|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 100
|
alternative a Noctua NH-D14 SE2011
buongiorno,
sto per assemblare un pc, utilizzo principale 3d ed editing video. La cpu sara i74930k e come dissi mi è stato consigliato Noctua NH-D14 SE2011. non prevedo di fare overclock. Visto il prezzo non proprio basso chiedo a chi ne sa più di me se ne vale veramente la pena o esistono altre soluzioni un pelo più economiche. ho letto che il suddetto è anche molto silenzioso, cosa che effettivamente terrei in considerazione.In passato non ho mai compratao dissipatori alternativi a quelli forniti con i processori, questo mi sembra anche molto "alto", è una cosa da considerare o hanno tutti profondità simili? il mio case è Antec threeHundred. Un ultima cosa, come pasta termica uso quella fornita o devo comprare altro? grazie in anticipo a chi risponde |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 946
|
Il Noctua NH-D14 SE2011 (H 160mm)è un ottimo dissipatore ad aria; puoi prendere in considerazione anche il Cooler Master Hyper 612S (H 163mm); se il tuo case è Antec threeHundred, è importante vedere se puoi montare dissipatori con quell'altezza.
__________________
Come in Alto così in Basso |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 100
|
grazie, do un'occhiata al coolermaster, il case in realtà è il threehundredtwo, per la fretta avevo dimenticato un numero
![]() come silenziosità ci sono differenze rilevabili? |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 946
|
Devo fare una rettifica:
dalle specifiche del produttore il Cooler Master Hyper 612S non supporta il socket 2011; dello stesso produttore, invece, risulta compatibile per questo socket il Cooler Master Hyper 412s/412 PWM (credo sui 40 euro). Anche quest'ultimo è un buon dissipatore ma, a mio parere, non c'è paragone con il Noctua NH-D14 SE2011, nettamente più performante. Mi sembra di aver capito che il Noctua NH-D14 SE2011 è destinato alle sole CPU Intel della serie Core i7 Ivi/Sandy Bridge-E e quindi il sistema di montaggio include solo il kit per l’installazione sul socket LGA 2011. Potresti prendere in considerazione anche il Thermalright Macho Rev.A (45-50 euro) oppure l'Arctic Freezer i30 (30-35 euro), ma assicurati della compatibilità totale con il tuo socket (i produttori dichiarano la compatibilità con il socket 2011).
__________________
Come in Alto così in Basso |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 133
|
Guarda il TPC 800 più due ventole con un'alta pressione.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:04.