Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-05-2014, 00:01   #1
Entropia666
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 291
Temperatura troppo alta CPU dopo cambio alimentatore

Salve a tutti,
ho un problema:
dopo il cambio dell'alimentatore (il precedente Corsair si è rotto mentre il pc era spento, un bel giorno non si è più acceso... ora ho comprato un seasonic come consigliato sul forum) ho fatto qualche verifica e mi sono accorto che la CPU scalda tantissimo!

92 °C (!!!) sul BIOS e 60°C su windows in quasi idle (mentre scrivo sul forum...).
Ho cambiato due volte la pasta, spalmata come si deve ma nulla, continua a fare così... Cosa può essere? La pasta è un po' vecchia(3anni circa), effettivamente mi è sembrata un po' secca, ma è possibile che cambi così tanto??? Scaldando così tanto, non dovrebbe aiutare a spalmarla?

La cosa strana è che toccando il dissipatore, lo sento freddo. Anche sui supporti in rame che portano il calore alla parte lamellare... E' normale? E' possibile che in seguito alla rimozione della batteria del BIOS le letture non siano più corrette? Quello che non capisco è come possa il dissipatore essere freddo, il contatto c'è e la pasta stavolta l'ho spalmata proprio per bene...

Grazie dell'aiuto,
Michele
Entropia666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2014, 00:09   #2
Entropia666
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 291
Aggiungo la configurazione:

- CPU i5 2500K non overclockata, power saving da bios on
- Asrock Z68 1155 Extreme3 Gen3
- Arctic Cooler Freezer 13
- Seasonic X750
- 2*560Ti
- M4 crucial 256 Gb
- HDD
- Xonar D1
Entropia666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2014, 00:11   #3
Entropia666
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 291
Aggiungo un dettaglio: i core 3 e 4 sembrano sempre attivi intorno al 40%...
Entropia666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2014, 00:18   #4
Entropia666
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 291
Facendo un po' di browsing (facebook etc) ora sto a 90.. con un utilizzo del 50-60%...
Entropia666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2014, 13:59   #5
Entropia666
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 291
Eureka!!

Risolto l'arcano: il supporto del dissipatore era rotto, e serrando la vite il dissi si inclinava fino a staccarsi dalla superficie della CPU. Ecco una foto del supporto, casomai succedesse ad altri, per la cronaca l'ho riparato con l'Attak.

https://dl.dropboxusercontent.com/u/...en_support.jpg

Grazie lo stesso per l'aiuto,
Michele
Entropia666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2014, 22:46   #6
mike_cek
Member
 
L'Avatar di mike_cek
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: 3viso
Messaggi: 244
mike_cek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2014, 10:16   #7
Artas
Senior Member
 
L'Avatar di Artas
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 598
Grande... questo potrebbe servire ad altri utenti!!
Artas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2014, 10:29   #8
Phopho
Senior Member
 
L'Avatar di Phopho
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Prov. MI
Messaggi: 3778
ho letto il tuo thread solo ora... quando il dissipatore è freddo al tatto significa che non sta facendo il suo lavoro e quindi al 99,9% non fa bene contatto con il processore. di solito è il primo controllo che si fa
l'importante è che tu abbia risolto
__________________
Ryzen 5 5600X | Enermax ETS-T50 AXE Silent Edition | Gigabyte B550 Aorus Pro | 16 Gb AORUS Memory @3600 | RX 6700 XT | Asus TUF vg34vql1b | 1 Tb Sabrent Rocket | 1 Tb MX500 Crucial | Corsair 4000D Airflow | Antec EA750 Pro
Phopho è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2014, 11:47   #9
raffy2
Senior Member
 
L'Avatar di raffy2
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Napoli
Messaggi: 7659
Quote:
Originariamente inviato da Phopho Guarda i messaggi
ho letto il tuo thread solo ora... quando il dissipatore è freddo al tatto significa che non sta facendo il suo lavoro e quindi al 99,9% non fa bene contatto con il processore. di solito è il primo controllo che si fa
l'importante è che tu abbia risolto
Quoto
__________________
Case Corsair Obsidian 650D - Mb Gigabyte GA-EX58-UD5 - Cpu Xeon W3690 @ 4.5 ghz - Ram Corsair xms3 6 x 2 gb 1600 mhz 7-8-7-20 - Hd WD 1Tb 7200 RPM 64Mb + SSD Corsair Mx100 256 Gb - Vga Gigabyte RTX 2080 SUPER - Lcd HP 22CW 22" - SO 10 Pro x64 Trattative concluse positivamente: 27 Mamma, mamma ho lo stuttering! Pigliati il Bisolvon
raffy2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Il nuovo Qualcomm Snapdragon 8 Gen 5 stu...
Sky e Amazon trasmetteranno la Champions...
'Robot abbastanza forti da fratturare un...
Anche DAZN ha il suo Black Friday: 40 eu...
Carmageddon: Rogue Shift, il prossimo ca...
Redal Alert 2: Command & Conquer si ...
Kingston Technology: memorie e storage c...
Narwal Freo Z10 Ultra: il robot con moci...
In 3 minuti le vedete tutte: sono le mig...
Black Friday da record per Tineco: le sc...
La nuova PS5 con Fortnite manda in tilt ...
Amazon, i tagli hanno colpito soprattutt...
Pazzesco: Panasonic Lumix DC-GH5M2E a 79...
Ecco tutte le offerte Black Friday pi&ug...
DJI Neo a 169€, Flip Combo a 309€ e molt...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v