|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 20
|
hd interno illeggibile
Buon giorno,
sono nuovo del forum e vorrei porre subito il mio problema... Ho già cercato su diversi forum e varie discussioni ma non ho risolto il problema che è il seguente: ho un hard disk interno di un portatile (un Hitachi 320 gb 7200 rmp sata 3.0 Gb/s) che ha smesso di funzionare, molto probabilmente dovuto a continui sbalzi di tenzione. Ho provato ad avviare il portatile con Ubuntu live o altri sistemi operativi ma l'hd non viene visto. Allora ho collegato sia direttamente alla scheda madre del mio desktop e sia tramite adattatore usb ma il risultato è sempre lo stesso..... L'hardware si accende, si sente il disco funzionare ma non viene riconosciuto dal sistema e di conseguenza non si riescono a recuperare i dati. Adesso: Ci sono altri metodi che non ho provato? Cambiando hd il portatile funziona quindi risolverei sostituendolo, ma a me interessano alcuni dati sulla periferica. Posso usare altri software di verifica o collegarlo in modo diverso??? Penso di averle provate tutte seguendo varie strade anche da ubuntu o dvd di installazione di windows, ma il risultato è sempre lo stesso per il pc l'hardware non esiste ![]() ![]() Aiuto per favore qualche idea nuova senza mandare il disco in un centro recupero dati Se apro il disco posso fare qualcosa? o ho bisogno di attrezzature specifiche? grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24467
|
partiamo dal fondo, se apri il disco è quasi garantito che poi puoi cestinarlo, a prescindere dagli strumenti che comunque non ti puoi permettere
potresti provarlo con un'altra macchina desktop, tanto per fare 31 e vedere se anche con questa il disco non funziona il bios del tuo desktop almeno lo vede se lo colleghi internamente? potresti provare testdisk (http://www.cgsecurity.org/wiki/TestDisk) ma non è detto che andrà bene, in particolarmodo se nemmeno il bios rileva il disco ![]() ciao ciao P.S. benvenuto
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 20
|
Controllato e non viene riconosciuto dal boot/bios direttamente collegato alla scheda madre.
Quindi direi che i dati che ci sono non valgono così tanto.... mi dispiace ma sembra che non ci sia soluzione... ![]() grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24467
|
perso per perso prova anche la "soluzione frigorifero", googla per capire cosa intendo
![]() ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:19.