|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 63
|
Quesiti CPU per portatili/miniPC (spec Intel i5-i7)
Ciao ragazzi parto dalla domanda principale per poi arrivare al mio bisogno.
Poichè sto valutando l acquisto di un miniPC (parlo principalmente dell Asus VivoPC VC60 equipaggiato con un i5), mi domando: come fanno a mettere CPU relativamente potenti, in case così piccoli? Come risolvono il problema del raffreddamento? O utilizzano tecnologie migliori rispetto ai desktop (mah), oppure questi processori per portatili, anche se i5 o i7 (come il mio Asus U36) sono meno potenti rispetto a quelli per desktop. Potreste aiutarmi a capire questa cosa? Faccio queste domande perchè avrei necessità di acquistare appunto un mini PC tipo l Asus VIVOPC ma vorrei evitare fregature in termini di prestazioni poichè lo impiegherò anche per lavorazioni avanzate di Photoshop (oramai le reflex hanno raggiunto diverse decine di Mb per foto) e partecipo anche a progetti BOINC. Per inciso, non mi aspetto un PC velocissimo, ma comunque che possa digerire abbastanza decentemente queste operazioni. Ad esempio il mio notebook Asus U36 con i7 mi va benissimo ma per motivi di trasportabilità vorrei prendere l ASUS VIVO. Grazie per le dritte Linko qui il modello a cui sarei interessato. So già che potrò aggiungere ram e cambiare HD ma chiedo: pensate sia possibile un domani sostituire la CPU in modo abbastanza agevole, dato il Chipset? https://www.asusworld.it/model.asp?p=2306057 Ultima modifica di alberico73 : 26-03-2014 alle 22:00. Motivo: aggiunta testo |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: 43°39'N 10°38'E
Messaggi: 4886
|
Quote:
>qua<, ad esempio torvi la lista di tutti gli i5 e come puoi vedere un i5 Mobile è in realtà comparabile ad un i3 Desktop, si tratta di processori dual-core con hyper-threading, mentre un i5 desktop è un vero quad-core. Questo è vero anche per alcuni i7, l'Asus U36 dovrebbe montare un i7 dual-core ...
__________________
... perché sapete in fondo lo penso davvero: questo è l'inferno, noi tutti qui siamo all'inferno! Phanteks EVOLV ITX | Scythe Gouriki3 600W | i7-6700 | Enermax ETS-T40F-TB | ASUS B150I PRO GAMING/WIFI/AURA | CMK16GX4M2A2133C13R | Sapphire Nitro+ RX480 | Crucial SSD MX200 500Gb | iiyama ProLite XB2483HSU | X-Gaming 7000 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 63
|
Si, infatti è un dual core 4 Threads..
Grazie per il link Ultima modifica di alberico73 : 26-03-2014 alle 22:09. Motivo: aggiunta |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 63
|
Scusa NDWolf un' ultima domanda, la minor potenza è riferita ad un numero inferiore di Ghz raggiungibili o (a parità di Core e Threads) ci sono altri parametri da considerare?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: 43°39'N 10°38'E
Messaggi: 4886
|
Quote:
Oltre a questo conta l'architettura: le CPU più nuove sono in grado di offrire maggiori prestazioni a parità di tutto il resto. Cmq se vuoi farti un idea delle prestazioni reali cerca test reali, ad esempio Passmark, molto approssimativo ma a grandi linee va bene e non c'è bisogno di interpretarlo.
__________________
... perché sapete in fondo lo penso davvero: questo è l'inferno, noi tutti qui siamo all'inferno! Phanteks EVOLV ITX | Scythe Gouriki3 600W | i7-6700 | Enermax ETS-T40F-TB | ASUS B150I PRO GAMING/WIFI/AURA | CMK16GX4M2A2133C13R | Sapphire Nitro+ RX480 | Crucial SSD MX200 500Gb | iiyama ProLite XB2483HSU | X-Gaming 7000 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 63
|
Ok, grazie!
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:03.