-X R9 280X 3GB GDDR5 OC (UEFI) | S.Audio: Asus Xonar U7 | HDD_O.S: SSD Samsung 850 Evo | HDD: WD RED 2,5 1Tb | Alim.: Enermax Modu82+ 625 W | Case: Phanteks Enthoo Luxe | Monitor: Acer Predator XB271HU | Casse: Empire S-600
Enigmisth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2014, 12:36   #10
bobafetthotmail
Senior Member
 
L'Avatar di bobafetthotmail
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3948
Dipende dalle offerte che trovi, comunque sì non ci sarebbe nessuna differenza.

Quello che conta sono dimensioni, assorbimento (il 3.5 necessita di alimentatore ausiliario) e tipo di interfaccia del box esterno.

è un mercato molto volatile quindi cosa conviene dipende dal giorno della settimana.

E poi vabbè, i box senza marca che compri dalla cina sono ciofeche, ma anche una marca di fascia bassa tipo la Hamlet fa dei box che fanno il loro lavoro come quelli che trovi in un preassemblato Toshiba placcato oro (un pò più brutti eh?).


Per la durata dei dischi fissi... eh non c'è modo di farci granchè, ma se hai una porta eSata almeno puoi controllare lo stato di salute del disco ogni tanto tramite programmi che controllano lo SMART del disco.
bobafetthotmail è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Amazon scatenata nel weekend: sconti sug...
Pulizia per 45 giorni senza pensieri: il...
Apple taglia il prezzo degli AirPods Pro...
Tutti i MacBook Air M4 2025 da 13 pollic...
Roborock QV 35A a 429€ o Dreame L40 Ultr...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v