Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede audio, altoparlanti, software e codec audio

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-02-2014, 14:23   #1
WhiteSkull
Senior Member
 
L'Avatar di WhiteSkull
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 604
problema exact audio copy x MP3

Non c'è l'icona "MP3" tra le altre opzioni a sinistra...eppure, da quello che ho potuto vedere su diverse guide, dovrebbe esserci...giusto?
WhiteSkull è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2014, 14:56   #2
Robius
Senior Member
 
L'Avatar di Robius
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 483
C'è un generico "copia tracce selezionate compresse" che vale anche per gli mp3, devi solo impostare il compressore per farlo comprimere in mp3.
__________________
Ho concluso positivamente vendite con Bixxio, maccu, gegeg, gigino85, guns81, ste_ita, streke, Kombucha, Thechaos, semolaaa, solohellas, speedy29, DVDPlanet.it, 50massimo1957, BMWZ8, Dragon2002, Cappej, plutomagno, nastrodimoebius, Pedreddu, power1, timmons, Maurace, gluvocio.
Robius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2014, 15:35   #3
WhiteSkull
Senior Member
 
L'Avatar di WhiteSkull
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 604
Avevo provato ma non funziona...

Immagino che intendi il CMP, "copia tracce selezionate compresse"...

Ho fatto cosi...nella sezione opzioni di compressione ho selezionato usa programma esterno + usa encoder definito dall'utente + ho indicato il percorso dove ho messo la cartella con il lame...

però vedo che mi estrae dei wav e mi avverte di un errore del compressore esterno...
WhiteSkull è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2014, 15:42   #4
Robius
Senior Member
 
L'Avatar di Robius
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 483
Quote:
Originariamente inviato da WhiteSkull Guarda i messaggi
Avevo provato ma non funziona...

Immagino che intendi il CMP, "copia tracce selezionate compresse"...

Ho fatto cosi...nella sezione opzioni di compressione ho selezionato usa programma esterno + usa encoder definito dall'utente + ho indicato il percorso dove ho messo la cartella con il lame...

però vedo che mi estrae dei wav e mi avverte di un errore del compressore esterno...
Immagino tu non abbia dato la stringa di comando, inserisci questa e fai "prova encoder". Se ti restituisce 0 errori hai risolto.

Codice:
-V0 -b320 --add-id3v2 --pad-id3v2 --ta "%artist%" --tt "%title%" --tg "%genre%" --tl "%albumtitle%" --ty "%year%" --tn "%tracknr%/%numtracks%" %source% %dest%
__________________
Ho concluso positivamente vendite con Bixxio, maccu, gegeg, gigino85, guns81, ste_ita, streke, Kombucha, Thechaos, semolaaa, solohellas, speedy29, DVDPlanet.it, 50massimo1957, BMWZ8, Dragon2002, Cappej, plutomagno, nastrodimoebius, Pedreddu, power1, timmons, Maurace, gluvocio.
Robius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2014, 16:16   #5
WhiteSkull
Senior Member
 
L'Avatar di WhiteSkull
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 604
Si, infatti non l'avevo messa...è che non sapevo cosa scrivere oltre al fatto che la lista dei comandi mi "lampeggia" quando mi fermo sopra con il mouse...non riesco a leggere niente!

Comunque adesso funziona ed ho estratto il cd!

Perchè mentre fa l'estrazione mi indica file wav mentre nella cartella trovo gli mp3?

Grazie per l'aiuto!
WhiteSkull è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2014, 16:33   #6
Robius
Senior Member
 
L'Avatar di Robius
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 483
EAC effettua prima una copia 1:1 del cd, bit perfect in formato .wav, poi con l'avvio del compressore esterno da te scelto comprime il file .wav ottenuto in .mp3 ma anche .flac, .ape o altri formati come alac e aac. Se metti la spunta su "cancella file wav al termine" non devi farlo tu manualmente.
Posso chiederti perché hai scelto di copiarti i cd in mp3? Problemi di spazio o altro?
Potresti prendere in considerazione un formato lossless come flac o alac magari. Avresti un file qualitativamente alla pari del cd.
__________________
Ho concluso positivamente vendite con Bixxio, maccu, gegeg, gigino85, guns81, ste_ita, streke, Kombucha, Thechaos, semolaaa, solohellas, speedy29, DVDPlanet.it, 50massimo1957, BMWZ8, Dragon2002, Cappej, plutomagno, nastrodimoebius, Pedreddu, power1, timmons, Maurace, gluvocio.
Robius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2014, 16:56   #7
WhiteSkull
Senior Member
 
L'Avatar di WhiteSkull
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 604
principalmente per problemi di spazio...ho molti cd che conservo per "archivio" e che probabilmente ascolterò poco in futuro o, addirittura, per niente...

mi sembra, comunque, che un mp3 di buona qualità abbinato a cuffie di altrettanta qualità sia una valida alternativa...la differenza è così abissale rispetto ad un formato lossless?
WhiteSkull è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2014, 11:57   #8
WhiteSkull
Senior Member
 
L'Avatar di WhiteSkull
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 604
E' possibile (e sensato) fare una stima approssimativa di quanto andrà a pesare la cartella di ogni album?

Per esempio...quella che ho fatto ieri è di 126 MB...si può stimare questa come grandezza per 320 kBit o, comunque, sempre sopra i 100 MB?
Certo che se un album ha 25 tracce il discorso cambia radicalmente...
WhiteSkull è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2014, 19:05   #9
Robius
Senior Member
 
L'Avatar di Robius
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 483
Quote:
Originariamente inviato da WhiteSkull Guarda i messaggi
principalmente per problemi di spazio...ho molti cd che conservo per "archivio" e che probabilmente ascolterò poco in futuro o, addirittura, per niente...

mi sembra, comunque, che un mp3 di buona qualità abbinato a cuffie di altrettanta qualità sia una valida alternativa...la differenza è così abissale rispetto ad un formato lossless?
Non è abissale ma la differenza c'è. Potresti benissimo anche non percepirla, dipende dal tuo udito, dalla qualità dell'intera catena audio, su cui ascolti i tuoi file e secondo me anche il genere ascoltato, ti può far percepire più o meno differenze. Puoi sempre provare tu stesso, ascolta un brano che conosci bene e ascolti frequentemente, prima in wav estratto da te e poi in mp3 o viceversa e valuta quale sia il caso.
Certo sarebbe un peccato in futuro cambiare ad esempio cuffia, e doversi rippare tutti i cd (che magari nel frattempo si sono anche danneggiati).Di solito i backup si fanno in formato lossless.
Quote:
Originariamente inviato da WhiteSkull Guarda i messaggi
E' possibile (e sensato) fare una stima approssimativa di quanto andrà a pesare la cartella di ogni album?

Per esempio...quella che ho fatto ieri è di 126 MB...si può stimare questa come grandezza per 320 kBit o, comunque, sempre sopra i 100 MB?
Certo che se un album ha 25 tracce il discorso cambia radicalmente...
La stima che fa EAC non ti basta? Puoi vedere il peso della singola traccia su cd o quella che avrà dopo la compressione o in basso vedere anche il totale.
Sono sufficientemente precise.
__________________
Ho concluso positivamente vendite con Bixxio, maccu, gegeg, gigino85, guns81, ste_ita, streke, Kombucha, Thechaos, semolaaa, solohellas, speedy29, DVDPlanet.it, 50massimo1957, BMWZ8, Dragon2002, Cappej, plutomagno, nastrodimoebius, Pedreddu, power1, timmons, Maurace, gluvocio.
Robius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2014, 19:05   #10
WhiteSkull
Senior Member
 
L'Avatar di WhiteSkull
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 604
si, la stima che fa il programma mi sembra molto dettagliata...non ci avevo fatto caso...

A proposito del formato lossless, effettivamente tanto varrebbe utilizzarlo e non pensarci più...per farlo tramite EAC dovrei utilizzare la prima opzione "copia le tracce selezionate non compresse"? Se così fosse dovrei tenere in considerazione, per la dimensione totale, il dato in MB a sinistra...
WhiteSkull è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2014, 20:59   #11
Robius
Senior Member
 
L'Avatar di Robius
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 483
Quote:
Originariamente inviato da WhiteSkull Guarda i messaggi
A proposito del formato lossless, effettivamente tanto varrebbe utilizzarlo e non pensarci più...per farlo tramite EAC dovrei utilizzare la prima opzione "copia le tracce selezionate non compresse"? Se così fosse dovrei tenere in considerazione, per la dimensione totale, il dato in MB a sinistra...
No, il dato di sinistra è il peso della traccia in formato wav o comunque non compresso. Per avere la stima di quanto peserà il file in formato lossless devi impostare prima il compressore per quel formato. Trattandosi anche questi ultimi di file compressi (ma senza perdita di dati a differenza di mp3 e simili) la voce da selezionare per far partire l'estazione /compressione è la stessa.

Fai cosi, il programma puo salvare il tuo profilo impostato per gli mp3, e puoi ricaricarlo quando ti serve, senza dover rifare ogni volta tutto da capo.
Una volta salvato imposta il programma per comprimere in flac (il compressore è già incluso in EAC) e salva anche queste impostazioni su un altro profilo.
__________________
Ho concluso positivamente vendite con Bixxio, maccu, gegeg, gigino85, guns81, ste_ita, streke, Kombucha, Thechaos, semolaaa, solohellas, speedy29, DVDPlanet.it, 50massimo1957, BMWZ8, Dragon2002, Cappej, plutomagno, nastrodimoebius, Pedreddu, power1, timmons, Maurace, gluvocio.

Ultima modifica di Robius : 26-02-2014 alle 21:01.
Robius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2014, 22:37   #12
Ricky65
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Milano
Messaggi: 2810
Quote:
Originariamente inviato da WhiteSkull Guarda i messaggi
si, la stima che fa il programma mi sembra molto dettagliata...non ci avevo fatto caso...

A proposito del formato lossless, effettivamente tanto varrebbe utilizzarlo e non pensarci più...per farlo tramite EAC dovrei utilizzare la prima opzione "copia le tracce selezionate non compresse"? Se così fosse dovrei tenere in considerazione, per la dimensione totale, il dato in MB a sinistra...
Se comprimi le tracce in FLAC ( ma non c'è molta differenza usando altri formati lossless come ALC APE o WMA Lossless ) a grandi spanne occuperai il 60% della dimensione originale del WAV di origine. Per cui un CD da una settantina di minuti mediamente occuperà 350/400 MB.
Il rapporto di compressione varia comunque in funzione del brano e del tipo di musica. Ho notato che la classica si lascia schiacciare molto più del rock.

Visto che l'operazione la fai per archiviare dei CD e non per la produzione al volo di MP3 da mettere sul lettore ti consiglio l'uso di un formato lossless.
Da un FLAC potrai facilmente in futuro generare un Mp3 o altro formato lossy sapendo di partire da un file che ha la medesima qualità e contenuti del CD originale. Se invece tu volessi generare degli MP3 con un bitrate differente (es. VBR) o altro formato partendo da degli Mp3 CBR 320 Kbit finiresti per perdere sempre più qualità.
Ricky65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2014, 09:32   #13
WhiteSkull
Senior Member
 
L'Avatar di WhiteSkull
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 604
Dunque, vediamo se ho capito...il formato FLAC è comunque un formato compresso quindi da EAC devo utilizzare "copia tracce selezionate compresse" come se fossero mp3 non prima di aver selezionato il compressore di riferimento...su "opzioni di compressione" ne trovo quattro che abbiano la dicitura lossless...è indifferente quale usare?

Per farmi un'idea della dimensione finale devo fare le impostazioni (il discorso dei profili è molto interessante, devo approfondire...) ma diciamo che se il programma mi indica, per il cd che ho inserito, come dato di sinistra 571 MB, il corrispondente per gli mp3 133 mb, il lossless dovrebbe essere 350 MB...come previsto...come si fa ad estrarre un mp3 da un flac?
WhiteSkull è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2014, 19:00   #14
Robius
Senior Member
 
L'Avatar di Robius
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 483
Quote:
Originariamente inviato da WhiteSkull Guarda i messaggi
Dunque, vediamo se ho capito...il formato FLAC è comunque un formato compresso quindi da EAC devo utilizzare "copia tracce selezionate compresse" come se fossero mp3 non prima di aver selezionato il compressore di riferimento...su "opzioni di compressione" ne trovo quattro che abbiano la dicitura lossless...è indifferente quale usare?
Fai come hai fatto per impostare la compressione in mp3, con la differenza che l'encoder per i flac lo hai già nella cartella di EAC, mentre lame hai dovuto scaricarlo. Dagli il percorso di flac.exe che trovi nella cartella flac all'interno della cartella di EAC, modifica l'estensione (.flac) e metti questa stringa di comandi:

Codice:
-8 -V -T "ARTIST=%artist%" -T "TITLE=%title%" -T "ALBUM=%albumtitle%" -T "DATE=%year%" -T "TRACKNUMBER=%tracknr%" -T "GENRE=%genre%" -T "COMMENT=%comment%" -T "BAND=%albuminterpret%" -T "ALBUMARTIST=%albuminterpret%" -T "COMPOSER=%composer%" %haslyrics%--tag-from-file=LYRICS="%lyricsfile%"%haslyrics% -T "DISCNUMBER=%cdnumber%" -T "TOTALDISCS=%totalcds%" -T "TOTALTRACKS=%numtracks%" %hascover%--picture="%coverfile%"%hascover% %source% -o %dest%
__________________
Ho concluso positivamente vendite con Bixxio, maccu, gegeg, gigino85, guns81, ste_ita, streke, Kombucha, Thechaos, semolaaa, solohellas, speedy29, DVDPlanet.it, 50massimo1957, BMWZ8, Dragon2002, Cappej, plutomagno, nastrodimoebius, Pedreddu, power1, timmons, Maurace, gluvocio.
Robius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2014, 12:01   #15
WhiteSkull
Senior Member
 
L'Avatar di WhiteSkull
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 604
non c'è una cartella FLAC all'interno della cartella di EAC...

vado su "opzioni di compressione", lascio "usa encoder definito da utente", sfoglio, ed in EAC trovo solo le cartelle documentation, lame (che avevo copiato), languages e microsoftVC80.CRT
WhiteSkull è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2014, 17:47   #16
Robius
Senior Member
 
L'Avatar di Robius
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 483
Quote:
Originariamente inviato da WhiteSkull Guarda i messaggi
non c'è una cartella FLAC all'interno della cartella di EAC...

vado su "opzioni di compressione", lascio "usa encoder definito da utente", sfoglio, ed in EAC trovo solo le cartelle documentation, lame (che avevo copiato), languages e microsoftVC80.CRT
Avrai un package diverso dal mio o meno aggiornato, nel mio c'è e non ricordo di avercelo messo io perché converto in Alac. Prendi questo e dovresti essere apposto.
__________________
Ho concluso positivamente vendite con Bixxio, maccu, gegeg, gigino85, guns81, ste_ita, streke, Kombucha, Thechaos, semolaaa, solohellas, speedy29, DVDPlanet.it, 50massimo1957, BMWZ8, Dragon2002, Cappej, plutomagno, nastrodimoebius, Pedreddu, power1, timmons, Maurace, gluvocio.
Robius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2014, 22:40   #17
WhiteSkull
Senior Member
 
L'Avatar di WhiteSkull
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 604
credo sia la stessa che ho installata...

WhiteSkull è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2014, 12:59   #18
linky
Member
 
Iscritto dal: Jun 2012
Messaggi: 61
Quote:
Originariamente inviato da Robius Guarda i messaggi
EAC effettua prima una copia 1:1 del cd, bit perfect in formato .wav, poi con l'avvio del compressore esterno da te scelto comprime il file .wav ottenuto in .mp3 ma anche .flac, .ape.....
Ragazzi mi date una mano

Ho una iso wav non compressa creata con eac (Action -> Copy Image & Create Cue Sheet ->Uncompressed).
Poi lo "carico-monto" con Dameon tools.
A questo punto vorrei creare dagli MP3 con EAC usando l'immagine esistente.
Purtroppo EAC sembra non vedermi l'immagine iso.
Secondo voi, debbo cambiare qualche impostazione? Ci sono problemi per gap e pre-gap vari?

Un'ultima cosa:
In Opzioni EAC, scheda Estrazione -> "Riempi offset vuoti con silenzio" "Fill up missing offset samples with silence"
Alcuni mettono la spunta altre no. Secondo voi cosa è meglio scegliere?
(nelle guide chi crea direttamente gli mp3 con EAc mette la spunta, chi invece crea il file iso wav con il cue non la mette )

Ultima modifica di linky : 07-03-2014 alle 13:05.
linky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2014, 18:22   #19
WhiteSkull
Senior Member
 
L'Avatar di WhiteSkull
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 604
posso utilizzare un altro metodo per estrarre i FLAC?
WhiteSkull è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2014, 19:22   #20
Robius
Senior Member
 
L'Avatar di Robius
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 483
Quote:
Originariamente inviato da linky Guarda i messaggi
Ragazzi mi date una mano

Ho una iso wav non compressa creata con eac (Action -> Copy Image & Create Cue Sheet ->Uncompressed).
Poi lo "carico-monto" con Dameon tools.
A questo punto vorrei creare dagli MP3 con EAC usando l'immagine esistente.
Purtroppo EAC sembra non vedermi l'immagine iso.
Secondo voi, debbo cambiare qualche impostazione? Ci sono problemi per gap e pre-gap vari?
Non credo sia un problema di gap e pre-gap. Non so cosa suggerirti, io se devo creare mp3 o file compressi lo faccio direttamente dal cd senza tutti i passaggi che hai menzionato.
Quote:
Originariamente inviato da linky Guarda i messaggi
Un'ultima cosa:
In Opzioni EAC, scheda Estrazione -> "Riempi offset vuoti con silenzio" "Fill up missing offset samples with silence"
Alcuni mettono la spunta altre no. Secondo voi cosa è meglio scegliere?
(nelle guide chi crea direttamente gli mp3 con EAc mette la spunta, chi invece crea il file iso wav con il cue non la mette )
Io la tengo selezionata e non ho nessun problema.
Quote:
Originariamente inviato da WhiteSkull Guarda i messaggi
posso utilizzare un altro metodo per estrarre i FLAC?
Non hai risolto? dove sei rimasto esattamente?
Se vai in EAC c'è la voce: "configurazione guidata...", selezioni flac e ti imposta tutto lui automaticamente, vedi se cosi risolvi. Puoi scaricarti l'encoder flac qui nel caso non lo avessi.
__________________
Ho concluso positivamente vendite con Bixxio, maccu, gegeg, gigino85, guns81, ste_ita, streke, Kombucha, Thechaos, semolaaa, solohellas, speedy29, DVDPlanet.it, 50massimo1957, BMWZ8, Dragon2002, Cappej, plutomagno, nastrodimoebius, Pedreddu, power1, timmons, Maurace, gluvocio.
Robius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
AVM avvia la distribuzione di FRITZ! OS ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v