|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 12
|
Metter in relazione due file in java
Salve a tutti...ho fatto un programmino abbastanza semplice in java ma ho un problema. Ho creato due classi (esempio: classe Paziente con codice fiscale,nome e cognome e una classe Esami con codice fiscale nomeEsame e DataEsame) e nel gestore dovrei creare un metodo in cui dato per esempio il nome del paziente mi riporti tutti gli esami fatti dallo stesso....il fatto è che i due file sono collegati tra loro solo tramite il codice fiscale per cui se fosse "dato il codice fiscale riportare gli esami del paziente" sarebbe tutt apposto, ma dando in input il nome o il cognome come si dovrebbe fare? Non so se mi sono spiegato bene...
|
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 9538
|
Hai la classe Paziente e la classe Esami, giusto?
In che modo intendi memorizzare la collezione degli elementi Paziente ed Esami? Comunque, supponendo che tu già ci abbia pensato, nella collezione dei Pazienti dovresti fare una ricerca per Nome e Cognome per farti restituire il codice fiscale corrispondente, con questo dovresti accedere alle collezione degli Esami e farti restituire tutti gli esami del paziente corrispondente. |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 12
|
ciao...li ho messi in arrayList...questo è il metodo che ho fatto....
codice: Codice:
public Gestore filterByNome(String s){
ArrayList<Paziente>tmp = new ArrayList<Paziente>();
ArrayList<Esame>tmp1 = new ArrayList<Esame>();
for(Paziente p : pazienti)
if(p.getNome().equalsIgnoreCase(s) )
tmp.add(p);
return new Gestore(tmp,tmp1);
}
come mi consigli di modificarlo? |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 9538
|
Per ora facciamolo come hai fatto tu.
Nell'arraylist dei pazienti quindi puoi avere anche pazienti duplicati visto che cerchi per nome, io ti direi di ciclare nell'arraylist dei tmp, farti restituire il CF e con quello cercare all'interno dell'arraylist degli esami, così come hai già fatto per i pazienti, e farti stampare le informazioni. Qualcosa di simile a questo. Codice:
ArrayList<Paziente>tmp = new ArrayList<Paziente>(); for(Paziente p : pazienti) if(p.getNome().equalsIgnoreCase(s) ) tmp.add(p); for(Paziente p : tmp) for (Esame e : esami) if(e.getCodiceFiscale.equalsIgnoreCase(p.getCodiceFiscale())) System.out.println(e) Sempre supponendo che il CF sia univoco, cosa che non è garantita. Ultima modifica di Xfree : 21-08-2013 alle 17:51. |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 12
|
grazie mille era proprio quello che cercavo!!
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 9538
|
Puoi guardare la risposta "Running Jar file in Windows" su stackoverflow.
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 12
|
ho provato le diverse soluzioni riportate nel sito linkato ma niente...quando faccio doppio click sul file .jar non succede mai niente!!
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:05.



















