|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: milano
Messaggi: 2084
|
Nikon D800
Ciao a tutti,
è tanto tempo che non scrivo qui nella sezione Fotografia ![]() Dopo due anni di sobria resistenza all'acquisto di ferraglia fotografica, negli ultimi tempi è arrivata una scimmia che si è poi evoluta in gorilla e me le ha date di santa ragione: ho ordinato la D800 ![]() ![]() Vedo che qua se ne parla poco/niente di questa reflex percui ho pensato di aprire un thread di discussione. Premettendo che vengo dall' ottima D700, che mi ha dato delle grandi soddisfazioni, qualcun altro qui su questo forum ha fatto lo stesso upgrade? Come vi siete trovati? al di la dei miglioramenti più ovvi, mi attirano e mi intrigano un paio di cosucce meno evidenti ma mio modo di vedere molto interessanti, ad esempio: Il nuovo modulo AF che copre un'area piu grande: con la D700 mi trovo spesso a voler mettere a fuoco in un punto "non coperto". D'accordo che posso mettere a fuoco, tenere premuto e ricomporre ma non è cosi comodo e spesso almeno per il mio modo di fotografare non è sempre possibile. Spesso mi capita di dover usare un punto di messa a fuoco non ottimale per poi trovarmi a croppare la foto in CaptureNX per ripristinare la composizione che avrei voluto fare al momento dello scatto. Gli iso automatici che adattano i tempi alla lunghezza focale: finalmente!! ![]() HDR in camera: sono curioso di vedere come viene, qualcuno può postarmene uno? Poi ci sono ovviamente tutti i vantaggi più ovvi: è come avere sia una APS-C (vedi i vantaggi sulle macro od il fattore moltiplicativo x1,5 sulle focali) che una FullFrame, i video, il numero di megapixel, la resa ad alti iso, la sensibilità del motore AF che ho letto che lavora praticamente al buio, la copertura 100% del mirino a pentaprisma, ecc ecc Dite la vostra, mi piacerebbe vedere commenti anche di qualcuno che la possiede o che ha fatto il mio stesso upgrade da D700 ![]() Ciaoooo
__________________
Ho concluso con: Corvax, Phopho, dr.gazza, geminiII, Bladexx, Thebaro, JAN THE LAST, Trapana, w-shark, ilBenny(x2), ChriD, Estero, keemax, mspr, GIVDYX |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 3933
|
ciao! sono un possessore di una D7000, ma il mio sogno nel cassetto è proprio la D800, che reputo la miglior reflex sul mercato...
volevo giusto complimentarmi per l'acquisto, l'ho vista all'opera ed è una macchina fantastica...e se per qualche oscura ragione non dovresti trovarti bene, prendo io gli "scarti" ![]() magari posta le prime impressioni e scatti ![]() buon anno
__________________
My PC: i5 13600k - 32GB DDR5 6Ghz - RTX 2070 - Asus Z790 TUF Plus wifi - 500GB Crucial M2 - 850 EVO 250GB - W.D. Blue 1TB - Thermaltake 850W GF1 - Phanteks P400s - Asus VX238H - G15 My Flickr |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: milano
Messaggi: 2084
|
Quote:
![]() Qalcuno mi ha messo la pulce della D800E, ma alla fine la differenza è veramente sottile, non mi pareva valesse la pena metterci sopra ulteriori soldi per la versione "E". Per contro ho visto anche commenti di possessori di D800E pentiti che potendo tornare sui propri passi prenderebbero la D800 liscia... Comunque ormai è ordinata, l'attesa sarà lunga ma dicono che l'attesa aumenti il piacere... ![]() ![]()
__________________
Ho concluso con: Corvax, Phopho, dr.gazza, geminiII, Bladexx, Thebaro, JAN THE LAST, Trapana, w-shark, ilBenny(x2), ChriD, Estero, keemax, mspr, GIVDYX |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 3933
|
per quanto riguarda la D800E, di diverso ha solo l'assenza del filtro passa-basso, che ne permette di aumentare la qualità dell'immagine e di dettagli in una foto (ma veramente di poco) e di contro ha l'aumento (lieve) di rumore rispetto alla D800, proprio per la mancanza del filtro..
per come la vedo io, la D800E è pensata più per foto specifiche, che ti permettono di avere più tempo per comporre l'immagine e ricorrere meno agli iso, come macro o paesaggi...ma nulla che faccia gridare al miracolo, tra le due prenderei senza dubbio la versione liscia, per l'uso che ne faccio io, una resistenza ad alti iso maggiore è preferibile rispetto a una quasi impercettibile aumento di dettagli della versione E (come se la D800 liscia facesse schifo ![]() perciò non ci pensare, il tuo non è affatto un errore e la D800E nn è assolutamente superiore alla D800, dipende dall'uso che ne si fa! hai preso una gran macchina in ogni caso! ps: che lenti possiedi già o pensi di abbinarci?
__________________
My PC: i5 13600k - 32GB DDR5 6Ghz - RTX 2070 - Asus Z790 TUF Plus wifi - 500GB Crucial M2 - 850 EVO 250GB - W.D. Blue 1TB - Thermaltake 850W GF1 - Phanteks P400s - Asus VX238H - G15 My Flickr Ultima modifica di .:Sephiroth:. : 02-01-2014 alle 15:40. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: milano
Messaggi: 2084
|
Quote:
-la triade di zoom Nikon: AF-S 14-24 f/2.8, AF-S 24-70 f/2.8, AF-S 70-200 f/2.8 VR I -nikon AF 85mm f/1.8D (a mio parere la migliore delle mie lenti, nonostante sia la meno costosa) ![]() -macro sigma 150mm f/2.8 HSM + moltiplicatore 2x -il 50 f/1.8D (il plasticotto, non mi è mai piaciuto fa aberrazioni cromatiche oscene inguardabili) ed un 28mm AI-S che ho usato in passato rovesciati davanti al Sigma per fare macro con rapporti di ingrandimento molto spinti -un Tamron catadiottrico 500mm per giocare ogni tanto ![]() con la D800 penso che salirà sicuramente l'interesse per le ottiche fisse, per sfruttare a pieno quel sensore...certo che le ottiche fisse serie costano una fucilata ![]() prima o poi mi farò prestare il 50 f/1.4G che mi attira e costa "poco"...
__________________
Ho concluso con: Corvax, Phopho, dr.gazza, geminiII, Bladexx, Thebaro, JAN THE LAST, Trapana, w-shark, ilBenny(x2), ChriD, Estero, keemax, mspr, GIVDYX |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 3933
|
concordo con il sostituire il 50 1.8d con il 50 1.4g, avresti un ottimo fisso!
cmq complimenti davvero, un corredo niente male, soprattutto per il 70-200 2.8 vr :Q___
__________________
My PC: i5 13600k - 32GB DDR5 6Ghz - RTX 2070 - Asus Z790 TUF Plus wifi - 500GB Crucial M2 - 850 EVO 250GB - W.D. Blue 1TB - Thermaltake 850W GF1 - Phanteks P400s - Asus VX238H - G15 My Flickr |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 3844
|
Quote:
__________________
FLICKR - NZXT h400/Ryzen 3600/asus rog strix b450i/16GB pny xlr8 3200MHz/asus riujyn 240/XFX 5700XT THICC III/SP m.2 mvne 1TB/Itek GF750/ROG XG35VQ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 3933
|
quella dell'effetto moire è anche vera, avevo letto tutto sulla rivista nikon nphotography dove c'era un confronto tra D800 vs D800E
__________________
My PC: i5 13600k - 32GB DDR5 6Ghz - RTX 2070 - Asus Z790 TUF Plus wifi - 500GB Crucial M2 - 850 EVO 250GB - W.D. Blue 1TB - Thermaltake 850W GF1 - Phanteks P400s - Asus VX238H - G15 My Flickr |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 42
|
A mio avviso la D800 a come difetto un numero eccessivo di pixel (scattando in RAW non si possono ridurre )
Virtù se si scattano un numero non troppo alto di foto... difetto in caso contrario :-) Per il resto è una gran macchina !! |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: milano
Messaggi: 2084
|
Ero convinto che il nuovo sistema autofocus coprisse un' area maggiore rispetto a quello della D700, invece devo smentire...questi sono i due viewfinder cosi come pubblicati da dpreview:
![]() Sono sostanzialmente identici! Peccato...avrei sperato una copertura maggiore, come sulle DX di fascia alta per intenderci ![]() Interessante invece la copertura 100% del mirino e anche la possibilità di avere la livella dentro al mirino (le due barre, a destra e sotto, possono fungere da livella...mai più paesaggi storti ![]()
__________________
Ho concluso con: Corvax, Phopho, dr.gazza, geminiII, Bladexx, Thebaro, JAN THE LAST, Trapana, w-shark, ilBenny(x2), ChriD, Estero, keemax, mspr, GIVDYX Ultima modifica di Bassmo : 03-01-2014 alle 09:46. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: milano
Messaggi: 2084
|
Quote:
Abbiate pazienza, ma la macchina in se passa i 2000 euro, obiettivi adeguati da abbinarci non ne parliamo...un hard disk da 3 TB costa 100 Euro neh ![]() E' come dire che una Ferrari ha il difetto che il cambio d'olio costa troppo ![]()
__________________
Ho concluso con: Corvax, Phopho, dr.gazza, geminiII, Bladexx, Thebaro, JAN THE LAST, Trapana, w-shark, ilBenny(x2), ChriD, Estero, keemax, mspr, GIVDYX |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: milano
Messaggi: 2084
|
Quote:
Io trovo che l'importante sia che il MPX non vadano a discapito della resa ad alti ISO, dato che i test dimostrano che la resa è ottima ben vengano i Megapixel ![]()
__________________
Ho concluso con: Corvax, Phopho, dr.gazza, geminiII, Bladexx, Thebaro, JAN THE LAST, Trapana, w-shark, ilBenny(x2), ChriD, Estero, keemax, mspr, GIVDYX |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
|
e' vero che un HD da 3tb costa 100€ ma è anche vero che, se i file sono più grossi, si riempie più in fretta, un JPG estratto potrebbe fa imbestialire altri PC di amici/parenti che hanno meno risorse.
Non dimentichiamo che oltre allo spazio disco ci vuole un pc bello frizzante per lavorare file di grosse dimensioni, oltre che schede di memoria più capienti e backup organizzati in maniera migliore Io sono della filosofia che meno mpx meglio è ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 4928
|
anche io, più o meno, ma non per il fatto che file più grandi mi occupano più spazio e risorse (basta avere un computer adeguato, e non ci vogliono tutti sti soldi a farsene uno adeguato
![]() di solito sensori con più MPX hanno una resa inferiore a sensori con meno MPX che siano dello stesso periodo. ad esempio la pentax k3 al 100% ha più rumore della pentax k5IIs al 100%...c'è da dire però che la k3 scalata a 16MPX ha più o meno lo stesso rumore della k5IIs a piena risoluzione... altro problema è la diffrazione, che aumenta all'aumentare della densità del sensore. cmq sia che io sappia la D800e non ha più rumore della versione normale, ma ha solo più moire (che per me è un non-problema). ad esempio tra k5II e k5IIs si nota solo l'aumento del moire (a sfavore della "s") e non un aumento del rumore ad alti iso (anzi avendo una risolvenza maggiore ad alti iso va visibilmente meglio) cmq sia aspetto di vedere qualche foto da Bassmo ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: milano
Messaggi: 2084
|
Non mancherò di postare qualcosa
![]() Ci vorrà un po' però temo...per pagarla il meno possibile ho fatto un acquisto con prenotazione in un noto negozio di fotografia di Merate ![]() Questo significa dai 7 a 30 gg lavorativi...ossia potrebbe anche arrivarmi a febbraio ![]() ![]()
__________________
Ho concluso con: Corvax, Phopho, dr.gazza, geminiII, Bladexx, Thebaro, JAN THE LAST, Trapana, w-shark, ilBenny(x2), ChriD, Estero, keemax, mspr, GIVDYX |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: milano
Messaggi: 2084
|
...si e il divorzio anche
![]() ![]() Di fissi ho già gli ottimi 85mm nikon e 150 sigma (gran lente anche questa). Poteri prendere con un attimo di calma il 50 1.4G ma la cosa finisce li per quest'anno direi che HO SPESO ![]()
__________________
Ho concluso con: Corvax, Phopho, dr.gazza, geminiII, Bladexx, Thebaro, JAN THE LAST, Trapana, w-shark, ilBenny(x2), ChriD, Estero, keemax, mspr, GIVDYX |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Trento
Messaggi: 3330
|
Quote:
salvato a dovere (come da tutorial sito yuza) e occupa circa 300 kb ^^ (tanto i parenti non se ne fanno nulla di foto grandi in dimensioni) piu che altro per come la vedo io ci vuole la filosofia stile analogico scattare meno ma di qualità.... per il tutorial di yuza http://www.juzaphoto.com/article.php?l=it&article=28 vedrete che risultati! io tra la d800 e d800e sceglierei quest ultima specie se non ho in programma di cambiare presto ma macchina.... il 50 1.8 cambiato in 1.4 lo farei pure io! si il difetto che vedo nella d800/e è il fatto di non poter avere un mRAW o sRaw come sulla canon 5dm3.... ma... una bella nikon df no??? provata e va veramente bene (secondo me meglio della d800 ad alti iso visto che è il sensore della d4) ed è pure leggera e ti danno un 50 1.8 nuovo in bundle.... a ch ti serve quella risoluzione grossa la??? valuta, come costo siamo li |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:25.