|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: May 2011
Città: Ferrara
Messaggi: 32
|
Installare 3° router a cascata -HELP!!!
Ciao, premetto due cose:
la prima è che sono disperato, le ho provate tutte! la seconda è che ci capisco quasi nulla di networing, quindi chiederei gentilmente una spiegazione da supergnucco! Poco tempo fa ho installato una rete ethernet in tutta la casa. Il router/modem primario è un netgear di ultima generazione modello d6300, ha questo indirizzo IP: 192.168.0.1 Poi è stato collegato(in mansarda, tanto per intenderci) e non da me purtroppo, un D-link che riporta i seguenti parametri (e che funziona benissimo, ovviamente prima si deve accendere il Netgear): IPV4: 192.168.0.107 Subnet: 255.255.255.0 Gateway: 192.168.0.1 ora dovrei collegare un terzo router, al piano di mezzo perchè non mi arriva il segnale wireless (lo so, è incredibile) ed è un TP-Link WR841N. E qui casca l'asino (cioè io) Non ci capisco nulla. Sono entrato nel pannello di configurazione del router attraverso cavo ethernet collegato a porta wan del pc portatile e poi ho provato a impostare questi dati nella sezione WAN: IP STATICO (o devo fare dinamico????) IP 192.168.0.3 SUB 255.255.255.0 GATAWAY PRED. 192.168.0.1 Quando salvo mi dice che WAN e LAN non possono avere la stessa subnet. Che cavolo vuol dire? se vado in LAN non ho possibilità di fare nulla a parte impostare l'IP in 192.168.0.3 Disabilito il DHCP, mi chiede di salvare e riavviare ma poi non mi entra più nella pagina di configurazione. Leggevo in giro di disabilitare anche il firewall e l'ho fatto e poi di disabilitare altri parametri (tipo il NAT che non ho o comunque che non trovo!) Spesso, dopo aver salvato e riavviato il router a seguito della disabilitazione del DHCP, come dicevo prima, non riesco nemmeno più a connettermi al pannello di controllo (nemmeno digitando l'indirizzo 192.168.0.3) e quindi devo resettare tutto. Detto questo non ho nemmeno capito se tutti questi settaggi vanno fatti col cavo ethernet attaccato alla porta LAN del router da settare oppure no (provando però non riesco ad entrare nella pannello del TP-LINK) . qualcuno mi può fare una guida passo a passo senza dare nulla per scontato? sarebbe veramente apprezzata. Grazie! Ultima modifica di davidefe72 : 14-06-2014 alle 18:06. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Non impostare alcunchè nella sezione WAN/Internet del router. Disattiva il dhcp e collegalo alla rete di casa per una delle porte LAN. Non usare mai la porta WAN.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Gallarate(VA)
Messaggi: 2020
|
allora il router del primo piano crea una rete LAN (quindi rete interna) 192.168.0.x
di conseguenza tutti i dispositivi collegati a questo router devono essere sulla stessa rete. Ora bisogna specificare che tutti i router hanno un interfaccia WAN che si collega verso l'esterno e un interfaccia LAN che si collega verso l'interno. Ora tu hai 2 router da collegare al router primario ed entrambi questi router devono avere configurata la parte WAN in modalità Ethernet con i seguenti parametri INDIRIZZO IP --> 192.168.0.X SUBNET MASK --> 255.255.255.0 GATEWAY --> 192.168.0.1 (ovvero il router principale) Dovrai poi configurare la parte LAN dei router che deve obbligatoriamente essere diversa da quella WAN, e quindi dovrai dargli una configurazione di questo tipo ROUTER 2 INDIRIZZO IP 192.168.1.1 SUBNET 255.255.255.0 ROUTER 3 INDIRIZZO IP 192.168.2.1 SUBNET 255.255.255.0 quindi poi tutti i dispositivi che si connetteranno ai due router saranno connessi con gli indirizzi della subnet che ti ho mostrato spero di essere stato chiaro ![]()
__________________
Anyone Is Perfect -- Impossible Is Nothing iPhone 6S Plus - MAC BOOK PRO 13" - iPad 3 Cisco CCNA Certification |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Montalto Uffugo
Messaggi: 6044
|
Sei router che hai supportano dd-wrt allora puoi usare la porta wan come switch e guadagni una porta.
sent from my nexsus 7 |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Member
Iscritto dal: May 2011
Città: Ferrara
Messaggi: 32
|
Quote:
Ma le x dell' ip stanno per lo stesso numero del router? Devo disabilitare il dhcp? Dns primario? Quando collego router al pc per la configurazione mi funziona solo se uso la porta wan io ho dato wa n 192.168.0.1 255.255.255.0 192.168.0.1 dns 192.168.0.1 lan 192.168.3.1 255.255.255.0 non funziona e non accedo nemmeno piu a router Grazie Ultima modifica di davidefe72 : 14-06-2014 alle 20:11. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: May 2011
Città: Ferrara
Messaggi: 32
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: May 2011
Città: Ferrara
Messaggi: 32
|
Nessuno cortesemente riesce a darmi i parametri di configurazione corretti?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Montalto Uffugo
Messaggi: 6044
|
Quote:
tutto molto semplice |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: May 2011
Città: Ferrara
Messaggi: 32
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: May 2011
Città: Ferrara
Messaggi: 32
|
Già fatto, non funziona. Mi servono tutti i parametri.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Montalto Uffugo
Messaggi: 6044
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Member
Iscritto dal: May 2011
Città: Ferrara
Messaggi: 32
|
Quote:
Riuscissi ad entrare nel pannello di controllo del secondo router potrei copiare i parametri e metterli sul terzo variando solo un dato. Ma non riesco ad accedervi con il classico 192.168.1.1. Come faccio? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Montalto Uffugo
Messaggi: 6044
|
Quote:
li devi configurare separatamente e non già interconnessi fra di loro |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Member
Iscritto dal: May 2011
Città: Ferrara
Messaggi: 32
|
Ma l'ho fatto.
Il primo ha 192.168.0.1 il secondo 192.168.0.2 credo, perché non riesco ad entrare nel pannello di controllo il terzo l'ho provato 192.168.0.3 ma anche 192.168.0.4 tanto per provare. ma non va purtroppo |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Montalto Uffugo
Messaggi: 6044
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Member
Iscritto dal: Apr 2014
Messaggi: 67
|
Se di fabbrica è su 192.168.1.1 e lo colleghi al resto della rete è ovvio che non riesci ad accederci, il tuo pc da dhcp sarà in 192.168.0.x.
Devi isolarli temporaneamente, mettigli un ip qualsiasi dentro 192.168.0.x e disattivagli il dhcp. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:51.