Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-06-2014, 13:43   #1
m.massimo
Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Bologna
Messaggi: 142
Adattatore IDE/SATA o SATA/IDE - problema funzionamento

Ciao,
ho acquistato sulla baia un adattatore per utilizzare un HDD IDE su una nuova mb AsRock Q1900-ITX che ho appena acquistato. Pagati poco, il venditore ne ha venduti a camionate.





L'HDD è un Seagate 7200.10 da 160Gb settato a slave.
Ho collegato l'alimentazione dell'hdd, l'alimentazione della schedina, un cavo sata dalla mb (provato sia sata2 che sata3) all'adattatore, l'ide dell'adattatore sull'hdd ed il jumper sulla posizione 1-2. A logica i collegamenti mi sembrerebbero corretti, ma il disco non viene visto nè dal bios, nè da win7.
L'HDD rimesso sulla vecchia mb PATA funziona correttamente.

Qualcuno ha un suggerimento o un'idea?
Grazie.

Ultima modifica di m.massimo : 26-06-2014 alle 13:53.
m.massimo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2014, 08:20   #2
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24636
prova un altro disco p-ata in prestito da amico, parente o negozio di informatica più vicino

e prova l'adattatore su un altro pc, sempre amico, parente, negozio

se neanche così funziona è l'adattatore, per quanti vengano venduti capita sempre qualcuno che non va

rma e dovresti risolvere, ma prima fai le prove succitate, giusto per togliersi il dubbio che non ci siano incompatibilità (da verificare) tra la tua macchina e l'hd ide

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2014, 13:03   #3
m.massimo
Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Bologna
Messaggi: 142
grazie per il tuo intervento.
Ho fatto altre prove: disco pata in master, slave e cable select, niente da fare. Ho provato anche le diverse possibilità di collegamento sull'adattatore nel caso avessero sbagliato le serigrafie, ma di nuovo niente. Mi è rimasto solo da provare un altro hdd pata che però al momento ho in funzione su un altro pc. Non penso però sia un problema del disco. L'hdd che ho provato funziona bene rimesso su mb con ide è ok.
m.massimo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2014, 19:57   #4
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24636
allora sei stato sfortunato e ti è arrivato un prodotto difettoso (un DOA), contatta il venditore, gli esponi la situazione (copia anche questa discussione se vuoi) e gli chiedi la sostituzione. IMHO te ne manda uno nuovo (magari anche testato sto giro) senza chiederti il tuo indietro

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2014, 12:33   #5
m.massimo
Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Bologna
Messaggi: 142
purtroppo non ne sono ancora venuto a capo.
Qualcuno che utilizza con successo uno di questi dispositivi mi sa dire se viene già visto dal bios?
Grazie

Ultima modifica di m.massimo : 03-07-2014 alle 12:59. Motivo: typo
m.massimo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2014, 12:42   #6
homoinformatico
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 1371
personalmente li ho sempre usati al contrario, ossia collegando il dispositivo a qualche scheda madre vecchia per usare i dischi nuovi.

Per utilizzare i vecchi dispositivi sulle schede nuove preferisco utilizzare dei controller aggiuntivi.

Però è strano che non vada. Hai fatto le prove del caso (la lucina si accende? l'alimentazione l'hai collegata? hai provato a usare l'altro canale anche se c'è scritto che si usa solo per collegare il disco?)? se si temo che o l'adattatore non funziona o non va con quel modello di disco (potrebbe capitare...)


update:

ho appena fatto delle prove.
Il mio adattatorino made in china sebbene funzioni perfettamente da mb ide a disco sata, ha dei problemi da mb sata a disco ide (va a 4 mb/s, in pratica in pio mode 4)

Ultima modifica di homoinformatico : 03-07-2014 alle 12:56.
homoinformatico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2014, 13:05   #7
m.massimo
Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Bologna
Messaggi: 142
mi sai dire se da bios vedi già il disco collegato all'adattore?
nel mio caso non lo vede.
ho provato anche a collegare un masterizzatore ide e neanche quello, addirittura Win7 va in schermata blu.
Oggi dovrei avere disponibile un hd sata per fare la prova al contrario, cioè da mb ide a hd sata.
m.massimo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2014, 20:22   #8
homoinformatico
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 1371
Da bios lo vede. Ma va lento. Comunque con questi adattatorini cinesi da 5 euro è già tanto
homoinformatico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2014, 15:38   #9
nicolarush
Senior Member
 
L'Avatar di nicolarush
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: giusto dietro l'angolo membro effettivo 'mbriakella clan
Messaggi: 8149
controlla che il ponticello dell'hd ide sia settato su master
__________________

'mbriakella clan rulez nome di bevuta: papà brikketto!
nicolarush è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
iPhone Air: rischio flop? Dai tempi di c...
La modalità Xbox di Windows 11 &e...
Display AMOLED curvo anche per i custom ...
ASUS riconosce il problema e avvia un'in...
Tencent si difende dall'accusa di plagio...
Ricchi sempre più ricchi: Kevin D...
Aprono gli ordini per la nuova Fiat 500 ...
Il film sulla F1 è stato un succe...
Google, oltre 200 lavoratori AI licenzia...
Ryzen 7 9800X3D supera il muro dei 7,3 G...
Ascend 950, 960 e 970: Huawei prepara il...
Mitsubishi svela la Eclipse Cross elettr...
PS5 Slim Digital: la nuova revisione ha ...
Scoperto bug grave su Chrome: Google ril...
In Italia si perde il 42% dell'acqua imm...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v