|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 4
|
Recuperare notebook HP senza DVD di ripristino e recovery manager
Salve a tutti, scusate il titolo chilometrico ma ho cercato di sintetizzare il tutto.
Sono nuovo di questo forum e mi sono iscritto appositamente per questo mio problema. Sintetizzando la mia storia, ho installato linux sul mio HP Pavilion dv6 facendo però prima un backup della partizione recovery con AOMEI backuper, partizione che poi ho cancellato per poterne creare un altra logica in cui mettere linux. Stanco e poco soddisfatto da linux, ho deciso di riportare tutto alla normalità, e dato che Windows7 era lentino e mi dava problemi, ho deciso di formattarlo, quindi ho ripristinato il backup della partizione di recovery, ma quando pigiavo f11 durante il boot, non andava nulla... Non avevo 5 DVD da poter usare per creare i dischi di recupero, cosi, da bravo cretino (quando ci sta...) ho scaricato l'ISO originale di win7, formattando da li la partizione dove era installato win7, e reinstallando di nuovo lo stesso sistema operativo, pensando che, dopo aver scaricato dal sito ufficiale HP recovery manager, avrei potuto ripristinare tutto, o al massimo poter creare i DVD di ripristino. Cosi non fu dato che recovery manager non parte perche mancando dei DLL... Cercando su internet ho trovato una guida la quale spiega come ripristinare tutto utilizzando il file di immagine all'interno della partizione di recovery tramite un programma (WinPE)... Ho seguito per filo e per segno la guida, ma questo WinPE non si avvia, ne da DVD, ne da USB. In pratica mi ritrovo con un hp pavilion dv6 senza driver, con la partizione di recovery senza programmi per utilizzarla... Sapete aiutarmi? So che potrei richiedere i DVD di ripristino dalla HP, ma chiedono 50€... Manco fossero d'oro! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
|
allora.
fermo restando che i driver li trovi TUTTI sul sito di HP, quelli stock. fermo restando che windows update già te li scarica, quelli firmati M$. fermo restando che puoi andare sul sito di ogni produttore del pezzo che ti serve (video, audio, rete, mica rete) e scaricarti i generici aggiornati all'oggi. la partizione di recovery di fabbrica non è una semplice partizione, per funzionare dovevi mantenergli il MBR del disco fisso (che conteneva l'istruzione per fargli capire di avviarsi con F11). ora non è più possibile replicare questa opzione (gliel'hai segata. potevi tranquillamente tenerla, e GRUB ti avrebbe mantenuto l'avvio della stessa. ma l'hai segata.), e tu hai anche tagliato fuori i dvd di fabbrica perchè non li hai creati. tieniti il Seven liscio. e se non va in internet tuttora (perchè ti manca il driver di rete/wireless), usa un secondo pc, vai sul sito di HP, cerca il supporto driver del tuo portatile e inizia a scaricare solo quel driver. installalo sul tuo seven, e poi dal tuo seven lancia un bel WIndows update. tieni presente che le utility HP preinstallate, per la maggior parte, non servono al tuo pc per funzionare. bastano i drivers.
__________________
Ultima modifica di Khronos : 16-02-2014 alle 16:35. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 4
|
Quindi praticamente non è servito a niente fare il backup della partizione... Ok... Allora il PC riesce comunque a collegarsi, quindi i driver hp li posso tranquillamente scaricare direttamente da li... Ma sorge un alto problema, non mi riconosce più la product key che ho sotto il PC... Ovviamente perche la licenza che ho io non è collegata alla ISO di win7 che ho... Come faccio?
Edit: scherzavo, codice accettato, devo averlo scritto male la prima volta. Grazie per l'aiuto comunque Ultima modifica di CarloHD : 16-02-2014 alle 16:45. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 4
|
Un ultima cosa, quindi la partizione Recovery e HP Tools non mi servono più? Oppure l'ultima è meglio che la lascio lo stesso?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
|
allo stato attuale sono inservibili.
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Jul 2014
Messaggi: 35
|
Ciao a tutti,
da ieri ho un grosso problema con il mio HP Notebook 14-am018nl. Forse un aggiornamento non andato a buon fine e mi ritrovo con la tastiera che fa le bizze. Tasti che non vanno, sballati o con carattere doppio. Per farla breve, volevo ripristinare il tutto ma forse nella confusione ho cancellato qualcosa e non posso più ripristinarlo. Mi da sempre errore ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Come posso ovviare al problema? Cioè, una copia di Win10 e formatto da bios con USB. Grazie. Ultima modifica di FraSandro : 15-07-2017 alle 18:22. Motivo: SEZIONE SBAGLIATA |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Il notebook di cui parli FraSandro, nasce con W10 ?
Sembra di si, andando a vedere on line le varie review . In che sezione siamo ? ![]() Nella sezione di W7............ Se hai W10, editi il tuo messaggio, lo cancelli scrivendo "sezione sbagliata" o.........e apri una nuova discussione (senza per forza, recuperare discussioni vecchie................) nella sezione di W10 . La foto, visto che è piccola, per farla vedere meglio, quando aprirai una nuova discussione in W10, la puoi caricare anche tramite > Postimage - Anteprima per forum ![]()
__________________
Aomei in Prog. & Utility - Lic OEM - Q di Merc Ott '22 - W10 Spot Images Seasons from '20 to Summer 2022 - DailyPic dalle Eccezioni alle Unique Images + Rec > DailyPic Unique Images Novembre 2022 |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:12.