Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Consigli per gli acquisti

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-08-2013, 15:17   #1
doctor who ?
Senior Member
 
L'Avatar di doctor who ?
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 9099
WD vs Seagate

cdt ho letto in giro e non ostante i Seagate sembrano essere più performanti
sembrano anche essere meno affidabili dei WD è vero o leggende ?

premettendo che sono allo stesso prezzo, cosa dovrei scegliere tra
Hard Disk Interno Seagate Barracuda 7200RPM 2TB 3.5" 64MB SATA3 e
Hard Disk Interno Western Digital Caviar Black 1TB 3.5" 7200rpm 64MB SATA3 ??

p.s. il fatto che il Seagate sia di 2TB lo rende più "pesante" nell'utilizzo quotidiano ?

p.p.s dovrei usarlo come hd primario, non sono sicuro di prendere un ssd per l'os
doctor who ? è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2013, 20:05   #2
Maicol82
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 2557
Perché non ne sei sicuro dell'ssd, questioni personali o tecniche?

inviato dal mio Huawei Ascend Mate
__________________
Corsair carbide r300 LC-POWER Metatron-8750II PROPHECY 2 Ryzen 5 3600 16gb ballistix 3600 mhz msi b450 a-pro max asus gtx 1660s MSI Optix G241 nvme Samsung 970 evo 512gb ssd Samsung 830 120gb hd caviar black 1tb
Maicol82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2013, 20:43   #3
doctor who ?
Senior Member
 
L'Avatar di doctor who ?
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 9099
Quote:
Originariamente inviato da Maicol82 Guarda i messaggi
Perché non ne sei sicuro dell'ssd, questioni personali o tecniche?

inviato dal mio Huawei Ascend Mate
economiche più che altro
doctor who ? è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2013, 21:19   #4
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
La Seagate ha prodotto alcune serie di dischi che erano state accertate come problematiche per vari motivi, però l'ultima serie (.14) risulta ancora stabile e non ho letto di problematiche comuni o serie da far pendere la scelta per un WD Black.

Al contrario, attualmente la serie Barracuda è da preferire in quanto la Black è ormai "vecchia", prodotta anni fa e -si spera- verrà presto sostituita da una nuova.


Al massimo per caratteristiche è meglio scegliere tra WD Blue e Barracuda, in quanto a caratteristiche sono molto simili tra loro.

Tieni conto che i Barracuda sono dischi più veloci e prestanti, ottimo per un uso da sistema operativo, dal canto suo la WD offre un servizio di garanzia migliore.


Se non puoi optare per un SSD personalmente ti indicherei il 7200.14, che posseggo felicemente, sia in versione da 1TB che da 2TB

Quote:
p.s. il fatto che il Seagate sia di 2TB lo rende più "pesante" nell'utilizzo quotidiano ?
La versione da 1TB è leggermente più veloce ma solo nei test, nell'uso quotidiano non noteresti differenze.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium [email protected]____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2013, 21:24   #5
Maicol82
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 2557
Quote:
Originariamente inviato da doctor who ? Guarda i messaggi
economiche più che altro
Allora non parlo più :-P l'ideale sarebbe ssd da 128 per so e programmi più utilizzati e hd per programmi secondari e storage ma se hai budget ristretto...niente...per una soluzione del genere dovresti investire tra le 150 e le 200 euro

inviato dal mio Huawei Ascend Mate
__________________
Corsair carbide r300 LC-POWER Metatron-8750II PROPHECY 2 Ryzen 5 3600 16gb ballistix 3600 mhz msi b450 a-pro max asus gtx 1660s MSI Optix G241 nvme Samsung 970 evo 512gb ssd Samsung 830 120gb hd caviar black 1tb
Maicol82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2013, 23:23   #6
zagor977
Senior Member
 
L'Avatar di zagor977
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Genova
Messaggi: 15139
Quote:
Originariamente inviato da HoFattoSoloCosi Guarda i messaggi
Al massimo per caratteristiche è meglio scegliere tra WD Blue e Barracuda, in quanto a caratteristiche sono molto simili tra loro.
quoto, l'alteraniva a un 7200.14 è il blue, anch'esso meglio del black.
__________________
60+ trattative positive sul mercatino
zagor977 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2013, 07:03   #7
Maicol82
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 2557
L'alternativa ai 2 potrebbe essere il wd red

inviato dal mio Huawei Ascend Mate
__________________
Corsair carbide r300 LC-POWER Metatron-8750II PROPHECY 2 Ryzen 5 3600 16gb ballistix 3600 mhz msi b450 a-pro max asus gtx 1660s MSI Optix G241 nvme Samsung 970 evo 512gb ssd Samsung 830 120gb hd caviar black 1tb
Maicol82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2013, 12:38   #8
doctor who ?
Senior Member
 
L'Avatar di doctor who ?
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 9099
Hard Disk Interno Seagate Barracuda 7200RPM 2TB 3.5" 64MB SATA3
Mod. ST2000DM001 Cod. EK00027742 75,40 €

Hard Disk Interno Seagate Barracuda 7200.12 1TB 3.5" 7200rpm 32MB SATA3 ST31000524AS 54,70 €
Mod. ST31000524AS Cod. EK00018011


questi immagino appartengano alla generazione passata, non conviene prenderli ?

p.s. la cache tra 32 e 64 crea molta differenza ?
doctor who ? è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2013, 15:12   #9
Maicol82
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 2557
Quote:
Originariamente inviato da doctor who ? Guarda i messaggi
p.s. la cache tra 32 e 64 crea molta differenza ?
La questione cash me la sono chiesta pure io... se qualcuno ci illumina... :-P

inviato dal mio Huawei Ascend Mate
__________________
Corsair carbide r300 LC-POWER Metatron-8750II PROPHECY 2 Ryzen 5 3600 16gb ballistix 3600 mhz msi b450 a-pro max asus gtx 1660s MSI Optix G241 nvme Samsung 970 evo 512gb ssd Samsung 830 120gb hd caviar black 1tb
Maicol82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2013, 17:14   #10
ais001
Senior Member
 
L'Avatar di ais001
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: VICENZA
Messaggi: 17093
@ doctor who ?
... 32 o 64 a fini "pratici" non ti cambia la vita (lo noti solo in certi test in certe condizioni). Se la diff è irrisoria ovvio opta per 64MB, ma se ti chiedono 50€ di diff prenditi la 32MB.

Il "ST31000524AS" è la versione ".12", quindi precedente all'attuale. Solitamente qualche problema lo avevano, poi se le ultime sfornate le hanno sistemate non saprei. Vedi un topic qui a caso tra i tanti: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2400137



... scusa ma l'hdd a cosa ti serve?

Perchè se è per storage dati (quindi niente 24/7 e niente streaming da più utenti), puoi anche prenderti un WD Green che è si leggermente più lento a livello generale, ma almeno tra 3 anni non ti muore come capitano con certe serie Seagate.

Io ho 2 WD WD15EARS e 2 WD WD30EZRX (entrambi in coppia raid) e non ho problemi, prima avevo 4 Seagate e dopo poco più di 2 anni sono morti.

Se non hai necessità particolari ma solo di archiviazione, prendili leggermente più lenti ma duraturi nel tempo.

WD Green: http://www.wdc.com/wdproducts/librar...879-771438.pdf
Seagate Desktop HDD: http://www.seagate.com/files/www-con...0-1-1212it.pdf
ais001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2013, 17:58   #11
doctor who ?
Senior Member
 
L'Avatar di doctor who ?
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 9099
negativo, mi serve come hd primario, quindi dovrei orientarmi tra i wd black e i barracuda ?
doctor who ? è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2013, 18:22   #12
ais001
Senior Member
 
L'Avatar di ais001
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: VICENZA
Messaggi: 17093
... sorry l'avevi scritto pure all'inizio

... premesso che rispetto all' SSD va tutto "lento", io non mi fascerei molto la testa e prenderei quello che capita "basta che duri"

Comunque concordo pure io: un SSD magari piccolo per windows e qualche programma indispensabile e poi tutto il resto su un hdd "D" dove butti tutto.

Ultima modifica di ais001 : 13-08-2013 alle 18:26.
ais001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2013, 19:29   #13
doctor who ?
Senior Member
 
L'Avatar di doctor who ?
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 9099
beh i vantaggi di un ssd per il S.O. li ho visti di persona, tempi di avvio da "WATTAFFAK" ma per i programmi/giochi le prestazioni sono allo stesso livello o si sentono meno ?
doctor who ? è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2013, 21:11   #14
Maicol82
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 2557
Quote:
Originariamente inviato da doctor who ? Guarda i messaggi
beh i vantaggi di un ssd per il S.O. li ho visti di persona, tempi di avvio da "WATTAFFAK" ma per i programmi/giochi le prestazioni sono allo stesso livello o si sentono meno ?
Per i giochi non ti so dire ma ho letto di miglioramenti solo nel caricarli, per i software io li ho notati

inviato dal mio Huawei Ascend Mate
__________________
Corsair carbide r300 LC-POWER Metatron-8750II PROPHECY 2 Ryzen 5 3600 16gb ballistix 3600 mhz msi b450 a-pro max asus gtx 1660s MSI Optix G241 nvme Samsung 970 evo 512gb ssd Samsung 830 120gb hd caviar black 1tb
Maicol82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2013, 00:39   #15
ais001
Senior Member
 
L'Avatar di ais001
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: VICENZA
Messaggi: 17093
@ doctor who ?
... caricamento in memoria la prima volta, poi la diff non credo tu la possa notare.


Comunque leggiti i siti dei test.... spesso trovi info tipo queste:

Quote:
... Osservando il data sheet del Seagate un parametro ha catturato la nostra attenzione. Sebbene il documento indichi applicazioni NAS e RAID desktop tra le più adatte per l'offerta Seagate, il cosiddetto rating power-on specificato di 2400 ore indica che questo hard disk non è stato progettato per ambienti che richiedono un'operatività 24/7. In quel caso il dato sarebbe dovuto essere di 8760 ore. Le 2400 ore rappresentano solo 100 giorni di funzionamento continuo, ipotizzando che i dischi lavorino almeno per otto ore al giorno, cinque giorni alla settimana. Questo significa che i dischi dovrebbero avvantaggiarsi completamente di ogni tecnologia di risparmio energetico disponibile - che spegne il motore durante i tempi di idle. Questo si applica equamente ai desktop e ai server di archiviazione. Se deciderete di usare dischi Seagate nei dispositivi NAS, per esempio, non dimenticate di configurare la gestione energetica in modo appropriato...
ais001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Black Friday OPPO: prezzi a picco su sma...
Arriva il nuovo Amazon Haul per il Black...
Mafia: Terra Madre: arriva il Free Ride ...
L'UE approva 70 progetti (anche in Itali...
Nuovo Cayenne Electric: è la Pors...
Adobe acquisisce Semrush per 1,9 miliard...
Black Friday Ecovacs: i migliori robot a...
Prime Video lancia i Video Recaps: la fu...
Tutti i prodotti FRITZ!Box scendono di p...
Copilot Actions può installare ma...
Corsair lancia le promozioni Black Frida...
Google apre a Taipei il suo più g...
iPhone Fold avrà la batteria con ...
Unity ed Epic Games uniscono le forze: u...
Il Black Friday di 3i: tre robot aspirap...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v