Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-07-2014, 12:46   #1
f3de
Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 100
alternative a Noctua NH-D14 SE2011

buongiorno,
sto per assemblare un pc, utilizzo principale 3d ed editing video. La cpu sara i74930k e come dissi mi è stato consigliato Noctua NH-D14 SE2011. non prevedo di fare overclock.
Visto il prezzo non proprio basso chiedo a chi ne sa più di me se ne vale veramente la pena o esistono altre soluzioni un pelo più economiche. ho letto che il suddetto è anche molto silenzioso, cosa che effettivamente terrei in considerazione.In passato non ho mai compratao dissipatori alternativi a quelli forniti con i processori, questo mi sembra anche molto "alto", è una cosa da considerare o hanno tutti profondità simili? il mio case è Antec threeHundred.
Un ultima cosa, come pasta termica uso quella fornita o devo comprare altro?
grazie in anticipo a chi risponde
f3de è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2014, 07:57   #2
Vialattea
Senior Member
 
L'Avatar di Vialattea
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 946
Il Noctua NH-D14 SE2011 (H 160mm)è un ottimo dissipatore ad aria; puoi prendere in considerazione anche il Cooler Master Hyper 612S (H 163mm); se il tuo case è Antec threeHundred, è importante vedere se puoi montare dissipatori con quell'altezza.
__________________
Come in Alto così in Basso
Vialattea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2014, 10:35   #3
f3de
Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 100
grazie, do un'occhiata al coolermaster, il case in realtà è il threehundredtwo, per la fretta avevo dimenticato un numero , che come dimensioni massime mi da 170, quindi non ci sono problemi di altezza.
come silenziosità ci sono differenze rilevabili?
f3de è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2014, 07:28   #4
Vialattea
Senior Member
 
L'Avatar di Vialattea
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 946
Devo fare una rettifica:
dalle specifiche del produttore il Cooler Master Hyper 612S non supporta il socket 2011; dello stesso produttore, invece, risulta compatibile per questo socket il Cooler Master Hyper 412s/412 PWM (credo sui 40 euro).
Anche quest'ultimo è un buon dissipatore ma, a mio parere, non c'è paragone con il Noctua NH-D14 SE2011, nettamente più performante. Mi sembra di aver capito che il Noctua NH-D14 SE2011 è destinato alle sole CPU Intel della serie Core i7 Ivi/Sandy Bridge-E e quindi il sistema di montaggio include solo il kit per l’installazione sul socket LGA 2011.
Potresti prendere in considerazione anche il Thermalright Macho Rev.A (45-50 euro) oppure l'Arctic Freezer i30 (30-35 euro), ma assicurati della compatibilità totale con il tuo socket (i produttori dichiarano la compatibilità con il socket 2011).
__________________
Come in Alto così in Basso
Vialattea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2014, 22:43   #5
Aiwamarko
Member
 
L'Avatar di Aiwamarko
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 133
Guarda il TPC 800 più due ventole con un'alta pressione.
Aiwamarko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Norme e IA migliorano la postura di sicu...
Robot aspirapolvere Narwal ai minimi sto...
Incentivi per l'acquisto di auto elettri...
Radeon, stuttering con il ray tracing ne...
Kena Mobile finalmente ci siamo: eSIM in...
100.000 GPU NVIDIA in Norvegia: OpenAI a...
2 GoPro a prezzo stracciato: c'è ...
Blocco porno UK: la verifica dell'et&agr...
The Twisted Tale of Amanda Knox: il prim...
Samsung rallenta: utili in caduta libera...
'Il realismo ha rovinato i videogiochi' ...
Crollano anche i TV QLED Hisense: c'&egr...
Photoshop 2025: le nuove funzioni AI che...
Qualcomm cresce, ma la CPU per datacente...
Gli iPhone in offerta oggi? C'è i...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v