Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 8.1 e 10

DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-02-2014, 06:11   #1
rikitrop
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 15
Abilitare l'AHCI dopo l'installazione di windows 8.1

Salve,
spero di essere nella sezione giusta per porre il mio quesito.

Ho da poco acquistato un pc assemblato, peraltro configurato con i vostri consigli, che è cosi composto:

Scheda Madre AsRock H87 Pro4 Socket 1150 Intel H87 DDR3 SATA3 USB3 ATX
CPU Intel Core i3-4330 3.5GHz Socket 1150 65W 3MB 22nm con GPU HD4600 Boxed
RAM DDR3 Corsair Vengeance Blue Low Profile CML16GX3M4A1600C9B 1600MHz 16GB (4x4GB) CL9
SSD Samsung 840 EVO Basic 120GB Lettura 540MB/s Scrittura 410MB/s SATA3
Hard Disk Interno 3.5" Western Digital Caviar Blu 1TB 7200RPM 64MB SATA3
Monitor Led 21.5" Asus VE228HR FullHD 250cd/mq 5ms Speaker VGA DVI HDMI Nero
Alimentatore PC be quiet! Pure Power L8-500W 500W 80+ Bronze ATX
Masterizzatore Interno ASUS DRW-24F1ST DVD/CD 24X Sata Nero Retail
Sistema Operativo Microsoft Windows 8.1 64bit DSP DVD Italiano


Dopo aver proceduto all'installazione di windows 8.1 su hd ssd mi sono accorto di non avere abilitato l'AHci dal bios.

Per evitare di disinstallare il sistema operativo potreste dirmi come procedere all'abilitazione dell'Ahci senza incorrere in problemi.-

Grazie anticipatamente
rikitrop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2014, 10:10   #2
renpasa
Senior Member
 
L'Avatar di renpasa
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 4679
Quote:
Originariamente inviato da rikitrop Guarda i messaggi
Salve,
spero di essere nella sezione giusta per porre il mio quesito.

Ho da poco acquistato un pc assemblato, peraltro configurato con i vostri consigli, che è cosi composto:

Scheda Madre AsRock H87 Pro4 Socket 1150 Intel H87 DDR3 SATA3 USB3 ATX
CPU Intel Core i3-4330 3.5GHz Socket 1150 65W 3MB 22nm con GPU HD4600 Boxed
RAM DDR3 Corsair Vengeance Blue Low Profile CML16GX3M4A1600C9B 1600MHz 16GB (4x4GB) CL9
SSD Samsung 840 EVO Basic 120GB Lettura 540MB/s Scrittura 410MB/s SATA3
Hard Disk Interno 3.5" Western Digital Caviar Blu 1TB 7200RPM 64MB SATA3
Monitor Led 21.5" Asus VE228HR FullHD 250cd/mq 5ms Speaker VGA DVI HDMI Nero
Alimentatore PC be quiet! Pure Power L8-500W 500W 80+ Bronze ATX
Masterizzatore Interno ASUS DRW-24F1ST DVD/CD 24X Sata Nero Retail
Sistema Operativo Microsoft Windows 8.1 64bit DSP DVD Italiano


Dopo aver proceduto all'installazione di windows 8.1 su hd ssd mi sono accorto di non avere abilitato l'AHci dal bios.

Per evitare di disinstallare il sistema operativo potreste dirmi come procedere all'abilitazione dell'Ahci senza incorrere in problemi.-

Grazie anticipatamente
C'è in proposito una mia guida ma di qualche tempo fa.
Modifica il BIOS, avvia il PC in modalità provvisoria, lascia che completi totalmente l'avvio (in modalità provvisoria) e riavvia. Il PC si riavvierà in modalità "normale" con AHCI senza nessun altro problema.
Se hai difficoltà a riavviare in modalità provvisoria fatti vivo.
Ciao
__________________
Da Vedere con calma https://www.facebook.com/media/set/?...2110&type=1&l=[/
Autoassemblato, Asus P8H77 V-LE, Intel i3 3220T, RAM 2x4 GB, Nvidia 8800 GTS (Non sempre)
I confini, la cosa più assurda che l'uomo abbia inventato. Member of: One Human Family Group
renpasa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2014, 10:18   #3
FulValBot
Senior Member
 
L'Avatar di FulValBot
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Roma
Messaggi: 9801
ovviamente l'hdd deve trovarsi nella porta sata1, altrimenti non potrai farlo
FulValBot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2014, 10:22   #4
renpasa
Senior Member
 
L'Avatar di renpasa
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 4679
Quote:
Originariamente inviato da FulValBot Guarda i messaggi
ovviamente l'hdd deve trovarsi nella porta sata1, altrimenti non potrai farlo
Non è più così da un po' di tempo o almeno non lo è più con la mia scheda madre in firma.
Detto questo, che il sistema operativo sia sulla porta SATA 1 è consigliabile se e quando possibile. Io ho due Windows 8 su due dischi separati e ovviamente uno necessariamente non può essere sulla porta SATA 1.
Ciao
__________________
Da Vedere con calma https://www.facebook.com/media/set/?...2110&type=1&l=[/
Autoassemblato, Asus P8H77 V-LE, Intel i3 3220T, RAM 2x4 GB, Nvidia 8800 GTS (Non sempre)
I confini, la cosa più assurda che l'uomo abbia inventato. Member of: One Human Family Group
renpasa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2014, 10:40   #5
rikitrop
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 15
Grazie per le risposte,

ho trovato anche questa indicazione su un forum dei questo sito che riporto:

"Abilitare l'AHCI. Supponiamo, per un motivo o per l'altro, di aver abilitato la modalità IDE dopo aver installato Windows o durante il suo setup: quando andiamo a settare l'AHCI dal bios otteniamo un bel bsod. Come risolvere? Ecco:

Apriamo regedit, digitando "regedit" nel menù start e premendo invio;
Navighiamo fino alla chiave HKEY_LOCAL_MACHINE\System\CurrentControlSet\Services\Storahci\StartOverride
Modifichiamo il valore "0" portandolo a 0 (zero)
Riavviamo e impostiamo dal bios la modalità AHCI"

quindi non devo mettere mani al registro?
rikitrop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2014, 10:44   #6
renpasa
Senior Member
 
L'Avatar di renpasa
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 4679
Quote:
Originariamente inviato da rikitrop Guarda i messaggi
Grazie per le risposte,

ho trovato anche questa indicazione su un forum dei questo sito che riporto:

"Abilitare l'AHCI. Supponiamo, per un motivo o per l'altro, di aver abilitato la modalità IDE dopo aver installato Windows o durante il suo setup: quando andiamo a settare l'AHCI dal bios otteniamo un bel bsod. Come risolvere? Ecco:

Apriamo regedit, digitando "regedit" nel menù start e premendo invio;
Navighiamo fino alla chiave HKEY_LOCAL_MACHINE\System\CurrentControlSet\Services\Storahci\StartOverride
Modifichiamo il valore "0" portandolo a 0 (zero)
Riavviamo e impostiamo dal bios la modalità AHCI"

quindi non devo mettere mani al registro?
Due cose, una bella ed una brutta.
Il metodo da te riportato non funziona con Windows 8 - 8.1 (Brutta)
Ti è stato spiegato un metodo, per altro ultra semplice, per fare ciò che vuoi fare. Perché almeno non provi ad attuarlo? Poi se hai difficoltà (ma non vedo quali, se non avviare in provvisoria) siamo sempre qui.
Ciao
__________________
Da Vedere con calma https://www.facebook.com/media/set/?...2110&type=1&l=[/
Autoassemblato, Asus P8H77 V-LE, Intel i3 3220T, RAM 2x4 GB, Nvidia 8800 GTS (Non sempre)
I confini, la cosa più assurda che l'uomo abbia inventato. Member of: One Human Family Group
renpasa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2014, 11:27   #7
rikitrop
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 15
Grazie Renpasa,

appena fatto con tuo metodo e tutto è andato bene.-

rikitrop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2014, 17:40   #8
renpasa
Senior Member
 
L'Avatar di renpasa
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 4679
Quote:
Originariamente inviato da rikitrop Guarda i messaggi
Grazie Renpasa,

appena fatto con tuo metodo e tutto è andato bene.-

Non è il mio metodo, è il metodo Microsoft. Se fosse mio mi farei pagare
Ciao
__________________
Da Vedere con calma https://www.facebook.com/media/set/?...2110&type=1&l=[/
Autoassemblato, Asus P8H77 V-LE, Intel i3 3220T, RAM 2x4 GB, Nvidia 8800 GTS (Non sempre)
I confini, la cosa più assurda che l'uomo abbia inventato. Member of: One Human Family Group
renpasa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2015, 10:46   #9
graziano56
Senior Member
 
L'Avatar di graziano56
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Provincia di Vicenza
Messaggi: 691
...Scusate se lo riprendo, anch'io ho il dual boot; Win7 su una partizione e Win 10 Prev. sull'altra. Il tutto installato su un samsung 830, da scemo non ho abilitato sul bios prima dell'istallazione l'AHCI. Sul 7 nessun problema ma sul 10 non riesco a cavare il ragno dal buco. Ho provato diverse volte ma non riesco a mettere in pratica le indicazioni di "renpasa" non riesco ad avviarlo in modalità provisoria. Avete qualche dritta?

Grazie
__________________
Corsair Spec-03 + Crosshair VI Hero + AMD Ryzen 7 3800X, MSI GeForce GTX1080 Ti GamingX , GS Kill Flare 2400 32gb, LC Legion1000W, Win10 Pro 64 - Win11 Home, SSD M2 NVMe Samsung 980 Pro
MSI GE72VR 6RF Apache Pro
graziano56 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2015, 12:43   #10
x_Master_x
Senior Member
 
L'Avatar di x_Master_x
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8697
Start --> msconfig --> scheda "Opzioni di avvio" --> flag su "Modalità provvisoria", puoi scegliere tra minima oppure di rete se hai bisogno di internet, non cambia nulla.
Riavvia, modifica nel BIOS da IDE a AHCI. Una volta che sei nella modalità provvisoria ricordati di rimuovere la flag che hai aggiunto precedentemente in msconfig, altrimenti al riavvio il PC entrerà nuovamente in modalità provvisoria.
__________________
.
Thread Ufficiali: EasyCrypt ~ Old Files Manager ~ OSD Clock
The real me is no match for the legend
.
x_Master_x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2015, 20:44   #11
graziano56
Senior Member
 
L'Avatar di graziano56
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Provincia di Vicenza
Messaggi: 691
Quote:
Originariamente inviato da x_Master_x Guarda i messaggi
Start --> msconfig --> scheda "Opzioni di avvio" --> flag su "Modalità provvisoria", puoi scegliere tra minima oppure di rete se hai bisogno di internet, non cambia nulla.
Riavvia, modifica nel BIOS da IDE a AHCI. Una volta che sei nella modalità provvisoria ricordati di rimuovere la flag che hai aggiunto precedentemente in msconfig, altrimenti al riavvio il PC entrerà nuovamente in modalità provvisoria.
Provato questa soluzione; mi ha bloccato il pc e ho dovuto reinstallare tutto. Di solito dovrebbe andare cliccando f8, o giù di li, ma con il dual boot in win10 non funziona. Si accettano altre dritte, grazie.
__________________
Corsair Spec-03 + Crosshair VI Hero + AMD Ryzen 7 3800X, MSI GeForce GTX1080 Ti GamingX , GS Kill Flare 2400 32gb, LC Legion1000W, Win10 Pro 64 - Win11 Home, SSD M2 NVMe Samsung 980 Pro
MSI GE72VR 6RF Apache Pro
graziano56 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2015, 08:53   #12
x_Master_x
Senior Member
 
L'Avatar di x_Master_x
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8697
Spiegati meglio, che significa "mi ha bloccato il pc e ho dovuto reinstallare tutto"?
Che cosa hai reinstallato? Windows? Non credo perchè in quel caso avresti re-installato come AHCI e non di nuovo come IDE...

Procedere tramite msconfig o F8 all'avvio ( che si può attivare tramite BCDEDIT ) è la stessa identica procedura che hanno fatto già altri con successo prima di te, il problema appunto è che hai un dual-boot e si vede che in questo caso non funziona.

Prova tramite registro, alle chiavi:
Codice:
HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Services\storahci
Modifica la chiave Error Control come valore 0

Codice:
HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Services\storahci\StartOverride
Modifica la chiave 0 come valore 0. Riavvia, imposta nel BIOS da IDE a AHCI.
__________________
.
Thread Ufficiali: EasyCrypt ~ Old Files Manager ~ OSD Clock
The real me is no match for the legend
.

Ultima modifica di x_Master_x : 13-06-2015 alle 08:55.
x_Master_x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2015, 09:41   #13
graziano56
Senior Member
 
L'Avatar di graziano56
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Provincia di Vicenza
Messaggi: 691
Quote:
Originariamente inviato da x_Master_x Guarda i messaggi
Spiegati meglio, che significa "mi ha bloccato il pc e ho dovuto reinstallare tutto"?
.
La cosa è successa qualche mese fa, ho provato a spuntare la casella "modalità provvisoria" in msconfig, ho riavviato come da procedura, non partiva più neanche il dual boot, schermata nera con qualche dicitura che mancava qualcosa, adesso non ricordo. Proverò come hai detto e poi farò sapere l'esito.
__________________
Corsair Spec-03 + Crosshair VI Hero + AMD Ryzen 7 3800X, MSI GeForce GTX1080 Ti GamingX , GS Kill Flare 2400 32gb, LC Legion1000W, Win10 Pro 64 - Win11 Home, SSD M2 NVMe Samsung 980 Pro
MSI GE72VR 6RF Apache Pro
graziano56 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
Mercato auto europeo in crescita nei pri...
Addio SSD e RAM, benvenuti funghi: dagli...
TCL Q6C: tecnologia e design per un TV c...
Corsair MP700 PRO XT al debutto: un SSD ...
Apple Watch Ultra 2 in titanio con GPS +...
Nuova protezione per Windows 11: scansio...
GoPro LIT HERO a 249€ su Amazon: la nuov...
PayPal integra i pagamenti in ChatGPT: c...
Battlefield REDSEC: al via la Stagione 1...
Dark Power 14 è un alimentatore d...
Ufficiale: Amazon taglia 14.000 posti di...
Firefox verso la trasparenza totale: i n...
Final Fantasy 7 Remake Part 3: arrivano ...
Elon Musk vuole 1.000 miliardi: il consi...
Il pixel più piccolo al mondo: un...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v