Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Giochi > Console & Giochi per Console

Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-02-2014, 17:50   #1
cristiankim
Senior Member
 
L'Avatar di cristiankim
 
Iscritto dal: May 2013
Messaggi: 1275
Pc e console, due mondi in avvicinamento

Ciao a tutti!! Dopo ripetuti richiami da parte dei modder per i continui off topic nel 3d di "Xbox one vs ps4" che divagavano nell'innevitabile confronto tra pc e console ho deciso di creare questo topic per poter discutere liberamente, ovviamente civilmente senza creare istigazioni o flame (mi raccomando ), appunto per poter parlare di queste due piattaforme, e analizzare i pro e i contro di ognuna.
Da sempre stati ben delineati da grosse differenze, ma che ultimamente hanno tentato di avvicinarsi a vicenda cercando di prendere il meglio l'una dall'altra.
Eh si, recentemente ci sono stati grossi cambiamenti.
Da una parte il pc, per cui si tenta di renderlo più accessibile e diretto di quanto è stato in passato, grazie sopratutto a steam che ormai unifica il 90% del catalogo di giochi recenti esistenti su pc, rendendo immediate installazioni, aggiornamenti e un accesso ad una comunità attivissima vantata da una sesantina di milioni di utenti attivi, interfacce come il big picture, che rende possibile il controllo della libreria e del sistema steam direttamente da controller che sta sfociando con la realizzazione dello steamOS con future macchine steambox perfezionate e ottimizzate per questo compito.
Quindi oggi esiste un pc da salotto e schermone della tv, che per mia esperienza reputo efficiente e assai comodo, quasi ai livelli di una console, ci sono purtroppo ancora mancanze e limitazioni. Complice anche il completo supporto del controller dell'xbox in praticamente tutti i giochi. Poi anche il costo, oggi assemblarsi un pc all'avanguardia richiede davvero una modesta spesa rispetto a prima, di poco superiore a quella di una console permettendoti, grazie ad una crescente importanza dell'hardware di fascia media e anche complice una stabilizzazione della crescita tecnologia, di avere una buona piattaforma duratura.
D'altra parte l'xbox one e la ps4 che sta volta montano un hardware simile, molto simile a quello di un pc dekstop, rivelandosi quasi almeno in termini di costruzioni praticamente dei mini pc ultra ottimizzati ed equilibrati e che almeno adesso portano un comparto tecnico abbastanza vicino a quello dei pc.
Console che hanno capito l'importanza degli indie aprendo il sistema a questo fantastico mondo che fino ad adesso è stato quasi esclusiva pc.
Tutte tre, si ha la sicurezza che vanteranno di un libreria ampissima, visto il grande bacino d'utenza anche se su un pc grazie alla retrocompatibilità "immortale" la scelta e la possibilità di recuperare giochi più o meno vecchi o recenti persiste, mentre adesso come adesso su console si ha un parco titoli piuttosto mediocre.
Inoltre grazie a queste architetture molto simili i multipiattaforma saranno sicuramente più numerosi grazie alla facilità nei porting, e parlando di pc anche grazie ad un aumento della fetta del mercato e dei ricavi su questa piattaforma, basti vedere i numerosi porting di giochi a lungo stati esclusiva console (alan wake, mortal combat metal gear rising eccetara).
Poi ci sono le esclusive che vantano entrambe le piattaforme, che prendendo solo pc e console (la sfida tra xbox e ps è più che mai aperta) la preferenza qui va più che altro in base al tipo di passione (indie, strategici, gestionali, simulazioni e gdr classici su pc, titoli d'alto budget cinematografici ecc. su console) quindi penso sia una situazione un cui non si possa dichiarare un vincitore se non soggettivamente.
Poi ci sono discorsi come le mod, abbonamenti, costo del gioco che direi affronteremo gradualmente.
Io, personalmente gioco su pc, motivo principale è il risparmio, che mi permette di avere una libreria di tutto rispetto a prezzi irrisori, centinaia di ore di gioco che grazie (forse purtroppo) a bundle e scontacci vari mi aspettano. Una spesa di 400/500 euro più 50/60 euro a botta per me sarebbero una mazzata enorme essendo ancora in tempi di studi, visto che aggiorno l'hardware sempre gradualmente cercando di spulciare i prezzi più bassi in particolare nei mercatini.
Detto questo lascio la parola a voi!

Inviato dal mio R800i con Tapatalk 2
__________________
Corsair SF750 - Asrock b55m-Itx - Ryzen 7 5700x3d - Rx 9070xt Asus Prime - 32gb ram ddr4 - cooler master np200
cristiankim è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2014, 19:16   #2
[?]
Senior Member
 
L'Avatar di [?]
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: MiLaNo
Messaggi: 29998
Ma ti hanno autorizzato i mod ad aprirlo?
__________________


[?] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2014, 19:41   #3
cristiankim
Senior Member
 
L'Avatar di cristiankim
 
Iscritto dal: May 2013
Messaggi: 1275
Quote:
Originariamente inviato da [?] Guarda i messaggi
Ma ti hanno autorizzato i mod ad aprirlo?
No, però non vedo perché non aprirlo, se verrà reputato inadatto non si fa molta fatica a chiuderlo no?
Poi l'ho preso su modello di "ps4 vs xone" che è ancora in vita.

Inviato dal mio R800i con Tapatalk 2
__________________
Corsair SF750 - Asrock b55m-Itx - Ryzen 7 5700x3d - Rx 9070xt Asus Prime - 32gb ram ddr4 - cooler master np200
cristiankim è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2014, 19:43   #4
Linus
Senior Member
 
L'Avatar di Linus
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Genova
Messaggi: 4939
Imho è a rischio chiusura, felice di essere smentito però L'argomento è interessante.

waiting...
__________________
Marco
Linus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2014, 20:16   #5
Leander79
Senior Member
 
L'Avatar di Leander79
 
Iscritto dal: Sep 2012
Città: Palermo
Messaggi: 630
Quote:
Originariamente inviato da Linus Guarda i messaggi
Imho è a rischio chiusura, felice di essere smentito però L'argomento è interessante.

waiting...
in effetti è un argomento che ha un suo perchè,ma temo che per via di qualche "talento" finirà in casino e chiuderanno il thread alla seconda pagina
__________________
PS5 - SWITCH - XBOX ONE X
Leander79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2014, 21:03   #6
Davide9
Senior Member
 
L'Avatar di Davide9
 
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 3733
Io sinceramente, da utente principalmente console che solo ultimamente si sta spostando su pc (ma, notare bene, solo grazie al retrogaming e all'emulazione) tutto questo ottimismo e benefici non li vedo...
E' da tanti anni che vedo le console avvicinarsi ai pc e sinceramente l'unica cosa positiva per come la vedo io e' stata l'arrivo di Oblivion, per il resto trovo che l'offerta console si sia fatta molto piu' limitata perdendo molto piu' di quello che ha guadagnato... e non e' nostalgia a volte cpntinuo a vedere giochi che mi piacciono moltissimo pero' in linea generale l'offerta si e' impoverita. La Nintendo di solito lavora abbastanza bene (almeno come software) ancora oggi ma anche se facesse anche molto meglio di cosi si sente la mancanza di altre "impronte"... prima all'interno del mondo console c'erano alternative, oggi l'alternativa e' o pc, o pc coi sensori di movimento anziche' mouse o Nintendo...

Inviato dal mio LG-E610 utilizzando Tapatalk
__________________
Davide9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2014, 22:30   #7
cristiankim
Senior Member
 
L'Avatar di cristiankim
 
Iscritto dal: May 2013
Messaggi: 1275
Quote:
Originariamente inviato da Davide9 Guarda i messaggi
E' da tanti anni che vedo le console avvicinarsi ai pc e sinceramente l'unica cosa positiva per come la vedo io e' stata l'arrivo di Oblivion,

Inviato dal mio LG-E610 utilizzando Tapatalk
Non immagini invece quanto sia stato negativo per noi questo fatto D:


Inviato dal mio R800i con Tapatalk 2
__________________
Corsair SF750 - Asrock b55m-Itx - Ryzen 7 5700x3d - Rx 9070xt Asus Prime - 32gb ram ddr4 - cooler master np200
cristiankim è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2014, 07:29   #8
Davide9
Senior Member
 
L'Avatar di Davide9
 
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 3733
Comunque riguardo al pc secondo me Steam influisce piu' sul prezzo che sull'essere user friendly... in quel senso penso sia stato molto piu' utile win7 che ha fatto passi enormi in affidabilita, inoltre ormai le macchine sono cosi potenti da non richiedere competenze per la scelta a meno che non si abbiano esigenze molto spinte o particolari...

Inviato dal mio LG-E610 utilizzando Tapatalk
__________________
Davide9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2014, 07:39   #9
FirstDance
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3909
Per me Steam deve morire tra atroci sofferenze (la piattaforma, non lo staff, ci mancherebbe).
Per il resto, preferisco il PC, perché riesco ad isolarmi meglio rispetto ad una console, dove per forza di cose sono contornato dall'arredamento casalingo.
Inoltre, i prezzi dei giochi sono molto più bassi, la grafica è migliore, etc...
HO anche posseduto xbox360 e ora ho una PS3, ma sinceramente la uso poco. L'ho comprata solo per le esclusive, ma le sto giocando pochissimo.
PC tutta la vita. Tenendolo in sospensione si avvia in due secondi (WIN7) ed è sempre pronto.
L'unica vaccata sono questi drm del cavolo e il Digital Download: alcuni giochi che possiedo per PC li ho ricomprati per console perché non riuscivo più a scaricarli su PC.
Aggiungo anche che alcune categorie di gioco su console sono sparite, mentre su PC soffrono, ma ancora resistono: avventure grafiche, giochi con visuale isometrica, simulazioni non corsistiche.

p.s.: non vedo perché il thread dovrebbe essere chiuso. Come si riesce a non fare flames su xbox vs ps4, credo che con un po' di impegno si riesca anche qui.
L'argomento poi è interessante e pertinente.
__________________
CPU: AMD Ryzen 7 3700x - RAM: DDR4 Crucial Ballistix 3200MHz 16GB - MB: Gigabyte B550 AORUS Elite AX V2 - VGA: MSI GeForce RTX 4070 VENTUS 2X WHITE 12G OC - PS: Sharkoon WPM Gold Zero 650W, 80 Plus Gold - HD: Sabrent SSD PCIe NVMe M.2 1Tb - Dissipatore: Enermax ETS-T50A-FSS T50 AXE Silent Edition - Case: Be Quiet! Pure Base 500DX.

Ultima modifica di FirstDance : 05-02-2014 alle 07:44.
FirstDance è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2014, 08:41   #10
Davide9
Senior Member
 
L'Avatar di Davide9
 
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 3733
Gog di sicuro e' molto piu' amabile di Steam questo e' poco ma sicuro! XD

Inviato dal mio LG-E610 utilizzando Tapatalk
__________________
Davide9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2014, 09:00   #11
Ventresca
Senior Member
 
L'Avatar di Ventresca
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 8319
Quote:
Originariamente inviato da FirstDance Guarda i messaggi
Per me Steam deve morire tra atroci sofferenze (la piattaforma, non lo staff, ci mancherebbe).
Per il resto, preferisco il PC, perché riesco ad isolarmi meglio rispetto ad una console, dove per forza di cose sono contornato dall'arredamento casalingo.
Inoltre, i prezzi dei giochi sono molto più bassi, la grafica è migliore, etc...
HO anche posseduto xbox360 e ora ho una PS3, ma sinceramente la uso poco. L'ho comprata solo per le esclusive, ma le sto giocando pochissimo.
PC tutta la vita. Tenendolo in sospensione si avvia in due secondi (WIN7) ed è sempre pronto.
L'unica vaccata sono questi drm del cavolo e il Digital Download: alcuni giochi che possiedo per PC li ho ricomprati per console perché non riuscivo più a scaricarli su PC.
Aggiungo anche che alcune categorie di gioco su console sono sparite, mentre su PC soffrono, ma ancora resistono: avventure grafiche, giochi con visuale isometrica, simulazioni non corsistiche.

p.s.: non vedo perché il thread dovrebbe essere chiuso. Come si riesce a non fare flames su xbox vs ps4, credo che con un po' di impegno si riesca anche qui.
L'argomento poi è interessante e pertinente.
Quote:
Originariamente inviato da Davide9 Guarda i messaggi
Gog di sicuro e' molto piu' amabile di Steam questo e' poco ma sicuro! XD

Inviato dal mio LG-E610 utilizzando Tapatalk
Eh, ma argomentiamo:

Perché odiate steam?
__________________
Sordatino a.k.a. Quelo Ho venduto/scambiato con successo aPaso74, AK47, AleAme, Prezioso84, Ckone, Nemios, yoyo83, Rhadamanthis, pitusman, mickscores, Gadducci, zeropage, 29Leonardo, Falcao3, BlackCerberus, Holly86, sesshoumaru, Lukkkka, Jimmy41, vittorio130881, Trick*, techmania, glabro76, dottorcapone; Ho comprato con successo da musodatopo, mynol, ^Christof^;
Ventresca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2014, 09:19   #12
gimmy74
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Palermo
Messaggi: 675
Ritengo che questo avvicinamento sia solo ipotetico perchè all'atto pratico, putroppo per le console, il PC è sempre superiore in ogni aspetto che andiamo a confrontare.

In questi giorni stavo valutando di acquistare una console oldgen. Premetto che non ne ho una dalla PS1 e ricordo di averla tolta perchè non trovavo quell'ampia scelta di giochi rispetto al PC.

Il mio PC non è all'ultimo grido ma neanche tanto scarso. Ho assemblato nel 2009 un Phenom II 920 con 8Gb di ram a cui ho recentemente montato una HD7770. Ho visto e giocato a tanti giochi con questa macchina e quando vedo i filmati degli stessi giochi sulle oldgen mi viene da dire: mi tengo il mio PC.

Avevo preso anche in considerazione le nextgen che per capacità sono uguali al mio PC e anche qui mi sono detto: perchè spendere 400-500 euro per la stessa qualità nei videogiochi??? Anche a voler considerare il kinect, non è che mi attiri più di tanto mettermi a saltellare nel salotto.

In più si leggono storie assurde sui gommini dei pad che si consumano precocemente, sul mancato supporto a formati video e incapacità di leggere DVD o BR masterizzati, spegnimenti per overclock fatti solo per cercare di recuperare il gap prestazionale.
Non c'è proprio storia sulla qualità dei componenti PC che puoi scegliere tra tanti, rispetto a due sole possibilità di scelta nel mondo console.

Le console nascono esclusivamente per tutti coloro che hanno un Pc veramente vetusto, acquistato tempo fa per giocare ma oggi non più all'altezza. Piuttosto che spendere € 700 per un nuovo PC ne spendono €400-500 e si tengono la vecchia macchina per internet e office.
gimmy74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2014, 09:33   #13
FirstDance
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3909
Quote:
Originariamente inviato da Ventresca Guarda i messaggi
Eh, ma argomentiamo:

Perché odiate steam?
I motivi sono tanti.
Per dirne qualcuno:
  • Aggiorna il client senza possibilità di disabilitarlo.
  • Cambia la priorità dei download in coda ad muzzum, sono convinto di scaricare X invece Steam in automatico interrompe il mio download e decide di scaricare Y, che magari non mi interessa.
  • Se lo chiudi che sei online e provi a riavviarlo offline non funziona.
  • Se si accorge di un aggiornamento disponibile non è più possibile avviarlo offline: dà errore e si chiude.
  • Non ricorda la password anche se gli dici di ricordarla.
  • I restore da DVD non funzionano se prima non li copi su HD. O meglio: anziché proseguire il restore da DVD si mette a scaricarli! Devi interrompere il download, copiare tutto su HD e spiegargli che deve fare un restore, non un FOTTUTO download. Allo stesso tempo, inspiegabilmente, ti chiede di essere obbligatoriamente online per fare un restore da locale di un gioco già registrato su Steam.
  • Tenta di tenere sempre aggiornati i giochi anche se gli dici di no.
  • In download il misuratore di velocità di download è un po' approssimativo. Qualche giorno fa ho raggiunto un picco massimo di 3 milioni di Gb al secondo (magari).
  • Nella preview dei giochi non è possibile fermare lo scorrimento delle immagini e dei video, costringendomi a consumare banda inutilmente.
  • La maggior parte dei giochi installati richiede un download supplementare di giga e giga di roba. Ok, non è tutta colpa di Steam, il DD ormai spopola, ma siccome a me sta altamente sui maroni, le piattaforme che lo incentivano mi stanno anche loro sui maroni. Questo punto è un parere personale.
  • Non ha una cache riguardo agli obiettivi dei giochi. O sei online o ciccia e ogni volta se li scarica di nuovo, consumando inutilmente banda.
  • Non dà la possibilità di passare attraverso un proxy. Questa credo sia una scelta ragionata, ma comunque, da fruitore, ho il diritto di dire che per me è un difetto.
  • Altri che ora non mi vengono in mente, manterrò aggiornata la lista.

Alcuni di questi punti sono stupidaggini, ma altri sono errori gravi, addirittura bloccanti. Può succedere che non riesco ad aprire steam se non ho una connessione internet attiva, cosa che mi capita molto spesso.
Inoltre, tanti piccoli problemi fanno un grande problema.
__________________
CPU: AMD Ryzen 7 3700x - RAM: DDR4 Crucial Ballistix 3200MHz 16GB - MB: Gigabyte B550 AORUS Elite AX V2 - VGA: MSI GeForce RTX 4070 VENTUS 2X WHITE 12G OC - PS: Sharkoon WPM Gold Zero 650W, 80 Plus Gold - HD: Sabrent SSD PCIe NVMe M.2 1Tb - Dissipatore: Enermax ETS-T50A-FSS T50 AXE Silent Edition - Case: Be Quiet! Pure Base 500DX.

Ultima modifica di FirstDance : 05-02-2014 alle 09:54.
FirstDance è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2014, 09:42   #14
petru916
Senior Member
 
L'Avatar di petru916
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 9644
Sicuramente sono cose che fanno fanno girare le scatole..ma devi considerare anche che la piattaforma PC oggi è praticamente solo Steam, altrimenti sarebbe morta e sepolta. Origin e altri sono solo piccole alternative che si autosostengono grazie alle "esclusive" come BF, FIFA etc..Uplay solo perché è praticamente obbligatorio anche se hai Steam..non è che il PC ad oggi abbia grandi sbocchi se morisse Steam..anzi, sarebbe l'ultimo baluardo prima del completo abbandono del PC da parte delle compagnie più blasonate..
__________________
Ryzen 7 7800X3D - Gigabyte B650 GAMING X AX (Rev 1.3) - 32GB Corsair Vengeance 6000 - RTX5080 - Samsung 970 Pro 512GB + Samsung 990 Pro 2TB -Corsair RM850e - Corsair 6500X - PS5 - Samsung G6 OLED
petru916 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2014, 10:06   #15
Larsen
Senior Member
 
L'Avatar di Larsen
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Torino
Messaggi: 5965
steam ha sicuramente dalla sua il fatto di trovare giochi a costi ridicoli (rispetto alle versioni boxate per console), ma e' cmq vincolato alla macchina (pc).

sara' interessante vedere cosa riusciranno a fare con le steam box.

per il resto, imho, la differenza sostanziale tra il pc gaming e il console gaming e' data proprio dall'approccio.

mi spiego meglio, magari sono davanti alla tv la sera, faccio zapping e non c'e' un tubo, prendo il pad, accendo e gioco, senza muovermi di un cm dal divano/poltrona/letto.

su pc c'hai ancora sta rottura di scatole dei dettagli grafici, su console io so che quello che vedo e' il massimo che lo sviluppatore ha "pensato" per quella piattaforma... senza rotture di scatole.
la qualita' visiva e' certamente inferiore, ma e' anche vero che difficilmente giochi su una console alla stessa distanza dalla tv rispetto al monitor del pc, quindi un minore dettaglio grafico non si nota granche' (gli effetti invece si).

tolto il periodo di "incapacita'" iniziale, quando si passa da mouse+tastiera al pad, e' innegabile che la console e' molto piu' versatile come utilizzo.
ovviamente non mi riferisco a tutte quelle boiate tipo kinect o wii... quella e' roba che e' destinata ad essere usata all'inizio, poi finisce per prendere polvere.

c'e' da considerare inoltre che l'eta' media dei gamer si sta alzando: se da ragazzino smanettare col pc mi divertiva, oggi sono piu' "pigro", arrivo, accendo, gioco...
__________________
Larsen - portatile: Acer V3 772g (NX.M8SET.007)
desktop: Asus PRIME X470-PRO - Ryzen 7 5800x - ANTEC HCG-750-GOLD - Corsair Vengeance LPX 4x8gb@3000 - Red Devil rx 5700xt 8gb - Huawei Mateview GT 34" - Oculus Rift s
Larsen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2014, 10:09   #16
Zappz
Senior Member
 
L'Avatar di Zappz
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Bologna
Messaggi: 14073
Quote:
Originariamente inviato da FirstDance Guarda i messaggi
I motivi sono tanti.
Per dirne qualcuno:
  • Aggiorna il client senza possibilità di disabilitarlo.
  • Cambia la priorità dei download in coda ad muzzum, sono convinto di scaricare X invece Steam in automatico interrompe il mio download e decide di scaricare Y, che magari non mi interessa.
  • Se lo chiudi che sei online e provi a riavviarlo offline non funziona.
  • Se si accorge di un aggiornamento disponibile non è più possibile avviarlo offline: dà errore e si chiude.
  • Non ricorda la password anche se gli dici di ricordarla.
  • I restore da DVD non funzionano se prima non li copi su HD. O meglio: anziché proseguire il restore da DVD si mette a scaricarli! Devi interrompere il download, copiare tutto su HD e spiegargli che deve fare un restore, non un FOTTUTO download. Allo stesso tempo, inspiegabilmente, ti chiede di essere obbligatoriamente online per fare un restore da locale di un gioco già registrato su Steam.
  • Tenta di tenere sempre aggiornati i giochi anche se gli dici di no.
  • In download il misuratore di velocità di download è un po' approssimativo. Qualche giorno fa ho raggiunto un picco massimo di 3 milioni di Gb al secondo (magari).
  • Nella preview dei giochi non è possibile fermare lo scorrimento delle immagini e dei video, costringendomi a consumare banda inutilmente.
  • La maggior parte dei giochi installati richiede un download supplementare di giga e giga di roba. Ok, non è tutta colpa di Steam, il DD ormai spopola, ma siccome a me sta altamente sui maroni, le piattaforme che lo incentivano mi stanno anche loro sui maroni. Questo punto è un parere personale.
  • Non ha una cache riguardo agli obiettivi dei giochi. O sei online o ciccia e ogni volta se li scarica di nuovo, consumando inutilmente banda.
  • Non dà la possibilità di passare attraverso un proxy. Questa credo sia una scelta ragionata, ma comunque, da fruitore, ho il diritto di dire che per me è un difetto.
  • Altri che ora non mi vengono in mente, manterrò aggiornata la lista.

Alcuni di questi punti sono stupidaggini, ma altri sono errori gravi, addirittura bloccanti. Può succedere che non riesco ad aprire steam se non ho una connessione internet attiva, cosa che mi capita molto spesso.
Inoltre, tanti piccoli problemi fanno un grande problema.
Ma scusami... Tutta la piattaforma di Steam si basa sull'online e' ovvio che se tu non hai la connessione o hai grossi limiti sulla connessione ti devi rivolgere ad altre soluzioni, ma non sono problemi che ha Steam, sono problemi tuoi.... Steam funziona alla perfezione.
__________________
CPU:Intel i9 9900k@5GHz+corsair h115i pro MOBO:Asus Z390 ROG maximus XI hero RAM:Corsair vengeance pro DDR4 3600 64GB VIDEO:Pny RTX 3090 PSU:Corsair RM1000i HD:SSD M.2 Samsung 970 EVO 500gb+SSD Samsung 850 evo 1TB Case:CoolerMaster H500P Monitor:Sony 49XE9005 Laptop:MSI GE67HX-12UGS-OLED
Zappz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2014, 10:21   #17
FirstDance
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3909
Quote:
Originariamente inviato da Zappz Guarda i messaggi
Ma scusami... Tutta la piattaforma di Steam si basa sull'online e' ovvio che se tu non hai la connessione o hai grossi limiti sulla connessione ti devi rivolgere ad altre soluzioni, ma non sono problemi che ha Steam, sono problemi tuoi.... Steam funziona alla perfezione.
Se funzionasse alla perfezione non si pianterebbe. Steam dà per scontato che tu sei sempre online e che hai una connessione veloce. Se questi due prerequisiti sono rispettati, allora con Steam avrai pochi problemi, ma non mi pare comunque che una piattaforma sia perfetta perché online va. Offline invece no. Non posso andare su altri lidi perché quasi tutti i giochi sono legati mani e piedi a Steam.
Certo, potrei non giocare, ma evitare una piattaforma non la rende perfetta.
I problemi che ho elencato esistono, anche se chi è sempre online e non se ne cura non li vede.
Estremizzando: se hai un pc rotto, ma non lo usi mai, non vuol dire che funziona perché "tanto non te ne accorgi".
__________________
CPU: AMD Ryzen 7 3700x - RAM: DDR4 Crucial Ballistix 3200MHz 16GB - MB: Gigabyte B550 AORUS Elite AX V2 - VGA: MSI GeForce RTX 4070 VENTUS 2X WHITE 12G OC - PS: Sharkoon WPM Gold Zero 650W, 80 Plus Gold - HD: Sabrent SSD PCIe NVMe M.2 1Tb - Dissipatore: Enermax ETS-T50A-FSS T50 AXE Silent Edition - Case: Be Quiet! Pure Base 500DX.

Ultima modifica di FirstDance : 05-02-2014 alle 10:24.
FirstDance è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2014, 10:22   #18
[?]
Senior Member
 
L'Avatar di [?]
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: MiLaNo
Messaggi: 29998
Quote:
Originariamente inviato da FirstDance Guarda i messaggi
Se funzionasse alla perfezione non si pianterebbe. Steam dà per scontato che tu sei sempre online e che hai una connessione veloce. Se questi due prerequisiti sono rispettati, allora con Steam avrai pochi problemi, ma non mi pare comunque che una piattaforma sia perfetta perché online va. Offline invece no. Non posso andare su altri lidi perché quasi tutti i giochi sono legati mani e piedi a Steam.
Certo, potrei non giocare, ma evitare una piattaforma non la rende perfetta.
I problemi che ho elencato esistono, anche se chi è sempre online non li vede.
Si ma il discorso è che lamentarsi di una piattaforma DD che non funziona bene offline non ha senso IMHO.
__________________


[?] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2014, 10:24   #19
skyscr3am
Senior Member
 
L'Avatar di skyscr3am
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 609
Quote:
Originariamente inviato da Zappz Guarda i messaggi
Ma scusami... Tutta la piattaforma di Steam si basa sull'online e' ovvio che se tu non hai la connessione o hai grossi limiti sulla connessione ti devi rivolgere ad altre soluzioni, ma non sono problemi che ha Steam, sono problemi tuoi.... Steam funziona alla perfezione.
e giusto per sapere.. quali sarebbero queste altre soluzioni??
sembra quasi un incentivo a piratare..

per quanto mi riguarda Steam è comodissimo, non ti devi preoccupare di tenere aggiornati i giochi fa tutto lui.. e spesso per esempio nel caso di Assetto Corsa lasciando il PC acceso quando torno a casa trovo già il gioco aggiornato

Poi le offerte.. ormai le console che ho non le uso quasi più, anzi chi vuole una PS3 mi faccia sapere che glie la vendo
skyscr3am è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2014, 10:27   #20
FirstDance
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3909
Quote:
Originariamente inviato da [?] Guarda i messaggi
Si ma il discorso è che lamentarsi di una piattaforma DD che non funziona bene offline non ha senso IMHO.
Secondo me ha senso dal momento che sono costretto ad usarlo anche se i miei giochi non sono DD.

Scusate se insisto con Steam, ma secondo me è un punto cruciale per il discorso del thread. Ho comprato una PS3 (oltre che per le esclusive) perché non ne potevo più dei continui problemi di steam. E poco più su ho detto:"PC tutta la vita", quindi non è che sia proprio un consolaro.
__________________
CPU: AMD Ryzen 7 3700x - RAM: DDR4 Crucial Ballistix 3200MHz 16GB - MB: Gigabyte B550 AORUS Elite AX V2 - VGA: MSI GeForce RTX 4070 VENTUS 2X WHITE 12G OC - PS: Sharkoon WPM Gold Zero 650W, 80 Plus Gold - HD: Sabrent SSD PCIe NVMe M.2 1Tb - Dissipatore: Enermax ETS-T50A-FSS T50 AXE Silent Edition - Case: Be Quiet! Pure Base 500DX.

Ultima modifica di FirstDance : 05-02-2014 alle 10:32.
FirstDance è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Xbox: dal prossimo mese verifica dell'id...
Corsair AI Workstation 300: poco pi&ugra...
Addio a Elio Marioli, un pioniere della ...
L'IA sta già diminuendo il potere...
Guida autonoma? Gli ADAS falliscono e in...
Skechers lancia le scarpe per bambini co...
Revolut e Audi F1: un’alleanza rivoluzio...
Gestione attività di Windows 11 d...
Amazon lancia il nuovo videocitofono Bli...
Robot aspirapolvere al top: i nuovi DEEB...
Opera vs Microsoft: la guerra dei browse...
Router e ripetitori FRITZ! in offerta su...
Spotify vola a quota 700 milioni di uten...
Microsoft pronta ad abbandonare il launc...
Windows 11, arriva una feature multimoni...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v