|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Milano (I)
Messaggi: 1833
|
latex?!!?
Ciao cerco qualcuno che abbia delle info su questo software per scrivere testi scientifici, ma che in realtà va bene per scrivere qualunque cosa, e va molto meglio di word, ed è free.
In particolare ho visto il sito ufficiale www.latex-project.org e lì dà alcuni ftp da cui scaricare, solo che poi quando entro non so cosa prendere, ci sono un po' di cartelle, alcune delle queli sono di add on per il programma, ma non so quale sia diciamo così la cartella da cui andare a scaricare il programma base. Se qualcuno mi dice la sua esperienza con il software e/o dove scaricarlo lo ringrazio di cuore ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 6087
|
Per usare il TeX, puoi procurarti "Scientific WorkPlace" (programma ad interfaccia grafica); se vuoi provare il TeX puro, allora scaricati ad esempio il MikTeX e fallo girare (ad es.) con WinEdt.
Io personalmente preferisco la seconda soluzione (anche se meno intuitiva di SWP). Bye.
__________________
PSN: jNash08 "Iddu pensa sulu a iddu..." (cit.) ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: AP-BO
Messaggi: 227
|
Imho la seconda possibilità non è meno intuitiva di Swp, ed è mooolto più versatile.
Devi anche scaricare ghostscript e gsview per creare e vedere i file .ps (oppure puoi usare solo i .pdf) www.cs.wisc.edu/~ghost/index.htm www.miktex.org www.winedt.com (da scaricare ed installare in questo ordine) |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Milano (I)
Messaggi: 1833
|
grazie a tutti e due, sto scaricando la roba e poi installo.
Tenetevi pronti a rispondere alle 1000 domande che mi verranno.. Grazie ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:49.