|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 1
|
Riutilizzo ottiche M42 su reflex digitali
Mi interessa sapere se è possibile riutilizzare ottiche con l'attacco a vite M42 su macchine reflex digitali
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33319
|
si, su tutte le digitali, ma con alcune limitazioni in base ai marchi. se fai domande piu' specifiche posso essere piu' preciso
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Roma
Messaggi: 7268
|
ti serve un anello adattatore M42 a seconda dell'attacco che usi (canon o nikon o altro)
ovviamente messa a fuoco manuale. Eviterei ottiche con rivestimenti delle lenti radioattivi (es. Torio). https://www.youtube.com/watch?v=oxIEzsLB4dE
__________________
Ryzen9 5950x@4.3Ghz|Rog Striz X570 Gaming F|Gigabyte RTX4090 OC |Crucial Ballistix 32GB DDR4-3600| Kingston NVMe M.2 SSD 2TB |Agon AG271QG 165Hz IPS | Cooler Master MWE Gold 1050W | MasterCase H500M | HP Reverb G2 VR|Unidata 1000/300 FTTH |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33319
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15537
|
Quote:
![]() Manco fossimo un forum di casalinghe di voghera che appena sentono la parola "radiazioni" vanno in crisi isterica. Quelle dosi di radiazioni, misurate poi col contatore ATTACCATO alla lente, non sono assolutamente nocive per l'uomo, specie se emesse da un'oggetto come un'obiettivo fotografico... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Crema
Messaggi: 4314
|
Quote:
tantopiu' per il fatto che uno con la lente non ci va a dormire. Comunque il bello di sto 3d e' che stiamo rispondendo a uno che l'ha aperto e non si e' piu' fatto vedere ![]()
__________________
If you want blood.... you've got it! NEMMENO IL FATO LI VINSE: Bacigalupo Ballarin Maroso Grezar Rigamonti Castigliano Menti Loik Gabetto Mazzola Ossola La morale del Mac |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 112
|
Visto che qui parlate della compattiblita delle vecchie ottiche con attacco m42, qualcuno sa a che distanza sta lo specchio dal bocchettone di ancoraggio dell'obiettivo nelle nikon? (In particolare io mi riferisco alla d7100).
Ps: sto cercando questo dato siccome per risolvere ul problema di messa a fuoco all'infnito senza lenti aggiuntive occorrerebbe spostare la lente posteriore dell'obiettivo (nel mio caso mi riferisco ad un helios 44-2) verso il sensore...
__________________
Cooler Master CM690 / DFI DK X58 T3Eh6 / i7 920 D0 + Cooler Master V8 / Saphire R9 280X Vapor-X Tri-X / 3*2 Gb DDR3 Corsair Dominator 1600 +3*2 Corsair Dominator GT 1866 / hdd segate 2Tb + segate 500Gb / Ali Nexus RX-8500 850 Watt Modulare |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15537
|
Quote:
Comunque con nikon è un casino adattare vetri M42, ad alcuni puoi fortunatamente sostituire la baionetta (jupiter 37A, ad esempio) e diventano nativi nikon, per gli altri ti devi arrangiare alla meno peggio. Comunque, a parte 2-3 vetri come l'helios 44, imho oramai ha ben poco senso acquistare vetri m42 russi, visto che hanno raggiunto prezzi moooolto simili ai vetri originali nikon Ai, che perlomeno hanno avuto un migliore controllo qualità. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 112
|
la mia paura nel far questo è di rischiare che l'obiettivo urti lo specchio, per questo stavo cercando di capire di quanto fosse arretrato durante lo scatto...
__________________
Cooler Master CM690 / DFI DK X58 T3Eh6 / i7 920 D0 + Cooler Master V8 / Saphire R9 280X Vapor-X Tri-X / 3*2 Gb DDR3 Corsair Dominator 1600 +3*2 Corsair Dominator GT 1866 / hdd segate 2Tb + segate 500Gb / Ali Nexus RX-8500 850 Watt Modulare |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15537
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Roma
Messaggi: 7268
|
Quote:
piuttosto mi chiederi perchè OGGI non le trattano piu' con il Torio se questo non è nocivo per l'uomo come dici tu.
__________________
Ryzen9 5950x@4.3Ghz|Rog Striz X570 Gaming F|Gigabyte RTX4090 OC |Crucial Ballistix 32GB DDR4-3600| Kingston NVMe M.2 SSD 2TB |Agon AG271QG 165Hz IPS | Cooler Master MWE Gold 1050W | MasterCase H500M | HP Reverb G2 VR|Unidata 1000/300 FTTH |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
|
perchè magari hanno trovato sistemi più economici per ottenere gli stessi risultati, perchè anche se i singoli obbettivi non sono pericolosi il processo produttivo complessivo potrebbero esserlo e perchè magari oggi parlare di obbiettivi "radioattivi" ( anche se totalmente innocui ) sarebbe davvero sintomo di un reparto marketing con tendenze suicide
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15537
|
Quote:
Inoltre, prova a mettere una lente in commercio, oggi, con coating al torio. Se si venisse a sapere, si scatenerebbe un pandemonio, a cneh se la radioattività reale magari è solo un filo più elevata di quella di fondo. Ma vallo a spiegare a chi non ci capisce un bel niente di queste cose e appena sente "radiazioni" si immagina un olocausto nucleare, mutazioni da b-movie, disastri di chernobyl e compagnia. Nocivo o non nocivo è relativo alla quantità, non al prodotto in sé. E per la quantità di torio usato nel coating delle lenti e per la quantità di radiazioni che emette, calcoli alla mano, è assolutamente innocuo per l'uomo. Certo, se ogni lente fosse per il 50% di peso in torio radioattivo, allora si che potrebbe causare qualche problemino... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Messaggi: n/a
|
io attualmente mi sto riempiendo di Super Takumar, non vedo l'ora di beccarne uno radioattivo
![]() Vabe che si scherza ![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33319
|
il 50 1.4 lo e'
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Messaggi: n/a
|
notoriamente, l'avevo letto su camerapedia.
Comunque, vedendo nell'elenco, non ci sono solo Takumar... spunta anche Leica, anche se, pare, facciano uscire piu' radiazioni frontalmente. Putroppo non ne ho trovato ancora uno (Takumar) dal mio spacciatore di riferimento, anche se non sono difficili da trovare. Mai avuto per le mani un Tomioka 1.2? Ultima modifica di akfhalfhadsòkadjasdasd : 08-06-2014 alle 18:34. |
![]() |
![]() |
#17 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 3844
|
Quote:
![]() ![]() Quote:
![]()
__________________
FLICKR - NZXT h400/Ryzen 3600/asus rog strix b450i/16GB pny xlr8 3200MHz/asus riujyn 240/XFX 5700XT THICC III/SP m.2 mvne 1TB/Itek GF750/ROG XG35VQ Ultima modifica di antonioalex : 09-06-2014 alle 11:10. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Messaggi: n/a
|
|
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 3844
|
Quote:
![]()
__________________
FLICKR - NZXT h400/Ryzen 3600/asus rog strix b450i/16GB pny xlr8 3200MHz/asus riujyn 240/XFX 5700XT THICC III/SP m.2 mvne 1TB/Itek GF750/ROG XG35VQ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Messaggi: n/a
|
I veri geni sono quelli che vendono acqua liscia trattata con un macchinario misterioso
![]() A parte gli scherzi, ho preso un paio di Takumar economici: 150mm e 200mm 4.0 f con lo scopo di provare le focali, in zona ed in città. Poi posso sempre rivenderli e prendere qualcosa di davvero decente ed usabile ![]() Invece altre lenti come magari le Helios 44-x le terrei voltentieri per le caratteristiche della resa. Il Takumar 50mm 1.4 radioattivo forse meno.. ho già un Canon 50mm 1.4 USM |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:42.