Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-01-2014, 18:12   #1
mauro976
Member
 
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 61
[Puppy Linux Slacko 5.6]aiuto Installazione stampante [Epson Stylus SX130]

Salve
mi chiamo Mauro scrivo da lecce,avrei bisogno del vostro aiuto,ho da poco installato sul mio pc puppy linux,il problema è che ora non riesco a fargli vedere la mia stampante, un epson stylus sx 130,ho scaricato i driver linux dal sito del produttore ma credo che io,non essendo un asso dell'informatica,non sia in grado di portare avanti la procedura di installazione corretta su puppy linux.
potete spiegarmi passo passo come fare.
ciao

Ultima modifica di mauro976 : 20-01-2014 alle 18:27.
mauro976 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2014, 08:26   #2
sacarde
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
letto?

http://www.puppylinuxforum.org/thread-147.html
sacarde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2014, 08:27   #3
CielitoLindux
Senior Member
 
L'Avatar di CielitoLindux
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 1220
Come hai installato la tua stampante? E' una stampante usb?
CielitoLindux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2014, 09:52   #4
mauro976
Member
 
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 61
ciao
intanto grazie per avermi risposto
x sacarde,avevo letto quello o qualcosa di simile il problema è che nella schermata che ottengo da firefox in cui mi viene chiesto se voglio aggiungere una stampante poi non la trovo per selezionarla,infatti vorrei capire se prima devo fare qualcosa o se basta collegare l'usb per far si che il sistema la riconosca

x Cielitolindux,la stampante e un usb,ho scaricato i pacchetti driver per linux dal sito epson (visto che me ne dava diversi per scanner e stampante sx130)li ho scaricati tutti salvandoli in my documents poi ci ho cliccato sopra e una finestra mi avvertiva che erano stati installati (almeno credo che fosse cosi,scusate ma con linux sono propio a zero)poi ho lanciato da firefox inserendo localhost...... la schermata in cui selezionavo amministratore e dove ho trovato il tasto per l'aggiunta di una stampante(praticamente la schermata mostrata nel link di sacarde) ma purtroppo non la rilevava
spero di essere riuscito a spiegare la cosa
mauro976 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2014, 09:59   #5
CielitoLindux
Senior Member
 
L'Avatar di CielitoLindux
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 1220
Quando installi la stampante essa è attaccata all'usb? Se si, apri un terminale e lancia il comando
Codice:
lsusb
e posta il risultato.

Ultima modifica di CielitoLindux : 21-01-2014 alle 10:02.
CielitoLindux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2014, 10:15   #6
sacarde
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
si, la stampante va collegata

e poi vedere se riesce a prendere i driver in automatico
sacarde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2014, 10:17   #7
mauro976
Member
 
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 61
in termini utonti cosa è esattamente un terminale ?
comunque si la stampante era collegata
mauro976 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2014, 10:25   #8
CielitoLindux
Senior Member
 
L'Avatar di CielitoLindux
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 1220
Innanzitutto Linux non è Wiondows. Quindi se utilizzi Linux come se fosse Windows avrai vita ancor più dura

Su windows si ha sempre bisogno dei driver mentre su Linux quasi mai. Solo in caso di stampanti particolari o in generale in casi particolari. Con Linux si attacca la stampante e si aspetta che venga installata, se ciò non accade si deve capire come mai. Quindi procedi così (se nn lo hai già fatto). Avvia la tua macchina, loggati, aggiornala e poi attacca la stampante. Aspetta qualche secondo, poi vai nel menù delle stampanti e vedi se compare. Se così non fosse cercheremo di capire come mai non va.
CielitoLindux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2014, 10:30   #9
sacarde
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
nel menu non vedi tipo:

consolle
xterm
o simili?

da dove puoi dare comandi
sacarde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2014, 10:58   #10
mauro976
Member
 
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 61
uso come window? infatti sono giorni che faccio a botte con il doppio clic passo le giornate a chiudere doppie e triple finestre
ho collegato un antenna wi fi che su linux ha subito funzionato mentre con window mi ha fatto tribolare

collegata nella finestra di sistema (hardware) alla voce printer non c'è nulla
cosa intendi per loggarti? sul forum?come si aggiorna la macchina?
ti chiedo di avere pazienza ,spiegami le cose in modo elementare(non mi offendo )
grazie ancora

x sacarde,si la consolle si quindi sono quelli i terminali?cioè quello che in window sono i comandi,o sbaglio?
mauro976 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2014, 11:06   #11
CielitoLindux
Senior Member
 
L'Avatar di CielitoLindux
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 1220
Per loggarti intendevo dentro il sistema, dopo l'avvio.

Per aggiornare la distro in qualche menù dovresti avere l'aggiornamento software. Da lì aggiorni tutto. Sistema e programmi. Oppure da terminale, ma a quanto ho capito dobbiamo ancora trovarlo. Purtroppo non conosco puppy (domanda: perchè hai installato puppy?) quindi non saprei guidarti, ma come ha detto scarde in qualche menù dovresti avere una voce che si chiama terminal o xterm o qualcosa del genere. Quando lo trovi aprilo e digita lsusb e poi posta qui il risultato.

Ultima modifica di CielitoLindux : 21-01-2014 alle 11:21.
CielitoLindux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2014, 11:21   #12
mauro976
Member
 
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 61
allora
quando accendo il computer il sistema non mi richiede nessun log cioè se intendi quello che in window e l'account utente
ho installato puppy perche da quello che ho letto,è quello più indicato per la mia macchina un vecchio portatile con amd athlon con 256 mb di ram e hd di 30GB,purtroppo avevo letto che puppy slacko era abbastanza ostica come distro,avrei voluto installare lubunto che per quanto ho letto è come tutte le distro ubuntu più vicina a quello che uno è abituato a vederein window
ma comunque dopo lo sconforto iniziale sto cercando di tenere a bada la frustrazione
ho gia imparato a copiare e spostare i file! e a tradurre in italianoi il desktop! e più o meno a capire a cosa può servire la ricca dotazione presente nei menu,ora se riesco a mettere su la stampante mi sentirei anche meglio,intanto vedo cosa esce mettendo il comando che mi hai postato......aggiorno
mauro976 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2014, 11:26   #13
mauro976
Member
 
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 61
allora inserito 1susb nella consolle
mi risponde
bash: 1susb: command not found
mauro976 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2014, 11:28   #14
CielitoLindux
Senior Member
 
L'Avatar di CielitoLindux
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 1220
Quote:
Originariamente inviato da mauro976 Guarda i messaggi
allora inserito 1susb nella consolle
mi risponde
bash: 1susb: command not found
ElleEsseUEsseBi
CielitoLindux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2014, 11:42   #15
mauro976
Member
 
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 61
azz scusami
rifaccio subito
allora nel menu impostazioni trovo una voce Update Manager-latest from slackware,è quella l'applicazione per aggiornare?se la apro mi esce una finestra con dentro scritto nome,versione e funzione di vari programmi tra cui firefox se clicco su una delle voci si apre una finestrella con tasti a diversi link di download
ragazzi grazie !intanto sto imparando qualcos'altro
mauro976 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2014, 11:45   #16
mauro976
Member
 
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 61
fatto mi sono uscite una serie di stringhe,c'è un modo per copiare e incollare qui quello che mi è uscito perche se seleziono e premo il tasto destro lnon me lo fà copiare
mauro976 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2014, 11:50   #17
CielitoLindux
Senior Member
 
L'Avatar di CielitoLindux
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 1220
In Linux basta che lo selezioni ed è già copiato. Per incollarlo basta che fai click sul tasto centrale/rotellina del mouse. Oppure usi ctrl+c per copiare e ctrl+v per incollare.
CielitoLindux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2014, 12:06   #18
mauro976
Member
 
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 61
# lsusb
Bus 001 Device 002: ID 148f:5370 Ralink Technology, Corp.
Bus 001 Device 001: ID 1d6b:0002 Linux Foundation 2.0 root hub
Bus 002 Device 003: ID 04b8:0883 Seiko Epson Corp.
Bus 002 Device 002: ID 1267:0210 Logic3 / SpectraVideo plc
Bus 002 Device 001: ID 1d6b:0001 Linux Foundation 1.1 root hub
Bus 003 Device 001: ID 1d6b:0001 Linux Foundation 1.1 root hub
#
mauro976 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2014, 12:27   #19
CielitoLindux
Senior Member
 
L'Avatar di CielitoLindux
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 1220
Quote:
Originariamente inviato da mauro976 Guarda i messaggi
Bus 002 Device 003: ID 04b8:0883 Seiko Epson Corp.
Ok la tua stampante è riconosciuta dal sistema.
Ora tagliamo la testa al toro e proviamo a stampare.
Sempre sul terminale digita (dopo ogni comando premi invio)
Codice:
touch pluto
Questo comando creerà il file "pluto" nella tua /home
Codice:
echo prova >> pluto
Questo comando scriverà la parola "prova" dentro il file "pluto"
Codice:
lpr pluto
Questo comando stamperà il file "pluto" sulla stampante predefinita del sistema.

Quindi dalla tua stampante dovrebbe uscire un foglio con scritto "prova".
Se così è la tua stampante è regolarmente installata sul tuo sistema e dialoga con esso. Altrimenti.... c'è qualche problema.
CielitoLindux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2014, 12:29   #20
mauro976
Member
 
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 61
riguardo all'aggiornamento è quello che ho scritto nell'altro post che mi permette di aggiornare?
mauro976 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v