|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Firenze
Messaggi: 2346
|
Consiglio cablaggio casa
Ciao a tutti,
sono state spese milioni di parole sull'argomento, e sto impazzendo cercando di "farmi una cultura" sul medesimo, ma non sembra così semplice. Tanti pareri, tanti punti di vista stanno offuscando il mio. Il discorso è il seguente: sto per cambiare casa e verrà rifatto da zero tutto l'impianto elettrico. Nell'occasione, vorrei cablare tutto l'appartamento di modo che ogni stanza (la casa ne ha 3, su ca. 65/70mq) possa avere una sua presa di rete. Obiettivo: condividere la linea ADSL 20Mbps o Fibra Telecom e scambiare dati tra i vari PC o dispositivi sparsi per la casa, con supporto ALMENO a 1 Gbps e possibilmente oltre (se non troppo complicato). Verranno posate forassiti DEDICATE solo alla stesura del cavo ethernet. Avevo pensato inizialmente a cavi cat. 6 SFTP, ma da quello che leggo è necessaria una messa a terra di tutte le prese di rete, da una parte sola. Oltretutto la schermatura e tale messa a terra vanno fatta "ad arte", altrimenti la cosa potrebbe rivelarsi addirittura controproducente. Se stendessi cavi Cat 6 UTP, quindi non schermati, potrei comunque avere un buon risultato? Sarebbe garantita la Gigabit o la 10 Gigabit? Avete consigli sul tipo di cavo (marca, modello) da acquistare? e riguardo le prese? Grazie mille. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
|
visto che il corrugato sara' dedicato solo al cavo ethernet non hai assolutamente bisogno di un cavo schermato
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Città: ROMA
Messaggi: 1813
|
Dunque come ti è stato detto vai tranquillamente di cavo UTP non schermato, riguardo la categoria dipende:
il CAT5e garantisce 100 e 1.000 mbps ed è quello maggiormente usato in ambiente casalingo perchè ad oggi avere oltre 1 Gbps passante in LAN non serve poi a molto se non a nulla inoltre è anche abbastanza economico. il CAT6 garantisce i 1.000 mbps e anche 10.000 mpbs costa un po di più ed è leggermente più rigido (paragonato all'UTP CAT5e) cosa da prendere in considerazione nel passaggio nei corrugati. Inoltre secondo me i 10 gbps in casa ad oggi ma anche per un bel po di anni a seguire non serviranno a nulla. Prima che vedremo un router con porta da 10 GB ne passerà di tempo credimi ![]() Per le prese ricordati di prendere compatibile con il cavo che userai CAT5e UTP > presa UTP CAT5e CAT6 UTP > presa UTP CAT6 e cosi via ![]() Ah giusto per consiglio: evita di acquistare questo genere di prodotti sul web ma recati in un negozio dove si riforniscono gli elettricisti di zona ![]() Ultima modifica di Valerio5000 : 01-02-2014 alle 22:42. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Firenze
Messaggi: 2346
|
Quote:
Quote:
In particolare è interessante l'ultima frase di Valerio: "Ah giusto per consiglio: evita di acquistare questo genere di prodotti sul web ma recati in un negozio dove si riforniscono gli elettricisti di zona". Perché mi dici questo? Io stavo per acquistare un cavo cat 6 UTP morbido proprio online! ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Città: ROMA
Messaggi: 1813
|
Perchè alla fine non hai tutto questo grande risparmio (certo dipende da negozio a negozio ma siamo li se non sono ladroni
![]() ![]() Per il cavo vai di quello rigido nei corrugati è essenziale questo soprattutto per le curve Per le prese RJ45 chiedi al negozio/sito web se sono quelle che possono essere cablate senza l'utilizzo di utensili particolari ma ben si con l'utilizzo di un piccolo cacciavite a taglio |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Firenze
Messaggi: 2346
|
Quote:
Ora mi metto alla ricerca del rigido, semmai vi posto qualche link, grazie ancora ragazzi. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Firenze
Messaggi: 2346
|
Altra cosa importante: spesso nelle descrizioni dei cavi è specificato "CCA", che da quello che ho capito è un cavo in alluminio rivestito di rame. E' una cosa buona o cattiva? Esistono anche cavi in rame puro? Se vedo scritto CCA devo evitare? E della dicitura AWG24? Che significa?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
|
Quote:
Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Firenze
Messaggi: 2346
|
Molte grazie San80d. Sei molto gentile. Mi permetto di mandarti un PVT perché non posso postare il link che ho trovato sulla baia. Chiaramente non voglio disturbarti per cui se non puoi rispondermi va benissimo lo stesso!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
|
Ti rispondo qui al messaggio privato. Si, può andar bene.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Firenze
Messaggi: 2346
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Firenze
Messaggi: 2346
|
Onestamente non ho idea. In pratica è una casa di circa 70mq di 3 stanze (2 camere e una cucina-soggiorno ampia). Dovrei fare 3 linee, con configurazione a stella, che partono tutte dalla camera piccola per andare una in cucina, una in camera matrimoniale e l'altra nella parte soggiorno. Più una ancora in forse che va nel ripostiglio.
50m ho paura che non bastino, con 100 dovrei farcela alla grande con avanzo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 156
|
ciao
anche io devo cablare casa, secondo voi questo cavo va bene per la posa nel corrugato? http://www.manhattanshop.it/cavo-cat...mt-grigio.html |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Città: ROMA
Messaggi: 1813
|
Stando a quelle caratteristiche è adatto ma ripeto io personalmente preferisco comprare queste cose al negozio. Inoltre non so come sia di qualità la intellinet sarò matto io ma considerando due identici cavi della stessa categoria ma di due marche diverse io noto differenza. Questo luglio camblando un appartamento con cavo cat5e utp uno della Vimar (netsafe) e uno della belder (non ricordo il nome preciso) il primo mi sembra molto ma molto più resistente l'altro mi sembra che avesse 100 anni (ovviamente matasse nuove). Il prezzo ovviamente era un po più elevato (di qualche euro) per il Vimar.
Ora io queste cose per come sono fatto le prendo in considerazione ma ovviamente anche il cavo da me criticato funziona senza problemi sono solo gusti ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:32.