|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6150
|
Mint 15 KDE non si avvia
Cerco di farla breve, mentre installavo un pacchetto .deb il sistema è crashato e or all avvio mi ritrovo in una shell del tty1 e per far partire kde devo far login e dare startx.
che posso fare per rimettere a posto il tutto e aver il kde che starta in automatico? persono l amico google non mi sta dando soddisfazione a parte dirmi di fare un re install del kdm che il sistema mi dice non essere presente. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
|
ma hai completato quello che hai interrotto?
p.s. cosa usi per desktopmanager? kdm, xdm, gdm ? |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6150
|
non completato
non saprei come fare.... il dm dovrebbe esser kdm ma mi dice che non c'è...perdonate l ignoranza ma non saprei ocme scoprirlo |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
|
e' un pacchetto locale, vero?
puoi tentare di farlo da consolle: sudo dpkg -i ...........deb p.s. per vedere quali pacchetti hai installato: dpkg -l o dal gestore software |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2511
|
Se si e' incriccato durante un installazione bisogna intanto capire perche' e' successo, magari ad es. e' stato perche' ha finito lo spazio su disco e allora bisogna risolvere l'impedimento prima di poter poter ripristinare il sistema.
Detto questo, anche per capire cosa non funziona, fai un apt-get update poi a ripetizione uno alla volta finche' non ti danno piu' errori i seguenti: dpkg --configure -a apt-get install -f apt-get dist-upgrade Se un comando non ne vuole proprio sapere dopo vari tentativi postaci l'errore che segnala. Nel caso non sia "in coda" dopo dovrai installare i pacchetti che sono rimasti fuori tipo kdm oppure per far prima il meta-pacchetto di KDE che si porta dietro tutto (su debian e' kde-plasma-desktop ). |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6150
|
sudo dpkg --configure -a
Configurazione di man-db (2.6.3-3)... Fontconfig warning: "/etc/fonts/conf.d/50-user.conf", line 9: reading configurations from ~/.fonts.conf is deprecated. Fontconfig warning: "/etc/fonts/conf.d/50-user.conf", line 9: reading configurations from ~/.fonts.conf is deprecated. Error: "/var/tmp/kdecache-fabiomux" is owned by uid 1000 instead of uid 0. Can't call method "setText" on an undefined value at /usr/share/perl5/Debconf/FrontEnd/Kde/Ui_DebconfWizard.pm line 144, <GEN1> line 3. dpkg: errore nell'elaborare man-db (--configure): il sottoprocesso installato script di post-installation ha restituito lo stato di errore 2 Si sono verificati degli errori nell'elaborazione: man-db e poi: sudo apt-get install -f Lettura elenco dei pacchetti... Fatto Generazione albero delle dipendenze Lettura informazioni sullo stato... Fatto 0 aggiornati, 0 installati, 0 da rimuovere e 0 non aggiornati. 1 non completamente installati o rimossi. Dopo quest'operazione, verranno occupati 0 B di spazio su disco. Configurazione di man-db (2.6.3-3)... Fontconfig warning: "/etc/fonts/conf.d/50-user.conf", line 9: reading configurations from ~/.fonts.conf is deprecated. Fontconfig warning: "/etc/fonts/conf.d/50-user.conf", line 9: reading configurations from ~/.fonts.conf is deprecated. Error: "/var/tmp/kdecache-fabiomux" is owned by uid 1000 instead of uid 0. Can't call method "setText" on an undefined value at /usr/share/perl5/Debconf/FrontEnd/Kde/Ui_DebconfWizard.pm line 144, <GEN1> line 3. dpkg: errore nell'elaborare man-db (--configure): il sottoprocesso installato script di post-installation ha restituito lo stato di errore 2 Si sono verificati degli errori nell'elaborazione: man-db E: Sub-process /usr/bin/dpkg returned an error code (1) e comunque la schermata di login ora ha un look tipo anni 90....squadrata abbestia e brutta non poco ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
|
quindi la schermata di login appare?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2511
|
Qui potrebbe diventare lunga, prova a fargli al volo:
sudo chown root:root /var/tmp/kdecache-fabiomux E poi ricomincia con i comandi dpkg --configure -a apt-get install -f apt-get dist-upgrade --------- Se non basta gli puoi provare un dpkg -i --force-all del pacchetto man-db (2.6.3-3) che dovresti trovare in /var/cache/apt/archives A tuo rischio e pericolo: e' solo un man e sembra essere l'unico blocco all'avanzamento. Ma ti avverto un force potrebbe incasinare il sistema e dopo sono cacchi a recuperarlo, per quanto dpkg sia gia' incasinato :P Ultima modifica di eaman : 20-11-2013 alle 21:22. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6150
|
dunque ora la schermata di login c'è.
ho dovuto dar questo commando: sudo chown root:root /var/tmp/kdecache-fabiomux* perchè di cartelle kdecache-fabiomux ce ne erano N ora siam fermi a questo: Codice:
Configurazione di man-db (2.6.3-3)... Can't call method "setText" on an undefined value at /usr/share/perl5/Debconf/FrontEnd/Kde/Ui_DebconfWizard.pm line 144, <GEN1> line 3. dpkg: errore nell'elaborare man-db (--configure): il sottoprocesso installato script di post-installation ha restituito lo stato di errore 2 Si sono verificati degli errori nell'elaborazione: man-db edit: nulla da fare perchè ogni volta viene creata una nuova cartella kdecache-fabiomux**** per cui si ritorna a quel prob
__________________
Ultima modifica di CapodelMondo : 21-11-2013 alle 08:16. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
|
ma quindi il sistema si avvia anche graficamente?
ma i comandi li esegui con: sudo ...... ? |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6150
|
si ora arrivo ad una schermata di login grafica...
tutti i comandi come root |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2511
|
C'e' (o c'era) un bug simile segnalato su ubuntu:
- https://bugs.launchpad.net/ubuntu/+s...f/+bug/1047913 Guarda un po' se ha senso... Se no prova a guardare sui forum di Mint, non so se hanno un bug traking o come risolvono i bugs. Ultima modifica di eaman : 21-11-2013 alle 16:34. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2013
Città: siracusa
Messaggi: 5
|
Quote:
E: Encountered a section with no Package: header E: Problem with MergeList /var/lib/apt/lists/packages.medibuntu.org_dists_raring_non-free_i18n_Translation-en E: Impossibile analizzare o aprire l'elenco dei pacchetti o il file di stato. E: _cache->open() failed, please report. qualcuno mi può aiutare? linux mint è proprio eccezionale se non fa tutti sti casini. grazie |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2013
Città: siracusa
Messaggi: 5
|
Quote:
grazie |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2013
Città: siracusa
Messaggi: 5
|
Risolto!!!
Grazie infinite. (p.s. forse il mio inglese non era poi così arrugginito) ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2013
Città: siracusa
Messaggi: 5
|
Un consiglio.
Vorrei installare su mint15 kde Open Office 4 (mi piace un sacco) non è che poi va in conflitto con libre office? Mi è capitato con una versione di mint 15 lxde e non vorrei si ripetesse. Ho faticato tanto a sistemarmi il mio S.O.. Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:42.